Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 10:33   #21
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
quanto consumano?

io sarò orientato a prendere quello che consuma di meno, tenendo in considerazione frequenza effettiva (minimo 2 ghz) e prezzo.
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 10:51   #22
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
a mio avviso è una mossa azzeccatissima ad parte di AMD se viene a costare "solo" sui 130€.....o forse anche meno.

Gli X2 tra poco costeranno tutti la metà e una CPU dual core entrylevel ad AMD mancava un po ^^
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 10:55   #23
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Non capisco questo astio verso la decisione di non fare più i processori con 1 MB di cache, innanzitutto in AMD non sono certo degli idioti, quindi andargli noi a dire "AMD ha fatto un errore" mi sembra assurdo. Per quanto possiamo essere competenti in materia non potremmo mai avere una visione completa per giudicare.

E poi che ve ne frega se il processore ha 256 kb, 1MB o 8 MB di cache, all'utilizzatore interessa il risultato prestazionale (in rapporto al prezzo) indipendentemente da come viene ottenuto.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:18   #24
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Una CPU castrata per far concorrenza ai prezzi dei Conroe di intel un pò discapito delle prestazioni...ha ritirato perfino le cpu da 1MB di cache perché non riusciva a tagliare i costi senza perderci, lasciando solo in commercio le CPU da 512KB, a sto punto per pochi euro in più vale la pena prendere un 3800 x2 anche se la cache non influisce molto nel sistema.

Ultima modifica di dragonheart81 : 28-06-2006 alle 11:22.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:19   #25
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981
concordo..è un sempron dual core con un altro marchio...a mio avviso non azzeccato. AMD rischia di perdere la faccia se le prestazioni del processore si vedranno compromesse per colpa della cache.
Secondo me non e' una contromossa di AMD ad intel, o ad un qualunque processore di quest'ultima , semplicemente AMD sta cercando di "fare cassa"
con i proci A64 X2 dove una parte della cache non funzionava. Cosi' recupera tutti quei die che altrimenti avrebbe buttato. ovviamente IMHO. ciao ciao.
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:27   #26
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Non capisco questo astio verso la decisione di non fare più i processori con 1 MB di cache, innanzitutto in AMD non sono certo degli idioti, quindi andargli noi a dire "AMD ha fatto un errore" mi sembra assurdo. Per quanto possiamo essere competenti in materia non potremmo mai avere una visione completa per giudicare.

E poi che ve ne frega se il processore ha 256 kb, 1MB o 8 MB di cache, all'utilizzatore interessa il risultato prestazionale (in rapporto al prezzo) indipendentemente da come viene ottenuto.
La Amd non è un ente di beneficenza. Visto che non può, per il momento, primeggiare in prestazioni, diminuendo la cache, diminuiscono i costi ed aumentano di molto le rese.
E ciò si ripercuote in un costo per l’utente più basso, si spera . Quello che alla fine conta per lo utente finale e il rapporto prezzo prestazioni, almeno che non necessiti per motivi particolari di prestazioni superiori.

Ultima modifica di zancle : 28-06-2006 alle 11:32.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:35   #27
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
X Legno: guarda che si parla di socket AM2, quindi le cpu 939 non funzionanti finiscono nel cesso comunque
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:55   #28
cagliostro
Senior Member
 
L'Avatar di cagliostro
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 612
NON SAREBBE MALE SE LO FACESSERO PER SOCKET 754 !
cagliostro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:23   #29
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Bisogna vedere le prestazioni reali della CPU!
E' inutile farsi sege mentali sul quantitativo di cache perche' in linea di principio dipende da troppi parametri!
Dipende principalmente dall'efficenza che si vuole avere!
Bisogna ricordare che la cache e' una memoria velocissima ma stupida!
Se per caso si carica un jump lei non ottimizza ma viene riaggiornata! Quindi piu' memoria hai piu' comandi conosci ma piu' probabilita' di trovare un jump hai!
Poi come e' successo con il P2 e' molto importate il bus di sistema. gli AM2 con poca cache dovrebbero soffrire di meno perche' hanno una banda passante alla ram maggiore.
Infine ritengo anche inutile una discussione su un processore entry level perche' se uno ha esigenze particolari o vuole potenza non compra cenrto un entry level!

Questo chip sara' il ponte tra i monocore e i multicore per AMD! Questa strtegia migliore la velicita' di migrazione da una architettura all'atra! Nel prossimo futuro con l'avvento di K8L vedremo cosa faranno!

Speriamo in un buon risultato! Io a breve devo comprarmi la bestia nuova! So solo che voglio un X1900, il procio si vedra se INTEL o AMD!!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:54   #30
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
mmmmmm io purtroppo con il 754 sono relegato al single core e dato che ho un 3000 da 2,5-2,7 ghz è una 6800 U agp, che come config rull abenino, mi sa che potrò fare upgrade per un altro po' di tempo. Sob. Mi sarebbe garbato molto un bel 3600+ dc @ 2,5 ghz
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:55   #31
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Un dual core con 256 KB di cache per core!??? Ke roba.... comunque ci poteva stare... l'avessero prodotto come sempron, ma come athlon proprio no! AMD mi deludi sempre più ..... detto da uno ke usa AMD

ciao a tutti
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 13:01   #32
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da cagliostro
NON SAREBBE MALE SE LO FACESSERO PER SOCKET 754 !
E' morto...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 16:06   #33
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Come fanno a dire alla AMD che performa come A64 X2 3600+ con SOLO L2 = 256 KB, secondo me performa molto meno.. e poi con che coraggio lo vendono intorno ai 150dollari.. il dual Core Intel 805 costa molto meno e andrà altrettanto bene, senza contare che magari proprio x l'uscita dell' X2 3600+, il Pentium D 805.. scenderà sotto i 100$!

Boh.. secondo me non è che sia così conveniente, io opterei per il sempre BUON X2 3800+, un' ottima CPU!
(* specialmente con l'ottimo prezzo in uscita il prox. mese di Luglio 2006)
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 28-06-2006 alle 16:08.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:17   #34
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Il problema in questi post è che ognuno intende le cose come vuole senza essere obbiettivo.
Chi dice non performa come un 3600+, chi tira fuori ancora la storia della cache, chi addirittura dice che andava bene se lo chiamavano sempron, ma athlon no, athlon non va bene...

Il fatto è che, giusto o sbagliato che sia, AMD con i suoi prodotti tuttora validi punta alla fascia media e bassa del mercato, lasciando un unico prodotto di punta a scontrarsi con Intel e i sui Conroe.
Io la trovo una mossa, non difensiva e nemmeno offensiva, giusta di AMD che in attesa della prossima generazione di CPU si gioca le ultime carte con questi riposizionamenti.
L'unico torto che muovo ad AMD è stata tirar via la fetta tra top e medio, cioè i processori ad 1 mb, non per il mega in se, quanto per il fatto che si lascia un pezzo di mercato scoperto.
Concordo invee con la scelta di proporre le sue cpu a 512kb, con quei prezzi sono sicuramente buoni acquisti comunque, infine questo 3600+ lo apprezzo tantissimo, porta il dual core a basso prezzo ma otttime prestazioni. Chi si lamenta dei 256kb ha mai usato un sempron? E non parlo solo di benchmark, ma di utilizzo in generale. Penso che un "sempron" dual core sia un ottimo prodotto, certo non adatto a utilizzi spinti, ma sicuramente adeguatissimo ad un utilizzo generale.
Se poi volete la cache per fare a gara a chi ce lo ha più lungo è un discorso, però rimane il fatto che il sempron a 128kb in oc le suona a ben più quotati concorrenti (se solo volete la gara), basta guardare nel forum...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:50   #35
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Io ho avuto per diversi mesi un Sempron 939 che ha 128 kb di cache. Ora ho un Venice 3500, ovvero 512 kb di cache. Non c'è una differenza abissale, tutt'altro, come prezzo invece sì c'è una differenza abissale (quando l'ho comprato), inoltre avendo pochi transistor per la minore cache, scaldava pochissimo e overcloccava molto bene.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:04   #36
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Io ho avuto per diversi mesi un Sempron 939 che ha 128 kb di cache. Ora ho un Venice 3500, ovvero 512 kb di cache. Non c'è una differenza abissale, tutt'altro, come prezzo invece sì c'è una differenza abissale (quando l'ho comprato), inoltre avendo pochi transistor per la minore cache, scaldava pochissimo e overcloccava molto bene.
Che versione avevi 3500+ anche il sempron??
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 21:03   #37
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Era un 3000, ovvero 1800 MHz, ma lo usavo a 2460 MHz, in rapporto al prezzo che aveva era eccezionale, ora non ha più senso visti i recenti cali di prezzo degli Athlon. Il Venice che ho adesso, se è alla stessa frequenza non ha un vantaggio clamoroso.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 21:21   #38
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
X Legno: guarda che si parla di socket AM2, quindi le cpu 939 non funzionanti finiscono nel cesso comunque
ciao , infatti io non ho parlato di 939 o AM2 ! Anche gli X2 AM2 hanno 512 Kb di cache no ? gli escono tutte perfette ? non credo . . . . . .ciao.
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 01:58   #39
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
secondo me un risultato PEGGIORE al superPI per COLPA della L2 CASTRATA............... è una sega mentale inutile.

tengo conto del fatto che sono processori di epoche diverse , cmq ho confrontato duron spitfire (64k l2) e athlon thunderbird (256k l2) e devo dire che a pari clock non cambia pressochè nulla nell'uso REALE come potrebbe essere un videogioco giocato senza i frame/sec visualizzati in alto a sinistra

costa sensibilmente meno e va quasi uguale? meglio no?



aaaaaaaaaahhhhhhh la dura legge della vita capitalista: "economico, performante, affidabile: una la sacrifichi"... è troppo vera!
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:40   #40
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Lelevt,
il tuo sempreron dovrebbe essere un venice, con caches disabilitata, che comunque e' diverso da un core manchester.

questo non significa che questo X2 3600+ sia da scartare, anzi.
bisogna solo vedere di che "pasta" e' fatto.

c'e' da tener presente che AMD sta' diversificando parecchio le proprie linee di processori in base al consumo generale, osservando gli X2, gli X2 EE e gli X2 EE SFF, quindi e' ipotizzabile che questa CPU sia uno "scarto di lavorazione" e non particolarmente brillante per quanto riguarda i consumi, anzi, a mio parere, saranno processori che non riescono a tenere, con tutti e 512KBx2 gli 89w, quindi declassati disabilitando la caches e abbassando i consumi.
e' ipotizzabile che abbiano un consumo compreso tra' 69 e 89w.

le prestazioni caleranno esclusivamente in quelle applicazioni in cui e' richesto un largo uso di caches L2, ma saranno impercettibili rispetto ad un 3800+ per il resto, in quanto la divisione del carico di lavoro tra' i due processori portera' a sentire molto meno questa penalizzazione rispetto ad un semperon.

se un sempron 256KB va' all'80/90% delle prestazioni generali di un A64 512KB di pari frequenza, un a64 x2 3600+ andra' al 85-95% rispetto all'X2 3800+, in quanto, virtualmente, potrebbe avere un core e la relativa caches totalmente liberi e computare per thread che richiedono meno di 256KB, mentre nelle stesse condizioni, un single core deve allocare sia la gestione normale del sistema, sia i thread delle applicazioni piu' pesanti, operando pero' a meta' della potenza di esecuzione (avendo un solo core), quindi occupando per piu' tempo le risorse, e la caches troppo ridotta potrebbe far risentire di questo aspetto (in pratica, i 128-256KB dei semperon potrebbero saturarsi con le sole applicazioni in background e ci sarebbe ben poca possibilita' per il resto, dove invece i 512KB del venice mettono comunque a disposizione ancora sensibili risorse; in un dual core, il carico "di base" canalizzato su un core, o al massimo spartito tra i due, lasciando ancora un bel po' di caches per gli applicativi).

A mio parere andra' un po' meno dell'X2 3800+, ma sempre piu' di un ipotetico proccesore dual core a 1800 mhz con 512KB per core, e con un consumo certamente inferiore rispetto a questi (nella loro forma "normal" e non EE).

dipende solo dal costo, che dev'essere compreso tra' i 112$ del 3500+ e i 170$ del 3800+, ipotizzabilile in 140$, abbastanza appetibile rispetto ai 112$ del 3500+ single core.

il degno sostituto per il serverino con A64 3200+.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1