|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
torniamo con i piedi per terra
non è che ci sono funzioni in meno in IE7 per xp è che ci sono funzioni in più, più avanzate, in IE7+ IE7 per xp, a quanto ho avuto modo di vedere, mi sembra già un'ottima risposta ai browser alternativi per inciso uso firefox, e con cognizione di causa vi dico che non è che sia esente da difetti, anzi... per alcuni versi inizia a starmi sul culo |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8091
|
ma lo dice la Microsoft che le novità di IE7+ non sono implementabili in XP? a me sembra che una sorta di parental control sia già stato implementato in alcune suite tipo di antivirus/protezione internet/etc, anche se non ricordo quali, nonchè ci sono dei servizi internet a cui si appoggiano questi programmi per il rating dei siti che non sono accessibili ai figli/dipendenti.
E non c'è bisogno nè di Vista nè di XP... mi sa che è la solita mossa di marketing come Halo2... a proposito di giochi, il parental control ce l'aveva già il Duca ed era in DOS Ultima modifica di sbaffo : 30-05-2006 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Con la premessa che non ho capito bene cosa cerchi di dire, vorrei capire se intendi suggerire quindi di utilizzare dei drivers in user space ...
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
QUOTE Fx
IE7 per xp, a quanto ho avuto modo di vedere, mi sembra già un'ottima risposta ai browser alternativi per inciso uso firefox, e con cognizione di causa vi dico che non è che sia esente da difetti, anzi... per alcuni versi inizia a starmi sul culo \QUOTE Fx Hai provato Opera? a mio avviso è nettamente superiore a Firefox |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
aha ma che se lo infilassero in quel posto explorer
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
|
Fotte sega!
Non uso IE da anni.
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
son totalmente diversi come concezione non si può stabilire quale sia superiore perchè puntano a target diversi di utenti possiamo dire che può piacere più uno o l'altro ma non possiamo dire quale sia il migliore in assoluto cmq per favore, non torniamo alle solite guerre di browser a me IE7 piace, anche se continuo a preferire la insuperabile personalizzazione di firefox (non potrei fare a meno di alcune estensioni) opera è un fulmine ricchissimo di funzionalità di default |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 38
|
Sono veramente allibito... mi sto facendo piccolo, piccolo. Quando mi sono iscritto a questo forum non pensavo che avrei dovuto confrontarmi con mostri di ingegneria informatica e dei sistemi.
E' incredibile il livello di competenza specifica che molti di voi ostentano nell'ambito della progettazione dei kernel e via dicendo. E' proprio vero che in Italia ci sono le migliori menti del globo, se solo zio Bill leggesse questi forum invece di perder tempo dietro quei poveri imbecilli che paga fior di quattrini.... chissà che tipo di windows avremmo oggi? |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
P.S.:Il fatto che non si possa fare un upgrade da vecchio a nuovo sistema operativo è un discorso puramente commerciale. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
cavolo, ma io proprio nn riesco a capire...
quando nei kernel restano delle magagne dettate dalla necessita' di essere retrocompatibili ci si lamenta. quando si fa un salto qualitativo sul serio con conseguente problema di compatibilita' all'indietro ci si lamenta di nuovo... a me francamente pare che quando si parla di Ms qualsiasi politica sia da imbecilli... ora, di sicuro molte scelte sono discutibilissime, ma non penso che alla Ms siano tutti dei cretini Poi e' inutile confrontare quello che si puo' fare in Linux o BSD, sono progettati in modo diverso e non e' che si possa cambiare qualsiasi cosa in modo indolore da una versione all'altra... Poi e' ovvio, la Ms non fa beneficienza, se puo' sfruttare una miglioria tecnica anche sul lato marketing lo fa, e credo sarebbero degli idioti se nn lo facessero... Volete tenervi il vostro xp, e va beh, nessuno vi obbliga a cambiare, ma nn potete pretendere da Ms che rispetti le singole volonta' e convenienze di ogni singolo gruppo di utenti... Ora, sia chiaro, non difendo Ms, dico solo che ci vuole un po' di razionalita' da parte degli utenti... Se vista non avesse un kernel diverso (seriamente diverso) da quello di xp sono strasicuro che una marea di persone si lamenterebbe del fatto che Ms sta sbandierando un nuovo prodotto che non ha nulla di innovativo... e quello si sarebbe solo marketing della peggior specie spero di non aver offeso nessuno con le mie parole, perche' non e' affatto questa la mia intenzione M_/_N |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
oltretutto linux ha un kernel monolitico modulare, che come nome fa certamente meno figo, ma che tuttora mi ha permesso di caricare e scaricare moduli senza MAI resettare (mentre con XP ho dovuto resettare persino dopo l'installazione di MSN ).in più in linux molti servizi (non considerati indispensabili nel kernel al contrario di windows) vengono offerti con il paradigma client/server... perchè se lo fa windows vuol dire architettura simile al microkernel, mentre se lo fanno in linux no? (vedi server grafico )per la news.. posso capire che DX10 sia impensabile portarle su XP, ma ora se fanno anche così con IE7 sono portato a pensare che è solo una strategia come tante per obbligare il passaggio a Vista (cosa che assolutamente non avrei mai voluto dire). |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
Quote:
nel caso di IE7 non si puo dire niente alla MS perche non hanno portato su xp solo le caratteristiche che non possone essere portate perche si basano su caratteristiche implementate a livello SO in vista e non a livello programma Internet Explorer. Ultima modifica di coschizza : 30-05-2006 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
Quote:
la stessa cosa vale per il "parental Control" che essendo implementato a livello sistema operativo (e controlla tutto e non solo la parte web) non puo essere portata su xp se non portandosi dietro tutto quello che gli è collegato cioè VISTA. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() ps. comunque vorrei precisare a Fx che il fatto che non deve resettare per installare il driver della scheda video non vuol dire proprio niente riguardo all'architettura del kernel perchè lo si fa anche in linux. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Per chi crede ancora alla favola secondo cui Linux non va fatto riavviare...
http://www.cgreality.com/files/ubuntu.png |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.











ed era in DOS
).
)








