Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 11:00   #21
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
il politecnico decide quanto posti assegnare per ogni corso di studi oppure per facoltà, si fa la graduatoria in caso ci siano più richieste che posti disponibili, ma in genere da quanto ho visto in passato c'è sempre posto (per ingegneria, per architettura/design è tutt'altra storia).Il punteggio non è vincolante all'iscrizione, al massimo si hanno da saldare degli ofa.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 11:53   #22
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
è ovvio che posso smontare motori facendo il meccanico in un'officina, ma per acquisire le conoscenze per poter progettare motori e cose simili cosa bisogna studiare???
Cmq renditi ocnto che è un'idea sbagliata pensare che vai a meccanica e ti imparano a progetta i motori ect, cioè ing. meccanica è una laurea vastissima, quindi nn ti credere che vai ti impari a progetta il motore (cosa tutt altro che banale), avrai solamente degli strumenti per poi utilizzarli come meglio credi nel campo dove vorresti trova lavoro...

pensare ai motori e connetterlo a ing. meccanica imho è molto sbagliato, anche se ne sono un gran appassionato
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:57   #23
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
io studio Ing Meccanica a Padova, ho appena finito il 2° anno

come ti han già detto non pensare che studiando Ing Meccanica inizierai subito a progettare motori
anzi, probabilmente questo lo farai solo se scegli un indirizzo specialistico particolare

se hai qualche domanda in particolare forse posso provare a risponderti (oggi però, domani parto :P )
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 13:50   #24
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da dario2
Cmq renditi ocnto che è un'idea sbagliata pensare che vai a meccanica e ti imparano a progetta i motori ect, cioè ing. meccanica è una laurea vastissima, quindi nn ti credere che vai ti impari a progetta il motore (cosa tutt altro che banale), avrai solamente degli strumenti per poi utilizzarli come meglio credi nel campo dove vorresti trova lavoro...

pensare ai motori e connetterlo a ing. meccanica imho è molto sbagliato, anche se ne sono un gran appassionato

vabbè ma la base è quella, no?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 14:26   #25
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
vabbè ma la base è quella, no?
ma la base di cosa scusa ?
cioè mica credi che fai un corso da quanti crediti vuoi tu e t'impari a fa i motori???
Ti danno le basi intesi cm principi, che poi puoi sfruttare, perchè sono quelli che dovrebbero rimanere, e darti quindi "un approccio tipo" a un problema il resto prima o poi se nn lo usi spesso lo dimentichi (con tutta quella roba servirebbe un bel raid ), almeno imho
Meglio che valuti bene, molti si sono scottati dato che si credevano che avrebbero visti i motori ect, molte volte vengono fuori "parti dei motori" all'interno dei corsi, ma più di vederne un'ottima approssimazione di alcune ocmponenti o insieme di esse (oppure puoi calcolare determinate cose di un motore ma che cmq ti è dato "cose com'è"), almeno io non ne ho viste fino ad ora 2 anno, soprattutto alla triennale dove devi avere un'infarinatura di tutto, ti ripeto il campo di ing. meccanica è vastissimo, poi considera che al giorno d'oggi i motori sono in rapida evoluzione verso nuove + o - ibride...

Cmq per averne la certezza leggiti i programmi degli esami della tua facoltà e verifica ciò che ti stiamo dicendo più o meno
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 28-07-2006 alle 14:30.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:15   #26
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ma la base di cosa scusa ?
cioè mica credi che fai un corso da quanti crediti vuoi tu e t'impari a fa i motori???
Ti danno le basi intesi cm principi, che poi puoi sfruttare, perchè sono quelli che dovrebbero rimanere, e darti quindi "un approccio tipo" a un problema il resto prima o poi se nn lo usi spesso lo dimentichi (con tutta quella roba servirebbe un bel raid ), almeno imho
Meglio che valuti bene, molti si sono scottati dato che si credevano che avrebbero visti i motori ect, molte volte vengono fuori "parti dei motori" all'interno dei corsi, ma più di vederne un'ottima approssimazione di alcune ocmponenti o insieme di esse (oppure puoi calcolare determinate cose di un motore ma che cmq ti è dato "cose com'è"), almeno io non ne ho viste fino ad ora 2 anno, soprattutto alla triennale dove devi avere un'infarinatura di tutto, ti ripeto il campo di ing. meccanica è vastissimo, poi considera che al giorno d'oggi i motori sono in rapida evoluzione verso nuove + o - ibride...

Cmq per averne la certezza leggiti i programmi degli esami della tua facoltà e verifica ciò che ti stiamo dicendo più o meno
questo l'avevo capito

intendevo dire che se uno ha degli interessi come i miei forse è più indicata ingegneria meccanica piuttosto che ingegneria ambientale o edile, non so se mi spiego
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:34   #27
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
questo l'avevo capito

intendevo dire che se uno ha degli interessi come i miei forse è più indicata ingegneria meccanica piuttosto che ingegneria ambientale o edile, non so se mi spiego
vabbeh è logico (solo nn ti aspettare di fare relativamente molto riguardo ai motori, almeno alla triennale imho)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v