|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
Quote:
il punto di vista del medico in questione non avrebbe nulla a che fare con la psicoanalisi, in quanto questa non sarebbe altro che la trasposizione dell'Antico Testamento: un Dio Padre che giudica (il Super-Io), i piaceri o debolezze da controllare (l'Es) o male generico, e l'uomo (l'Io) che deve cercare di mediare (...) tra le due istanze, anche se in Freud questo sarebbe ricaduto in maniera privata del rispetto al sovrannaturale e che comunque non risolve nulla: la prova sarebbero gli anni infruttuosi di psicoanalisi che alcune persone conducono... cioè che c'è sempre un qualcosa che non chiude e non porta ad Unità il problema, Unità che sarebbe la soluzione. perchè l'Antico Testamento? perchè Freud, da ebreo quale era, non ha potuto non vivere e assumere il punto di vista di millenni della sua cultura e sappiamo poi che c'è stato un Dio che si è fatto uomo e ha mediato lui stesso (che penso di individuare in "Quello" che è stato "definito") come "il Sè" (badate al rischio di derive newage in quello che sto dicendo) come unione degli opposti al costo di vivere il dramma tra le due istanze, e quindi la psicoanalisi non è certo tutta la psicologia,la psicoanalisi è solo il punto in cui è apparso in maniera "moderna" questo rapporto con la propria esistenza e il proprio fine (e sarebbe se si considera isolatamente, come punto di arrivo, un passo indietro rispetto al Nuovo Testamento). quello che il medico dice, anche se preciso che mi sembra un pò esagerato e ripetitivo nelle conclusioni, ripeto, ha a che fare più con la psicosomatica o in campo più vicino al medico con la psiconeuroendocrinologia che hanno un punto di vista più unitario e vasto (su cui un uomo soltanto si può anche perdere molto facilmente) cercando di evitare il rischio di privatizzare le teorie nel senso di prosciugarle da ciò in cui sono inscritte... cioè c'è un senso unitario, ciò in cui ci si sente senza fratture (definizione un pò tautologica), da riguardare ogni volta che l'unità viene turbata da qualche evento, cioè i legami e le reazioni della persona a traumi ingestibili e le vie che la condurrebbero ad esprimere qualcosa in relazione al trauma, modo personale per ognuno di esprimersi insomma credo che il campo sia molto vasto e sicuramente il futuro di queste ricerche o anche conclusioni affrettate è infangato dalla considerazione del corpo come oggetto, della medicina sicuramente del passato, non so bene quanto quella più recente, come qualcosa da sezionare e da mettere a tacere o dove far ricadere qualcosa di cui un medico da solo non si può occupare... e ci sarebbero sicuramente pure gli interessi delle multinazionali farmaceutiche che se da un lato non possono essere certo istituti di carità e considerazione per le malattie dall'altro non devono (non dovrebbero) diventare macchine atte a produrre profitti per, precedenti, ricerche costosissime, e non è certo una predica ma so bene quanto gli interessi "particolari" di migliaie di persone molto ben organizzate facciano volgere ad organizzare i "profitti". e alla fine alla richiesta delle persone compaiono anche, purtroppo risposte pseudoscientifiche o magiche (che cmq non mi sembra il campo della non avventata serietà del medico in oggetto) che innescate dalla corrente multinazionale ![]() la mia non è una difesa basata fanaticamente, ma conoscendo un pò gli interessi delle persone per l'altrui salute penso quanto chi sta dalla parte del comando, e abbia anche molta voce..., abbia poche remore nel privilegiare i propri interessi quando ci mette i propri soldi (per le ricerche) infine sul metodo di valutazione, vorrei dire che se si prende un qualcosa come oggetto di indagine se ne snatura il senso unitario, che in questo "ambito" era davvero tutta la soluzione... poichè questa valutazione intellettualistica già di per sè considera la Parte del Tutto fuori dal Tutto e cioè solo una Parte... snaturata appunto di ciò che doveva essere torno dal lavoro e ora vado a dormire :d Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
Quote:
immagino che ad ognuno non è stato chiesto cosa si sarebbe aspettato dall'assunzione del "placebo" e la sua motivazione nel migliorare il tempo di apnea, e poi se non ricordo male proprio alcuni mesi fa la presunta non rilevanza dell'effetto placebo è stata contestata perchè si è "scoperto" che l'attitudine di una persona verso qualcosa non era trascurabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Ad esempio, se Hamer parla di "ordini che partono dal cervello" e che causano le malattie, come è possibile controllare (nonostante lui dica il contrario)? Anche dimostrando che determinati microbi sono dannosi sempre e comunque, usando colture in vitro, potrà sempre dire che l'esperimento non è significativo, perchè è un ambiente diverso dal corpo umano. Inoltre la sua affermazione sulla quasi assenza di metastasi negli animali, è falsa. La metastasi è addirittura indotta nei topi di laboratorio con manipolazioni genetiche ( qui ) dimostrando tra l'altro la relazione fra cancro e difetti genetici. Quote:
Cercando per la rete ho trovato parecchi annunci di corsi sulla "Nuova Medicina". Se è vero che le multinazionali pensano solo a far soldi, vedo che non si tira indietro neppure il dottore e i suoi sostenitori ![]() Comunque, non credere che io non sia critico sulla gestione dell'industria farmacologica, ma questo non basta certo a screditare il metodo della "medicina ufficiale". Quote:
L'effetto è attribuito solitamente all'autosuggestione.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 22-02-2006 alle 20:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
Quote:
Quote:
Quote:
basta interrogare i risultati della medicina psicosomatica... di cui cmq si trova poco anche in rete, ma non sono certo non "scientifici" Quote:
Quote:
VS C O D E X - A L I M E N T A R I U S per approfondire la questione, volevo aprirne un thread ma ho poco tempo, forse lo farò in seguito... Quote:
cmq infine vorrei rilevare che l'autosuggestione potrebbe anche confondersi con "motivazione"... ma qui credo, che ancora una volta è questione di definizioni Saluti :d ![]() Ultima modifica di raxas : 22-02-2006 alle 21:48. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Scusate la nota quasi idiota, ci stavo pensando adesso, ma se fosse vero che il cervello "comanda l'attivazione della malattia" dovrebbero verificarsi fenomeni "assurdi" a livello fisiologico in soggetti con gravi disfunzioni mentali/cerebrali, ma non mi pare ci sia proprio una correlazione statistica a sostegno di questo.....o sono io disinformato?
Ultima modifica di lowenz : 22-02-2006 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
sfortunatamente o forse meglio, Fortunatamente, non comandiamo di avere risposte che non conosciamo, altrimenti che malattia sarebbe? non sarebbe una malattia ma qualcosa di già integrato, di non problematico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
insomma se il soggetto con disfunzioni mentali avrà una malattia "psicosomatica" è perchè è coinvolta una funzione del suo corpo verso la quale non era protetto, non ha mica potere di potere di ammalarsi secondo pensieri strani stravaganti o assurdi... ci sono le ipocondrie ma queste non sono malattie somatiche a quanto pare...
cmq il campo qui diventa specialistico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Che poi la malattia sia qualcosa di negativo ci sembra ovvio per via del "dolore", della "sofferenza", del "pericolo di morte" (fine del nostro essere).....ma se si pensa ad esempio che l'esseri guariti da una malattia possa in alcuni casi conferire protezione a vita alla stessa per via degli anticorpi sviluppati.....beh la malattia assume un altro aspetto molto meno "lugubre". Ultima modifica di lowenz : 22-02-2006 alle 23:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5568
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Suo figlio, fu ucciso per sbaglio da vittorio emanuele....lo sapevate ?
![]() http://www.sapereperfare.it/articolo.php?id=319 Gli venne un tumore al testicolo dal dolore, ma riusci a guarire.... Quindi la nuova medicina è indirettamente un merito del virtual reggente! ![]()
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.