Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 20:44   #21
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Non capisco come facciate anche solo a chiedervi quale delle 2 soluzioni avrà + successo... è ridicolo... sembra quasi che molti di voi abbiano le fette di prosciutto sugli occhi!

Ma quale 80nm ?!?! G80 è infinitamente + potente sotto tutti i punti di vista di una semplice X1900 overclokkata per mezzo del nuovo processo produttivo.
La questione è QUANDO (???????) R600 uscirà e SE (????) sarà superiore a G80 .... che R580+ sia un gradino al di sotto non ci vuole Einstein per capirlo.
Una scheda (NUOVA) come G80, in grado di supportare appieno le DX10 sarà sicuramente (data l'architettura a shader DIVISI) ultra performante in ambito DX9 .... sicuramente + di quanto possa fare R580+ e (a detta del cheif scientist di ATI )anche (FORSE) di R600 (parlo di DX9) nonostante quest'ultimo acclami un boost prestazionale anche nei giochi di generazione precedente a quella per il quale è stato progettato.

Se G71 (7900GTX) è quasi alla pari di X1900XTX avendo 24 Pipeline + 8 Vertex immaginate casa possa fare un ipotetico G80 con 32Pipeline + 10 Vertex a clock simili a quelli odierni raffrontato ad un R580 prodotto a 80nm e senza alcuna implementazione aggiuntiva a livello architetturale. Parlandoci chiaro rimane sempre (nonostante la barzelletta delle 48 unità programmabili a piacere) una scheda a 16Pipeline contro una a 32 che avrà molto probabilmente le stesse frequenze.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 08:59   #22
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Se sono acerbe come la 9700 allora ben vengano!
9700PRO
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:01   #23
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79
Non capisco come facciate anche solo a chiedervi quale delle 2 soluzioni avrà + successo... è ridicolo... sembra quasi che molti di voi abbiano le fette di prosciutto sugli occhi!

Ma quale 80nm ?!?! G80 è infinitamente + potente sotto tutti i punti di vista di una semplice X1900 overclokkata per mezzo del nuovo processo produttivo.
La questione è QUANDO (???????) R600 uscirà e SE (????) sarà superiore a G80 .... che R580+ sia un gradino al di sotto non ci vuole Einstein per capirlo.
Una scheda (NUOVA) come G80, in grado di supportare appieno le DX10 sarà sicuramente (data l'architettura a shader DIVISI) ultra performante in ambito DX9 .... sicuramente + di quanto possa fare R580+ e (a detta del cheif scientist di ATI )anche (FORSE) di R600 (parlo di DX9) nonostante quest'ultimo acclami un boost prestazionale anche nei giochi di generazione precedente a quella per il quale è stato progettato.

Se G71 (7900GTX) è quasi alla pari di X1900XTX avendo 24 Pipeline + 8 Vertex immaginate casa possa fare un ipotetico G80 con 32Pipeline + 10 Vertex a clock simili a quelli odierni raffrontato ad un R580 prodotto a 80nm e senza alcuna implementazione aggiuntiva a livello architetturale. Parlandoci chiaro rimane sempre (nonostante la barzelletta delle 48 unità programmabili a piacere) una scheda a 16Pipeline contro una a 32 che avrà molto probabilmente le stesse frequenze.
Ricordo che GF3 in dx7 le pigliava dalla Geffo2 Ultra, perciò non accusiamo gli altri di salumeria, ovvio che tra una sv dx9 e una dx10 e' meglio la seconda, ma in dx9 non é detto che lo sia!!
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 10:49   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Niiid
preferisci chiamare gli U2 ,you too, o ou due???
indovina...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:30   #25
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Ricordo che GF3 in dx7 le pigliava dalla Geffo2 Ultra, perciò non accusiamo gli altri di salumeria, ovvio che tra una sv dx9 e una dx10 e' meglio la seconda, ma in dx9 non é detto che lo sia!!
TI STRAQUOTO. Comunque non sapevo questo fatto curioso. Bella questa.
Ciao!

P.S.: volevo ricordare anche che la storia delle shader unit separate è sempre da verificare quanto + potente o - potente sia di un'archittettura a shader unificate. E poi sono curioso di vedere da dove esce la "barzelletta" delle 48 shader unit che non sono programmabili al contrario di quanto ufficializzato da ATI.
E comunque MAI affermare che una scheda con un numero inferiore di pipeline le prende da una con un numero maggiore. Tutto sta nella bontà dell'architettura del chip in esame (leggasi Radeon X1800XT vs. GF7800GTX).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 18-06-2006 alle 22:34.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1