|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Peccato che costino ancora un pò troppo...
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Bah! Io mi trovo benissimo con il dvb-t stick della mcftec. Piccolo e compatto mica come sti due cosi :-) E costa pure poco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Un cenno sulla possibilità di acquisizione da fonte esterna nell'articolo?
Bastava un si o no dato credo che interessi ad altri anche |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Ho comprato 7gg fa la Terratec XS (119Euro) perché è facilmente spostabile tra PC e oltre a visualizzare e registrare TV sia digitale che analogico può anche registrare da fonti esterne (VTR/Vcam) con connettori composito e S-Video. Non ci sarà da aspettarsi cose sbalorditive, ma almeno è possibile provarci.
Finora ho effettuato solo alcune prove. Dando per scontato che l’antennina in interni è inutile, ho collegata all’impianto di casa, che non dà un segnale perfetto (solo qualche stazione è perfetta, già Rai1 ha qualche piccolo difetto). La qualità mostrata nell’articolo per LuinoTV la ritrovo in tutti i canali digitali Mediaset, SportItalia, SAT2000, BBC, ecc, Idem per la TV tradizionale, solo qualche emittente locale con scarso segnale si vede male. Comunque dal – nuovo - TV CRT si vede meglio. L’unico problema è con i canali digitali Rai: non trasmette Rai1, 2, e 3 in e per gli altri (news24, Edu. Doc, ecc.), perfettamente visibili in TV , appare il messaggio “ segnale non presente” (o similare). Tra i vari aggiornamenti ne avevo scaricato uno che mi sembrava fosse dedicato a questo problema, invece .. riproverò con più calma. Ha i driver BDA quindi è compatibile MCE. Ben fatto il sito di supporto, con numerosi aggiornamenti, consigli, ecc. La finestra video è ridimensionabile a piacere, dal formato francobollo al pieno schermo. C’è l’opzione “sempre in primo piano”. Oltre a PowerCinema, si può scaricare dal sito Terratec Cinergy Digital 3 (nell’articolo si cita il 2) – sinto + reg. digitale Cinergy TV 3.80: sinto + reg. analogico e da fonti esterne Molto buona la velocità sul cambio canale invece sotto il mezzo secondo forse anche meno (desktop con A64 3200@2450MHz 1 GB RAM).Sull’ultimo Pc Professionale lamentavano di una notevole latenza per la media dei sintonizzatori TV, almeno un paio di secondi. Sto facendo prove per l’acquisizione dei vecchi video amatoriali fatti con la S-VHS. Ho poco tempo, finora ho provato solo con il codec lossless da comprimere poi con altro sw (ma occupa 1GB per 10 min.) o direttamente in DivX 5 (si vedono le scalettature). Complessivamente: molto contento, molte regolazioni disponibili. Attenzione alla scelta del codec adatto, non funziona correttamente con tutti. Se qualcuno vuole qualche delucidazione chieda pure, risponderò tempo permettendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 260
|
senza saper niente in materia, direi che il vantaggio di avera una connessione USB (Terratec) e' che si puo' usare indifferentemente sul portatile e sul fisso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Scusa Ale, ma il PDC ha già fatto una comparsata sulla Luino TV?
![]() Per non andare completamente OT, peccato che siano anche DTT, altrimenti avrei preso quella USB ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1
|
E la radio FM
Vista la recensione compro la terratec.
Felice installo tutto bello digitale, analogico......e la radio Guardo il manuale mostra delle radio ma digitali. Guardo il sito Terratec, solo radio digitali...guardo siti di alcuni venditori, non solo ebay, su alcuni tuner fm, contatto telefonicamente uno qualsiasi mi dice sulla scatola c'e' scritto tuner fm (sulla mia no). Provo altri software manco niente. Posso sicuramente complimentarmi solo con me stesso per la mia fretta ma se la RECENSIONE non era un po' copia incolla? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
A proposito della radio, su VideoMakers.net c'é (datata 11/11) una prova molto completa, in cui si sottolinea (pag.2) che la radio non é utilizzabile in quanto non è disponibile un sintonizzatore radio FM analogico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
ecco, leggendo la news stavo per scrivere la stessa cosa.
Ho una cinergy hybrid XS da circa due mesi e la radio FM non ce l'ha. La qualità a mio avviso è ottima e leggendo alcuni commenti ho notato che qualcuno pretende miracoli, ovvero, se la zona è coperta male la scheda non prenderà una cippa, ma non è un problema del ricevitore! Sul mio sito qualche giorno fa ho pubblicato una recensione completa di screen shot e video catturati tramite l'antennina in dotazione attaccandola al tetto dell'auto all'interno di un grande parcheggio con palazzi distanti almeno 70 metri. http://ruotebucate.altervista.org/forum/index.php?showtopic=3128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Ragazzi io ho acquistato sabato da MW per 99,99 € la Terratec Cinergy T2 usb per il mio mac.
Uno spettacolo !!! Ovviamente con l'antenna fissa, perchè con quella microantennina esterna prende si e no 5 canali digitali. Abito a Torino centro, dove quindi il segnale digitale è molto forte. Per adesso sono molto soddisfatto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Niente LA7 ne raisport/edu/news24, tantomeno le emittenti locali. Con l'antenna esterna ovviamente vedo tutto perfettamente in entrambi i casi (meglio il digitale terrestre, ovviamente, anche se a volte esagerano nella compressione, ad esempio in alcuni film movimentati e nelle partite di calcio si notano artefatti). Inoltre nella mia zona Rai1, Rai2 e Rai3 in digitale ancora non ci sono. L'analogico, unito alla possibilità di acquisire da sorgenti esterne IMHO valgono la differenza di prezzo.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
che una zona sia ben coperta, non vuol dire che in mezzo ai palazzi la ricezione sia buona, visto che non stiamo parlando di frequenze elevate come quelle dei cellulari con le quali si puo' ragionare in termini di raggi elettromagnetici (per dirla in modo terra terra immagina che a forza di rimbalzi stile ping pong il segnale prima o poi arriva all'antennina del cellulare anche se non c'è visibilità diretta con il ripetitore).
Le frequenze tv sono nettamente piu' basse e per motivi fisici che non sto qui a spiegare, una ricezione "buona" si ha solo con la visibilità diretta con il trasmettitore (non a caso le antenne televisive terrestri si mettono sui tetti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
andiamo a vivere tutti a cologno monzese allora
![]() Boh parlando seriamente, io ho già avuto una cinergy usb 200 - analogica - e nonostante la buona volontà del produttore non sono rimasto troppo soddisfatto. Dove ho il picci non c'è la presa tv quindi avrei usato l'antenna in dotazione, che però mi sembra faccia poco sia in analogico che in digitale... ![]() Il prezzo mi sembra adeguato, un gingillo così made in europe lo pagheremmo 200 euro minimo, miracoli della Cina ![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Quote:
la terratec è tedesca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
esistono schede digitale con acquisizione
mica è prerogativa dell'analogico poi in futuro.. prima o poi la situazione migliorerà e prima o poi l'analogico cesserà di esistere quindi non vedo il problema!! è come comprare una fiat sapendo che la usi da subito ma ti dura 1 anno oppure un ferrari che però il primo anno devi carburarlo e non ci puoi andare a più di 40km/h ma ti durerà una vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Quote:
ah bhe ovvio.....anche gli ipod li fanno in taiwan o giù di li ![]() ma che un prodotto venga fabbricato in china o in sri lanka deve cmq rispettare gli standard della casa madre.... e come sai parliamo di tedeschi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
e chi ha detto niente?
![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
|
Ma a nessuno è venuto in mente di domandarsi qul è l'impatto sull'autonomia? Insomma sull' autonomia dei notebook quanto incidono le due soluzioni?
bench!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.