|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Sai che chip montano?? Hai un case ben areato?? Fammi sapere..... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Il case è areato più che decentemente: cavetti legati, nessun cavo IDE e tre ventole (due in entrata e una in uscita).
Le memorie non so di che marca siano (quelle standard che davano all'Essedi). Dovrei guardare sul chip a meno che non ci sia modo di verificare via software. Al momento sono in sincrono, ma mi chiedevo come devo fare a capire se hanno problemi con FSB troppo alto: il test di stabilità di Prime95 è sufficiente? Volendo posso aumentare il voltaggio (si aumenta di percentuali prefissate e in totale non si aumenta di molto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Peccato che mentre tu postassi io stessi rimettento il case al suo posto. Le due DIMM sono identiche e sono marchiate Vdata. Se davvero servono altri dati vedrò di fornirli.
Ho anche abilitato le modalità Advanced nel BIOS e ora posso modificare i timings delle memorie. Sia dal BIOS che da Sandra risulta che sono impostate a 2,5-4-4-9. Sandra mi dà anche un altro valore però: Impostazioni timing @ 200Mhz 2,5-3-3-8. Pensi che sia il timing più basso possibile? In ogni caso prima devo salire con le frequenze. C'è anche l'AGP aperture size: deve essere impostato in base alle dimensioni della memoria video o sbaglio? Maggiore è la memoria, minore è il valore. Ora sto a 128 con scheda 128Mb. Guarda che ho trovato: Vdata Thread Ufficiale Ultima modifica di Triggio.Dark.Elf : 01-02-2006 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Ce l'ho fatta!!!
20406 VDD8608A8A-5B Sto leggengo il thread che ti ho postato... forse scendono a CAS 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Ok... non scendo a CAS 2, ma mi accontenterei di avere un 2,5-3-3-8.
Prime95 ha iniziato a dare i primi segni di instabilità a 222 Mhz. Super PI non ha dato segni di errore. Alzando i Volt della CPU non cambia nulla, ora ho messo l'FSB in asincrono e le cose sembrano andare molto meglio, quindi al prossimo tentativo riporto in sincrono e alzo i Volt delle RAM sperando che tutto vada per il verso giusto. Mi chiedevo quali sono gli svantaggi dell'avere un FSB più alto per la CPU rispetto alle RAM? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
In asincrono non ha dato segni di instabilità, mentre in sincrono con +0,1 di voltaggio alle RAM ha dato nuovamente errore su Prime95. A questo punto continuerò a salire in asincrono con un rapporto molto livellato 10:9.
Continuo a chiedermi se avrò ugualemente dei benefici anche senza salire con le memorie. Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Allora....avevo delle A-Data con questa sigla...al max del voltaggio della scheda madre....2.9v ero riuscito a stare stabile a 200mhz 6-3-3-2 in dual......con i settaggi by Spd....dovresti riuscire ad arrivare con voltaggio max a 220 mhz stabile...in dual e in sincrono con la cpu....direi 6/7/8 3-3-2.5....ok?? Fammi sapere...... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Credo di aver raggiunto il limite per la mia configurazione. Dopo aver messo in asincrono 10:9 sono continuato a salire con le frequenze fino a 3300 Mhz con FSB 236 Mhz. Purtroppo già a 233 Mhz avevo segni di instabilità all'avvio di Windows XP, ma non ho avuto problemi nel salire aumentando del 5% il voltaggio della CPU. L'aumento di frequenze e del voltaggio a comportato un aumento delle temperature che fino a 3200 Mhz erano rimaste stabili a 60/62 gradi, quindi mi sono fermato a FSB 230 Mhz, ma abbassando i timings da 2,5-4-4-9 a 2,5-3-3-7.
Credo di aver raggiunto un ottimo rapporto fra frequenze, stabilità e temperature. Non potevo chiedere di meglio dalla mobo e dal dissi. Oggi è anche arrivata la GeForce 6800GS che mi appresterò a testare al più presto... che dite, i 3200 Mhz raggiunti sono abbastanza per questa svga? In attesa di commenti, ringrazio chiunque mi abbia fornito supporto nell'effettuare il mio primo overclock con successo... grazie a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
Sta su 1,52 Volt con piccole variazioni. Fai prima a guardare qua:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Va benissimo....al max...in questi giorni...fatti un giretto sul mercatino...magari trovi un bel dissi a poco e stai ancora + tranquillo...anche xchè...ora siamo in inverno...ma quando si avvicinerà l'estate ne avrai bisogno..... ![]() Cmq....230mhz in asincrono....giusto??
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
|
230 Mhz in asincrono 10:9 (414 Mhz per le RAM). Fino a 228 ce la facevano, ma preferisco lascirmi un margine di sicurezza e tenere timing più bassi di prima. Non è estate (arrivo a 29/30 gradi), ma in camera mia non c'è molta differenza... ci sono 25 gradi e sto in maglietta!
![]() In ogni caso il dissi aveva ancora abbastanza Mhz di margine, per cui a queste frequenza non credo di cambiarlo... è anche abbastanza silenzioso e ho creato una griglia davanti al case per far entrare più aria. Ultima modifica di Triggio.Dark.Elf : 03-02-2006 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.