Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 10:47   #21
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9299
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Questa non l'ho capita...
i risultati sportivi non sono fini a se stessi,dietro c'è tutto un giro enorme di denaro quindi falsando qualsiasi competizione non c'è solo il danno sportivo che sarebbe piu platonico che altro ma anche un danno economico
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:49   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Vi dirò una cosette in tutto segreto che forse non sapete....

Il 100% degli atleti professionisti in un modo o nell'altro SI DOPA quindi di cosa vogliamo parlare partendo da questo dato di fatto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:56   #23
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Vi dirò una cosette in tutto segreto che forse non sapete....

Il 100% degli atleti professionisti in un modo o nell'altro SI DOPA quindi di cosa vogliamo parlare partendo da questo dato di fatto?
infatti, il punto chiave è questo.

lo considero l'ennesimo frangente in cui la proibizione ha generato un uso a tappeto.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:00   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da Korn
perchè è un droga e poi scoppi pure ti dobbiamo curare a nostre spese, il ministro in questione ha fatto un figura di cioccolato l'indulto non bastava evidentamente
Dire droga è sbagliato, sono sostanze che aumentano le prestazioni fisiche, mica sono psicotrope e soprattutto non danno dipendenza, detto questo, penso che legalizzandole si ridurrebbero di molto quello che tu definisci SCOPPIO, che altro non è che un uso sbagliato di queste sostanze, nel caso degli atleti professionisti tutto questo avviene sotto stretto controllo medico (vi siete mai chiesti perchè per ogni squadra o atleta sia necessario un intero staff di medici?), lo stesso non si può dire per i dilettanti/amatori che si dedicano al fai da te con i risultati che a volte si vedono sulle pagine dei giornali e che nel computo del totale sono solo una piccola frazione.

Ripeto, non vedo nel doping un danno sociale se non per il fatto che inseguendo sempre migliori risultati, lo sport è diventato il campo di sperimentazione di sempre nuove sostanze chimiche e che la somministrazione di queste in molti casi avviene in età infantile/giovanile e/o all'insaputa degli atleti stessi, e questi comportamenti sono certamente da sanzionare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:01   #25
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
i risultati sportivi non sono fini a se stessi,dietro c'è tutto un giro enorme di denaro quindi falsando qualsiasi competizione non c'è solo il danno sportivo che sarebbe piu platonico che altro ma anche un danno economico
Di quello, sinceramente, non me ne può fregare di meno...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:03   #26
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Dire droga è sbagliato, sono sostanze che aumentano le prestazioni fisiche, mica sono psicotrope e soprattutto non danno dipendenza, detto questo, penso che legalizzandole si ridurrebbero di molto quello che tu definisci SCOPPIO, che altro non è che un uso sbagliato di queste sostanze, nel caso degli atleti professionisti tutto questo avviene sotto stretto controllo medico (vi siete mai chiesti perchè per ogni squadra o atleta sia necessario un intero staff di medici?), lo stesso non si può dire per i dilettanti/amatori che si dedicano al fai da te con i risultati che a volte si vedono sulle pagine dei giornali e che nel computo del totale sono solo una piccola frazione.

Ripeto, non vedo nel doping un danno sociale se non per il fatto che inseguendo sempre migliori risultati, lo sport è diventato il campo di sperimentazione di sempre nuove sostanze chimiche e che la somministrazione di queste in molti casi avviene in età infantile/giovanile e/o all'insaputa degli atleti stessi, e questi comportamenti sono certamente da sanzionare.
Secondo me il doping è "eticamente" sbagliato, perchè si azzera la credibilità di uno sport: se uno si dopa e gli altri no, la gara è senza senso... se tutti si dopano, il merito non è più dell'atleta, ma al limite del medico che li dopa meglio...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:06   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da joesun
infatti, il punto chiave è questo.

lo considero l'ennesimo frangente in cui la proibizione ha generato un uso a tappeto.
Diciamo che la proibizione ha generato solo un uso sconsiderato, mandando in clandestinità i medici che in qualche modo cercano di seguire queste cose, e quindi la maggioranza fa un uso indiscriminato e in questo modo SI PERICOLOSO di queste sostanze.

Ripeto quando lo fa un atleta professionista seguito da un medico endocrinologo e altri specialisti che sanno il fatto loro, il pericolo è relativo, quando lo fa un dilettante comprando queste sostanze al mercato nero (come per la droga) è molto pericoloso, quindi paradossalmente legalizzandole, si renderebbe di fatto più sicuro tutto questo circuito.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:09   #28
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Dire droga è sbagliato, sono sostanze che aumentano le prestazioni fisiche, mica sono psicotrope e soprattutto non danno dipendenza, detto questo, penso che legalizzandole si ridurrebbero di molto quello che tu definisci SCOPPIO, che altro non è che un uso sbagliato di queste sostanze, nel caso degli atleti professionisti tutto questo avviene sotto stretto controllo medico (vi siete mai chiesti perchè per ogni squadra o atleta sia necessario un intero staff di medici?), lo stesso non si può dire per i dilettanti/amatori che si dedicano al fai da te con i risultati che a volte si vedono sulle pagine dei giornali e che nel computo del totale sono solo una piccola frazione.

Ripeto, non vedo nel doping un danno sociale se non per il fatto che inseguendo sempre migliori risultati, lo sport è diventato il campo di sperimentazione di sempre nuove sostanze chimiche e che la somministrazione di queste in molti casi avviene in età infantile/giovanile e/o all'insaputa degli atleti stessi, e questi comportamenti sono certamente da sanzionare.
mah, il termine droga invece lo considero appropriato. non puoi dire che è sbagliato perchè non da effetto psicotropo. la cocaina è doping ad esempio. e non è esatto dire che non da dipendenza. a parte quella psicologica data dai successi conseguiti con il doping, se prendi in esame gli steroidi anabolizzanti danno dipendenza, perchè sostituiscono gli steroidi endogeni, che non vengono più prodotti, e quando sospendi il trattamento, se non lo fai gradatamente e con attenzione, manifesti i sintomi del deficit di ormoni steroidei.

il danno sociale c'è e deriva dal fatto che la competizione è esasperata, che non si sa perdere e che per battere il record è inevitabile farsi le bombe...la politica della depenalizzazione serve a contenere un fenomeno che nel sottobosco è diffuso come l'uso di caffè
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:09   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Secondo me il doping è "eticamente" sbagliato, perchè si azzera la credibilità di uno sport: se uno si dopa e gli altri no, la gara è senza senso... se tutti si dopano, il merito non è più dell'atleta, ma al limite del medico che li dopa meglio...
Il fatto è che dopandosi tutti si ritorna alla situazione iniziale dove le differenze vere le fanno gli atleti e le loro capacità, sono solo i limiti oggettivi ad essere spostati più in avanti, correre una tappa del tour de france ai 45Km/h di MEDIA non è da atleti ma da ciclomotori e questo fa molto piacere agli sponsor, ma chi vince è sempre il migliore, solo che se nessuno si dopasse, la tappa verrebbe corsa a 40Km/h, a vincere sarebbe sempre lo stesso, ma lo sponsor sarebbe meno felice (per sponsor intendo quello tecnico che deve vendere la bicicletta razzomissile all'amatore della domenica convincendolo che è quella a fare la media).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:12   #30
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Diciamo che la proibizione ha generato solo un uso sconsiderato, mandando in clandestinità i medici che in qualche modo cercano di seguire queste cose, e quindi la maggioranza fa un uso indiscriminato e in questo modo SI PERICOLOSO di queste sostanze.

Ripeto quando lo fa un atleta professionista seguito da un medico endocrinologo e altri specialisti che sanno il fatto loro, il pericolo è relativo, quando lo fa un dilettante comprando queste sostanze al mercato nero (come per la droga) è molto pericoloso, quindi paradossalmente legalizzandole, si renderebbe di fatto più sicuro tutto questo circuito.
su questo sono d'accordissimo. è lo stesso principio dell'aborto praticato in strutture ospedaliere e non più in clandestinità.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:12   #31
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Il fatto è che dopandosi tutti si ritorna alla situazione iniziale dove le differenze vere le fanno gli atleti e le loro capacità, sono solo i limiti oggettivi ad essere spostati più in avanti, correre una tappa del tour de france ai 45Km/h di MEDIA non è da atleti ma da ciclomotori e questo fa molto piacere agli sponsor, ma chi vince è sempre il migliore, solo che se nessuno si dopasse, la tappa verrebbe corsa a 40Km/h, a vincere sarebbe sempre lo stesso, ma lo sponsor sarebbe meno felice (per sponsor intendo quello tecnico che deve vendere la bicicletta razzomissile all'amatore della domenica convincendolo che è quella a fare la media).
Non sono d'accordo: non tutti si dopano allo stesso modo, e non tutti reagiscono allo stesso modo alle medesime sostanze; credo che sia praticamente impossibile che il semplice fatto che tutti si dopino riporti la situazione generale in una condizione di equilibrio...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:13   #32
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da joesun
mah, il termine droga invece lo considero appropriato. non puoi dire che è sbagliato perchè non da effetto psicotropo. la cocaina è doping ad esempio. e non è esatto dire che non da dipendenza. a parte quella psicologica data dai successi conseguiti con il doping, se prendi in esame gli steroidi anabolizzanti danno dipendenza, perchè sostituiscono gli steroidi endogeni, che non vengono più prodotti, e quando sospendi il trattamento, se non lo fai gradatamente e con attenzione, manifesti i sintomi del deficit di ormoni steroidei.
Nel professionismo con la cocaina vai poco lontano, e il discorso della dipendenza va fatto per chi non è seguito dall'endocrinologo che provvede ad integrare le carenze di steroidi dell'atleta senza intaccare la produzione propria
Quote:
il danno sociale c'è e deriva dal fatto che la competizione è esasperata, che non si sa perdere e che per battere il record è inevitabile farsi le bombe...la politica della depenalizzazione serve a contenere un fenomeno che nel sottobosco è diffuso come l'uso di caffè
D'accordissimo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:16   #33
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Nel professionismo con la cocaina vai poco lontano, e il discorso della dipendenza va fatto per chi non è seguito dall'endocrinologo che provvede ad integrare le carenze di steroidi dell'atleta senza intaccare la produzione propria

D'accordissimo.
certamente il fatto di essere seguito alla luce del sole da un endocrinologo non può essere che positivo. la cocaina era un esempio per dire che alla fine il doping spesso viene fatto con queste sostanze...sicuramente non a livello professionistico.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:19   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Non sono d'accordo: non tutti si dopano allo stesso modo, e non tutti reagiscono allo stesso modo alle medesime sostanze; credo che sia praticamente impossibile che il semplice fatto che tutti si dopino riporti la situazione generale in una condizione di equilibrio...
Il discorso andrebbe allargato un po'

Non si può pensare OGGI ad un doping fatto di BOMBE che incrementano le prestazioni per una gara, questo è impossibile da praticare perchè con l'antidoping queste sostanze vengono scoperte subito.

La pratica moderna prevede un uso più "intelligente" delle sostanze "integrative" che vengono usate molto in allenamento e poco in gara, in pratica servono ad integrare le eventuali carenze dell'atleta per potenziarne le caratteristiche, quindi non si può pensare "prendo la sostanza x e vado come tizio che la prende" perchè come hai detto anche tu ognuno risponde in modo diverso alle stesse sostanze, quello che non cambia è il comportamento generale di un organismo ben foraggiato con il giusto dosaggio di sostanze prodotte da lui stesso e integrate con quelle che mancano, un brocco rimane un brocco nonostante tutto il doping di questo mondo perchè strutturalmente è diverso dal campione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:47   #35
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6713
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Il fatto è che dopandosi tutti si ritorna alla situazione iniziale dove le differenze vere le fanno gli atleti e le loro capacità, sono solo i limiti oggettivi ad essere spostati più in avanti, correre una tappa del tour de france ai 45Km/h di MEDIA non è da atleti ma da ciclomotori e questo fa molto piacere agli sponsor, ma chi vince è sempre il migliore, solo che se nessuno si dopasse, la tappa verrebbe corsa a 40Km/h, a vincere sarebbe sempre lo stesso, ma lo sponsor sarebbe meno felice (per sponsor intendo quello tecnico che deve vendere la bicicletta razzomissile all'amatore della domenica convincendolo che è quella a fare la media).
si ma poi scoppiano.... è inutile dire che hanno dietro medici scoppiano uguale magari dopo un qualche anno dal ritiro... doparsi è fondamentalmente idiota e imho il discorso sponsor felice o meno non regge
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:53   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da Korn
si ma poi scoppiano.... è inutile dire che hanno dietro medici scoppiano uguale magari dopo un qualche anno dal ritiro...
Hai qualche dato concreto?

No sai siccome è da sempre che gli atleti si dopano e non mi pare di vedere gli ospedali pieni di ex atleti scoppiati.

Quote:
doparsi è fondamentalmente idiota e imho il discorso sponsor felice o meno non regge
Su questo sono d'accordo, ma visto che oramai è così facciamo perlomeno in modo da fare meno danni possibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:27   #37
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
"Il punto - ha spiegato il ministro - è quello di costruire un conflitto di interessi tra l'atleta e il circuito del doping.
Far sì, insomma, che l'atleta denunci chi lo induce al consumo di sostanze per la pratica sportiva". L'atleta infatti, ha concluso Ferrero, "deve essere sottoposto alla giustizia sportiva"
conflitto di interessi tra atleta e circuito del doping? peccato che il signore in questione non abbia tenuto conto di quell'universo di ragazzini immaturi di 12-13-14-15-16 anni che, pur di inseguire il modello proposto dalla società di calciatore fancazzista e ignorante che si tromba veline dalla mattina alla sera, che gira in ferrari ed è miliardario, butterebbero giù di tutto senza pensare alle conseguenze sulla propria salute ma concentrandosi unicamente sulle conseguenze sul proprio portafogli. Basta vedere che già adesso nel ciclismo se non inizi a farti nei circuiti formativi non arrivi da nessuna parte, figuratevi cosa succederebbe se si depenalizzasse il doping.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:30   #38
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Hai qualche dato concreto?

No sai siccome è da sempre che gli atleti si dopano e non mi pare di vedere gli ospedali pieni di ex atleti scoppiati.

più che altro i cimiteri...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:06   #39
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
...visto che oramai è così facciamo perlomeno in modo da fare meno danni possibile.
Mi sembra più un modo per accantonare i problemi, piuttosto che risolverli...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:38   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Mi sembra più un modo per accantonare i problemi, piuttosto che risolverli...
Mi sembraq di più un modo di prendere atto che ci sono dei problemi e di tentare di risolverli, a meno di non voler dire che le cose vanno bene così come sono oggi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v