Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 19:06   #21
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Cappej e Diablix, forse vi conviene pensare che saranno GPU di fascia passa... quelle che trovi integrate nella scheda madre, adesso sono nella CPU. Non mi pare che quelle integrate nella scheda madre scaldino chissà quanto.


Comunque mi è venuta in mente una cosa: nelle configurazioni crossfire, abbiamo una scheda che oltre a fare il suo lavoro gestisce il comportamento dell'altra scheda. Si potrebbe fare che questa seconda GPU nel processore possa, quando presente una configurazione Crossfire naturalmente, essere il gestore del parallelismo.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:11   #22
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Cappej e Diablix, forse vi conviene pensare che saranno GPU di fascia passa... quelle che trovi integrate nella scheda madre, adesso sono nella CPU. Non mi pare che quelle integrate nella scheda madre scaldino chissà quanto.

ma nella mobo sono un chip a parte distante dagli altri...

inoltre peche dovrei essere contento che il chip sta nel procio se prima poteva stare buono e disabilitato nella mobo???

inoltre io non compro mobo con chip grafico quinidi ora me lo danno per forza!!! consumo inutile.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:30   #23
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
E se invece integrassero una GPU mid-range? In modo che così in ambito non videoludico si sfrutti cmq la sua capcità in virgola mobile cmq superiore alla CPU, mentre in ambito dei videogames, la si sfrutti X l'Ati Physics.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:31   #24
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Prospettive interessanti

Io credo che l'integrazione della GPU (e quindi anche del chipset immagino) all'interno della CPU porterà solo vantaggi anche per chi è alla ricerca delle massime prestazioni.

Basterebbe inserire in un futuro chip quad core la gpu e il chipset rinunciando a due core (credo che per una GPU di fascia bassa sia fattibile come numero di transistor) e lasciare 1 o 2 canali HT3.0 disponibili in caso di collegamento di coprocessori dedicati al calcolo general purpose (es: server o mega multitasking) oppure alla grafica (solo la parte dell'accelerazione 3D altamente programmabile e sfruttabile come DSP per calcoli FP o altamente parallelizzabili)

Per desktop o notebook di fascia bassa basterebbe solo il chip principale per avere consumi bassi (si spera che adottino frequenze e tensioni basse) e integrazione spinta. Mentre per chi non si accontenta la possibilità di potenziare la capacità di calcolo sarebbe molto interessante.

Questo è solo uno scenario possibile che mi viene in mente unendo la tecnologia torrenza con quella della fusion; spero di non aver cannato di brutto con la previsione.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:31   #25
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Forza ATI & AMD

Sicuramente una bella tecnologia per il futuro, la vedo male per intel, ma soprattutto per nVidia...

Ottima collaborazione ho molta fiducia in queste due aziende
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:43   #26
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
orrendo come hanno stravolto il sito di ATI, con tutto questo colore verde che da agli occhi, che fine ha fatto quel bel rosso che era la bandiera di ATI?
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:47   #27
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
L'encoding video potrebbe essere una di quelle attività che beneficierebbero di una tale integrazione e, se si puo' prevedere, in che misura?
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:45   #28
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Si va bene... ma a parte l'integrazione di CPU e GPU... se la GPU è così efficiente in alcuni ambiti rispetto alla CPU, non è ancora ora che il carico di lavoro venga diviso anche con la GPU collegata al PCIexpress??? A parte nei videogame dove la GPU lavora al 100% per tutto il resto non è che faccia sta gran fatica ed è veramente uno spreco... mi sembra che sia ora di fare in modo che il sistema operativo ed il software possano caricare anche la GPU oltre che la CPU... e non per usare aero di Vista
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:47   #29
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
Da fan di nVidia avrei preferito un accordo tra quest'ultima e AMD, ma vedo che da questa unione nascono molte buone idee.
vedremo
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 21:12   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
ma nella mobo sono un chip a parte distante dagli altri...

inoltre peche dovrei essere contento che il chip sta nel procio se prima poteva stare buono e disabilitato nella mobo???

inoltre io non compro mobo con chip grafico quinidi ora me lo danno per forza!!! consumo inutile.
Ci saranno diverse soluzioni destinate a varie fasce di mercato, quindi CPU e GPU discrete da una parte per il mercato "assemblati-enthisiast" e soluzioni con CPU e GPU integrate per notebook leggeri e PC aziendali.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 21:19   #31
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Preferisco i componenti separati era ciò che si diceva all'uscita delle prime schede video 2D + 3D che attentavano allo strapotere di 3Dfx... Ecco come è andata a finire...
Si vedrà...
Si vedrà...
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 21:33   #32
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
andrà a finire come 3DFX scomparirà il marchio ATI e vedremo sul mercato schede video AMD Radeon, ammesso che mantengano anche il marchio Radeon
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 21:45   #33
placido2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
Scusate ma non capisco una cosa: ci saranno quattro diverse linee di CPU ciascuna (immagino) a sua volta divisa secondo diversi livelli di prestazione e ciascuna (immagino) che vuole il suo specifico socket?

Nel caso mi sembra facile prevedere un discreto aumento dei costi di produzione ed un forte aumento di quelli di distribuzione.
placido2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 22:27   #34
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Questa unione tra CPU e GPU sono un toccasana per i sistemi mobile e Server, ma parliamo del 2009; ho speranza che questa soluzione abbia un enorme potenziale anche in campo workstation...
Provate ad immaginare un sistema 2 CPU Quad Core con tecnologia Torrenza e GPU integrate in grado di eseguire calcoli generici!
Praticamente un mostro fatto PC!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 23:29   #35
travaricky
Member
 
L'Avatar di travaricky
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
Il risparmio nella fase produttiva è sicuro. Lì il prezzo è in base alla superficie di silicio utilizzata. Il silicio purissimo su cui fare il chip ha il suo prezzo non indifferente.
travaricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 23:41   #36
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Questa tcnologia mira credo a nuovi modi di concepire il computer, più che la vetusto cassone sotto le nostre scrivanie da venti e passa anni.

Pensate alla tecnologia "Wear PC" per sistemi "indossabili, utili per chi lavora lontano dalla scrivania, chirurgia, sicurezza di cantiere, tecnologia militare, ecc.
Che cosa diventeranno domani i nostri telefonini?
Oggi sono gia videotelefoni, agende elettroniche, radio, TV, Macchine fotografiche...
Domani che saranno?
E come sfruttare la prossima tecnologia per schermi LCD ripiegabili (tipo domopack )
Come sfruttare le mostruose autonomie permesse dalle future Fuel Cell?

Da quì a tre anni queste tecnologie potrebbero maturare e farsi trovare senza soluzioni adatte ad un loro sfruttamento intelligente significherebbe farsi beccare con le braghe calate. Nell'alta tecnologia occorre pianificare in anticipo le proprie mosse, anni prima della necessità effettiva di una nuova soluzione

Ultima modifica di Lud von Pipper : 27-10-2006 alle 23:43.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:07   #37
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Vedo la cosa come un topo vede un'elefante...
c'è ancora poca potenza nei paragonata alla produzione di calore. Secondo me assieme al procio fra un po' regaleranno il nuovo utilissimo attrezzo per chi gioca ai WBG e non si può muovere perchè deve fleettare. Al posto del dissi: il grill-CPUalimentato.
Cioè non so se avete presente la temperatura di un core normalmente quanto è d'estate a full work. sommatela a quella della scheda video. IMHO vedremo parecchi processori esplodere fuori dal mount.

Vi basti sapere che il sono uno di quelli che spalma la pasta sulle PU in stile Michelangelo inquanto ODIO i problemi di calore (anche se uso ancora aria perchè non trovo una soluzione a liquido che mi soddisfi veramente) inquanto le ultime 3 estati (questa esclusa) le ho passate a PC spento inquanto causa calore NON HO POTUTO PRATICAMENTE USARE IL PC se non di sera.

CONCLUDENDO: IMHO Se vogliono introdurre nuove periferiche esterne tipo "stufetta elettrica", "grill", "lancia termica", "lanciafiamme ad aria e plastica fusa", cacozzate simili è tutto a posto. Altrimenti bisogna prima risolvere il problema della produzione eccessiva di calore da parte dei core delle PU. E l'unica è cercare dei core che o sfruttino nuovi materiali piu' conduttivi oppure una nuova tipologia di core che sfrutti al 100% l'energia in ingresso invece che solo al 40- 45% come sono adesso.
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:19   #38
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
L'encoding video potrebbe essere una di quelle attività che beneficierebbero di una tale integrazione e, se si puo' prevedere, in che misura?
Assolutamente sì, in misura drastica.
Lo dico perché già esiste un codec che sfrutta le schede video ATi X1000.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 19:46   #39
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Figata pazzesca
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 19:55   #40
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
x i consumi guardate IBM cosa stà sfornando

Da
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1722099&r=PI

Freddo necessario (pagina 1 di 2)

Londra - Un burlone direbbe che la seconda applicazione più utile di un processore per computer è quella di fornelletto elettrico: pochi minuti, ed un uovo è fritto. La generazione del calore, e la sua dissipazione, è in effetti uno dei maggiori problemi che devono affrontare i progettisti di chip e di computer, inclusa IBM.
............................................
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1