Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 11:13   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
un po' troppo generoso nei confronti di amd
nella realtà è difficile trovare un 5000+ sotto i €200, mentre è molto facile trovare gli E6300 intorno ai €170.
comunque hai ragione, nella fascia bassa, (diciamo sotto ai €150) AMD è più conveniente di Intel nel rapporto prestazioni/prezzo.
Trovaprezzi mi da rispettivamente 230€ e 166€, qualcuno qua ha tolto da una parte e messo dall'altra, per forza poi la frittata sembri golosa
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:31   #22
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
io li trovo a quei prezzi se volete pm per comprare ve lo mando volentieri
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:37   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22016
Al di la della bonta' o meno dei processori, il problema di intel resta il bus, che e' inadeguato per applicazioni server mutivia. E stanno facendo i salti mortali per ottenere prestazioni adeguate con i quadcore, che altro non sono che due processori distinti collegati sul solito bus. Se intel avesse l'ht sarebbe tutta un'altra storia. E questo sulla lunga distanza si fara' sentire.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:43   #24
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
la supremazia attuale di architettura è della intel, ma bisogna dire che comunque AMD se la gioca con i suoi prezzi bassissimi.
io trovo un AMD 5000+ a 195 e un E6300 a 190. nessuno può negare che il 5000+ vada di più e che il costo di una buona scheda madre magari con SLI è sensibilmente più basso per i processori AMD. quindi a conti fatti a mio avviso in questo momento è più sensato comprare AMD per la fascia bassa che intel.
prendiamo come esempio un e4300 e una scheda madre economica, vedi AsROCK e simili, con delle normalissime ddr2 chi spende meno? Poi non voglio dire nemmeno che ci sono cpu capaci di un oc del 100%, ma facciamo un 50% per non esagerare, secondo te chi conviene? Poi non contiamo che un 4300 si trova a circa 150/160 euro!
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:44   #25
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
AMD Athlon64 X2 5000+ tray AM2 Windsor 195.00€
DFI Infinity NF-ultra-II NF4U 94.50 €
Arctic Freezer 64 PRO PWM 18.00 €

Asus P5B Skt775 130.50€
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 190.50€

AMD 307.5€
INTEL 321€

Il dissipatore AMD è superiore al box intel, il prezzo è più basso, le prestazioni sono superiori.
Ho preso le schede madri meno costose, ma dignitose (ho scartato ASrock)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:49   #26
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
prendiamo come esempio un e4300 e una scheda madre economica, vedi AsROCK e simili, con delle normalissime ddr2 chi spende meno? Poi non voglio dire nemmeno che ci sono cpu capaci di un oc del 100%, ma facciamo un 50% per non esagerare, secondo te chi conviene? Poi non contiamo che un 4300 si trova a circa 150/160 euro!
un e4300 non ne neppure confrontabile con un 5000+, di overclock non interessa al 90% delle persone, per cui se una persona mi chiede un consiglio per spendere poco consiglierò sempre il 5000+.
comunque le Asrock esistono anche per AMD e costano ancora meno della controparte intel, entrambe le piattaforme montano DDR2 quindi sia che prendi le più costose da oc, sia delle value il prezzo sarà uguale per entrambe le postazioni.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:52   #27
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
AMD Athlon64 X2 5000+ tray AM2 Windsor 195.00€
DFI Infinity NF-ultra-II NF4U 94.50 €
Arctic Freezer 64 PRO PWM 18.00 €

Asus P5B Skt775 130.50€
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 190.50€

AMD 307.5€
INTEL 321€

Il dissipatore AMD è superiore al box intel, il prezzo è più basso, le prestazioni sono superiori.
Ho preso le schede madri meno costose, ma dignitose (ho scartato ASrock)
Ecco la fregatura, stavi a confrontare un TRAY con un BOXED. Famo meglio la prezzatura, che dici? Col trovaprezzi e il prodotto disponibile, magari.

AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 230E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 340E

INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E

OPS! Mi vengono fuori dei conti MOLTO diversi dai tuoi.........

Notare E6400 al posto del tuo E6300 e il risparmio di 57E con cui rischierei di prendere un E6600 (non lo faccio perchè sono troppo buono).


p.s. Il dissipatore è migliore perchè nel caso di AMD deve dissipare di più ( ), e fra Tray e Retail vi è più di una differenza: www.amd.com/it/warrantypage/

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-02-2007 alle 12:13.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:02   #28
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
e chi l'ha prescritto il dissipatore box il medico??
prendo qualcosa di ancora migliore, spendo molto meno..... no, non si può adesso siamo tutti per l'intel..
ok chiudo qui tanto alcune persone non vogliono discutere, vogliono imporre le proprie idee, è meglio lasciarle nella loro ignoranza.

p.s essere ignoranti in qualcosa non è una offesa.

e se proprio lo dobbiamo prendere box questo amd allora lo si trova a 209.40€
e così risparmiamo altri 3.60€
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 08-02-2007 alle 12:23.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:45   #29
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Essere ed AMMETTERE di essere ignoranti, effettivamente, non è un'offesa.
Anzi, spesso è un gesto di onestà.

Attribuire ad altri "ignoranza", decidendo di lasciarveli è, COMUNQUE SEMPRE, scortesia. Molto vicina all'insulto, spesso oltre...

Per cui, se si lascia AGLI ALTRI il compito di valutare LA LORO STESSA ignoranza, è meglio.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:46   #30
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
AMD per Low Entry è più conveniente nell'accoppiata complessiva CPU && MotherBoard, spesso ci si dimentica il costo dei chipset Intel.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:48   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
e se proprio lo dobbiamo prendere box questo amd allora lo si trova a 209.40€
e così risparmiamo altri 3.60€
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 210E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 320E

INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E

Nella mia da più parti presunta ignoranza vedo comunque 37E a favore INTEL

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-02-2007 alle 12:52.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:50   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ecco la fregatura, stavi a confrontare un TRAY con un BOXED. Famo meglio la prezzatura, che dici? Col trovaprezzi e il prodotto disponibile, magari.

AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 230E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 340E

INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E

OPS! Mi vengono fuori dei conti MOLTO diversi dai tuoi.........

Notare E6400 al posto del tuo E6300 e il risparmio di 57E con cui rischierei di prendere un E6600 (non lo faccio perchè sono troppo buono).


p.s. Il dissipatore è migliore perchè nel caso di AMD deve dissipare di più ( ), e fra Tray e Retail vi è più di una differenza: www.amd.com/it/warrantypage/
Ha preso AMD Tray vs INTEL boxed, ma per l'AMD ci ha aggiunto un dissipatore, che per INTEL non ci vuole...

Se il procio INTEL esiste tray (non lo so), usa quello e lo stesso dissipatore (o uno equivalente come prezzo, perchè non credo che monti... ) e riprova...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:52   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 210E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 320E

INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E

Comunque 37E a favore INTEL
Sono un po' ignorante ( )... La GygaByte è per smanettoni overclocker come la DFI Cazzi e Mazzi ( ) o è di un'altra fascia? Perchè altrimenti si può ribaltare il paragone prendendo una ASRock per AMD e un a ulta accessoriata con chipse NVIDIA SLI per INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:55   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ha preso AMD Tray vs INTEL boxed, ma per l'AMD ci ha aggiunto un dissipatore, che per INTEL non ci vuole...

Se il procio INTEL esiste tray (non lo so), usa quello e lo stesso dissipatore (o uno equivalente come prezzo, perchè non credo che monti... ) e riprova...
Tray e Boxed hanno anche due diverse garanzie per questo il confronto stava poco in piedi
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Sono un po' ignorante ( )... La GygaByte è per smanettoni overclocker come la DFI Cazzi e Mazzi ( ) o è di un'altra fascia? Perchè altrimenti si può ribaltare il paragone prendendo una ASRock per AMD e un a ulta accessoriata con chipse NVIDIA SLI per INTEL...
In quanto a ignoranza ti batto sicuramente ma la DS3 (GigaByte su Intel è buona come DFI su AMD) sembra sia una scheda molto buona anche per overcloccare (seppure questo non fosse un parametro richiesto dalla comparativa), e monta il chipset Intel del momento

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-02-2007 alle 13:01.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 13:08   #35
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da McGraw
.............DDR2 che poi sono risultate inutili al fine delle prestazioni e poi ha lanciato le cpu a 65 nm che sono uguali in fatto di prestazioni e consumi a quelle da 90 nm! non mi sembrano rose e fiori per AMD! mah!
Mi potresti dire dove hai letto di consumi più esosi con Am2 (65nm) rispetto a 939 (90nm) a parità di frequenza
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 13:22   #36
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
si ma è proprio vero che girate la frittata come vi comoda ; negli anni passati AMD era un processore con archiettura ottimizzata , bassi consumi e prestazioni elevate e sentivo gente fare un mazzo tanto alla Intel (giustamente direi) ora invece un E6400 va come un 5000+ e consuma un 20% in meno in IDLE e il 50% in meno in Burn e siete qua a fare la predica ad Intel ?

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...ootout_11.html
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 13:59   #37
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
STRANO


Chissà perché non escono nemmeno nel prossimo futuro con veri 4core alla Intel?

Problemi di architettura?
Strano, perché hanno presentato l'80core prototipo...

MOOOOLTO strano.
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:01   #38
rezinomed
Member
 
L'Avatar di rezinomed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
Sigh ...non faccio nemmeno in tempo ad essere contento della mia M2NE con Athlon 64X2 4200+ (comprata 4 mesi fa) che subito escono ste diavolerie....
rezinomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:09   #39
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tray e Boxed hanno anche due diverse garanzie per questo il confronto stava poco in piedi
In quanto a ignoranza ti batto sicuramente ma la DS3 (GigaByte su Intel è buona come DFI su AMD) sembra sia una scheda molto buona anche per overcloccare (seppure questo non fosse un parametro richiesto dalla comparativa), e monta il chipset Intel del momento
diciamo che quella gigabyte è al limite della decenza, comunque tutto il discorso era per dire che AMD non è a terra come tutti fanno credere sul forum, ma a parità di prezzo va ugualmente bene, e forse anche meglio. Con offerte da una parte o dall'altra si possono ottenere ottime macchine a prezzi quasi regalati.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:37   #40
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
diciamo che quella gigabyte è al limite della decenza
Dici?
http://www.xtremesystems.org/forums/...ghlight=conroe
483MHz di FSB (da 266MHz) non mi sembrano "al limite della decenza", ma assomigliano più a "uno dei migliori OC"
Tutti condensatori solidi Chemi-Con (roba che non tutte le M/B da 200 carte hanno) e chipset Intel 965P

Tralasciando
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
di overclock non interessa al 90% delle persone
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1