|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 262
|
Quote:
__________________
ASUS A7N8X-X + BARTON 2600 + DDR 512MB + MAXTOR 7200RPM 80GB + SAPPHIRE RADEON 9600XT 256MB + DVD TOSHIBA + CDRW PLEXTOR |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
|
Iso alti o no mi accorgo che facendo foto dentro casa senza un appoggio mi viene dell mosso..anche impostando Iso alti devo impostare tempi troppo brevi per non provocare del mosso..poi io devo trovare un modo per tremare meno..qualche consiglio su come tenere la macchina per fotografare?
Cmq appena trovo un paesaggio faccio qualche foto. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 262
|
Ma è questo il segreto per evitare il rischio mosso di notte: tempi brevissimi e iso alti
__________________
ASUS A7N8X-X + BARTON 2600 + DDR 512MB + MAXTOR 7200RPM 80GB + SAPPHIRE RADEON 9600XT 256MB + DVD TOSHIBA + CDRW PLEXTOR |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
|
Cosa intendi te per tempi brevissimi??
se io imposto in casa mia tempi molto molto bassi dovrei avere iso 1600 o 3200 per fare foto decenti anche se c'è abbastanza luce..senza flash naturalmente. Comunque farò prove più approfondite appena potrò e avrò voglia.. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
1/125 é più lungo come tempo di 1/250. quindi, per avere foto meno mosse il consiglio é di stare su tempi più brevi di 1/125 almeno (quindi, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000). Per la posizione, utilizza il mirino della fotocamera invece dello schermo posteriore perché così hai non solo due punti (le braccia) in cui tieni la macchina ma tre (anche la testa). Eventualmente, metti una gamba davanti all' altra (non quindi in linea) e piegati appena avanti. Se hai mai usato un fucile (vero o finto) puoi capire quale posizione ti fa avere un minimo di stabilità in più. Altro consiglio, le fotocamere digitali hanno un certo ritardo, variabile da modello a modello, tra la pressione del pulsante e lo scatto. col tempo (e con l' udito in alcuni casi) riuscirai a capire quale é questo intervallo e portarlo al minimo. In linea di massima, usa sempre la mezza pressione del pulsante di scatto, perché permette alla macchina di calcolarsi tutti i parametri (trai quali il fuoco) e quindi é piu veloce nello scattare. Quando scatti, però, fermati un attimo (inizia con 1 secondo) prima di muoverti. Se non altro, fermati finché non vedi l' immagine scattata nel mirino. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 262
|
La seconda foto con quali parametri è stata scattata? ...iso...tempo esposizione
__________________
ASUS A7N8X-X + BARTON 2600 + DDR 512MB + MAXTOR 7200RPM 80GB + SAPPHIRE RADEON 9600XT 256MB + DVD TOSHIBA + CDRW PLEXTOR |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Ciao Dante, nella seconda foto sembra pieno giorno ! ovvio che e' poco realiatica vedendo quella col flash. Incredibile la messa a fuoco dell'immagine riflessa dello specchietto. cmq interessanti risultati ! Il digitale ha la capacita' di mettere a fuoco singole porzioni del ccd. C'e' una leggera grana , ma accettabile. prende molti dettagli in relazione alla poca luce che c'e' , pero' e' poco realistica.Che ne dici?
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
|
tra poco qualceh scatto fatto ora fuori dalla mia finestra..a mano libera con la F30
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
|
devo trovare un attimo di tempo ma soprattutto voglia..comunque rifuradando al pc non sono venute bene..mi sa che sono io che faccio un pò pena come fotografo!!!!
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
Quote:
piena di rumore! |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Ho provato a filtrare uno di questi resize con noiseware il risultato mi pare piuttosto buono, non so però come verrebbe a grandezza 100%
Ultima modifica di Time Zone : 14-11-2006 alle 00:56. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Ma su questa benedetta F30 è possibile fare foto a ISO 100? A me non interessa niente delle impostazioni automatiche vorrei sapere se manualmente posso farla scattare agli ISO che decido io.
Invece la IXUS 850 la trovo molto interessante ma quanto a impostazioni manuali? Grazie e continuate a farci vedere le foto realizzate! |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
certo che puoi impostare che domande
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Per la max qualità meglio lasciar perdere lo zoom digitale, al limite si scatta con il max zoom ottico e poi si ingrandisce con s-spline o in mancanza d'altro con un buon software di interpolazione free. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Non sembra male considerando che l'ha fatta a 1600 iso... comunque per fare un confronto valido servono le foto non ridimensionate o al limite dei crop, partendo ovviamente con le macchine impostate ad iso identici.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
hai provato a filmare?
secondo te la batteria dure per fare un filmato che riempia tutta la scheda da 4 gb? |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Ottima immagine per essere 1600 ISO. Peccato quella naturale tendenza verso il viola
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
ma io sto viola non lo vedo
cmq voi che ne dite fra la ixus 850 e la f30? |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Guarda le vetrate e la calandra cromata del furgone. Poi c'è lo specchio retrovisore e un'ombra tendente al viola all'interno del camion subito sopra la pressa.
Comunque per chi non le avesse già viste consiglio le prove di DCRP: Canon 850 IS Fuji F30 La Fuji spicca per i colori più realistici e gli ISO puliti ma perde quanto a purplefringing...inoltre la Canon ha anche un 28 mm... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.























