Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 19:01   #21
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738

uhm, evidentemente alla intel pensano che basterà affiancare due wolfdale per competere con il K8L.

o forse in tutto questo contano molto le previsioni di transizione del proprio mercato cpu quadcore desktop per quest'anno, che non dovrebbe superare il 5%.

ad ogni modo, per tutto questo, probabilmente i prezzi dei kentsfield non scenderanno così in fretta come in precedenza ipotizzato.
purtroppo.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 19:15   #22
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Infatti Intel raggiungerà di nuovo il limite così come con il netburst, in questo caso con la comunicazione intracore... ma ancora hanno vento in poppa.. arrr
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 19:57   #23
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
questo improvviso e consistente ritardo (fino a pochi giorni fa si parlava della 2^a metà 2007 per i proci intel a 45nm, non solo per i portatili) darebbe molto più margin di manovra ai k8L di amd, se effettivamente usciranno circa a metà anno:

le nuove cpu intel oltre che con i 45nm sono attese anche con incrementi di cache e forse clock e sse4, tutte cose quindi improvvisamente rimandate nonché pare "annullata" la (teoricamente + efficente) costruzione a die singolo dei quad con L2 condivisa... e da quello che si è sentito fin'ora è sembra probabile che a "parità" di 65nm, i k8l consumeranno un po' meno (anche se sarà deteterminanete cmq il confronto sulle prestazioni + di tutto)

e stando a quanto appreso oggi, oltretutto la nuova arch. nehalem che sembrava pronta già per il 2008, chissà a quando va a finire ...

... mettici pure i tagli annunciati ad alcuni chipset per non far cambiare pcb ai produttori di mobo (poverini) ...

(ma anche amd recentemente aveva sensibilmente "shiftato" in avanti la sua roadmap, principalmente per quel che concerne il 2008 e oltre però -vedi support a ddr3-)

... non è che questi "burloni" sotto sotto fanno + "cartello" che gara a darsi "mazzate micidiali" ...

ps: quindi poi dove è finito il regolare passo da "orologio svizzero" annuciato all'ultimo idf (mi pare), ovvero nuova micro-arch ogni due anni e idem per lo shrink dell'architettura corrente ma ad anni alterni, il tutto partendo dal core2 compreso, quindi dal 2006: anni pari nuova arch., anni dispari shrink ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 01-02-2007 alle 20:01.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 20:25   #24
Black_Mamba
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist

ad ogni modo, per tutto questo, probabilmente i prezzi dei kentsfield non scenderanno così in fretta come in precedenza ipotizzato.
purtroppo.

ma veramente in 2 mesi è calato di tanto.... quando è uscito costava 1100 € ora lo trovi a 700 €
Black_Mamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:30   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da kotipelto84
Il limite dei 22nm inizia a farsi vedere all'orizzonte....Mi chiedo cosa si inventeranno dopo.
guarda che il 22nm non è nessun limite, sono gia in fase di ricerca soluzioni che vanno ben al di sotto di questo valore e gia da anni.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 23:41   #26
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Black_Mamba
ma veramente in 2 mesi è calato di tanto.... quando è uscito costava 1100 € ora lo trovi a 700 €
a parte che, per quanto mi riguarda, una cpu a € 700 continua ad essere incomprabile, io a meno di € 850, nuovi, ancora non ne ho visti.

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
non è che questi "burloni" sotto sotto fanno + "cartello" che gara
l'impressione per il futuro è un po' quella.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 07:02   #27
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
mhm....se intel ritarda i 45 nm non è detto che ritardi le sse4...nei k8l ci dovrebbero già essere, e se è come dite sarebbe la prima volta che amd rilascia cpu con un supporto sse + avanzato di intel...vedremo se è vera la storia del cartello....imho se spunteranno cpu c2d aggiornate alle sse4 a metà anno l'ipotesi "cane non mangia cane" tra intel e amd assumerà una consistenza maggiore...se invece no vorrà dire che intel hatrovato difficoltà superiorialle aspettative per gli yorkfield, e basta..
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 07:53   #28
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
mhm....se intel ritarda i 45 nm non è detto che ritardi le sse4...nei k8l ci dovrebbero già essere, e se è come dite sarebbe la prima volta che amd rilascia cpu con un supporto sse + avanzato di intel...vedremo se è vera la storia del cartello....imho se spunteranno cpu c2d aggiornate alle sse4 a metà anno l'ipotesi "cane non mangia cane" tra intel e amd assumerà una consistenza maggiore...se invece no vorrà dire che intel hatrovato difficoltà superiorialle aspettative per gli yorkfield, e basta..
Il fatto è che grazie alla schedulazione fuori ordine avanzata dei load dei Conroe, anche un doppio dual core performa bene... Probabilmente il guadagno in prestazioni nel passare a un quadcore nativo è di solo qualche percento, e visto che il K8L è una incognita (gli annunci parlano anche di un 40% più veloci del Conroe , ma potrebbero aver frainteso i giornalisti e il 40% si riferiva ai K8 attuali, quindi sarebbero comparabili), e che i quadcore nativi costano quasi il doppio (in termini di resa) di un doppio dual core...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:17   #29
Black_Mamba
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
a parte che, per quanto mi riguarda, una cpu a € 700 continua ad essere incomprabile, io a meno di € 850, nuovi, ancora non ne ho visti.


vai su ebay ^_^
Black_Mamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:22   #30
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Il fatto è che grazie alla schedulazione fuori ordine avanzata dei load dei Conroe, anche un doppio dual core performa bene...
Qui un confronto fra Xeon/Opteron dual core, doppio dual code, doppio quad core e quadruplo dual core:
http://snipurl.com/191n1
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 08:46   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mizar74
Qui un confronto fra Xeon/Opteron dual core, doppio dual code, doppio quad core e quadruplo dual core:
http://snipurl.com/191n1
Grazie del link... COnferma i miei sospetti... In sintesi, finchè si rimane su un singolo quad core, un doppio dual core in entrambi i casi, ma in un unico package per INTEL, il vantaggio di AMD non si vede (anche perchè i COnroe sono più veloci). Ma passando a 8 core, sia grazie al fatto che le FB-DIMM sono delle ciofeche (ma servono per poter mettere quantità decendi di RAM anche sui server INTEL... AMD non ne ha bisogno perchè con 8 socket si possono mettere 32 DIMM per un totale di 128 GB di RAM ), sia grazie al fatto che la banda verso la memoria scala con le CPU per AMD ma NON per INTEL, sia grazie al fatto che la banda tra le CPU per gli OPTERON è molto maggiore, gli AMD tornano in vantaggio... Ma questo non cambia molto per i sistemi desktop... L'HT 3.0 farà volare i server del futuro (infatti INTEL copierà AMD con lo CSI e il controller integrato in futuro... ), ma farà ben poco per il mondo desktop...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:05   #32
spad85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
Scusate ma oltre al 975 anche il 965 regge i quad, no?
spad85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:08   #33
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Il fatto è che grazie alla schedulazione fuori ordine avanzata dei load dei Conroe, anche un doppio dual core performa bene... Probabilmente il guadagno in prestazioni nel passare a un quadcore nativo è di solo qualche percento, e visto che il K8L è una incognita (gli annunci parlano anche di un 40% più veloci del Conroe , ma potrebbero aver frainteso i giornalisti e il 40% si riferiva ai K8 attuali, quindi sarebbero comparabili), e che i quadcore nativi costano quasi il doppio (in termini di resa) di un doppio dual core...
io parlavo solo del fatto che, a quanto mi ricordo, le sse le ha lanciate intel, e amd ha sempre dovuto rincorrere per i set di istruzioni...mentre se le cose vanno come dicono, amd coi k8l avrà per la prima volta un set di istruzioni sse più avanzato di intel...e che se putacaso entro giugno-luglio saltassero fuori dei c2d con supporto sse4 ( quando dovrebbero uscire i core 2 duo e6x50? ) imho la teoria del cartello, cioè che intel e amd non si fanno troppo male l'un l'altra, avrebbe un punto a suo favore...e se invece amd finirà per avere cpu con le sse4 prima di intel, allora o questo nuovo set di istruzioni non è così favolosamente figo come descritto tra i pregi degli yorkfield, oppureintel ha trovato più problemi del previsto nei test su yorkfield e wolfdale...non parlavo di prestazioni...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:25   #34
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da spad85
Scusate ma oltre al 975 anche il 965 regge i quad, no?
esatto.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:09   #35
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da gi0+v3
io parlavo solo del fatto che, a quanto mi ricordo, le sse le ha lanciate intel, e amd ha sempre dovuto rincorrere per i set di istruzioni...mentre se le cose vanno come dicono, amd coi k8l avrà per la prima volta un set di istruzioni sse più avanzato di intel...e che se putacaso entro giugno-luglio saltassero fuori dei c2d con supporto sse4 ( quando dovrebbero uscire i core 2 duo e6x50? ) imho la teoria del cartello, cioè che intel e amd non si fanno troppo male l'un l'altra, avrebbe un punto a suo favore...e se invece amd finirà per avere cpu con le sse4 prima di intel, allora o questo nuovo set di istruzioni non è così favolosamente figo come descritto tra i pregi degli yorkfield, oppureintel ha trovato più problemi del previsto nei test su yorkfield e wolfdale...non parlavo di prestazioni...
si ma ci vuole anche che intel abbia preparato/stia preparando questi ipotetici core2 65nm + sse4, e fin'ora non se ne è mai sntito niente, nenache un singolo "codename" di core associato a queste caratteristiche... imho più probabile a questo punto che i k8l se escono come detto, non avranno sse4 ma al max le sss3 extended del conroe, "cartelli" apparte, s ele sse4 se le è inventate intel (e opportunamente protette legalmenete come prassi, suppongo), amd dovrà pure avere il "permesso" di implementarle nelle sue cpu, non credo che intel dica loro "ok, anticipatemi di almeno 6 mesi a 'sto giro con le mie nuove SIMD"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1