|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
e siamo in 8, di cui Antares però è solo grafico.
ah, ovviamente spero proprio che avremo anche Jocchan con noi perché penso che senza la sua grafica possiamo anche dire addio a tutto fin da ora ![]() ![]() ![]() Jocchan torna con noi!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: 10.0.0.1
Messaggi: 14
|
Mi fa piacere che il mio post sia stato accolto con tanto entusiasmo, ma comunque vorrei far notare che io ho soltanto detto che avrei valutato la possibilità di partecipare allo sviluppo di DiamondsCrush, non ho garantito nulla.
Piuttosto, sarei davvero curioso di sapere che fine ha fatto cover: vi era stato d'aiuto finora, vero? ![]()
__________________
Inforum GooTor 0.2.0.0 | Autohits Text XP 0.4d | N3tShark 0.3.0.1 | eMule Mix Mod coming soon! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() Quote:
![]() in quanto a task mi pare che, almeno ultimamente, non ne avesse fatti granché (forse mi sbaglio), però all'inizio mi pare facesse anche quelli; ad ogni modo noi non stiamo certo qui a rimproverare una bassa partecipazione: avesse fatto anche un solo task, tutto il resto del team gliene è grato ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
No, il dominio lo fornii io sin dall'inizio, e il sito venne realizzato da Jocchan e Xande.
Cmq Cover a quanto ricordo ha collaborato alla programmazione del gioco.
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Mi permetto di inserirmi in questa conversazione, chiamiamola così, in quanto vostro silente spettatore (famiglia e lavoro non mi consentono di aggregarmi a voi) dall'inizio. Il progetto che è stato portato avanti è un'iniziativa intelligente, coraggiosa e, fino a prima delle ferie, gestita in maniera molto valida. Un esempio per tanti e l'ho anche detto pubblicamente. I forum di tutto il mondo traboccano di iniziative del genere che nel 99% deil casi abortiscono in breve tempo. Il livello tecnico da voi evidenziato è stato alto, grazie anche alle prefessionalità di alto livello (Fek in particolare) che vi hanno guidato. Vedere morire un'iniziativa rara del genere mi spiace, lo dico sinceramente anche se non è una cosa mia. Forse un errore è quello di voler far prevalere l'aspetto "professionale" su quello didattico. Scadenze stringenti ed assolute non se le danno nemmeno in Microsoft, dove ci sono professionisti che si portano la branda in ufficio nei momenti di maggior pressione, figuriamoci un team eterogeneo e pervaso da una miriade di altre priorità (dicasi: priorità) come il vostro che, raggiunto il primo step con l'approssimarsi ahimè di scadenze (esami, ferie) importanti ha perso l'inerzia e la forza iniziali. Sono poi seguite defezioni gravi a completare l'opera. Voler a tutti i costi mantenere delle scadenze ha un senso quando vi sia in ballo un discorso di penali e, forzando un po' la mano, poteva in qualche modo averne quando il team era al completo. Ora non più, a parer mio.
Un approccio diverso potrebbe ora essere quello di lavorare per obbiettivi e ancora più per micro-obbiettivi. Correggere i bugs più vistosi, ripulire il codice e le classi dalle parti ridondanti, portare la pre-release disponibile oggi ad uno stadio stabile potrebbero essere i macro-task da attuare, diciamo nei prossimi mesi, senza darsi scadenze assolute. Ognuno di questi macro task andrebbe suddiviso in parti sempre più minuscole fino ad arrivare alla singola riga di codice da modificare. Questo lo dico sulla base di una positiva esperienza che ho potuto seguire in una azienda, non italiana, recentemente. Ad un gruppo di neo assunti è stato affidato un progetto privo di importanza strategica o commerciale ma solo per valutare, al di là degli aspetti tecnici, la capacità di gestirsi dei vari elementi coinvolti, per giunta, in altre attività di affiancamento e formazione, un po' come potrebbe essere la vostra situazione. I ragazzi, una 15ina, si sono proprio gestiti affidandosi dei compiti molto ridotti, sempre più sminuzzati, a volte da potersi eseguire in pochi minuti che comunque hanno dato un moto perpetuo al progetto che non si è praticamente mai arrestato. Certo è stata necessaria una profonda analisi di varie giornate su tanti dettagli, anche organizzativi, ma i risultati sono stati molto buoni. Ovviamente per voi la cosa è ancora più difficile dal punto di vista delle motivazioni, è chiaro, ma se non vi state col fiato sul collo da voi stessi ma se cercate di realizzare qualche cosa che sia fatto bene, arrivi dove arrivi, credo che riuscirete, quasi senza accorgervene a rimettervi in carreggiata. Un sincero incoraggiamento a tutti.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ti ringrazio per la partecipazione morale e l'incoraggiamento; riflessioni interessanti, parte di ciò che esponi infatti rientra già nelle nostre metodologie.
domani io e antaz contatteremo i vecchi membri del team che ancora non abbiano risposto e dei quali sentiamo la mancanza, staremo a vedere quanti risponderanno ma spero abbastanza da far decidere a tutti gli altri di riprendere con serie intenzioni. anche perché sicuramente la cosa incentiverebbe anche chi eventualmente non rispondesse all'appello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ho appena sentito Cesare: un saluto a tutto il team da parte sua.
siccome ha molti impegni, e siccome il codice attualmente è un discreto disastro e sarebbe da risistemare sonoramente, ha detto di non poterci mettere mano allo stato attuale; però se il codice diventasse in futuro tutt'altra cosa (pulito, ordinato e facile da modificare) dice che non gli dispiacerebbe per nulla fare dei task ogni tanto. può darsi che anche altri membri del team rispondano allo stesso modo, perciò aggiungo un'altra lista nel post #11 di chi parteciperà quando il codice sarà agibile, separandola da quella di chi può mettersi a lavorare da subito risistemando il codice attuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Idem anche io....rispondo quasi sempre dai PC dell-universita', a casa ci sono veramente poco, e come ho gia' detto nell-altro thread gli impegni sono molti e nei week-end non posso mai partecipare...
PS: giusto per farvi capire che per me questo progetto e' tutt-ora importante, vi dico solo che dovrei aver trovato una tesi (della specialistica) sul test driven development. La dovrei iniziare a novembre e quindi avro' ancora meno tempo di adesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
peccato
![]() Ultima modifica di 71104 : 23-10-2006 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
io mi sono trasferito a roma da una settimana...
x ora ho troppi casini... ![]() spero in futuro di tornare operativo ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
to', maddai
![]() che zona? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Io un task di tanto in tanto penso di poterlo fare, ma per ora non mi posso occupare della ripulitura! Tenetemi in considerazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
|
Secondo me un po' di refactoring "for fun" si può già fare. Quando qualcuno ha voglia di sistemare qualcosa lo fa.
La parte di eliminazione della modalità "special" e integrazione BigGem non porterebbe via molto tempo. A quel punto si può decidere che fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
io direi di aspettare prima di rimuovere l'Advanced Mode: che ne dici di fare prima un tentativo di finire il logging, e di accannarlo se non ha successo immediato? perché se ricordo bene a provocare i bug non è tanto l'Advanced Mode (che di più ha solo le dinamiti che fondamentalmente funzionavano) quanto piuttosto alcuni refactoring effettuati sulle BigGems (ed erano necessari).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io direi di accantonare l'Advanced Mode per ora (dopo tutto alla fine non fa altro che complicare il codice) e di reinserirlo alla fine... IMHO è stato un errore inserirlo così presto... Il prossimo passo deve essere assolutamente quello di integrare le BigGem nella gerarchia dei Droppable...anche prima del logging, visto che potrebbe cambiare le carte in tavola anche per quello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
la parte advance impattava abbastanza poco con i problemi, il piu era appunto il refactoring delle big-gem(da quel che avevo capito non mancava molto)
fra l'altro è stato un discreto test per verificare la correttezza delle operazioni di cancellazione delle gemme e successiva discesa per quanto riguarda il logging, lo porterei anche io avanti, ma usando gli input e non serializzando le action. si farebbe un secolo prima, visto che non ci sarebbe da cambiare tutto per essere action driven |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ad una 30ina di km dal centro ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
EDIT: ah, considera anche che il logging in realtà è già fatto e funziona: ciò che ancora è da ultimare è il playback, che è un po' difficile unicamente a causa di motivazioni che non mancherebbero in qualsiasi altra strategia di logging; ovvero, per far funzionare il playback servono modifiche a monte, in Grid, GridController, PlayField, GameLoop... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
Quote:
logging introduzione delle action sono 2 cose separate, e una non implica/esclude l'altra non vedo il motivo introdurre una cosa il cui costo è stato alto(ci sono passati sopra in tanti e nessuno l'ha finita) e lo sarà ancora. Non capisco perche in questo caso non si sia applicato il KISS...Introdurre il logging con i tasti mi è sempre sembrata la soluzione piu rapida e indolore per il logging. ps.l'introduzione delle action-unica-via-per-cambiare-la-griglia la vedo una forzatura, o meglio la vedo una forzatura a questo stato del progetto. Fossimo partiti all'inizio con questo concetto, sarebbe potuto tornare utile, ma allo stato attuale c'è da valutare se il refactoring(aka tempo perso) vale la candela(rendere "atomica" la modifica alla griglia) pps.il logging tramite action imho lega troppo un log alla versione su cui è girata, mentre i tasti sono piu "slegati". ppps.il gof nello spiegare il pattern command(simile al ns concetto di action) spiega il possibile uso del command nel loggare quello che succede. In effetti implementarlo con delle action ci permetterebbe (in teoria)di avere anche delle undo-action e indi di poter spostarsi in avanti e indietro all'interno di una demo. naturalmente non so quanto questo sia utile e prioritario.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.