|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Il rispetto è reciproco, nel caso tu non l'abbia mai saputo. Il fatto che ogni santa volta che dico qualcosa su Ubuntu arrivi un ubuntiamo che mi dice "ma insomma! basta parlare senza conoscere le cose", quando le mie affermazioni sono corrette è sintomo di una certa mancanza nei MIEI confronti, e non viceversa. E di una certa spacconeria delle Ubuntiani, aggiungo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Non ci sono ubuntiani, fedoriani eccc. ci sono utenti Linux. Ognuno sceglie la distribuzione più adatta alle proprie esigenze pratiche e tecniche o in base alle proprie preferenze anche estetiche considerando la varietà dei desktop-enviroment presenti.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
La realtà (purtroppo) è un po' diversa: molto spesso talune distribuzioni (non faccio nomi) generano normalmente una schiera di utenti dalle caratteristiche simili agli utenti mac, che tendono molto ad amplificare oltremodo i pregi e a minimizzare, o *dimenticare* i difetti della distribuzione che usano. Normalmente TUTTI gli utenti linux sono un po' così, parteggiano per la distribuzione che usano e si esaltano promuovendola, anche io faccio un po' così. Ma è una cosa limitata a 3 o 4 distribuzioni il fenomeno di molto amplificato. Io non faccio nomi: indovinale tu le le distribuzioni a cui mi riferisco ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) Ultima modifica di AntonioBO : 08-03-2007 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non che me ne freghi qualcosa dei problemi connessi alla gestione dei sistema, potrei usare anche slackware volendo. Infatti per un po' ho usato Arch, ma sono un ragazzo pigro. Tuttavia il mio discorso era diverso.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
per installare i driver nvidia non c'è bisogno di fare assolutamente niente di piu di quello che si fa in tutte le altre distribuzioni. l'ho fatto mille volte e non ho mai editato quel file nè disinstallato i restricted modules che tra l'altro non sono installati di default o almeno a me non lo erano. infatti li avevo installati io in un secondo momento per il demone della mia scheda wireless(ipw3945) che altrimenti non funzionava ma poi ho preferito disinstallarli ed installare manualmente il modulo. ne sono assolutamente sicuro che non sia necessario perchè la cosa l'ho fatta io parecchie volte e l'ho fatta fare a diversi utenti su un altro forum e non hanno avuto problemi. ps: ma tra l'altro nv non sono i driver 2d open source nvidia della comunità freedesktop? e quindi cosa c'entrano con i restricted modules che sono moduli proprietari? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Quote:
Quote:
2) tale file va modificato categoricamente. l'installazione dell'installer senza la preventiva modifica di tale file o la disinstallazione di linux-restricted-modules inibisce *in ogni caso* il corretto avvio di xorg. Quote:
Inoltre io stesso ho rirportato ad ubuntu la cosa, dopo che la mia morosa ha disintegrato X usando l'installer (era abituata a debian...) Quote:
Per tale sistema di moduli "nv" non costituisce solo il driver 2d, ma tutti i driver provenienti dal kernel di ubuntu. Potrei argomentare la cosa meglio, ma al momento non ho tempo. Fai un giro sulla devel-list di ubuntu e fai una ricerca che da qualche parte se ne parla. L'avevo visto (dopo il primo casino di xorg) proprio li.
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ti invito ad installare ubuntu ora e provare ad installare i driver nvidia
l'ho reinstallato 10 giorni fa con i driver nvidia. non ho disinstallato un bel niente e non ho disabilitato un bel niente nel file li indicato. ho semplicemente installato le dipendenze, eseguito lo script e lanciato nvidia xconfig e al riavvio tutto ha funzionato. ho sempre fatto cosi e mai avuto problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
boh pensala come vuoi, io li ho installati 1000 volte sempre in questo modo e non ho mai avuto problemi, altrimenti non te lo avrei fatto notare e sarei stato zitto
![]() EDIT: Guarda, mi ricordavo bene, i restricted modules li ho installati io in un secondo momento perchè non erano installati questo è l'output del comando ls -lart /var/lib/dpkg/info che restituisce la data dell'installazione dei programmi(anche quelli in seguito eliminati) http://img148.imageshack.us/img148/8...hermatayh2.png come vedi è insieme a programmi che ho installato io in seguito e che non sono presenti di default in ubuntu(gtk-dev ophcrack ecc) EDIT2: di default l'unica cosa che è installato è il pacchetto linux-restricted-modules-common. ma non sono i moduli non free del kernel ma come dice il sito di ubuntu degli helper script, a meno che non abbia installato anche io quello e mi sia scordato di rimuoverlo Quote:
Ultima modifica di -Slash : 09-03-2007 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Che bello ce l'ho fatta!
Ragazzi.. finalmente ci sono riuscito, ho reinstallato i driver e settato la risoluzione a 1280x1024 anche se sono un principiante!
1) ho reinstallato ubuntu effettivamente non ce n'era bisogno.. ma non riuscivo ad entrare o vedere la console.. vabbe ho allungato un pò! 2) Poi ho installato i driver nvidia con questi comandi (col vostro aiuto c'ero già riuscito prima): sudo apt-get install nvidia-glx sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg sudo nvidia-xconfig --no-composite sudo gedit /usr/share/applications/NVIDIA-Settings.desktop poi ho editato questo file così: [Desktop Entry] Name=NVIDIA Settings Comment=NVIDIA X Server Settings Exec=nvidia-settings Icon= StartupNotify=true Terminal=false Type=Application Categories=Application;System; e infine ho riavviato. Tutti questi comandi li ho trovati su due guide complete una in italiano e l'altra in inglese.. http://doc.gwos.org/index.php/Latest_Nvidia_Edgyita http://doc.gwos.org/index.php/Latest_Nvidia_Dapper Sono supportate ufficialmente da ubuntu almeno per il primo metodo. Quando sarò più esperto provo pure il 2° metodo. cioè installare i driver del sito www.nvidia.com 2) A questo punto i driver funzionavano ed erano abilitati. la risoluzione dello schermo era ancora a 1024x768... insomma sono ritornato al punto di partenza! Ma con un pò più di smanettamento dell'altra volta e grazie anche a questa guida http://doc.gwos.org/index.php/ChangeResolution Ho finalmente editato correttamente il file xorg.conf e al successivo riavvio la risoluzione è effettivamente di 1280x1024 Finalmenteeeee! Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
|
appena messo su la 6.10 e sorpresa non trova la scheda di rete!!! io ho una scheda madre asrock con chipset nvidia nforce... ovvio che driver per linux non ne ho trovati...solo dal sito invidia ho trovato un pacchetto http://www.nvidia.com/object/linux_nforce_1.21.html. il punto è quale di queste distro ho?: Supported Distributions:
SLES 9 SP3 (2.6.5-7.244) SLES 9 SP2 (2.6.5-7.191) SLES 10 (2.6.16.21) RHEL 3 UP7 (2.4.21-40) RHEL 4 UP3 (2.6.9-34) RHEL 4 UP4 (2.6.9-42) Fedora Core 5 (2.6.15-1) RHEL 4 UP2 (2.6.9-22) RHEL 3 UP6 (2.4.21-37) RHEL 3 UP8 (2.4.21-47) SuSE 10 (2.6.13-15) ho provato ad aprire a caso qualcosa ma senza risultato... ![]() che soddisfazioni che mi da linux, neanche riesco a farlo "partire"!!! ![]() un aiutino?? grazie ciao
__________________
YYEEEAAAAHHH ![]() Ultima modifica di Pierno : 10-03-2007 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Ciao, leggo ora il tuo post e intervengo perchè ciò che dici mi sembra molto strano. Anch'io ho una onesta scheda madre Asrock con scheda di rete integrata e mi sembra molto strano che Kubuntu 6.10 non la rilevi visto che nel mio caso l'ha rilevata in fase di installazione scaricando il pacchetto dellla lingua italiana e i repositary. Anzi, ti dirò, winzozz Xp non la riconosceva e aveva bisogno dei drivers per funzionare, ma con kubuntu - ma anche con altre distro - non ho mai avuto problemi. Nel frattempo, hai risolto?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 66
|
si..ho risolto per i driver grazie ad una dritta di un'amica...solo che l'idillio non è durato tanto perchè nell'installazione dei driver video qlkcosa nn è andato bene. compilato tutto come letto su una guida..poi apro il xorg.conf e c'era ancora vesa.sulla guida c'era scritto di metter ati. da quel giorno nn son + riuscito a entrare in ubuntu..sai come risolvere il problemino?mi seve un ripristino..tutti i kernel dan lo stesso errore.
ciao grazie
__________________
YYEEEAAAAHHH ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Quote:
Ma che? A me funziona benissimo l'installer nvidia, ho dovuto scaricare i pacchetti development e ci ho messo 2 ora a capire come terminare x (init 2 non andava nemmeno da root e con ctrl alt backspace mi si riavviava tornando a gdm) ma poi funziona bene. Fa tutto lui, il modprobe...invece per i driver ati ho dovuto in effetti blacklistare dai restricted modules frglx, credo che questo i driver nvidia lo faccia in automatico. Edit scusate ho letto tutto il casino sopra dopo. Be questa è la mia esperienza, non è stato difficile installare i driver nvidia (e io sono niubbo) l'unico problema è stato terminare il server x. Con i driver ati mi sa che avevo installato i restricted prima per sbaglio. In quel caso si ho dovuto eliminarlo dai moduli precaricati. Ma di default quel pacchetto non c'è. Ciao
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE ![]() http://www.myspace.com/whenmusicattacks Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 17-03-2007 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.