|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Supporti
tecnicamente sappiamo tutti che il dvd è una porcata: supporto fragilissimo (più del cd), si riga facilmente(le specifiche minime sono ampiamente superate anche dai peggiori produttori perché con esse il dvd si righerebbe nel toglierlo dalla custodia!!!!!!) e la qualità, che da soli 2 anni è sufficiente, è stata fatta dal mercato (un esempio positivo di come la domanda crei l'offerta), ma a spese di utenti che hanno pagato errori progettuali per 4 anni.
similmente si indirizza l'hd-dvd, che NON HA UNA SUPERFICIE PROTETTIVA, a differenza del concorrente bd, nonostante 0,6mm di plasticaccia contro 0,1 solo, ha una relativamente ridotta capacità, e non supporta molti strati di scrittura perché l'onda viene deviata troppo dalla suddetta plasticaccia. speriamo che ps3 sia un successone così molti distributori passeranno al formato più diffuso.. che così sarebbe anche il migliore (per una volta!) ALMENO SULLA CARTA.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Evanghelion..
Se il mercato si muovesse come speri tu, avremmo avuto in casa, I Betamax invece dei VHS I cd sarebbero stati scritti a 24 bit e 48/96 Khz Avremmo i dvd gia' compressi conformati diversi da MPG2 e quindi con qualita' video e audio migliore e gli Mp3 sarebbero stati abbandonati da un pezzo in favore di formati (gia' esistenti) che comprimono di piu' e con maggior qualita'. Invece i Betamax li hanno usati in TV, I DVD non hanno mai cambiato standard e quindi anche se un film in 1280x720 ci sta... noi cabiamo supporto, I CD sono risultati avere un suono peggiore dei vinile, gli Mp3 sembrano la panacea di tutti i mali musicali e hanno una qualita' peggiore di tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Mi permetto di correggerti sui CD. Teoricamente le qualità dell'audio CD, a parte il campionamento, sono superiori. Un vinile ha una dinamica ed un rapporto S/N di circa 50/60 Db e una banda passante, che dipende dalla qualità dell'impianto (per il correttore della curva RIIAA) e della registrazione, ma comunque arriva ai 15000Hz per impianti di medio livello. Un CD ha dinamica e rapporto S/N di 93 Db (o 96? non mi ricordo mai...). Se il filtro di antialiasing ha lavorato bene ed il ricostruttore è buono, la banda passante è di oltre 20 KHz e la distorsione alle alte frequenze è minima. Perciò andrei piano a dire che il vinile è superiore al CD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.