Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 17:46   #21
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sari
mhm, non sapevo che gli utenti Mac dipendessero così seriamente da Microsoft per il supporto a WMA... insomma, gira e rigira, i problemi ci sono per tutti. Fa sorridere il fatto che proprio su MacOS, considerato dai suoi utenti l'Os multimediale per eccellenza, venga a mancare il supporto ad un formato diffusissimo per i contenuti multimediali.
Scusa, ma che discorso del cavolo è?!

WMA è un formato proprietario della Microzozz, come Real della Real, Flash della Macromedia e (una volta) QuickTime di Apple. Sta al produttore del Codec proprietario fare versioni per le varie piattaforme se che questo vuole REALMENTE sia diffuso (e non solo di tagliare le gambe ai concorrenti facendosi forza del suo monopolio).

Oltretutto WMA è un formato scadente rispetto all'H264 fornito da Apple con il suo QuickTime che tra l'altro NON e' un formato proprietario, ma standard e che tutti possono implementare, volendo.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 17:50   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Ecco perchè poi certi commenti non sono fuori luogo.
Se già scarseggiano i software Apple per i wmv, a parte questa sorta di plug-in di quicktime che non è nemmeno del tutto stabile, poi non ci si deve nascondere dietro agli insulti o i falsi miti per chi lo fa notare.
Apple non può e non ha il pluralismo di software che può avere un sistema su cui gira Windows e linux.
Si dimostra anche che le falle di sicurezza non sono esclusive di Windows e molto probabilmente se osx avesse la diffusione dell'S.O. Microsoft la situazione sarebbe molto più delicata, anche se parliamo pur sempre di un s.o. quello della mela, ottimizzato per poche config proprietarie rispetto all'universale Win che fa girare configurazioni tra le più diverse e disparate.
pensa che io non uso (e non ho) windows media player neanche sotto windows, usando alternative migliori...

sono proprio svantaggiato

in tutta sincerità la notizia non mi fa nè caldo nè freddo: non usavo WMP prima, non lo farò neanche ora (a maggior ragione ora che QT adesso può leggere senza problemi i WMx)

la possibilità di avere un grosso parco software è una ottima cosa, ma devo dire che seppur non confrontabile con la controparte windows, anche osx ha una ottima disponibilità di software, e non mi sono mai lamentato della mancanza di qualcosa (l'unica cosa è autocad, dato che tengo dei corsi su quello e lo devo usare per forza) poi è naturale che dipenda dalle esigenze, ma questo è lontanissimo dal dire che osx ha una disponibilità scarsa di software


per quanto riguarda i problemi di stabilità o di sicurezza sono in parte daccordo: in parte perchè se da una parte si contribuisce con il fatto che non è un sistema diffuso, dall'altra è un fatto inconfutabile che finora nessuno è stato in grado di realizzare un virus per mac (o meglio qualcosa che funga veramente da virus, che non ti chieda come un fesso la password di root per eseguirsi) e questo nonostante il "premio" messo in palio dalla stessa apple

questo fattore non dimostra che il sistema è invulnerabile (perchè non lo è) ma che oltre alla diffusione conta molto la concezione del sistema stesso e la cura con cui viene supportato, e al momento attuale, volenti o nolenti, è un dato di fatto che os x sia più sicuro di windows


questo non per difendere apple (anche perchè non c'è niente da difendere) ma per specificare un po' le cose come stanno in realtà, dato che in genere sono comuni i soliti discorsi da parte di detrattori (sia da una parte che dall'altra) che tirano in ballo i soliti discorsi, che però sono spesso parziali e andrebbero completati nell'esposizione dei fatti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 13-01-2006 alle 18:01.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 17:57   #23
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Scusa, ma che discorso del cavolo è?!

WMA è un formato proprietario della Microzozz, come Real della Real, Flash della Macromedia e (una volta) QuickTime di Apple. Sta al produttore del Codec proprietario fare versioni per le varie piattaforme se che questo vuole REALMENTE sia diffuso (e non solo di tagliare le gambe ai concorrenti facendosi forza del suo monopolio).

Oltretutto WMA è un formato scadente rispetto all'H264 fornito da Apple con il suo QuickTime che tra l'altro NON e' un formato proprietario, ma standard e che tutti possono implementare, volendo.
Non capisco perchè ti sia arrabbiato e non capisco il nesso della tua risposta con la parte del mio post da te quotato.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:01   #24
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
all'H264 fornito da Apple con il suo QuickTime che tra l'altro NON e' un formato proprietario, ma standard e che tutti possono implementare, volendo.
Purtroppo no:

http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

H.264 in QuickTime 7 for Tiger implements a set of advanced technologies and patent-pending techniques to create pristine video at low data rates
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:02   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fek
Purtroppo no:

http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

H.264 in QuickTime 7 for Tiger implements a set of advanced technologies and patent-pending techniques to create pristine video at low data rates
vero, tra il resto le versioni vecchie di QT non possono neanche implementarlo (neanche le versioni pro) tramite plugin
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:09   #26
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Purtroppo no:

http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

H.264 in QuickTime 7 for Tiger implements a set of advanced technologies and patent-pending techniques to create pristine video at low data rates
Che però credo si riferisca all'implementazione del Codec.
Che a sua volta ha brevetti (non credo da parte di Apple), ma essendo uno standard internazionale può essere licenziato da chi lo vuole implementare con delle garazie di trasparenza ed equità, a differenza dei brevetti non standardizzati dove chi li detieni può fare il bello e il cattivo tempo come più gli aggrada.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:10   #27
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Leron
vero, tra il resto le versioni vecchie di QT non possono neanche implementarlo (neanche le versioni pro) tramite plugin
Quello sarà più un fatto tecnico perchè QuickTime, a partire dalla versione 6 fornita con Tiger, è stato completamente riscritto.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:20   #28
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da fek
Purtroppo no:

http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

H.264 in QuickTime 7 for Tiger implements a set of advanced technologies and patent-pending techniques to create pristine video at low data rates

Sbagliato..
Il sito di Apple si riferisce alle tecniche proprietarie di QT per generare video compressi.

In realtà H.264 (chiamato anche MPEG 4 Part 10) ha le stesse licenze di MPEG 2 Part 1 e 2 e MPEG 4 Part 2...per cui le condizioni di uso sono le stesse e sono i produttori che implementano questi codec a dover pagare royalties ad una organizzazione (MPEG-LA www.mpegla.com) che amministra i brevetti.
La Apple, in qualità di produttore lo fa, cosi come lo fanno tutti gli altri alle prese non solo con H.264 ma anche con le altre tipologie di compressione MPEG.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:21   #29
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Che però credo si riferisca all'implementazione del Codec.
Che a sua volta ha brevetti (non credo da parte di Apple), ma essendo uno standard internazionale può essere licenziato da chi lo vuole implementare con delle garazie di trasparenza ed equità, a differenza dei brevetti non standardizzati dove chi li detieni può fare il bello e il cattivo tempo come più gli aggrada.

esattamente..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:36   #30
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
QuickTime è di Apple, e Apple decide in quale versione del suo Player (che poi non è solo un player, il 95% delle transcodifiche video che faccio le faccio proprio con Quicktime) implementare le ultime novità tecnologiche. Gli altri fanno come vogliono, h.264 è un formato aperto, e tra l'altro, è anche estremamente efficiente. L'ultimo keynote di Steve Jobs, lo hanno streammato in h.264 e sono rimasto colpito dalla qualità video che è riuscito a far passare per la mia adsl 640kbps. Ah i prossimi HD-DVD o BD-DVD saranno codificati in h.264 per la maggior parte, mpeg2 per la compatibilità, mentre sul vc-1 di Microsoft pare che molti non siano d'accordo per il suo essere troppo chiuso. Il Windows Media Video lo considero uno dei tanti ridicoli tentativi di Microsoft di mettere le mani un po' ovunque senza un preciso scopo o cognizione di causa, sfruttando come al solito la larga diffusione di Windows e la tendenza all'abitudine delle persone. Io personalmente faccio uso di DivX, H.264 e DVD-Video, che sono le cose che IO considero standard (l'h.264 proprio standard non è però le doti tecniche ce le ha tutte, è stato approvato dal consorzio per gli hd/bd-dvd e quindi un giorno lo sarà per forza). Il wmv lo uso rarissimamente quando mi passano qualche filmatino preso da internet, per poterlo guardare.
Tutto naturalmente IMHO.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:49   #31
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Ci sono siti che obbligano, per vedere i contenuti, ad avere la versione 10 del Media Player MS...
Probabilmente non hanno problemi a tagliare fuori gli utenti con il Mac.Contenti loro...
Evidentemente non si preoccupano di quel potenziale 2% di utenti del sito...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:52   #32
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
C'è un vizio di forma in questo ragionamento.
Il valore di un'applicazione, a maggior ragione di un formato di dati, viene normalmente commisurato alla sua capacità di raggiungere il più largo numero di utenti target possibili. Un formato multimediale sarà tanto più "valido" quanti più utenti interessati al multimedia riuscirà a raggiungere.
Per cui se Microsoft rinuncia a coprire una fascia di mercato, questo è un suo fallimento. Fallimento che si può permettere solo in virtù di una posizione di quasi monopolio.
Dimentichi che stai parlando di software distribuito gratuitamente, che però ha dei costi, e copre solo il 2% dell'utenza dei PC.

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
La Adobe (per dire una marca a caso), non potrebbe mai fare un ragionamento del genere in quanto cederebbe spazio alla concorrenza, Microsoft è invece piuttosto certa che tale mossa danneggerà la concorrenza.
Il discorso commercialmente corretto (date le attuali condizioni di mercato) è però tecnologicamente errato e, ripeto, possibile solo grazie ad una distribuzione diseguale dell'utenza.
Distribuzione di cui, alla fine, la "vittima" principale è l'utente che continua ad avere scelte obbligate a parità di esigenze.
Ovvero l'utente MAC
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:55   #33
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Ovvero l'utente MAC
Ti assicuro che l'utente Mac non soffre nel dover rinunciare a codec/software/"standard" inferiori...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:59   #34
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Sbagliato..
Il sito di Apple si riferisce alle tecniche proprietarie di QT per generare video compressi.
E che cosa ho scritto? Il codec di Apple e' proprietario. Lo so perche' ho chiesto tempo fa ai devrel Apple in che qualita' fosse possibile usare il loro codec (per un mio progetto a tempo perso), e mi e' stato risposto picche.

Quote:
In realtà H.264 (chiamato anche MPEG 4 Part 10) ha le stesse licenze di MPEG 2 Part 1 e 2 e MPEG 4 Part 2...per cui le condizioni di uso sono le stesse e sono i produttori che implementano questi codec a dover pagare royalties ad una organizzazione (MPEG-LA www.mpegla.com) che amministra i brevetti.
La Apple, in qualità di produttore lo fa, cosi come lo fanno tutti gli altri alle prese non solo con H.264 ma anche con le altre tipologie di compressione MPEG.
Esatto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:22   #35
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da fek
E che cosa ho scritto? Il codec di Apple e' proprietario. Lo so perche' ho chiesto tempo fa ai devrel Apple in che qualita' fosse possibile usare il loro codec (per un mio progetto a tempo perso), e mi e' stato risposto picche.

Il codec non è di Apple..Apple paga delle royalties per usarlo dentro QT.
Il codec è quindi a disposizione a tutti coloro in grado di pagare delle royalties cosi come è stao per MPEG2 e MPEG 4 (le prime due parti.)

E' QT che è di Apple e in quanto software proprietraio utilizza dei metodi proprietari per usare il codec di cui acquistano la licenza.
Esistno 9 software diversi con 9 metodi diversi di compressione..tutti proprietari , per sfruttare questo tipo di codec.

Per usare h264 si può prendere in cosndierazione l'utilizzo di x264 (encoder open source protetto da GPL) oppure di "Nero digital" oppure quello proposto da "Main concept".
altrimenti il resto dei sw è costituito tutto da decoders..

Ultima modifica di scorpionkkk : 13-01-2006 alle 19:26.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:26   #36
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Il codec non è di Apple..Apple paga delle royalties per usarlo dentro QT.
Il codec è quindi a disposizione a tutti coloro in grado di pagare delle royalties cosi come è stao per MPEG2 e MPEG 4 (le prime due parti.)
Guarda, quello che Apple ha detto a me quando ho chiesto la disponibilita' del suo codec, e' che il codec e' suo quindi non posso usarlo gratuitamente e ancora non lo mettono a disposizione in un SDK per Win32.

Molto probabilmente come dici tu pagheranno le royalty sulla parte h264 standard del loro codec. Avrei comunque dovuto essere piu' preciso e specificare che mi stavo riferendo alla loro implementazione dell'h264.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:27   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk

Per usare h264 si può prendere in cosndierazione l'utilizzo di x264 (encoder open source protetto da GPL) oppure di "Nero digital" oppure quello proposto da "Main concept".

Hai un link diretto a Nero Digital per cortesia? E' un po' che cerco codec h264, e x264 era fino a poco tempo fa... ehm... poco usabile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:30   #38
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da fek
Guarda, quello che Apple ha detto a me quando ho chiesto la disponibilita' del suo codec, e' che il codec e' suo quindi non posso usarlo gratuitamente e ancora non lo mettono a disposizione in un SDK per Win32.

Molto probabilmente come dici tu pagheranno le royalty sulla parte h264 standard del loro codec. Avrei comunque dovuto essere piu' preciso e specificare che mi stavo riferendo alla loro implementazione dell'h264.

a me risulta che il loro h.264 non sia diverso...probabilmente non possono concedere la possibilità di fare encoding a causa di un diverso contratto d'utilizzo.Ma il codec non è diverso.
Come ho sttolineato prima si vede come i sw siano a maggioranza dei decoders..mentre alcuni encoders vengono proposti come soluzioni enterprise. Probabilmente ciò corrisponde a diverse tipologie contrattuali.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:31   #39
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da fek
Hai un link diretto a Nero Digital per cortesia? E' un po' che cerco codec h264, e x264 era fino a poco tempo fa... ehm... poco usabile.

no problem
http://www.nerodigital.com/nerodigital/eng/index.html

per maggiore chiarezza anche qui:

http://www.avc-alliance.org/

Ultima modifica di scorpionkkk : 13-01-2006 alle 19:38.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 19:53   #40
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
a me risulta che il loro h.264 non sia diverso...probabilmente non possono concedere la possibilità di fare encoding a causa di un diverso contratto d'utilizzo.Ma il codec non è diverso.
Come ho sttolineato prima si vede come i sw siano a maggioranza dei decoders..mentre alcuni encoders vengono proposti come soluzioni enterprise. Probabilmente ciò corrisponde a diverse tipologie contrattuali.
Se non e' diverso dici che allora mi hanno raccontato una palla? Anche il sito dice che il codec usa tecniche "proprietarie".

Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ti ringrazio, se non fossi pigro l'avrei anche trovato da solo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1