Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 16:51   #21
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
Blackbit di quale conoscenza ti avvali per scrivere tutte queste cose?
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 17:04   #22
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da carrittu
Blackbit di quale conoscenza ti avvali per scrivere tutte queste cose?
fisica ed esperienza presumo!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 19:18   #23
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
Fisica no di sicuro, io sono un fisico e so cosa è la fisica . sicuramente esperienza.
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 20:10   #24
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
carrittu ma non fai prima a correggermi se ho detto qualke stronzata, anzikè fare giri di parole?

Ultima modifica di blackbit : 24-01-2007 alle 20:22.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 20:47   #25
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da carrittu
Fisica no di sicuro, io sono un fisico e so cosa è la fisica . sicuramente esperienza.
cosa c'è di sbagliato?!ok,magari non l'avrà detto con termini specifici per farlo capire meglio,ma credo che il suo discorso regga,altrimenti ho sbagliato anche io!
illuminaci!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:17   #26
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
Questo è il mio parere, non è detto che sia verità assoluta.
l'elettromigrazione come la chiamate voi c'è dalla prima volta che fate passare una corrente nel vostro procio ed è un fenomeno che peggiora con l'aumentare della corrente (ovvero tensione applicata al procio) e della temperatura. Ogni volta che un elettrone urta con gli atomi con cui è fatta la traccia del circuito ne porta via alcuni. I circuti sono fatti bombardando con ioni di materiale conduttivo il silicio (semi-conduttore) ,che da solo condurrebbe ben poco. Ora sono dell'ordine del nano-metro (60 per l'intel, 90 per AMD) e visto la loro "grandezza" sono più vulerabili a questo effetto rispetto a processori più "antichi". Cmq fate conto che in un grammo di silicio ci sono 2 x 10^22 atomi che sono tanti e di sicuro abbastanza per far sopravvivere il tuo procio più di 6 mesi.
Per quanto riguarda l'effetto joule, è vero che proporzionale alla tensione ma è la corrente il vero protagonista insieme alla resistenza (P = R x I^2). Un conduttore diventa più resistivo all'umentare della sua lunghezza e al diminuire della sua sezione. Quindi se noi abbiamo a disposizione sempre (più o meno) e stesse dimenzioni per fare un processore e vogliamo mettere più transistor al suo interno (dell'ordine della centinaia di miliardi) lo possiamo fare diminuendo il processo produttivo e fare transistor e circuiti più piccoli. Ma diminuendo la grandezza dei conduttori e aumentandone la lunghezza totale nel circuito (nell'intestino l'intestino è lungo molti metri e uno non se lo immaginerebbe mai), aumentando quindi la sua resistenza e di conseguenza il calore sviluppato per effetto joule.Un processore tipo pentium 3 scaldava meno non tanto per la frequenza di lavoro ma perchè aveva pochi transistori, conduttori più corti e con sezione maggiore. Un pentium 4 ha molti più transistor e tensioni di lavoro alte. Tutto questo porta ad un grade sviluppo di calore. Un modo per sviluppare meno calore è fare circuiti integrati migliori, transistor con tempi di risposta sempre minori in modo da dover applicare al processore meno tensione per farlo lavorare(core duo per esempio).
Mi scuso in anticipo per gli errori di scrittura, per il modo di spigare le cose (credo sia pessimo).
Ciao a tutti,
W metal.
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:22   #27
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da carrittu
Questo è il mio parere, non è detto che sia verità assoluta.
l'elettromigrazione come la chiamate voi c'è dalla prima volta che fate passare una corrente nel vostro procio ed è un fenomeno che peggiora con l'aumentare della corrente (ovvero tensione applicata al procio) e della temperatura. Ogni volta che un elettrone urta con gli atomi con cui è fatta la traccia del circuito ne porta via alcuni. I circuti sono fatti bombardando con ioni di materiale conduttivo il silicio (semi-conduttore) ,che da solo condurrebbe ben poco. Ora sono dell'ordine del nano-metro (60 per l'intel, 90 per AMD) e visto la loro "grandezza" sono più vulerabili a questo effetto rispetto a processori più "antichi". Cmq fate conto che in un grammo di silicio ci sono 2 x 10^22 atomi che sono tanti e di sicuro abbastanza per far sopravvivere il tuo procio più di 6 mesi.
Per quanto riguarda l'effetto joule, è vero che proporzionale alla tensione ma è la corrente il vero protagonista insieme alla resistenza (P = R x I^2). Un conduttore diventa più resistivo all'umentare della sua lunghezza e al diminuire della sua sezione. Quindi se noi abbiamo a disposizione sempre (più o meno) e stesse dimenzioni per fare un processore e vogliamo mettere più transistor al suo interno (dell'ordine della centinaia di miliardi) lo possiamo fare diminuendo il processo produttivo e fare transistor e circuiti più piccoli. Ma diminuendo la grandezza dei conduttori e aumentandone la lunghezza totale nel circuito (nell'intestino l'intestino è lungo molti metri e uno non se lo immaginerebbe mai), aumentando quindi la sua resistenza e di conseguenza il calore sviluppato per effetto joule.Un processore tipo pentium 3 scaldava meno non tanto per la frequenza di lavoro ma perchè aveva pochi transistori, conduttori più corti e con sezione maggiore. Un pentium 4 ha molti più transistor e tensioni di lavoro alte. Tutto questo porta ad un grade sviluppo di calore. Un modo per sviluppare meno calore è fare circuiti integrati migliori, transistor con tempi di risposta sempre minori in modo da dover applicare al processore meno tensione per farlo lavorare(core duo per esempio).
Mi scuso in anticipo per gli errori di scrittura, per il modo di spigare le cose (credo sia pessimo).
Ciao a tutti,
W metal.
non credo di aver detto niente di diverso,infatti ti quoto in tutto e per tutto!

w metal too!

ciauzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:58   #28
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
stai parlando di un tipo di processore differente, con un'architettura differente, con velocità differente e vcore altrettanto differente.

il pentium 2 aveva un processo produttivo che se va bene era di 180 micròn... erano dei bulloni come transistor, se li paragoni a quelli a 60 micròn di oggi, e ovviamente resistevano voltaggi molto alti

l'elettromigrazione affligge i circuiti molto piccoli come quelli attuali e se permetti scalda di più un 3 ghz che un 333 mhz... quasi li tenevi senza ventola quei processori!
che scalda + un prescott di una cpu di quel tempo è vero, xò ti posso garantire x esperienza personale che ad esempio un celeron mendocino overcloccato a 640mhz con un phase change sopra che a vuoto quasi raggiunge i -50C° riuscivo a malapena a farlo stare intorno ai -6C° e un prescott all'incirca sarà di poco peggio, cmq concordo sul fatto che x quanto riguarda l'elettromigrazione ci siano differenze sostanziali x via del processo produttivo differente
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 08:16   #29
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
l'overclock elettromigra e questo mio sorriso è sadismo puro

si, se sei arrivato a 3400 mhz stabili significa che il tuo procio è di buona produzione e che durerà anche parecchio, ma guarda ke per far volare via un processore basta un nulla!

dentro una cpu vi sono alcuni milioni di transistor collegati tra di loro tramite dei microcircuiti nell'ordine dei millesimi di millimetro. ogni circuito di questi deve tollerare il passaggio degli elettroni che lo riscaldano e ne 'scalfiscono' una piccola parte a ogni passaggio.

quest'effetto di 'scalfitura', detto elettromigrazione, si ha a tutte le frequenze, a tutti i vcore, quindi anke senza overclock. il problema è ke l'effetto 'scalfitura' aumenta di molto sia all'aumentare degli elettroni che transitano (aumento di vcore) sia all'aumento della temperatura, che rende gli atomi meno coesi e più predisposti a 'saltare' via.

ora, veniamo al punto.

tale effetto c'è cmq ed è alto, lo so perchè hai lo stesso e identico procio che ho io. questo processore lavora intorno ai 70 gradi di massima finchè non cambi il dissipatore originale e il vcore è a 1.5250 di default.

vcore altino quindi, temperatura d'esercizio altina... questo procio ti dura a occhio e croce un'annetto o 2, se va bene.

il problema è che nessuno può prevederlo! l'effetto 'scalfitura' è del tutto casuale e a seconda di come procede può fotterti il procio in 6 mesi come in 6 anni... e più il microcircuito si scalfisce, più si 'restringe' in quell'esatto punto. in questo punto la sfalfitura crescerà in modo esponenziale xkè più il passaggio si restringe, più gli elettroni, passando, scalfiscono e aumentano la temperatura.

tanto per farti un'esempio, il microcircuito di cui si parla come un tubo di polistirolo su cui strofinate le mani: più andate veloci, più 'palline' andranno via. ad un certo punto lo bucherete... ed è la stessa fine che farà il circuitino, se la scalfitura è avvenuta tutta in un punto, mandando all'altro mondo l'intero procio.


spero di essere stato comprensivo e non troppo elementare

Siceramente ho avuto un sys con p4 [email protected] vcore default 1.525v su asus p4c800 deluxe per oltre due anni sempre acceso a scaricare anche fino a 3 mesi continui senza spegnere,e da circa un anno ancora lo stesso sys sta ancora funzionando in altre mani.Inoltre conta che con quel sys ho fatto diversi test in overclock fino a 1.95v e @4000mhz e sempre ad aria...
I northwood erano veramente impossibili da bruciare,gli ultimi a 65nm invece qualcuno rarissimamente ogni tanto se ne va...


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:37   #30
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da carrittu
Un processore tipo pentium 3 scaldava meno non tanto per la frequenza di lavoro ma perchè aveva pochi transistori, conduttori più corti e con sezione maggiore. Un pentium 4 ha molti più transistor e tensioni di lavoro alte. Tutto questo porta ad un grade sviluppo di calore. Un modo per sviluppare meno calore è fare circuiti integrati migliori, transistor con tempi di risposta sempre minori in modo da dover applicare al processore meno tensione per farlo lavorare(core duo per esempio)
non ho dubbi su quello che dici.

per restare in topic, cmq, anche un core duo lo si mette a forte rischio durata se si overvolta oltre una certa soglia.

vedo ancora gente che continua a dire 'non è vero io ho il procio x e lo tengo a 220volt da 30 anni' ecc ecc... come ho già detto è una specie di roulette russa! il procio può tenere più o meno bene a seconda della sua posizione nel 'wafer' di produzione e i vostri episodi sono alquanto rari.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 04:24   #31
xpx
Senior Member
 
L'Avatar di xpx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da runk
l'elettromigrazione non inizia,c'è sempre!

vorrei fare un appunto:

questo fenomeno è causato dal trasporto di materia per effetto della corrente elettrica a cui viene sottoposto(circuito di silicio).Si può racchiudere semplicemente nell'effetto joule dove vediamo l'energia elettrica che influenza a sua volta la temperatura!In sostanza all'aumentare della differenza di potenziale(voltaggio)aumenta anche la temperatura che fa da catalizzatore a questo fenomeno,anche essendone una diretta conseguenza!
Inoltre in microcircuiti sempre più piccoli(nm)corrisponde densità di corrente sempre maggiore,ergo il fenomeno è più accentuato!Per quanto riguarda invece gli anni che determinano la vita di un processore sotto alti voltaggi e temperature non si può avere una precisione matematica,ma in genere se ben dissipati durano il tempo di diventare più o meno obsoleti!



giusto,ma ancor prima di corroderlo e "bucarlo" la materia che la migrazione di elettroni si porta via si sarà andata ad accumulare da qualche parte causando il cortocircuito delle linee di interconnessione adiacenti!

ciauzzzzzzzzzzzz

Lo so, dicevo solo che inizia a far vedere i suoi effetti, poi ovvio che c'è sempre, per lo meno quando il processore funziona...
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z
xpx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 17:23   #32
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da xpx
Lo so, dicevo solo che inizia a far vedere i suoi effetti, poi ovvio che c'è sempre, per lo meno quando il processore funziona...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:09   #33
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
cmq a vcore default,un procio anche se è abbastanza occato(25%) 4-5 anni li regge
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:31   #34
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Nos89
cmq a vcore default,un procio anche se è abbastanza occato(25%) 4-5 anni li regge
anche di più....ho visto proci a 1.45v per oltre 5 anni
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:35   #35
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da runk
anche di più....ho visto proci a 1.45v per oltre 5 anni
io stesso ho tenuto 4 anni un Amd thunderbird 1000@1350 e overvoltato,nessun problema
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:41   #36
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Nos89
io stesso ho tenuto 4 anni un Amd thunderbird 1000@1350 e overvoltato,nessun problema
ecco infatti....ma poi chi mai si tiene un procio per più di 4 anni?!
io ne cambio uno ogni nuova uscita

3800x2---->6600(quindi totale cambio di piattaforma)

prossimamente:
6600---->45nm intel o k8l!

e se qualcuno si domandasse dove prendo i soldi è solo un pò di ingegno...il cambio non mi costa mai più di 500euro,vendo il vecchio e compro il nuovo
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:05   #37
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da runk
ecco infatti....ma poi chi mai si tiene un procio per più di 4 anni?!
io ne cambio uno ogni nuova uscita

3800x2---->6600(quindi totale cambio di piattaforma)

prossimamente:
6600---->45nm intel o k8l!

e se qualcuno si domandasse dove prendo i soldi è solo un pò di ingegno...il cambio non mi costa mai più di 500euro,vendo il vecchio e compro il nuovo
io infatti lo usavo come mulo quel pc,lo cambio ogni max 2anni
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:07   #38
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Nos89
io infatti lo usavo come mulo quel pc,lo cambio ogni max 2anni
bravo!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:10   #39
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da runk
bravo!
per non parlare della scheda video ogni 5-6mesi che mania.....
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:14   #40
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Nos89
per non parlare della scheda video ogni 5-6mesi che mania.....
quella mi son pure seccato e non la cambio più da mesi....se ci fai caso è l'unica cosa che stona un pochetto nella mia config!

ma preso 8900gt

fine ot dai!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v