Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 16:29   #21
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Se non ricordo male Adobe Premiere NON è più disponibile per OSX...in quanto FinalCut Pro era troppo competitivo sulla piattaforma Apple, per cui Adobe ha sospeso il supporto.
Se per te non è un problema, per le tue esigenze direi senza ombra di dubbio MacBook Pro.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:57   #22
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
MacBook Intel Core Duo 2.0 GHz vs PowerBook G4/1.33 GHz 12"
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 00:17   #23
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
ma il sistema operativo mac sfrutta il dual processor o fa come il winzozzxp...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:45   #24
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da renatofast
ma il sistema operativo mac sfrutta il dual processor o fa come il winzozzxp...
Sfruttano il doppio processore entrambi (XP Home è quello limitato nell'uso del multiprocessing non Professional...)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:15   #25
---Chris---
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
Forse ho capito il punto del casino... io non ho un Powerbook, ho il mac fisso g4...ero convinto si chiamasse PowerMac,ma forse mi sbaglio....
insomma, è la versione G4 dell'attuale Mac Pro.
Voi invece parlate sempre del powerbook, me ne sono accorto solo ora
Cmq i conti non tornano lo stesso, in teoria a pari configurazione il portatile dovrebbe avere prestazioni peggiori rispetto al fisso...o sbaglio?
Cmq, riguardo al confronto linkato, il mio g4 è 1ghz, non 1.33...immagino che faccia differenza in termini di prestazioni.
---Chris--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:19   #26
ale30
Member
 
L'Avatar di ale30
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
Una curiosità per chi,come me, vuole passare al Mac.
Ho sentito che navigando in Internet ci potrebbero essere dei problemi nell'accedere ad alcuni siti..me lo confermate?
Se invio una mail con in allegato un documento IWork o un file immagine come li apre chi ha Win Xp e non il Mac?
Grazie
__________________
Ho concluso con:TeknØ -Aadorni - DiPancrazio82 - Zampagol - Horizont - Remok - Netsky3
ale30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:30   #27
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ale30
Una curiosità per chi,come me, vuole passare al Mac.
Ho sentito che navigando in Internet ci potrebbero essere dei problemi nell'accedere ad alcuni siti..me lo confermate?
Se invio una mail con in allegato un documento IWork o un file immagine come li apre chi ha Win Xp e non il Mac?
Grazie
E' vero, ci sono alcuni siti (pochi davvero e tipicamente collegati a enti bancari) che hanno problemi con il Mac. Anzi, in verità non è che il problema è il Mac, è che sono fatti apposta per Internet Explorer, quindi darebbero problemi anche ad un PC Windows con sopra FireFox (ma ti ripeto, sono pochissimi ... io ad esempio con l'accoppiata FireFox/Safari non ne ho mai beccato uno...)

Gli allegati sono perfettamente visibili ovunque, ovviamente a patto d'inviare un formato di file comune ... voglio dire ... se mandi un file di testo in formato "nativo" di Pages chiaro che non lo apri su un PC (o un Mac senza Pages) ... esporta in PDF e sei a posto. Stessa cosa per le immagini.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:34   #28
ale30
Member
 
L'Avatar di ale30
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
E' vero, ci sono alcuni siti (pochi davvero e tipicamente collegati a enti bancari) che hanno problemi con il Mac. Anzi, in verità non è che il problema è il Mac, è che sono fatti apposta per Internet Explorer, quindi darebbero problemi anche ad un PC Windows con sopra FireFox (ma ti ripeto, sono pochissimi ... io ad esempio con l'accoppiata FireFox/Safari non ne ho mai beccato uno...)

Gli allegati sono perfettamente visibili ovunque, ovviamente a patto d'inviare un formato di file comune ... voglio dire ... se mandi un file di testo in formato "nativo" di Pages chiaro che non lo apri su un PC (o un Mac senza Pages) ... esporta in PDF e sei a posto. Stessa cosa per le immagini.

Grazie per la risposta
__________________
Ho concluso con:TeknØ -Aadorni - DiPancrazio82 - Zampagol - Horizont - Remok - Netsky3
ale30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:35   #29
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
E' vero, ci sono alcuni siti (pochi davvero e tipicamente collegati a enti bancari) che hanno problemi con il Mac. Anzi, in verità non è che il problema è il Mac, è che sono fatti apposta per Internet Explorer, quindi darebbero problemi anche ad un PC Windows con sopra FireFox (ma ti ripeto, sono pochissimi ... io ad esempio con l'accoppiata FireFox/Safari non ne ho mai beccato uno...)

Gli allegati sono perfettamente visibili ovunque, ovviamente a patto d'inviare un formato di file comune ... voglio dire ... se mandi un file di testo in formato "nativo" di Pages chiaro che non lo apri su un PC (o un Mac senza Pages) ... esporta in PDF e sei a posto. Stessa cosa per le immagini.
interessante questa precisazione...Pages che cosa gestisce, quali file ed estensioni in particolare? è integrato in mac os?
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:50   #30
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Ho detto Pages, ma chiaramente avrei potuto dire qualsiasi altro formato nativo di programmi particolari.

Pages è un bel prodotto, ha il suo formato file nativo (che legge solo lui per intenderci) e poi può esportare in PDF, RTF, DOC (si quello di Word) ecc. ecc., quindi se tu fai un lavoro con Pages e lo esporti in un formato "noto" non hai problemi a spedire allegati leggibili con qualunque piattaforma.

Pages non è un programma integrato con Mac OS X, è un software che va acquistato a parte (fa parte della minisuite iWork) e che è una sorta di semplice wordprocessor+publisher. Il suo costo s'aggire sugli 80 euro (iWork comprende anche Keynote).

Occhio che è si in grado di aprire i file .Doc, però gestisce bene solo quelli con una formattazione semplice ... un documento Word grosso e complesso lo apre bene praticamente solo Word.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:14   #31
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
Ho detto Pages, ma chiaramente avrei potuto dire qualsiasi altro formato nativo di programmi particolari.

Pages è un bel prodotto, ha il suo formato file nativo (che legge solo lui per intenderci) e poi può esportare in PDF, RTF, DOC (si quello di Word) ecc. ecc., quindi se tu fai un lavoro con Pages e lo esporti in un formato "noto" non hai problemi a spedire allegati leggibili con qualunque piattaforma.

Pages non è un programma integrato con Mac OS X, è un software che va acquistato a parte (fa parte della minisuite iWork) e che è una sorta di semplice wordprocessor+publisher. Il suo costo s'aggire sugli 80 euro (iWork comprende anche Keynote).

Occhio che è si in grado di aprire i file .Doc, però gestisce bene solo quelli con una formattazione semplice ... un documento Word grosso e complesso lo apre bene praticamente solo Word.
capito, molto interessante...certo che se non si passa totalmente a mac secondo me è dura percepire le migliorie di un mondo cosi particolare, sai magari ti bloccano tutte queste piccole "incompatibilità" visto che poi hai a che fare con la maggior percentuale del mondo intorno a te che usa winzozz e hai paura a trovarti rallentato per dover sempre trovare il modo di rendere compatibile ciò che sul mac non è gestito in maniera nativa (come il discorso dei doc che stavi facendo), certo è che con parellels uno può trovare la soluzione definitiva per decidersi a fare il grande passo se proprio gli manca qualcosa di winzozz. Sto notando che comunque la maggior parte se non tutti i software per fare qualsiasi tipo di attività, dalla stupida alla professionale, sono ormai ben supportati da mac, videoscrittura, progettazione web, sviluppo, mondo dvd (e tutto ciò che ci gira intorno), non accenno manco a chi usa programmi di grafica (scontato sia imbattuto mac ), uno ora come ora è molto stimolato a fare il grande passo! ormai lurkando i forum la fame diventa sempre maggiore
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 11:26   #32
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilpitbull
capito, molto interessante...certo che se non si passa totalmente a mac secondo me è dura percepire le migliorie di un mondo cosi particolare, sai magari ti bloccano tutte queste piccole "incompatibilità" visto che poi hai a che fare con la maggior percentuale del mondo intorno a te che usa winzozz e hai paura a trovarti rallentato per dover sempre trovare il modo di rendere compatibile ciò che sul mac non è gestito in maniera nativa (come il discorso dei doc che stavi facendo), certo è che con parellels uno può trovare la soluzione definitiva per decidersi a fare il grande passo se proprio gli manca qualcosa di winzozz. Sto notando che comunque la maggior parte se non tutti i software per fare qualsiasi tipo di attività, dalla stupida alla professionale, sono ormai ben supportati da mac, videoscrittura, progettazione web, sviluppo, mondo dvd (e tutto ciò che ci gira intorno), non accenno manco a chi usa programmi di grafica (scontato sia imbattuto mac ), uno ora come ora è molto stimolato a fare il grande passo! ormai lurkando i forum la fame diventa sempre maggiore
Beh, io caso che ho accennato non influisce minimamente sulla particolarità del Mac ... tu comunque fai (eventualmente) tutto il tuo lavoro su Pages, poi esporti un PDF ... non c'è differenza tra il PDF e il file nativo di Pages. Se parli invece dell'"incompatibilità" di Word con Pages ... beh, è normale ... ma non per altro ci sta Word per Mac :-P

Una cosa ... valuta bene il tuo uso *reale* del computer. Ti faccio un esempio Office per Mac c'è e va bene, ma la versione Windows ha sempre qualcosina in più. Programmi quali Dreamweaver da un paio di versioni a questa parte vanno "più veloci" su Windows. Se fai uso spinto del p2p su Mac potresti trovarti ad avere meno scelta, così come per tutti quei tool che ti permettono (più o meno legalmente ...) di smanettare con DVD.

Se però t'interessa un computer stabile, senza problemi di virus e la suite iLife è per te "centrale", non pensarci due volte.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 11:38   #33
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
grazie molte, devo dire che i tuoi consigli sono molto utili, non vorrei essere ripetitivo ma almeno mi fai pensare bene alle mie esigenze e farò un acquisto (nel caso) indirizzo in maniera corretta...il discorso Pages è chiaro...avvicinarsi a un sistema diverso sarebbe una bella cosa, sia per tutte le possibili attività ad uso casalingo e non dell'oggettino in questione (sia che lo usi solo io o meno), per p2p ho un fisso che uso con winzozz, però per esempio lo userei per progettazione web e proprio come hai detto tu dreamweaver è un software che uso attualmente su windows e da quanto ho intuito iWeb non è cosi completo come Dreamweaver, e personalmente preferirei continuare a usare Dreamweaver...vedi cosi tanta differenza? Poi cosa intendi con il fatto che Office per winzozz ha qualcosa in più di quello per mac, tipo?

Ultima modifica di ilpitbull : 06-12-2006 alle 14:15.
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 13:23   #34
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Beh, nonostante un computer (e un Mac in particolare) non costi un capitale come una decina d'anni fa, mi pare giusto dare un consiglio mirato alle esigenze della persona, prima di fare il partigiano di questa o quell'azienda (per inciso sono utente mac da 15 e più anni figurati...).

Veniamo a noi. Dreamweaver e iWeb non sono neanche lontanamente paragonabili. Dreamweaver è uno strumento completo, potente e "professionale". iWeb per quanto è in grado di fare dei siti molto carini e curati graficamente è poco più di un pubblicatore di foto e paginette statiche. Già qualcosa in più fa RapidWeaver (che uso spessissimo), che se non altro ha una bella gamma di plugin e temi di terze parti. C'è da osservare che le versioni dei programmi Macromedia (e Adobe) sono allineate nelle versioni Mac/PC, ma ti ripeto, ho provato recentemente l'ultima versione di Dreamweaver sul mio MacBook ed era assolutamente inutilizzabile.

Office .. beh, di norma la versione Mac corrisponde alla precedente PC ed inoltre manca di alcune componenti. Ad esempio, nella versione più "grossa", Office 2003 comprende Publisher, FrontPage, Access, Infopath ecc. ecc., quella per Mac è composta da Word, Excel, PowerPoint e Exchange (non c'è Outlook).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:11   #35
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
uhm chiaro chiaro...valuterò dai...anche perchè forse devo fare un acquisto bilaterale, non lo devo usare solo io probabilmente, comunque mi hai dato buone indicazioni, vedrò il da farsi a suo tempo...mi lascia perplesso il fatto di Dreamweaver inutilizzabile cavolo! Ma la tua macchina (su cui l'hai provato) che configurazione usava?
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:23   #36
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilpitbull
uhm chiaro chiaro...valuterò dai...anche perchè forse devo fare un acquisto bilaterale, non lo devo usare solo io probabilmente, comunque mi hai dato buone indicazioni, vedrò il da farsi a suo tempo...mi lascia perplesso il fatto di Dreamweaver inutilizzabile cavolo! Ma la tua macchina (su cui l'hai provato) che configurazione usava?
Tieni presente che Dreamweaver è al momento un'applicazione abbastanza pesante in generale e comunque la versione per Mac non è Universal Binary, quindi girava pure in emulazione sotto Rosetta. Il computer su cui l'ho provato (e subito cestinato per dovere di cronaca) è un MacBook CoreDuo 1.8Ghz con 2Gb RAM e Mac OS X 10.4.8.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 18:38   #37
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
porca miseria che brutta brutta notizia...cioè adobe non ha ancora fatto la versione di dreamweaver per Mac? Da un pò Macromedia è stata ceduta ad Adobe (sarai già aggiornato probabilmente) e spero provvedano subito, non voglio usare dreamweaver cosi. Mannaggia! Rosetta sarebbe tipo parallels o è solo un emulatore?
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 18:47   #38
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
azz escludo il mac allora peccato !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v