|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
il politecnico decide quanto posti assegnare per ogni corso di studi oppure per facoltà, si fa la graduatoria in caso ci siano più richieste che posti disponibili, ma in genere da quanto ho visto in passato c'è sempre posto (per ingegneria, per architettura/design è tutt'altra storia).Il punteggio non è vincolante all'iscrizione, al massimo si hanno da saldare degli ofa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
pensare ai motori e connetterlo a ing. meccanica imho è molto sbagliato, anche se ne sono un gran appassionato ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
io studio Ing Meccanica a Padova, ho appena finito il 2° anno
come ti han già detto non pensare che studiando Ing Meccanica inizierai subito a progettare motori ![]() anzi, probabilmente questo lo farai solo se scegli un indirizzo specialistico particolare se hai qualche domanda in particolare forse posso provare a risponderti (oggi però, domani parto :P ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
vabbè ma la base è quella, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]() cioè mica credi che fai un corso da quanti crediti vuoi tu e t'impari a fa i motori??? Ti danno le basi intesi cm principi, che poi puoi sfruttare, perchè sono quelli che dovrebbero rimanere, e darti quindi "un approccio tipo" a un problema il resto prima o poi se nn lo usi spesso lo dimentichi (con tutta quella roba servirebbe un bel raid ![]() ![]() Meglio che valuti bene, molti si sono scottati dato che si credevano che avrebbero visti i motori ect, molte volte vengono fuori "parti dei motori" all'interno dei corsi, ma più di vederne un'ottima approssimazione di alcune ocmponenti o insieme di esse (oppure puoi calcolare determinate cose di un motore ma che cmq ti è dato "cose com'è"), almeno io non ne ho viste fino ad ora 2 anno, soprattutto alla triennale dove devi avere un'infarinatura di tutto, ti ripeto il campo di ing. meccanica è vastissimo, poi considera che al giorno d'oggi i motori sono in rapida evoluzione verso nuove + o - ibride... Cmq per averne la certezza leggiti i programmi degli esami della tua facoltà e verifica ciò che ti stiamo dicendo più o meno ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 28-07-2006 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
intendevo dire che se uno ha degli interessi come i miei forse è più indicata ingegneria meccanica piuttosto che ingegneria ambientale o edile, non so se mi spiego |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.