Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 14:36   #21
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
certo l'805 è stata una eccellente mossa di marketing per fregare gli utonti
buono per OC solo per gli smaliziati
ma era stato introdotto per pubblicizzare a caratteri cubitali la scritta DUAL CORE nei pc da supermercato da 4 soldi.....e HA VENDUTO!!!
del resto era la vecchia tecnologia
nulla le costava......e molti ci sono caduti.....
non lo ha fatto di certo per regalare la roba.....

BYEZZZZZZZZZZZ

si ma mentre INTEL s arrabbattava a propinare i propri processori , cercando d saurire le scorte, AMD stava li! dall alto del suo ventaglio di PRezzi 300 / 1000 Euro senza cagare una riduzione neanche a pregarla; almeno fino a che INTEL non era in odore CONROE
Ed ora INTEL Brrrrrr sta facendo la stessa mossa di AMD

Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
la vera rivoluzione dei Core 2 Duo, non è stata l'architettura, giacchè era prevedibile, o quanto meno auspicabile, che sorpassasse quella di AMD, ma il prezzo.

se il K8L arriverà nei negozi con una politica dei prezzi aggressiva quanto quella che ha effettuato intel per i conroe, allora sì che potremmo parlare di rivoluzione.
altrimenti, nonostante le prestazioni, si tratterà di ordinaria amministrazione.
la qualità si paga !!!! i prezzi di conroe erano aggressivi perche intel era ed è coscente del fatto che i propri processori malgrado il bus maggiore rispetto agli antagonisti non ha un cosi netto margine di vantaggio nel lungo periododo da garantirle di riaffermarsi come fece con i Pentium 10 e piu anni fa

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero

Mi spiegate dov'è che Intel è stata sotto pressione ?
che è stata sotto pressione è un dato di fatto , come è un fatto che non è riuscita in nessun modo a star dietro ad AMD perdendo ampie fette di mercato e partener storici quali DELL ed oserei dire anche IBM tra le cui Workstation si puo notare qualche Proessore Opteron (Eslusiva Xeon fino a qualche mese fa)
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 19-12-2006 alle 14:48.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:53   #22
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
la qualità si paga !!!! i prezzi di conroe erano aggressivi perche intel era ed è coscente del fatto che i propri processori malgrado il bus maggiore rispetto agli antagonisti non ha un cosi netto margine di vantaggio nel lungo periododo da garantirle di riaffermarsi come fece con i Pentium 10 e piu anni fa
mah, a me pare che mai prima d'ora il margine di vantaggio tra le proposte desktop delle due case sia stato così netto (ed in favore di intel).
nel lungo periodo, con cambi di architetture (e miniaturizzazione dei processi) nell'ordine dei 9 mesi, nessun vantaggio è consolidato.
la qualità si paga, ma per fortuna sempre meno.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:04   #23
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bha sarà come dici tu Veldorn
per me nn è cosi
e cmq la riduzione dei prezzi si farà il Q2 2007 non proprio domani....

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:47   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Intel è stata "in flessione", ma non sotto pressione.
In ambito server ha perso qualche quota ma il mercato server è molto conservatore, e questo ha permesso ad Intel di non perdere grosse fette di mercato nonostante la qualità fosse in caduta, e comunque il problema in ambito server è in parte dovuto al fatto che Intel voleva spingere la migrazione verso Itanium ed è stata costretta a fare marcia indietro (e quello è stato un errore di marketing).

In ogni caso non mi dispiacerebbe se Intel proponesse dei processori desktop con instruction set IA64.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:22   #25
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
scusami VeldorN, ma con i discorsi che stai facendo sembra che tu sia di parte

non so e non voglio dire che tu lo sia, ma così sembra.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:53   #26
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
io dico solo che intel non dorme sugli allori nonostante sia superiore ora...e secondo me pensa alle mosse di AMD e a eventuali contromosse (non dico che le tema ma di certo non se ne sbatte il belin), ed è giusto che sia così in questo mercato . Il tutto andrà a vantaggio del consumatore ovviamente, quindi io spero che si scannino a vicenda e che abbassino i prezzi
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:16   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Intel al momento ha una posizione di vantaggio.
Però nel mid term è messa molto male perchè, a meno di non trovare un partner molto forte nel comparto grafico, si troverà o impossibilitata a competere con AMD nella produzione di desktop (a causa della mancanza di un partner di fiducia e del conseguente restringimento del mercato delle schede video) o costretta a ridimensionare il suo comparto chipset per non dar fastidio a nVidia, unico partner nel segmento GPU.

Quanto al "vantaggio per i consumatori" è da vedersi, al momento la guerra fra Intel ed AMD stà portando entrambi ad abbandonare il loro standard attuale, il che vorrà dire che nel medio termine il PCIe verrebbe abbandonato (e mandato in phase out) ed i socket AM2 e 775 potrebbero venire buttati alle ortiche semplicemente per portare a delle innovazioni che in ultima analisi servono solo a costringere gli avversari a lasciare il campo (parlo ad esempio di un sostituto per PCIe per la parte grafica per Intel, che è una specie di "ultimatum" ad ATi).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 19-12-2006 alle 18:20.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:32   #28
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da andw7
scusami VeldorN, ma con i discorsi che stai facendo sembra che tu sia di parte

non so e non voglio dire che tu lo sia, ma così sembra.

non sono di parte, certo AMD mi fa molta simpatia,INTEL in mlte occasioni mi ha dato l impressione di voler fregare l utente Finale ma credo di non essere un
AMD Fanboy.
mi sono solo limitato a valutare degli eventi, un po animatamente magari ma niente di più, ah.. vi ho detto che AMD paga bene? scherzo
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 19-12-2006 alle 18:34.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:33   #29
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
ah.. vi ho detto che AMD paga bene?
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:49   #30
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Quanto al "vantaggio per i consumatori" è da vedersi, al momento la guerra fra Intel ed AMD stà portando entrambi ad abbandonare il loro standard attuale, il che vorrà dire che nel medio termine il PCIe verrebbe abbandonato (e mandato in phase out) ed i socket AM2 e 775 potrebbero venire buttati alle ortiche semplicemente per portare a delle innovazioni che in ultima analisi servono solo a costringere gli avversari a lasciare il campo (parlo ad esempio di un sostituto per PCIe per la parte grafica per Intel, che è una specie di "ultimatum" ad ATi).
questo passaggio non l ho ben capito, di certo non sarà l introduzione di una nuova tecnologia "magari proprietaria" ad estromettere l uno o l altra concorrente non ci riuscì 6 anni fa INTEL con le RIMM di certo non ci riuscirà
ora (che tranvata che prese); e poi del formato PCI Ex 2.0 se ne parla gia da un po e non sarà uno standard proprietario ( come il predecessore)
per quanto riguarda i socket bhe.. quelli dureranno ancora a lungo sino al 2008 di sicuro (magari INtel potra fare il solito schifo con i CHIPSET )
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:15   #31
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non si parla di PCIe 2.0, stando a quanto si dicenei vari tradeshow pare che la risposta ad AMD da parte di Intel sia permettere a vari chip di stare direttamente sul FSB, non un PCIe 2.0.
La cosa ha senso nella prospettiva delle DirectX 10, in cui esiste il concetto di GPU come processore che svolge lavori grafici e non più come sottosistema grafico "slave", ma richiede chipset e probabilmente socket nuovi.

Questo porterebbe ATi fuori dalla piattaforma Intel (perchè il phase out delle attuali schede video verrebbe anticipato ed ATi a questo punto non andrebbe dietro al bus di Intel, ma si accentrerebbe verso soluzioni 4x4).
D'altro canto il passaggio di AMD a 4x4 lascia pensare che in tempi brevi ATi rilascerà GPU grafiche su socket, il che vorrebbe dire che Intel di contro si troverebbe senza il supporto di ATi.

All'architettura di Intel comunque aderisce nVidia (qualche info la trovate qui ).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 19-12-2006 alle 19:32.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:38   #32
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
non possono fare una piattaforma così limitante, finirebbero per prenderla in quel posto, anzi sarebbe proprio Nvidia a pagare maggiormente

Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
mah, a me pare che mai prima d'ora il margine di vantaggio tra le proposte desktop delle due case sia stato così netto (ed in favore di intel).
nel lungo periodo, con cambi di architetture (e miniaturizzazione dei processi) nell'ordine dei 9 mesi, nessun vantaggio è consolidato.
la qualità si paga, ma per fortuna sempre meno.
la miniaturizzazione migliora un' architettura vincente, non la compensa; di fatti INTEL malgrado un processo produttivo a 65 Nm non riusciva a stare dietro ad AMD in termini di consumi e performance.
Ora, che AMD è alle corde è un dato di fatto, ma con una architettura Hammer datata 2003, che malgrado la veneranda eta ( 3 anni non sono pochi) non sta poi così dietro ai conroe,
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 19-12-2006 alle 19:48.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:31   #33
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non è una questione di architettura, la direttrice di AMD, subito dopo l'acquisto di ATi e lo sviluppo di 4x4 è ben chiaro, ATi non sarà un concorrente a tutto tondo ancora per molto e nVidia si trova nella situazione imbarazzante di dover competere, su AMD, con processori grafici fatti da tecnici interni ad AMD stessa.

Per nVidia la piattaforma 4x4 di AMD è già passato, per questo devono stare con Intel.
Intel d'altro canto vuole evitare di dare "da mangiare" ad AMD supportando le schede video ATi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:59   #34
proevolutionsoccer6
Senior Member
 
L'Avatar di proevolutionsoccer6
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tivoli (RM)...IL MIO IDEALE E' L'ANARCHIA!
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da toto20
chi risponde ad un quesito del genere rischia di fare la figura del fanboy, in un senso o nell'altro...
però secondo me sono divertentissimi i fanboy dei processori

fino a ieri AMD era meglio? w amd

oggi intel è meglio? w intel

molto lollosi
__________________
AMD A64 Venice @2GHz 1.1V (223x9) HT @892MHz - V-Data+Kingston 2x512MB Dual @400MHz 2.5-3-3-8-1T - Sapphire x1300xt=x1600pro DDR2 @600/800MHz
Creative Audigy SE - WD Caviar SE ATA 250GB - Hitachi SATA2 80GB - Pioneer 110 - Floppy - Colorsit 400W

Samsung 920N 19' - Logitech MX1000, Cordless Keybord, Rumblepad 2 Vibration Feedback - Creative Inspire 5.1 5300 Nintendo DS
proevolutionsoccer6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:09   #35
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io sono un fanboy del migliore processore al minor prezzo.
Ho avuto degli AthlonXP prima e degli Athlon64 poi.
Quando sono usciti i PentiumD ne ho preso uno perchè mi garbava l'idea di fare un muletto dual core per Linux; per quanto l'ho pagato li vale tutti.
Ora ho preso un Core 2 Duo 6400, ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Per il resto è inutile "tifare" per una multinazionale miliardaria ed avercela contro un altra multinazionale miliardaria... better performances ? lower price ? I'll take that !
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:16   #36
joicus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
beh dato che si parla di fanboy,io sn stato fanboy amd per tanto tempo,dal primo athlon,all'athlon xp!xò penso che oggi i migliori processori in comemrcio siano i conroe e per questo motivo ho sostituito il mio vecchio e glorioso xp 2200+ con un e6400 e devo dire che intel ha fatto davvero un bel lavoro!per quanto riguarda il futuro credo che anche i quad core intel siano apprezzabili e che la sfida ai k8l sia aperta
joicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:27   #37
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
io sono sempre stato un simpatizzante AMD,anche se come ultimo processore ho preso un conroe......
penso che sia inutile prenderci in giro,dal momento che intel ha in mano l'80% del mercato dei processori,sara' dura che AMd nel breve termine riesca a metterla in difficolta'(tra 10 anni forse....).
pero' speriamo che le due aziende continuino cosi',cosi' fra due anni il fx-70 me lo compro a 30 euro
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:33   #38
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da giorno
dal momento che intel ha in mano l'80% del mercato
scusa dove l'hai preso questo dato? se l'intel avesse l'80% del mercato penso che la amd manco esisterebbe piu. Cosi sarebbe quasi un monopolio
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:34   #39
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7
scusa dove l'hai preso questo dato? se l'intel avesse l'80% del mercato penso che la amd manco esisterebbe piu

l'ho letto qualche giorno fa su un sito di informatica.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:36   #40
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
francamente mi pare strano, ma non sono informato su queste cifre...qualcuno puo confermare?
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v