Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 13:14   #21
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Mi sono lette svariate recensioni, la f30 rende bene con condizioni normali di luce, come + o meno tutte le altre compatte (un filino meglio forse come quantità di dettagli), però rende a 800 iso come la canon a 200, e a 1600 ancora ci sono foto che comunque sono abbastanza buone...

io vengo da una canon a520 e posso dire che a 400iso il rumore è veramente tanto, mi voglio prendere la f30 proprio per avere la possibilità di catturare scatti con poca luce e senza flash...non è una l'unico motivo, però inciderà pesantemente sulla mia prossima scelta; tutti i primi piani o comunque le foto con il flash "stravolgono" i colori e le espressioni...
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 21-01-2007 alle 13:16.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 13:49   #22
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
nn so se q1 l'ha detto e nn me ne sn accorto ma: la Canon a630 ha la possibilità di scattare le foto in manuale, anche la fuji?

secondo me è un'ottima cosa se si vuole imparare un po' a fotografare. no?
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:12   #23
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Grazie davvero a tutti per le risposte.
Ho fatto qualche ricerchina qua e là ed ho constatato (se mi sbaglio ditemelo) che lefotocamere con grandangolo non sono compatte come la f30 o la a630 e quindi volendose portare in vacanza o da qualche parte diventa un pò scomodo.
Potreste consigliarmi qualche fotocamera con un buon grandangolo che stia sui 300 € e sia compatta (ovviamente se esiste)?

Grazie 1000 ancora per la disponibilità.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:18   #24
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Grazie davvero a tutti per le risposte.
Ho fatto qualche ricerchina qua e là ed ho constatato (se mi sbaglio ditemelo) che lefotocamere con grandangolo non sono compatte come la f30 o la a630 e quindi volendose portare in vacanza o da qualche parte diventa un pò scomodo.
Potreste consigliarmi qualche fotocamera con un buon grandangolo che stia sui 300 € e sia compatta (ovviamente se esiste)?

Grazie 1000 ancora per la disponibilità.
un ragazzo appassionato (se ne intende a quanto pare..) che conosco ha comprato una Panasonic col grandangolo ma non ricordo il modello... se sei di Mi o dintroni però la trovi in offerta al Mediaworld di Cinisello
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 14:21   #25
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Purtroppo non sono di milano.
Della Ricoh Caplio 5 che ne pensate? Dovrebbe avere fino a 1600 iso, sensore da 1/2.5 (non è un pò piccolo?) da 7.1 megapixel e grandangolo.
Potete confermare questi dati e darmi un parere?
Sulla scheda tecnica non si parla nè di iso nè di grandangolo http://www.ricohpmmc.com/it/products...cification.htm

Mi date un parere anche su questa panasonic? http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3662|662|654|652|4|1

ha il sensore da 1/2.5 anche questa, non è un poco?

Ultima modifica di microsoft : 21-01-2007 alle 14:36.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:01   #26
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Ragà queste sigle indicano che la macchina ha il grandangolo giusto?

Diaframma massimo 1:2,8 (grandangolo) – 4,9 (tele) [Olympus sp350]
Apertura Grandangolo:F2.8/F8; Tele F4.9/F8 [Panasonic DMC-LX2EG-K]
Diaframma massimo 2.8 (grandangolare) / 4.7 (tele) [Olympus u1000]

Quale tra i 3 grandangoli di cui sopra è migliore?
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:16   #27
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
La lunghezza focale si misura in millimetri. 35mm (equivalenti) sono la lunghezza che corrisponde più o meno al campo visivo normale. Meno di 35mm sono grandangoli, più di 50mm sono tele. La dicitura F2.8 indica l'ampiezza massima del diaframma. Più quel numero è piccolo, più luce passa verso il sensore, più brevi potranno essere i tempi di esposizione (meno mosse le foto).
La Ricoh sulla carta è inferiore alla F30 per luminosità della lente (F3,3 contro F2.8) e grandezza (e qualità) del sensore. Come la Panasonic, parte da 28mm, solo che quest'ultima monta un vetrino niente male... peccato per il sensore rumoroso. Si ripete la questione: a 100 ISO scattano tutte bene, oltre i 200 no. Perciò continuo a consigliare la F30.
Ora dovresti potere interpretare da solo le caratteristiche delle macchine, quindi guarda un po' di recensioni e scegli da solo.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:21   #28
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quindi un'apertuta del diaframma F2.1 è meglio di F2.8, giusto?
Per maggiore chiarezza quando nelle specifiche c'è scritto: Diaframma massimo 2.8 (grandangolare) / 4.7 (tele) il grandangolo c'è, giusto?

Che ne pensate da olympus µ 1000 http://www.olympus.it/consumer/29_mj...ifications.htm


non mi sembra male visto che si trova sui 360 €....

Ultima modifica di microsoft : 21-01-2007 alle 15:29.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:31   #29
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
La lunghezza focale si misura in millimetri. 35mm (equivalenti) sono la lunghezza che corrisponde più o meno al campo visivo normale. Meno di 35mm sono grandangoli, più di 50mm sono tele. La dicitura F2.8 indica l'ampiezza massima del diaframma. Più quel numero è piccolo, più luce passa verso il sensore, più brevi potranno essere i tempi di esposizione (meno mosse le foto).
La Ricoh sulla carta è inferiore alla F30 per luminosità della lente (F3,3 contro F2.8) e grandezza (e qualità) del sensore. Come la Panasonic, parte da 28mm, solo che quest'ultima monta un vetrino niente male... peccato per il sensore rumoroso. Si ripete la questione: a 100 ISO scattano tutte bene, oltre i 200 no. Perciò continuo a consigliare la F30.
Ora dovresti potere interpretare da solo le caratteristiche delle macchine, quindi guarda un po' di recensioni e scegli da solo.
cacchio complimentoni ne sai un sacco.. autodidatta o hai fatto corsi o affini??
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:32   #30
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Giusto. Questa Olympus sembra buona sulla carta, ma dall'unico test che ho trovato risulta scarsa. D'altronde, essendo una super-compatta, c'era da aspettarselo. http://reviews.cnet.co.uk/digitalcam...9285449,00.htm

Edit: Sono un semplice fotoamatore: queste cose le ho imparate con un po' di pratica - comunque c'è un thread sull'argomento anche in questo forum.
Per rispondere alla domanda di prima, la F30 ha la modalità manuale.

Ultima modifica di S1L3Nt : 21-01-2007 alle 15:42.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:44   #31
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
sembrava troppo bello....della panasonic DMC-LX2EG-K che mi dici? Sul forum non ne parlano bene...

La canon A640 dice APERTURA MASSIMA: F/2.8-F4.1 il grandangolo c'è o no?

Grazie 1000 ancora.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 15:57   #32
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ehm... l'apertura si riferisce al diaframma. Non c'entra con le possibilità di zoom. C'entra con la luminosità. F/2.8-F4.1 vuol dire che in posizione wide ha un'apertura massima di F2.8 e in tele di F4.1. Sono valori nella norma. Quanto a lunghezza parte da 35mm, quindi non è un grandangolo, ma basta e avanza nella maggior parte delle condizioni. Bada anche che i grandangoli nelle compatte di solito producono una notevole distorsione dell'immagine.
Questi siti ti possono aiutare a scegliere:
www.imaging-resource.com/
www.dpreview.com
www.dcresource.com/
www.megapixel.net/html/reviews.php
www.digitalcamerareview.com/

La DMC-LX2 è molto attraente per via della lente Leica, dello stabilizzatore, del formato 16:9 e del raw. L'unico difetto è il rumore in jpg (anche a 100 ISO - ma nelle immagini ridimensionate non si nota), che può essere aggirato scattando in raw e intervenendo successivamente con un software di fotoritocco; nel qual caso però la velocità viene pesantemente penalizzata (più di 6 secondi per scatto) e diventa vitale disporre di molta memoria.

Ultima modifica di S1L3Nt : 21-01-2007 alle 16:15.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 17:46   #33
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
quindi da quello che ho capito se vuoi una compatta ti devi mooolto accontentare...
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 17:50   #34
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
La canon A640 dice APERTURA MASSIMA: F/2.8-F4.1 il grandangolo c'è o no?

Grazie 1000 ancora.

il grandangolo c'è ma da questi dati non sappiamo se è uno stretto 38mm eq, un discreto 35mm eq, un ottimo 28 mm eq.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:10   #35
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
sembrava troppo bello....della panasonic DMC-LX2EG-K che mi dici? Sul forum non ne parlano bene...

La canon A640 dice APERTURA MASSIMA: F/2.8-F4.1 il grandangolo c'è o no?

Grazie 1000 ancora.
ma scusa nn fai prima a scaricarti il manuale d'istruzioni? dovresti trovarlo online...
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 20:30   #36
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quindi, partendo dal fatto che con le compatte bisogna accontentarsi, avendo a disposizione al max 300 € quale fotocamera voi acquistereste per fare foto principalmente in interni (ma anche all'esterno)?
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 23:51   #37
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Quindi, partendo dal fatto che con le compatte bisogna accontentarsi, avendo a disposizione al max 300 € quale fotocamera voi acquistereste per fare foto principalmente in interni (ma anche all'esterno)?
io tifo per la Canon a630
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v