Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 15:23   #21
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Triggio.Dark.Elf
Avevo scritto un papiro, ma mi si è cancellato tutto , quindi ti ringrazio per le informazioni che mi ha fornito e ti mostro cosa ho trovato nel frattempo:

As far as FSB overclocking goes, we were pleased with the highest stable speeds that we achieved, given the heavily limited voltage adjustments on the GA-8S655FX Ultra. The highest stable FSB we were able to get to was roughly 1.02GHz. This is more than enough to take a simple 2.4GHz processor soaring to a 1.0GHz FSB, although for those out there who were hoping for 1.1GHz+ marks as we have seen with some of our i865PE and i875P motherboards will be a little disappointed. This is a better overclock than what we saw with our GA-8KNXP though, so clearly Gigabyte has pushed a solid motherboard into the market for budget enthusiasts. I feel that if we had the capability to raise the voltages on the motherboard to more aggressive settings, we would’ve been able to attain a better overall overclock.

Questo conferma ciò che dicevi sulla qualità del chipset Intel e alimenta le mie speranze. A questo punto vorrei arrivare ad avere un 3200 Mhz con FSB 912 Mhz avendo comunque un margine di sicurezza. Avendo da poco acquistato una GeForce 6800GS, quanto credi dovrebbe essere la giusta frequenza da raggiungere col procio per non limitare la svga?
guarda...se vuoi stare tranquillo metti il procio a 220mhz x 14 vcore def. -->3080mhz.....se riesci in sincrono con le ddr...se hai la possibilità di agire dul voltaggio....è il miglior settaggio credo x il tuo caso....ma che ddr usi??
Sai che chip montano??
Hai un case ben areato??
Fammi sapere.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:34   #22
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Il case è areato più che decentemente: cavetti legati, nessun cavo IDE e tre ventole (due in entrata e una in uscita).

Le memorie non so di che marca siano (quelle standard che davano all'Essedi). Dovrei guardare sul chip a meno che non ci sia modo di verificare via software. Al momento sono in sincrono, ma mi chiedevo come devo fare a capire se hanno problemi con FSB troppo alto: il test di stabilità di Prime95 è sufficiente?

Volendo posso aumentare il voltaggio (si aumenta di percentuali prefissate e in totale non si aumenta di molto).
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:36   #23
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Triggio.Dark.Elf
Il case è areato più che decentemente: cavetti legati, nessun cavo IDE e tre ventole (due in entrata e una in uscita).

Le memorie non so di che marca siano (quelle standard che davano all'Essedi). Dovrei guardare sul chip a meno che non ci sia modo di verificare via software. Al momento sono in sincrono, ma mi chiedevo come devo fare a capire se hanno problemi con FSB troppo alto: il test di stabilità di Prime95 è sufficiente?

Volendo posso aumentare il voltaggio (si aumenta di percentuali prefissate e in totale non si aumenta di molto).
x stare tranquillo e sicuro...smontale...guarda se sono identiche e posta la sigla completa dei chip...poi controlliamo....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:11   #24
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Peccato che mentre tu postassi io stessi rimettento il case al suo posto. Le due DIMM sono identiche e sono marchiate Vdata. Se davvero servono altri dati vedrò di fornirli.

Ho anche abilitato le modalità Advanced nel BIOS e ora posso modificare i timings delle memorie. Sia dal BIOS che da Sandra risulta che sono impostate a 2,5-4-4-9. Sandra mi dà anche un altro valore però: Impostazioni timing @ 200Mhz 2,5-3-3-8. Pensi che sia il timing più basso possibile?

In ogni caso prima devo salire con le frequenze. C'è anche l'AGP aperture size: deve essere impostato in base alle dimensioni della memoria video o sbaglio? Maggiore è la memoria, minore è il valore. Ora sto a 128 con scheda 128Mb.

Guarda che ho trovato: Vdata Thread Ufficiale

Ultima modifica di Triggio.Dark.Elf : 01-02-2006 alle 16:18.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:34   #25
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ce l'ho fatta!!!

20406

VDD8608A8A-5B

Sto leggengo il thread che ti ho postato... forse scendono a CAS 2.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 04:04   #26
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Ok... non scendo a CAS 2, ma mi accontenterei di avere un 2,5-3-3-8.

Prime95 ha iniziato a dare i primi segni di instabilità a 222 Mhz. Super PI non ha dato segni di errore. Alzando i Volt della CPU non cambia nulla, ora ho messo l'FSB in asincrono e le cose sembrano andare molto meglio, quindi al prossimo tentativo riporto in sincrono e alzo i Volt delle RAM sperando che tutto vada per il verso giusto.

Mi chiedevo quali sono gli svantaggi dell'avere un FSB più alto per la CPU rispetto alle RAM?
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 05:09   #27
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
In asincrono non ha dato segni di instabilità, mentre in sincrono con +0,1 di voltaggio alle RAM ha dato nuovamente errore su Prime95. A questo punto continuerò a salire in asincrono con un rapporto molto livellato 10:9.

Continuo a chiedermi se avrò ugualemente dei benefici anche senza salire con le memorie. Che dite?
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 15:57   #28
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Triggio.Dark.Elf
Ce l'ho fatta!!!

20406

VDD8608A8A-5B

Sto leggengo il thread che ti ho postato... forse scendono a CAS 2.

Allora....avevo delle A-Data con questa sigla...al max del voltaggio della scheda madre....2.9v ero riuscito a stare stabile a 200mhz 6-3-3-2 in dual......con i settaggi by Spd....dovresti riuscire ad arrivare con voltaggio max a 220 mhz stabile...in dual e in sincrono con la cpu....direi 6/7/8 3-3-2.5....ok??
Fammi sapere......
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:56   #29
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Credo di aver raggiunto il limite per la mia configurazione. Dopo aver messo in asincrono 10:9 sono continuato a salire con le frequenze fino a 3300 Mhz con FSB 236 Mhz. Purtroppo già a 233 Mhz avevo segni di instabilità all'avvio di Windows XP, ma non ho avuto problemi nel salire aumentando del 5% il voltaggio della CPU. L'aumento di frequenze e del voltaggio a comportato un aumento delle temperature che fino a 3200 Mhz erano rimaste stabili a 60/62 gradi, quindi mi sono fermato a FSB 230 Mhz, ma abbassando i timings da 2,5-4-4-9 a 2,5-3-3-7.

Credo di aver raggiunto un ottimo rapporto fra frequenze, stabilità e temperature. Non potevo chiedere di meglio dalla mobo e dal dissi. Oggi è anche arrivata la GeForce 6800GS che mi appresterò a testare al più presto... che dite, i 3200 Mhz raggiunti sono abbastanza per questa svga?

In attesa di commenti, ringrazio chiunque mi abbia fornito supporto nell'effettuare il mio primo overclock con successo... grazie a tutti!
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:06   #30
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Triggio.Dark.Elf
Credo di aver raggiunto il limite per la mia configurazione. Dopo aver messo in asincrono 10:9 sono continuato a salire con le frequenze fino a 3300 Mhz con FSB 236 Mhz. Purtroppo già a 233 Mhz avevo segni di instabilità all'avvio di Windows XP, ma non ho avuto problemi nel salire aumentando del 5% il voltaggio della CPU. L'aumento di frequenze e del voltaggio a comportato un aumento delle temperature che fino a 3200 Mhz erano rimaste stabili a 60/62 gradi, quindi mi sono fermato a FSB 230 Mhz, ma abbassando i timings da 2,5-4-4-9 a 2,5-3-3-7.

Credo di aver raggiunto un ottimo rapporto fra frequenze, stabilità e temperature. Non potevo chiedere di meglio dalla mobo e dal dissi. Oggi è anche arrivata la GeForce 6800GS che mi appresterò a testare al più presto... che dite, i 3200 Mhz raggiunti sono abbastanza per questa svga?

In attesa di commenti, ringrazio chiunque mi abbia fornito supporto nell'effettuare il mio primo overclock con successo... grazie a tutti!
con cpu-z che v core ti segna dopo l' overclock? per caso 1.5 v ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 02:31   #31
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Sta su 1,52 Volt con piccole variazioni. Fai prima a guardare qua:

Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:22   #32
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Triggio.Dark.Elf
Sta su 1,52 Volt con piccole variazioni. Fai prima a guardare qua:


Va benissimo....al max...in questi giorni...fatti un giretto sul mercatino...magari trovi un bel dissi a poco e stai ancora + tranquillo...anche xchè...ora siamo in inverno...ma quando si avvicinerà l'estate ne avrai bisogno.....
Cmq....230mhz in asincrono....giusto??
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:36   #33
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
230 Mhz in asincrono 10:9 (414 Mhz per le RAM). Fino a 228 ce la facevano, ma preferisco lascirmi un margine di sicurezza e tenere timing più bassi di prima. Non è estate (arrivo a 29/30 gradi), ma in camera mia non c'è molta differenza... ci sono 25 gradi e sto in maglietta!

In ogni caso il dissi aveva ancora abbastanza Mhz di margine, per cui a queste frequenza non credo di cambiarlo... è anche abbastanza silenzioso e ho creato una griglia davanti al case per far entrare più aria.

Ultima modifica di Triggio.Dark.Elf : 03-02-2006 alle 22:21.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v