|
|
Risultati sondaggio: Uscirà un Tablet Apple? | |||
Forse con Leopard vedremo interessanti novità di questo tipo |
![]() ![]() ![]() |
5 | 16.67% |
Penso che uscirà, ma rivoluzionato nel concetto e comunque non ora |
![]() ![]() ![]() |
13 | 43.33% |
No, i tablet non sono nel target di apple |
![]() ![]() ![]() |
9 | 30.00% |
Cosa sono i tablet? |
![]() ![]() ![]() |
3 | 10.00% |
Votanti: 30. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Purtroppo uscirà quando io avrò già finito l'università
![]() ![]() Xò non me la sento di ritornare a windows dato che è l'unico SO dove uan cosa del genere si può realizzare... Spero davvero che l'iphone traini questa nuova opportunità nell'ambiente apple!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
|
Io ho avuto 2 tablet, prima un fujitsu-siemens e poi un hp, quindi sono abbastanza esperto del settore. I problemi dei tablet sono essenzialmente 2: prezzo e imput.
Nel primo caso esistono 2 tipologie di tablet: quelli con imput a penna magnetica (la maggiorparte) e quelli con imput touchscreen (i più recenti, dal flybook in poi). Inizialmente WinTablet edition non supportava i touchscreen ma con l'uscita di nuovi modelli si è reso indispensabile tale supporto. Le due tipologie di imput hanno pregi e difetti: la penna magnetica ha una precisione maggiore ma è scomoda quando si scrive con qualcosa di diverso del riconoscimento della scrittura e in generale quando bisogna usare funzioni multitasto in programmi che lo richiedono; il touchscreen è meno preciso ma è più comodo da usare. Un'altra suddivisione può essere fatta tra slate e convertibili: i primi sono più compatti e con una durata di pila maggiore, ma se siete bravi a battere a macchina, vi renderete subito conto che la scrittura su tastiera è molto più veloce di quella a mano, il che potrebbe essere un problema. I secondi sono più comodi in casi normali ma sono più ingombranti. Prima io ero un'estimatore degli slate, ora penso che i convertibili siano generalmente più comodi. L'HP che ho infatti è una via di mezzo. Il principale ostacolo alla diffusione dei tablet però è stato sicuramente il prezzo: un tablet nuovo mediamente costa 1000€ in più di un notebook con le stesse caratteristiche. Un tablet per essere utile non dovrebbe costare più di un note, e se ci pensiamo una volta anche per i notebook era così rispetto ai desktop, e infatti oggi i primi vengono spesso usati per rimpiazzare i secondi. Un tablet Apple , grazie al multitoch risolverebbe in un solo colpo tutti i problemi di imput dei tablet pc odierni: sarebbe quindi possibile scrivere sopra lo schermo come se fosse una tastiera, cosa che non si può fare con le penne magnetiche o con un sistema touch a riconoscimento singolo. Le innovazioni dell'uso del multitoch inoltre (vedi possibilità di zoomare con due dita, ecc) porterebbero molte novità nell'uso di un sistema simile. Resterebbe quindi da risolvere il problema del prezzo. Imho un iTablet non potrebbe essere potentissimo e quindi si andrebbe a posizionare sulla stessa fascia del Macbook. Se riuscissero a lanciarlo ad un prezzo competitivo potrebbero sostituire quest'ultimo con la linea tablet sostituendo al macbook magari un macbookpro 12 pollici (un taglio che su fascia pro non avrebbe senso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Tablet pc sui 12 pollici al massimo ce ne sono? Ultra portatili intendo, senza il lettore cd e con un autonomia sulle 4, 5 ore?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
|
Quote:
![]() Il tablet è questo (modello precedente): http://tabletpc.it/tabletpc/scheda_st5010.php [PUBBLICITA' ] Ha come unico svantaggio il fatto di non avere una dockin di serie e lettore cd e non c'è la tastiera, ma con una tastiera usb risolvi il problema e il lettore è opzionale. Questo almeno sul nuovo, sull'usato te la cavi prendendo i pezzi che ti mancano. Per il resto conta la cpu centrino 1.2, un sacco di porte disponibili (irda, bluetooth, wifi, ethernet,firewire, 2usb, schede di memoria SD/MMC,pcmcia), HHD 20 o 40 giga (non ricordo bene com'è la mia configurazione) ottima scheda video (ci usavo Photoshop CS tranquillamente),schermo LCD ad ampio gamut (è fenomenale, bisogna vederlo con i propri occhi), ecc.E' ancora abbastanza concorrenziale come tablet. Se ti interessa lo vendo a (relativamente) poco.. ![]() [/PUBBLICITA'] Ultima modifica di Goteki : 12-03-2007 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io sono tentato se prendermi un asus rf1 oppure un ibook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 657
|
molti hanno messo no
![]() bei tempi
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.