|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ostra (AN)
Messaggi: 27
|
OT: sarà un caso, ma quando c'è la pubblicità "Riprendi il controllo - il gioco", con Firefox non riesco a cliccare su alcune parti del sito? (inoltre il suono è abbastanza fastidioso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Confermo, su almeno tre pc diversi riscontro la stessa anomalia. Sarebbe il caso di "bannare il banner"!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Con Safari è tutto Ok. Ma di che suono parlate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
|
Ma come faccio a riconoscere le versioni a 65nm da quelle a 90 nm se la sigla è la stessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Se avete problemi scrivete agli Admin, forse si può trovare una soluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Magari sono l'unico a pensarlo, ma preferirei che anche AMD usasse lo stesso sistema usato da intel x il calcolo del TDP...Sinceramente non mi interessa quanto consumerebbe il processore quando tutti i transistor commutano simultaneamente, visto che ci saranno sempre e comunque delle unità spente!
Ha più senso valutare la massima potenza dissipata durante dei test intensivi, perchè dovrer progettare dei sistemi di alimentazione/raffreddamento sovraddimensionati per le reali condizioni in cui poi i proci andranno a lavorare? I TDP non dovrebbero servire tanto a noi per far confronti ma a dare specifiche ai costruttori di schede madri/sistemi di raffreddamento ed è in quell'ottica che dovrebbero essere calcolati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
scusate ma come si riconosco le cedar miller la sigla e' la stessa di quelle attuali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ma ragazzi c' è poco da fare i fanboy di AMD o Intel.
Se come promesso CONROE andrà meglio di AMD, io personalmente propenderei per INTEL senza pensarci due volte. Chi sarebbe così fesso a prendere una CPU dal costo più alto e da prestazioni più basse? Poi vogliamo mettere i chipset INTEL, sempre un gradino più su di qualsiasi chip per AMD? Poi parlando di prezzi, INTEL sembra aver aperto una competizione spaventosa, dalla quale i veri vincitori saremo noi (si fa per dire) visto che l' andazzo sembra essere puntato anche sulla corsa della convenienza oltre che delle prestazioni. Oltretutto AMD ultimamente tutto è stata fuorchè popolare in quanto a prezzi. Passare a INTEL, non è certo come mettere le corna alla propria ragazza...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Il TDP non l'ha inventato intel, è una definizione internazionale per le specifiche di dissipazione in elettronica, molto probabilmente stabilito dall'IEEE, il TDP così come è inteso non è come lo definisce intel, è sbagliato. Non vedo perchè il mondo dovrebbe uniformarsi ad intel che produrrà si e no l'1% degli integrati di tutto il mondo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Non è sicuramente un test esaustivo, né i suoi risultati sono poi generalizzabili. Sicuramente però è un indice della potenza di una CPU. Quote:
Lui sì: http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=95021 In ogni caso, inutile prenderla con me. Ho solo linkato una news di oggi, senza commentare. Sembra? Da dove derivi questa tua convinzione? Quindi più piccola è la cache, meglio è? Non colgo il senso. Mettiamo caso che A e B siano due scatole rappresentanti CPU AMD e Intel. L'importante è come si comportino, non quel che è al loro interno. Per ora, questi cache miss non li vedo, eppure il Dothan e Core Duo sono piuttosto simili. Quote:
Il miglioramento, C'E'! Che questi W dichiarati poi non rispecchino il TDP di AMD, è un'altra storia, parallela. Si hanno 20W in meno di consumo per i processori Intel. 16% di consumo in meno. Dati non confrontabili ma tangibili. Quote:
C'è gente che è convinta che AMD avrà i futuri A64 su AM2 con TDP dimezzato (35W). Tutto ciò è chiaramente un hoax, in quanto quei TDP sono riferiti a una diversa linea produttiva, parallela agli attuali A64 ("da 65W"), e destinata ad ambiti server/htcp. Tutto ciò non gratuitamente, ma previo aumento del costo di acquisto (alla stregue delle attuali soluzioni "mobile"). La Fede era da intendersi verso di coloro che credono in questa favola, da A64 3800+ X2 , TDP 35W, 300€. Quote:
Quote:
Che poi sia come Intel o come AMD, poco conta.. l'importante è lo standard, che permettere veloci confronti, e che sia poco soggettivabile (quello di Intel per esempio ha dei parametri un po' troppo discrezionali). Alla fine, attualmente per confrontare AMD e Intel ci si deve basare semplicemente su prove sperimentali (comparazione assoluta), con i dati poi ottenuti, si possono confrontare CPU dello stesso produttore basandosi sul TDP dichiarato maggiore o minore (comparazione relativa). Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-04-2006 alle 12:34. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
|
Prezzi davvero conventienti e se le prestazioni sono davvero quelle fatte vedere dai primi test e da prendere al volo per chi deve aggiornare il pc come me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
@ quartz
Il suono è un inquietante effetto theremin, simile a quello usato e abusato nei film di "fantasmi"! ![]() Bartolino, tirando in ballo senza alcun motivo i "fanboy di AMD" ti autodichiari "fanboy di Intel", si nota... Amo i fanboy! Mi sorprende sempre l'ottimismo e la fiducia che alimenta le loro convinzioni. Però, credo che ciascuno sia in grado di fare le proprie scelte anche senza "imbeccate di parte" e giudizi discutibili al limite dell'offensivo. Per coerenza con le tue scelte dovresti forse cambiare nick, il tuo è troppo simile al diminuitivo "italianizzato" del Barton 3200 AMD, ne convieni? Gimme five! Ultima modifica di YYD : 24-04-2006 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Giusto per lanciare un sasso in uno stagno: chissà a quanto arrivano in overclock...
P.S. il banner della IBM è odioso: si pianta davanti a qualunque cosa e non fà cliccare sugli articoli, ha un suono continuo ed irritante, frega un sacco di banda (io stò ancora col 56k) e in più c'è davanti un tizio che pare quel maledetto Peter Norton. Qualcuno sà dirmi come contattare gli admin? non mi và di mettere la protezione su "alta" per togliermi davanti quel simulacro |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
E' più ragionevole pensare il limite verso i 400Mhz di BUS (la news infatti lo ha non di molto sotto), quindi ipotizzerei un 3Ghz in "scioltezza" e un 4Ghz di massimo (moltiplicatore 10x). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Ho provato sia con Safari che con Firefox 1.5.0.1 per MAc.
Nessuno mi dà problemi, e oltretutto non sento alcun suono... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Quote:
![]() Quote:
effettivamente in condizioni di carico massimo. Se poi Intel sottostima la potenza dissipata si avrebbero come dirette conseguenze instabilità del sistema e malfunzionamenti (e non mi pare che sia questo il caso). Oltretutto mi piacerebbe distingurere tutto quello che può essere marketing da quello che, come il TDP, è specifica essenziale di un componente. Per come la vedo io TDP teorici massimi sono degli "sprechi di risorse" in quanto obbligano a sovraddimensionare i componenti con conseguente inutile aumento del costo. Quote:
![]() Scherzi a parte il "preferirei che anche AMD adottasse" era riferito al fatto che preferisco sempre una misura diretta sul campo ad una teorica del tipo "e se tutto andasse male" perchè la ritengo più reale... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Ma possibile che non si riesca a leggere questo articolo senza che ogni 5 secondi appaia la tendina pubblicitaria. capisco che la pubblicita' per voi sia indispensabile, ma cosi' fa' proprio passare la volgia di leggere i vostri articoli............... anche a uno come me che non riesce a passare un giorno senza dare un'occhiata al vostro sito.............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
E' possibilissimo che Intel sforni ottimi processori con il Conroe, ma aspetterei a cantar vittoria. Anche perchè mi sembra ridicolo confrontare Conroe con gli attuali proci 939, AMD ha dimostrato più volte di poter sorprendere e capovolgere i risultati...
Quanto a me, mi associo a chi ha già scritto che comprerà il procio con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, di qualunque casa esso sia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
vogliamo aggiungere che in questa news si parla di 65 nanometri mentre qualcuno ha chiamato in causa amd che ancora sfrutta i 90 e ottiene tdp ben inferiori a 65 W? Altro che sorpasso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.