Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 19:17   #21
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Si puó girarla come si vuole, ma io un dentista nn dico povero, ma che gira con un'utilitaria non l'ho mai visto!
E non mi venire a dire del costo degli studi: un laureato in lettere spende uguale ma mica si becca poi gli stessi soldi.
Ma questo é uno dei "mali" del bel paese.
Io, per esempio, lavorando in Austria ho la cassa malattia li e, udite udite, le cure dentistiche (compresa la pulizia dei denti) le paga lo stato!
Evviva il bel paese.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:18   #22
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da paditora
ma che cazzo stai a dire.
la margherita ad esempio a meno di 3,60 euro non la trovi.
e a 15 euro la margherita non l'ho mai vista.
nelle pizzerie non c'è un divario così enorme.

magari da pizzeria a pizzeria cambia di quei 2-3 euro ma non di certo di 10 euro.
sei mai andato in centro a Roma? O in un posto turistico lussuoso? Purtroppo è questa la situazione. Nei pub a roma una birra costa il doppio/triplo che a Pontinia, in campagna (testato da me domenica sera). Mai sentito parlare di costo della vita? Sai quanto costa un appartamento in affitto a Roma che si affaccia su una via puzzolentissima e trafficata? il quadruplo di quanto costi in un paese di provincia. Ovvio che poi tutti i prezzi riflettano questi divari.
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:20   #23
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Si puó girarla come si vuole, ma io un dentista nn dico povero, ma che gira con un'utilitaria non l'ho mai visto!
E non mi venire a dire del costo degli studi: un laureato in lettere spende uguale ma mica si becca poi gli stessi soldi.
Ma questo é uno dei "mali" del bel paese.
Io, per esempio, lavorando in Austria ho la cassa malattia li e, udite udite, le cure dentistiche (compresa la pulizia dei denti) le paga lo stato!
Evviva il bel paese.
non spende uguale, te lo dico io. In molti paesi d'Europa le cure dentistiche sono coperte, qui lo stato, che è già malandato, non je la fa... se poi non lo fa per interessi di lobby, può essere pure, ma non ne ho la certezza
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:21   #24
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
sei mai andato in centro a Roma? O in un posto turistico lussuoso? Purtroppo è questa la situazione. Nei pub a roma una birra costa il doppio/triplo che a Pontinia, in campagna (testato da me domenica sera). Mai sentito parlare di costo della vita? Sai quanto costa un appartamento in affitto a Roma che si affaccia su una via puzzolentissima e trafficata? il quadruplo di quanto costi in un paese di provincia. Ovvio che poi tutti i prezzi riflettano questi divari.
Quindi i dentisti tengono hanno prezzi stellari per compensare queste spese....ma sai che quei tassi di interesse sono strozzinaggio?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:23   #25
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
sei mai andato in centro a Roma? O in un posto turistico lussuoso? Purtroppo è questa la situazione. Nei pub a roma una birra costa il doppio/triplo che a Pontinia, in campagna (testato da me domenica sera). Mai sentito parlare di costo della vita? Sai quanto costa un appartamento in affitto a Roma che si affaccia su una via puzzolentissima e trafficata? il quadruplo di quanto costi in un paese di provincia. Ovvio che poi tutti i prezzi riflettano questi divari.
guarda che io parlavo della stessa città o cmq della stessa provincia.
in un posto paghi 50 euro per una otturazione.
nel comune vicino o al max a 10-15km di distanza paghi 200 euro.
non differenze di prezzi tra Carpugnino(paese della mia provincia) e Roma.

Ultima modifica di paditora : 24-05-2006 alle 19:28.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:26   #26
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
sei mai andato in centro a Roma? O in un posto turistico lussuoso? Purtroppo è questa la situazione. Nei pub a roma una birra costa il doppio/triplo che a Pontinia, in campagna (testato da me domenica sera). Mai sentito parlare di costo della vita? Sai quanto costa un appartamento in affitto a Roma che si affaccia su una via puzzolentissima e trafficata? il quadruplo di quanto costi in un paese di provincia. Ovvio che poi tutti i prezzi riflettano questi divari.
Il dettaglio che tralasci è che non sei obbligato ad andare a bere una birra nel pub fighetto del centro mentre la salute dentaria è una necessità a cui non si può rinunciare, a meno di volersi nutrire con omogenizzati dai 40 anni in su.

Ho lavorato nel settore, so bene come girano le cose, conosco decine di dentisti che ammettono l'assurdità dei loro costi, ma chiaramente si adeguano alla media dei prezzi dei loro colleghi, probabilmente lo farei anche io.
La cosa paradossale è il tentativo di giustificare questi prezzi con motivazioni quantomeno ridicole che non stanno nè in cielo nè in terra.
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:27   #27
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Mah....come mai i dentisti prediligono le tariffe alte?...poi danno una gran mano alla società con ragionamenti tipo con fattura 200 Euro, senza fattura 100.....

Se poi ci mettiamo in conto che i libri all'università li comprano tutti, che tutti si debbano fare il sedere piatto a studiarci.....come mai mio cugino che è medico (otorino) in un ospedale prende un quarto di un mio amico che è dentista.....eppure non mi risulta che per esempio il programma di anatomia fosse lo stesso.....ed inoltre a differenza del dentista ha dovuto fare la scuola di specializzazione

P.S. L'otorino ha una Ford Focus, il Dentista una Porsche 911.....entrambi non hanno nè moglie nè prole
Caro amico, se sei un dentista che lavora in ospedale, vieni pagato come tuo cugino. Se tuo cugino lavora privatamente, può chiedere quello che vuole.
Il percorso di studi di un medico specializzato è più lungo ed oneroso, non lo nego. Ma questa è un'altra storia, compreso il fatto che gli specializzandi vengono sfruttati e sottopagati.
Ma una volta che un odontoiatra apre uno studio PRIVATO diventa un libero professionista, cosa che lo rende anche un imprenditore. Se un muratore che apre un'impresa edile guadagna 6000€ al mese vi pare giusto, no? Se un dentista apre uno studio e ne guadagna 10000€ non vi pare più giusto però. Poi se uno non paga le tasse sono cavoli suoi e della guardia di finanza.
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:27   #28
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81


PS: del capitolo libri non ne parliamo nemmeno per favore va che per singoli corsi d'ingegneria mi son dovuto comprare anche io libri che sforavano abbondantemente i 100 euro...

per finire a guadagnare come un metalmeccanico 5 livello
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:29   #29
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
non spende uguale, te lo dico io. In molti paesi d'Europa le cure dentistiche sono coperte, qui lo stato, che è già malandato, non je la fa... se poi non lo fa per interessi di lobby, può essere pure, ma non ne ho la certezza
Guarda che una laurea ce l'ho pure io e al tempo i miei vicini di casa studiavano odontoiatria e medicina. Ok vero che i Vostri libri costano, ma anche quello delle altre facoltá nn li regalano.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:30   #30
xand3r
Member
 
L'Avatar di xand3r
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
3 otturazioni = 180 € (60 € cadauna)
__________________
Dell Inspiron 6000: processore Pentium M 730 (1,60 GHz 2MB cache L2, 533 MHz FSB), 2 GB DDR2 SDRAM a 400 MHz, HD 60 GB 5.400 rpm, Video Intel GMA 900 da 128 MB, WLAN Intel ProWireless 2200 802.11b/g. | Mac mini.
xand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:32   #31
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
Caro amico, se sei un dentista che lavora in ospedale, vieni pagato come tuo cugino. Se tuo cugino lavora privatamente, può chiedere quello che vuole.
Il percorso di studi di un medico specializzato è più lungo ed oneroso, non lo nego. Ma questa è un'altra storia, compreso il fatto che gli specializzandi vengono sfruttati e sottopagati.
Ma una volta che un odontoiatra apre uno studio PRIVATO diventa un libero professionista, cosa che lo rende anche un imprenditore. Se un muratore che apre un'impresa edile guadagna 6000€ al mese vi pare giusto, no? Se un dentista apre uno studio e ne guadagna 10000€ non vi pare più giusto però. Poi se uno non paga le tasse sono cavoli suoi e della guardia di finanza.
Non è specializzando, è specializzato, in perfetta regola e con il massimo dei voti....per le tasse i cavoli non sono solo suoi, ma di tutti, perchè quelle che non paga il dentista quasi sempre le deve pagare un altra fascia sociale che nel 99% dei casi è mooooolto meno abbiente..........per la finanza, io fossi nel comando della finanza vi piazzerei una garitta con un paio di finanzieri sotto ogni studio.....e poi vediamo se girate in ferrari
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:35   #32
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da xand3r
3 otturazioni = 180 € (60 € cadauna)
e questo secondo me è un prezzo onesto.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:38   #33
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
Ciao a tutti

oggi sono andato dal dentista per un controllo e ha scoperto due piccole carie da curare senza anestesia... lui mi fa il preventivo e butta lì 260€ (130€x2) ora, per carità lo studio era molto bello e il tipo cordiale e sapeva il fatto suo ma non è un po' eccessivo? Postate le vostre esperienze!

grazie a tutti in anticipo
Troppo. A me ne chiedono di solito 50 a dente per questi piccoli lavoretti.
E che caspita, mica deve devitalizzare!
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:38   #34
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da Heiwin
Il dettaglio che tralasci è che non sei obbligato ad andare a bere una birra nel pub fighetto del centro mentre la salute dentaria è una necessità a cui non si può rinunciare, a meno di volersi nutrire con omogenizzati dai 40 anni in su.

Ho lavorato nel settore, so bene come girano le cose, conosco decine di dentisti che ammettono l'assurdità dei loro costi, ma chiaramente si adeguano alla media dei prezzi dei loro colleghi, probabilmente lo farei anche io.
La cosa paradossale è il tentativo di giustificare questi prezzi con motivazioni quantomeno ridicole che non stanno nè in cielo nè in terra.
la speculazione su una protesi fatta da un odontotecnico c'è ed hai ragione. C'è nche sul rubinetto che ti vende un idraulico, o su un vino che bevi al ristorante (comprato ad 1 euro e rivenduto a 7, visto con i miei occhietti). Hai ragione sul fatto che la salute (non solo dentaria) deve essere un diritto di tutti, ma in Italia non funge così, purtroppo.
I motivi ufficiali sono quelli che ho detto, se dipende dalla lobby dei dentisti non lo so, Cmq se hai lavorato nel settore sai i costi VIVI quali sono.
Per tornare in topic, il mio dentista per un restauro semplice in composito prende 80 euro, non ha Ferrari e rilascia la fattura. Esistono dentisti che si fanno pagare molto di più, ma nessuno ti obbliga ad andare da loro. Puoi benissimo girare più dentisti per chiedere più preventivi, nella stragrande maggioranza dei casi la prima visita è gratuita.
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:42   #35
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Non è specializzando, è specializzato, in perfetta regola e con il massimo dei voti....per le tasse i cavoli non sono solo suoi, ma di tutti, perchè quelle che non paga il dentista quasi sempre le deve pagare un altra fascia sociale che nel 99% dei casi è mooooolto meno abbiente..........per la finanza, io fossi nel comando della finanza vi piazzerei una garitta con un paio di finanzieri sotto ogni studio.....e poi vediamo se girate in ferrari
usa la terza persona plurale non la seconda. io studio, non esercito, e lavoro come cameriere, quindi questi toni tieniteli per te. Non si può colpevolizzare una categoria per il comportamento sbagliato di alcuni (o molti, non lo so) elementi.
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:48   #36
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
allora...parlo per quanto mi riguarda...genitori medici e una amica di famiglia dentista dove vado io enon pago una beneameata sega (w l'amicizia )

anche io non capisco i prezzi dei dentisti...intanto ATTUALMENTE un dentista non è neanche dottore.. poi l'investimento iniziale è effettivamente alto: studio+macchinari+strumenti penso che vadano via tranquillamente 200 mila euro... PERò questo lo spendono TUTTI i medici che devono usare apparecchi..mio padre ha comprato un ecografo tempo fa pagato SOLO quello 50 mila euro per non parlare di lettini e studi vari...
ma allora perchè i dentisti si fanno pagare 500 euro per fare 3 carie? (successo ad un mio amico)????
il discorso "è un libero professionista" non c'è entra un azz...molti dentisti hanno fatto cartello e quindi tengono alti i prezzi...e sfruttano tantissimo il fatto che negli ospedali il servizio odontoiatrico ha delle liste che se uno ha un ascesso deve aspettare 4 mesi per farselo curare...cosa che , nonostante la sanità faccia schifo, negli altri reparti non succede (una visita ortopedica al max aspetti 10 giorni almeno qui)...

per quanto riguarda le fatture...lo sappiamo tutti che i dentisti sono tra i liberi professionisti + ladri..
quello che temo è che molti vedendo solo 5 ANNI di odontoiatria pensino "cazzo...solo 5 anni...come ad ingegneria...ma ad ing mi becco uno stipendio da fame....a fare il dentista giro in ferrari" ...abbassando in maniera spaventosa la qualità delle cure (che già ora non è proprio eccelsa almeno qua)... per fortuna ne prendono pochi sennò sarebbe uno schifo...

cmq...dicono che l'età d'oro dei guadagni pazzeschi dei dentisti inizi a diminuire..ma h speriamo..

mi ricordo quando ho fatto il test di ingresso sia a odonto sia a medicina...e sono entrato in tutti e 2...c'erano le FIGHE a farmi "daiii entra a medicina..lasciamo il posto a me(in graduatoria)..faccio tutto quello che vuoi" cosa si farebbe per i soldi...
ovviamene ho lasciato il posto..e ho scelto medicina
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:48   #37
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
Complimenti per l'acume. Se le persone fossero così intelligenti da curare la propria salute ed igiene come curano le auto, con la stessa solerzia con cui comprano cellulari, con la stessa costanza con cui comprano sigarette ed alcolici, forse avrebbero bisogno di meno di quelli che chiami ladri.
te lo dice uno che sta studiando per diventare ladro, ho davanti a me un libro che costa 180 euro di quasi 1000 pagine, uno dei tanti che ho dovuto comprare e studiare fino ad adesso. O vogliamo parlare dell'investimento che occorre per aprire uno studio dentistico? O delle spese giornaliere per pagare i dipendenti, i finanziamenti, le bollette, i materiali e gli strumenti costosissimi? O dei corsi d'aggiornamento altrettanto costosi? O delle tasse? O delle assicurazioni di responsabilità civile che un dentista deve fare per sè e per i propri dipendenti?
Cerca di riflettere su queste cose ogni volta che paghi un libero professionista (uno qualunque...)
con cordialità
io so solo che i prezzi in italia sono ingiustificatamente molto maggiori rispetto a quelli del resto dell'europa...
...e non credo che un dentista tedesco (per fare un esempio) debba sostenere meno spese di uno italiano.
la mia impressione è che in italia i dentisti stiano creando una specie di cartello

PS per l'autore del topic: nel tuo caso è un piccolo intervento e quindi non so se ti può convenire, ma conosco molte persone che per interventi grossi (per cui in italia sparano cifre semplicemente RIDICOLE (nel vero senso della parola, fanno ridere) tipo 20000€ o giù di lì) sono andate a farsi curare in ungheria dove per gli stessi interventi hanno pagato se è tanto un sesto del prezzo sparato in italia (per essere trattati con la stessa professionalità, eh! sto parlando di cliniche serie e modernissime, non del barbiere cavadenti...)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 24-05-2006 alle 20:07.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:48   #38
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
mah, dato che c'è il topic in primo piano e mi farebbe piacere sentire il parere di altre persone...
Da qualche tempo sono nel mezzo di un'odissea con un molare, che mi avevano devitalizzato (male secondo il mio attuale dentista) tanti anni fa.
Il dente si era poi spaccato, con un'unica parete (quella più esterna, verso la guancia) rimasta in piedi. Il dente mi è stato ricostruito due volte, ma ha continuato a rompersi... purtroppo negli ultimi mesi (ormai parecchi a dire la verità, forse un anno) il mio dentista ha riscontrato un riassorbimento radicolare, che mi ha fatto vedere mostrandomelo nelle radiografie... in pratica la radice si stà riassorbendo, e prima o poi il dente mi cadrà. Adesso continuo ad avere la gengiva sottostante gonfia, per diversi giorni mi ha dato proprio fastidio, era gonfia di sangue... il dentista ha detto che è causata dallo spostamento del dente. Ovviamente non c'è più niente da fare no?
l'unica soluzione, per il mio dentista, è aspettare che cada (o toglierlo prima, se dovesse farmi molto male) e poi mettere una protesi...
proprio quest'ultima soluzione non mi và a genio.
Ho una vocina che mi dice: non farti infilare una vite nella mandibola...
ho paura infatti che possano succedermi casini, data la mole di problemi di salute che già mi tortura... qualche opinione?
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:52   #39
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Si puó girarla come si vuole, ma io un dentista nn dico povero, ma che gira con un'utilitaria non l'ho mai visto!
E non mi venire a dire del costo degli studi: un laureato in lettere spende uguale ma mica si becca poi gli stessi soldi.
Ma questo é uno dei "mali" del bel paese.
Io, per esempio, lavorando in Austria ho la cassa malattia li e, udite udite, le cure dentistiche (compresa la pulizia dei denti) le paga lo stato!
Evviva il bel paese.
Il mio, anzi sarebbe da dire uno dei miei, visto che sono in due ( uno che lavora anche all'ospedale di Padova, l'altro ha pure un altro studio ), ha una Opel Corsa, e più gira voce che pure porti parecchi soldi in missioni in Africa. Il collega invece cambia sempre Saab, è fissato con quelle.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:56   #40
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
io so solo che i prezzi in italia sono ingiustificatamente molto maggiori rispetto a quelli del resto dell'europa...
...e non credo che un dentista tedesco (per fare un esempio) debba sostenere meno spese di uno italiano.
la mia impressione è che in italia i dentisti stiano creando una specie di cartello
In Germania mi sembra sia l'assicurazione sanitaria a pagare. Per questo non si fanno fregare, ovvio che comparano tutti i prezzi dei vari dentisti.
E ovviamente i dentisti per essere pagati devono presentare fattura.
Per questo in Italia in molti ne approfittano. E non solo in campo dentistico, ma anche per quanto rigurada tutte le altre visite mediche specialistiche.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v