Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 11:56   #21
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da biondinoce
Raga e se scegliessi am2 quali ram mi consigliate??? Sempre stando attenti al prezzo.....
Delle normali DDR II (667 mhz) oem da 512 mb l'uno (almeno 2 ) 40 € l'uno

Come procesore se non hai esigenze particoari...anhe un single core AMD Athlon64 3200+ oppure 3500+ boxed AM2 Orleans andranno benone

ah: non ti fare spaventare....il TC palladium e menate varie..sono solo menate messe su tanto per destare un pò di scalpore e basta: mai nessuno si sognerà di bloccarti i pc anche se hai materiale non originale...e qui scagi la prima pietra colui il quale non ha neppure un mp3 da un mega scaricato dal web...

Ultima modifica di Ferdy78 : 31-08-2006 alle 11:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:58   #22
biondinoce
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Aversa
Messaggi: 304
Riguardo l'alimentatore su cosa dovrei orientarmi ?
biondinoce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:13   #23
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm (ha pcf attivo) siamo sui 60 €

LC Power 550W SATA silent 14cm green power sui 45 € ma ottimo pure (dichiarano una efficenza pari all85%)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:19   #24
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Questo lo dici tu!
1. Se ti riferisci all'antitrust, non lo dico io, ma la legge:
TCG non è una ditta, ma un gruppo che studia e progetta il PC del futuro in modo che sia standard e compatibile con tutti. Le ditte aderenti si fanno concorrenza tra di loro, non limitano il prezzo, non obbligano nessuno ad aderirvi (anche il costo di adesione è molto basso)
2. Se ti riferisci al fatto che si Anti-MS, leggi sotto.


Quote:
Qualè il sistema operativo che renderà il TC effettivamente operativo???
La domanda corretta dovrebbe essere "Quando un sistema operativo sarà veramente TC?", ma risposndo prima alla tua curiosità.
Tenendo presente che parlo di computer per utenti privati o computer personali in ditte, direi che la stragrande maggioranza usa Windows o Linux o Mac.
Windows lo implementerà, Linux lo implementerà e Mac lo implementerà (magari con un nome diverso).
La domanda corretta, dicevo, sarebbe "Quando" lo faranno. Infatti sarebbe poco furbo implementarlo ora, dal momento che un esiguo numero di utenti hanno macchine TC compatibili. Per partire dovrebbero avere almeno la maggioranza del mercato (c'è chi dice il 60%, chi il 90%, ma non è una cosa prestabilita).
Per ora posso dirti che il 100% dei nuovi computer della Apple sono TPM, che tutti i nuovi processori Intel e AMD hanno funzionalità TC e che, montati sulla motherboard adatta (direi quasi tutte quelle predisposte per i nuovi processori) e con BIOS già TC compatibile (praticamente tutti) sono già pronti per l'innovazione.


Quote:
LA cosa grave è che voi avete creato "informazioni terrore"!
No, noi abbiamo letto e capito le informazioni che il TCG (e i suoi membri) ha scritto e stiamo traducendolo per le persona che non hanno avuto tempo/voglia/capacità (non tutti sono smanettoni) di farlo.
Sta poi alla capacità delle persone di vedere come si evolveranno le cose.


Quote:
E' ora di finirla con questa storia!!!
A differenza tua io credo ancora nella libertà di espressione.
Hai delle informazioni che confutano quello che abbiamo detto fino ad ora? Mostrale.
La pensi in maniera diversa?
Dillo.
In maniera educata e garbata, come stiamo facendo noi.
Ma non pensare neanche lontanamente che io possa smettere di parlare solo perchè le mie idee sono diverse dalle tue.
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:26   #25
ronny84
Senior Member
 
L'Avatar di ronny84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
Concordo pienamente con quanto detto da Francok, se non altro per l'ultimo quote fatto

Ma quindi un processore AM2, seppur provvisto di chip TC deve necessariamente alloggiare su una scheda madre "TC-ready" per poter funzionare? Altrimenti è come se non lo avesse? Esiste una lista attendibile di quali schede madre sono effettivamente "TC-ready"? Grazie
ronny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:16   #26
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
1. Se ti riferisci all'antitrust, non lo dico io, ma la legge:
TCG non è una ditta, ma un gruppo che studia e progetta il PC del futuro in modo che sia standard e compatibile con tutti. Le ditte aderenti si fanno concorrenza tra di loro, non limitano il prezzo, non obbligano nessuno ad aderirvi (anche il costo di adesione è molto basso)
Fammi capire:
se una software house non aderisce al patto e produce programmi legali cosa succede?
L'utente finale avrà delle limitazioni?
Il software non potrà funzionale?

Quote:
2. Se ti riferisci al fatto che si Anti-MS, leggi sotto.
La storia di "Palladium" è stata disegnata e ingigantita come il grande male qualche anno fa da persone anti Microsoft...


Quote:
La domanda corretta dovrebbe essere "Quando un sistema operativo sarà veramente TC?", ma risposndo prima alla tua curiosità.
Tenendo presente che parlo di computer per utenti privati o computer personali in ditte, direi che la stragrande maggioranza usa Windows o Linux o Mac.
Windows lo implementerà, Linux lo implementerà e Mac lo implementerà (magari con un nome diverso).
La domanda corretta, dicevo, sarebbe "Quando" lo faranno. Infatti sarebbe poco furbo implementarlo ora, dal momento che un esiguo numero di utenti hanno macchine TC compatibili. Per partire dovrebbero avere almeno la maggioranza del mercato (c'è chi dice il 60%, chi il 90%, ma non è una cosa prestabilita).
Vista doveva avere integrato il TC già alla sua uscita, poi è stato posticipato al futuro SP1.
Ancora oggi non si sa esattamente quando e come uscita, ma questo importa poco...
la vera domanda è SE USCITA'!
Quote:
Per ora posso dirti che il 100% dei nuovi computer della Apple sono TPM
apple è l'esempio di come creare monopolio in un sistema operativo...
Quote:
che tutti i nuovi processori Intel e AMD hanno funzionalità TC e che, montati sulla motherboard adatta (direi quasi tutte quelle predisposte per i nuovi processori) e con BIOS già TC compatibile (praticamente tutti) sono già pronti per l'innovazione.
Solo ipotesi, chi mi dice che i vecchi chipset quali ULI 1695/1697/ Via K8T890 ATI e sis abbiano integrato il supporto al TC quando non c'erano ancora CPU TC ready?


Quote:
No, noi abbiamo letto e capito le informazioni che il TCG (e i suoi membri) ha scritto e stiamo traducendolo per le persona che non hanno avuto tempo/voglia/capacità (non tutti sono smanettoni) di farlo.
Sta poi alla capacità delle persone di vedere come si evolveranno le cose.
Questa tua frase mi lascia abbastanza basito.
mi stai dicendo che stai dando informazioni basare solo su cosa voi pensate?
Complimenti state facendo un gran lavoro...


Quote:
A differenza tua io credo ancora nella libertà di espressione.
Chiariamo una cosa:
io esprimo il mio pensiero come fate voi, ma non vado di certo a dire che la libertà del pc sta finendo.
LO ripeterò fino alla morte:
E' TOTALMENTE RIDICOLO che succeda quello che descrivete senza che L'antitrust intervenga.
Io lo chiamo "buon senso"
Quote:
Hai delle informazioni che confutano quello che abbiamo detto fino ad ora?
Mostrale.
Basta vedere la storia informatica e gli interventi dell'antitrust americana e europea...
Quote:
La pensi in maniera diversa?
Dillo.
Ribadito mille volte in altri thread...
Quote:
In maniera educata e garbata, come stiamo facendo noi.
Mai offeso nessuno su questo argomento...
Quote:
Ma non pensare neanche lontanamente che io possa smettere di parlare solo perchè le mie idee sono diverse dalle tue.
Su questo siamo d'accordo, ma siete responsabili di una paura e terrore per me ingiustificati (basta vedere i thread inquinati su questo argomento)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:43   #27
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
sempre meglio che basarsi su indizzi e interpretarli come prove!!!
IO dico che L'antitrust prenderà a calci chiunque crei una sorta di "patto" per ridurre la libertà informatica, fermo restando che la pirateria vada debellata sul nascere attraverso un controllo più sofisticato.
LA cosa grave è che voi avete creato "informazioni terrore"!
E' ora di finirla con questa storia!!!
Gli indizi lasciali raccogliere agli investigatori; ripeto (ma sembra inutile dato che sembra non vogliate prestare ascolto per partito preso) noi ci basiamo su dati che per quanto scarni sono UFFICIALI (o quando intel parla di Lagrande, o AMD di Presidio e Microsoft di NGSCB sono per te indizi? da chi dovremmo raccogliere le informazioni quando sono gli stessi sviluppatori-promotori del TC a darle).
Nessuno di noi ha MAI detto che la pirateria non vada debellata anzi sosteniamo tutti il contrario (la pirateria è un male punto e basta), ma se per combatterla bisogna rinunciare a Privacy, al libero uso del PC allora non sono daccordo: esempio gli incidenti sulla strada potrebbero fare meno morti con macchine più sicure (mortiirateria=macchina:PC) allora costruiamo macchine con ogni tipo di protezioe, blindate, da 18Tonnellate e nessuno incidentandosi si farà più male... unico difetto l'auto andrà a 20KmH e consumerà il quadruplo.... spero che anche tu sia daccordo che la cura non debba generare un altro male o no?
Per quanto riguarda l'informazione-terrore ripeto ancora che qui si è fatta una semplice (si fa per dire visto l'enorme opera di insabbiamento messa in atto...ezran penso ne sappia qulacosa ) quanto utilissima "raccolta" di informazioni eterogenee prima sparse qua e la....non si è CREATO niente e se tu lo giudichi terrore io lo giudico DEMOCRAZIA (forse abbiamo solo concezioni diverse della parola TERRORE ), libertà di informare e informarsi. E su questo punto non ci torno....(i mods avrebbero chiuso il thread anziche metterlo in rilievo se ci fosse stata "informazioni terrore"....o sono anche loro come noi dei terroristi?)
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 14:21   #28
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Fammi capire:
se una software house non aderisce al patto e produce programmi legali cosa succede?
L'utente finale avrà delle limitazioni?
Il software non potrà funzionale?
Dipende da cosa vuol fare il software:
1. Ha le funzionalità di una calcolatrice: esegue calcoli e da dei risultati a video. Probabilmente non avrà limitazioni e potrà girare senza certificazioni
2. Emula su HD le funzionalità di un HD DVD e consente all'utente di modificarne i settaggi di lettura. Probilmente non potrà girare così come è, ma avrà bisogno di essere certificata e non consentire tutte le modifiche.

Ma vado oltre con questo ESEMPIO.
TU, sul TUO PC, scrivendo un programma con le TUE mani, vorresti fare in modo che, quando premi i tasti sulla TUA tastiera, sul TUO lettore HD DVD si accenda la luce (o legga una parte del disco e faccia altre operazioni). Probabilmente questo non ti sarebbe possibile, oppure, se sono buoni, devi far certificare il tuo programma (certificare = pagare).
"Bah! Che esempio assurdo! Io non farei mai una cosa del genere!" potresti dire.
Tu forse no, ma Stephen Hawking si: è in questo modo che tiene i corsi.
In breve, il fatto di poter decidere cosa fare o non fare sul TUO PC non saresti tu a poterlo fare, ma il TCG (nella "persona" di Microsoft, in questo caso).



Quote:
La storia di "Palladium" è stata disegnata e ingigantita come il grande male qualche anno fa da persone anti Microsoft...
Che cosa sai di Palladium?



Quote:
Vista doveva avere integrato il TC già alla sua uscita, poi è stato posticipato al futuro SP1.
Ancora oggi non si sa esattamente quando e come uscita, ma questo importa poco...
O magari anche nel SP2 o magari in un aggiornamento intermedio o forse già a gennaio.



Quote:
la vera domanda è SE USCITA'!
In Microsoft ne sono certi: NGSCB is new security technology for the Microsoft Windows platform
Se leggi non c'è scritto se o forse, ma neanche quando.
Solo che ci sarà.



Quote:
Solo ipotesi, chi mi dice che i vecchi chipset quali ULI 1695/1697/ Via K8T890 ATI e sis abbiano integrato il supporto al TC quando non c'erano ancora CPU TC ready?
Il fatto che i processori (e MB/chipset/BIOS) antecedenti non possano garantire la compatibilità TPM.



Quote:
Questa tua frase mi lascia abbastanza basito.
mi stai dicendo che stai dando informazioni basare solo su cosa voi pensate?
Complimenti state facendo un gran lavoro...
Grazie, il problema non è pensare o riportare le informazioni, ma far capire queste informazioni alle persone.



Quote:
Chiariamo una cosa:
io esprimo il mio pensiero come fate voi, ma non vado di certo a dire che la libertà del pc sta finendo.
Perchè non ti sei ancora accorto della botola su cui sei.



Quote:
LO ripeterò fino alla morte:
E' TOTALMENTE RIDICOLO che succeda quello che descrivete senza che L'antitrust intervenga.
Io lo chiamo "buon senso"
Purtroppo (!?) le sentenze dei tribunali non si basano sul "buon senso", ma sulle leggi e, fino ad ora, il TCG non ha violato nessuna delle attuali leggi.




Quote:
Basta vedere la storia informatica e gli interventi dell'antitrust americana e europea...
Basta un poco di ricerca e una conoscenza base delle leggi per verificare che l'antitrust sanziona i comportamenti dominanti di una ditta o di un cartello, cosa che non si verifica in questo caso.



Quote:
Mai offeso nessuno su questo argomento...
Mai detto che hai offeso.



Quote:
Su questo siamo d'accordo, ma siete responsabili di una paura e terrore per me ingiustificati
Negli anni 50 si diceva che era da irresponsabili gettare terrore dicendo che fumare faceva male.
Ora si pensa in maniera diversa.
Non ti dico di smettere di fumare (che è una cosa difficile, oggettivamente), ma solo di ASPETTARE a fare degli acquisti che puoi rimandare.
E non ti obbligo certamente.



Quote:
(basta vedere i thread inquinati su questo argomento)...
Mentre un thread di una persona che chiede: "ho bisogno di un computer TC, potete aiutarmi" certamente sarebbe "inquinato" da un post che da informazioni sul TC (la persona sembra già informata), è opinabile che una persona che voglia comprare un processore di ultima generazione Intel o AMD (quindi con tecnologia LaGrande o Presidio ) possa sapere o meno delle informazioni relative al TC, quindi sento il dovere morale di avvisarlo, poi sceglierà lei.
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v