Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 14:00   #21
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Davvero interessante.


Ottimo per un mini PC stile Mac Mini, per uso office e internet, HTPC, dal consumo max di 76W per due CPU da 1 GHz l' una.

Davvero una ottima soluzione, brava VIA.
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:08   #22
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Le prestazioni di queste cpu (parlo di single) sono veramente modeste. Ne vendiamo a decine come server try and buy in reparti con pochi utilizzatori, server vpn eccetera. Come uso ufficio sono splendidi, considerate che le vecchie cpu (i Samuel) da 1ghz erano totalmente passivi. Io stesso a casa ho un mini pc (però a 533mhz) e l'unica parte in movimento è il disco. Ciò che lascia spiazzati (a parte le prestazioni basse ma per farci quello che devo farci vanno più che bene) è il consumo: 533mhz, disco da 40 e 256mb di ram siamo intorno ai 20/25W dell'intero sistema, in "full load". Ovviamente il tutto assolutamente silenzioso.
Direi che con una doppia cpu da 1ghz o anche solo una di quelle a frequenza maggiore (1.2 fino a 1.7 ma vado a memoria) un sistema a bassissimo consumo per utilizzo office e internet ci sta adeguatamente.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:32   #23
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
le cpu sono veramente piccolissime
ma dovrebbero fare qualcosa per il chipset

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:23   #24
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
http://translate.google.com/translat...language_tools

la nuova versione di questa cpu, recensita in versione mobile a 1,5GHz

notevole che arrivando a 2GHz consumi 20W, cioè quanto un Dothan di simile velocità, solo che la cpu via ha meno della metà delle prestazioni...
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 16:05   #25
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
hmm l'esigenza la capisco, ma siamo alla vigilia delle tecnologie Vanderpool e Pacifica: non ci vorrà molto perché simili necessità verranno espletate da processori dual-core molto performanti, come gli amd x2 4200 e superiori, tramite vm che comunque andranno più veloci degli eden qui presentati.
Le tecnologie di virtualizzazione però servono ad altro e cioè a far girare contemporaneamente più sistemi operativi, non per far girare più applicazioni contemporaneamente
Comunque ribadisco, queste sono motherboard di nicchia, è ovvio che vadano bene solo per poche e ben determinate esigenze...

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
Continuo a pensare che questo tipo di soluzioni siano molto di nicchia... sai, bisognerebbe concentrarsi sul rapporto prestazioni/consumi... se si mantiene questo inalterato allora il tutto appare come una scusa per giustificare quei 400 euro a fronte di processori che fanno lo stesso lavoro che facevano i pentium 3 anni fa, con gli stessi consumi del pentium 3 anni fa... (e allora perché inventarsi proci nuovi se quelli vecchi già andavano bene? )
Il problema è che non ci sono motherboard per PIII così piccole e con tutto integrato in modo da farsi un ben minipc ed inoltre sistema basato su un PIII non può essere totalmente passivo a meno di non farci qualche modifica ad hoc. L'unica motherboard per PIII un po' piccola è la Asus CusiFX ma non è nemmeno paragonabile alle via epia...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 16:56   #26
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
Potenza VGA

Se non ricordo male i grafici del consumo in VA riportano sistemi con una scheda video abbastanza esigente in potenza assorbita.

quindi per un giusto paragone si dovrebbero togliere agli altri sistemi 30VA in idle e 50VA in full.
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 17:32   #27
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Mi sembra si tenda a non considerare che in uno spazio tanto ridotto si hanno tra l'atro anche 3 schede di rete disponibili, cosa difficle da ottenere ina ltra maniera: un server rack 1U con 3 ethernet (o 6 associando 2 mobo di questo genere fra loro) può essere interessante.

Ovvio, non certo per un utente casalingo...
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:01   #28
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
come non concordare con MiKeLezZ?

- NESSUN dato riguardo le prestazioni (rofl ma che recensione è, se non si capisce come va il prodotto?)

- confronto con piattaforme totalmente diverse come costo e ambito di utilizzo

insomma ctrl+c ctrl+v dal pdf arrivato da Via lol?
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:31   #29
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
come non concordare con MiKeLezZ?

- NESSUN dato riguardo le prestazioni (rofl ma che recensione è, se non si capisce come va il prodotto?)

- confronto con piattaforme totalmente diverse come costo e ambito di utilizzo

insomma ctrl+c ctrl+v dal pdf arrivato da Via lol?
Non ti viene in mente che magari chi si compra queste schede in realtà delle prestazioni gliene freghi proprio poco? ed in ogni caso se non ti stanno bene queste recensioni puoi sempre prendere e leggere le notizie di un altro sito, se non hanno postato benchmark avranno avuto i loro motivi.

PS: bello parlare a: rotfl omg asd lol, quasi quasi regredisco mentalmente ed inizio ad usarli anche io
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:00   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non ti viene in mente che magari chi si compra queste schede in realtà delle prestazioni gliene freghi proprio poco?
Giusto.. uno si compra una CPU ma non gliene frega delle prestazioni.

Ma infatti.. basta con questi stupidi benchmark.
Se vi piace un processore, e ha un bel nome, VAI COMPRATELO tranquilli, chissene frega se va veloce oppure no...
Chissene frega di sapere se questa piattaforma posso usarla al posto del mio PIII, del fatto sia o meno competitiva con prodotti analoghi, se io riuscirò a guardarci i divx oppure no. Le porte USB? Andranno veloci? Lente? Saranno collo di bottiglia per il mio HD USB? E la VGA integrata? Che fa girare? Che risoluzioni supporta? Come sta a qualità? Le LAN integrati? Veloci?
Ma l'hai mai letta una recensione su una piattaforma CPU+MB?
Ma no.. L'importante è che nella recensione ci siano tante foto e tante belle parole sulle specifiche tecniche. wow.

Quote:
ed in ogni caso se non ti stanno bene queste recensioni puoi sempre prendere e leggere le notizie di un altro sito
Il problema è che sarebbero stati appunto interessanti, PROPRIO PERCHE' gli altri siti non hanno notizie approfondite in merito.
Quindi si ha: soluzioni di nicchia con recensioni inesistenti, ma solo spazi pubblicitari, soluzioni mainstream (vedi l'ultima VGA) con 18 recensioni per sito, che ti vien la nausea a leggerli ogni volta.
Apperò che bel ragionamento...
Quote:
se non hanno postato benchmark avranno avuto i loro motivi.
Li immagino .

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-12-2005 alle 20:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:04   #31
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non ti viene in mente che magari chi si compra queste schede in realtà delle prestazioni gliene freghi proprio poco? ed in ogni caso se non ti stanno bene queste recensioni puoi sempre prendere e leggere le notizie di un altro sito, se non hanno postato benchmark avranno avuto i loro motivi.

PS: bello parlare a: rotfl omg asd lol, quasi quasi regredisco mentalmente ed inizio ad usarli anche io
mi riesce difficile pensare che sia logico comprare un prodotto senza conoscerne le performance. stiamo parlando di scheda madre e processori, quali sarebbero i parametri fondamentali per valutarli, se escludiamo le prestazioni?

il resto delle cose che hai scritto dovrebbe offendermi? o farmi cambiare idea su quello che ho scritto? dimmi tu lo scopo di queste frasi perchè mi paiono sbrodolate senza senso.

temo tuttavia che tu non comprenda lo scopo della sezione 'commenti', che è chiaramente quello di 'commentare' la recensione.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:39   #32
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Potenza assorbita in VA?

Da quando in qua la potenza assorbita si misura in VA?
È pur vero che l'unità di misura evidenziata è coerente con il watt, però di solito con i VA si misura la potenza apparente nei sistemi a corrente alternata, che però non ha nulla a che vedere con la potenza reale assorbita (e nel caso dei processori dissipata).
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:49   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Da quando in qua la potenza assorbita si misura in VA?
È pur vero che l'unità di misura evidenziata è coerente con il watt, però di solito con i VA si misura la potenza apparente nei sistemi a corrente alternata, che però non ha nulla a che vedere con la potenza reale assorbita (e nel caso dei processori dissipata).
Il termine di potenza si usa per indicare VA, W, VAr (senza aggiunger altro, sarebbero W, negli altri casi bisogna specificare apparente e reattiva).
Generalmente i VA trovano utilità solo in casi molto particolari, ma è sempre corretto usarli, anzi.. (per sapere poi la potenza dissipata per effetto Joule serve però sapere un dato in più, ovvero il coseno dell'angolo di sfasamento). In questo caso, si tratta di una onda sinusoidale a 230V la cui componente di tensione non ha sfasamento con la corrente impiegata (in quanto si presuppone che l'alimentatore con PFC attivo sia equivalente ad un carico ohmico puro), quindi alla fine è perfettamente equivalente pensare quei VA come se fossero W.
I VA vogliono essere solo un formalismo per ricordare la non perfetta coincidenza di VA con W (l'efficienza del PFC non è stata misurata, così come l'effettivo valore della tensione), e il fatto la misura venga fatta a monte sulla potenza assorbita dall'alimentatore (e non da quella erogata e dissipata dallo stesso).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-12-2005 alle 20:56.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:08   #34
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il termine di potenza si usa per indicare VA, W, VAr (senza aggiunger altro, sarebbero W, negli altri casi bisogna specificare apparente e reattiva).
Sì, però la potenza che genera calore e che si paga (e che sono, tra l'altro, i due punti citati nell'articolo) è solo la potenza reale, non quella apparente.

Che senso ha inicare che un sistema consuma 110 VA, quando poi dissipa solo 100 W?

E come posso paragonare due sistemi se uno assorbe 110 VA e pago 105 W di consumo ed un altro che assorbe 130 VA e pago 110 W?

Quote:
Generalmente i VA trovano utilità solo in casi molto particolari, ma è sempre corretto usarli, anzi.. (per sapere poi la potenza dissipata per effetto Joule serve però sapere un dato in più, ovvero il coseno dell'angolo di sfasamento).
Allora qui sono completamente fuori luogo, perché il cosphi (o cosfi) non è conosciuto.

Quote:
In questo caso, si tratta di una onda sinusoidale a 230V la cui componente di tensione non ha sfasamento con la corrente impiegata (in quanto si presuppone che l'alimentatore con PFC attivo sia equivalente ad un carico ohmico puro), quindi alla fine è perfettamente equivalente pensare quei VA come se fossero W.
Mi pare una proprio una bella presunzione

Chi ci assicura che un alimentatore sia paragonabile ad un carico puramente ohmico? O chi ci assicura, in un test coparativo che lo stesso alimentatore, non cambi il proprio cosphi in funzione della potenza erogata?

Mi pare che questo test, così com'è posto, voglia proporre una comparazione su certe grandezze (calore, consumo di corrente) ma poi ne vada a misurare altre.

È come se Quattroruote facesse dei test di consumo di carburante indicando quanti km percorrone le auto con un pieno, senza indicare se si tratta di benzina o diesel o senza specificare la capacità de serbatoio. Posto in questi termini mi parrebbe piuttosto ridicolo, no?
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:17   #35
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Giusto.. uno si compra una CPU ma non gliene frega delle prestazioni.

Ma infatti.. basta con questi stupidi benchmark.
Se vi piace un processore, e ha un bel nome, VAI COMPRATELO tranquilli, chissene frega se va veloce oppure no...
Chissene frega di sapere se questa piattaforma posso usarla al posto del mio PIII, del fatto sia o meno competitiva con prodotti analoghi, se io riuscirò a guardarci i divx oppure no. Le porte USB? Andranno veloci? Lente? Saranno collo di bottiglia per il mio HD USB? E la VGA integrata? Che fa girare? Che risoluzioni supporta? Come sta a qualità? Le LAN integrati? Veloci?
Ma l'hai mai letta una recensione su una piattaforma CPU+MB?
Io sto cercando una epia usata da usare per un piccolo server domestico, infatti me ne fregherei delle prestazioni, baderei solo al consumo ed al fatto che riuscirei a farla andare senza ventole
Premettendo che effettivamente un benchmark per quando riguarda il processore avrebbe fatto comodo per rendersi conto delle prestazioni del processore (o meglio per rendersi conto di quanto siano meno prestazionali rispetto ai normali processori desktop), che senso ha andare a testare il resto? questa non è una scheda madre nata per grandi prestazioni quindi non ti serve sapere a quanto vanno le ethernet integrate, la VGA (è integrata, quindi serve solo che visualizzi a schermo in ambiente 2D), per quanto riguarda le usb, tu hai mai visto delle 2.0 andare lente rispetto alla velocità nominale? Io no, vanno tutte a 480Mbit di punta. Test sulle componenti che hai elencato tu sono inutili per la scheda in questione, ti do ragione solo per il processore, mi sarebbe piaciuto saperne di più. Pretendo sicuramente test ultraapprofonditi su schede di fascia alta top di gamma lì si, ma per quanto riguarda le epia una serie di benchmark sul solo processore sarebbe bastato ed avanzato

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma no.. L'importante è che nella recensione ci siano tante foto e tante belle parole sulle specifiche tecniche. wow.
Non mi trattare come un idiota ignorante solo perchè ho espresso un parere discordante dal tuo, t'assicuro che le recensioni tecniche me le leggo più o meno da 10 anni (e cioè da quando ne avevo 14). Detto ciò non inneschiamo un flame perchè non è il caso, chiusa la discussione e tutto come prima

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il problema è che sarebbero stati appunto interessanti, PROPRIO PERCHE' gli altri siti non hanno notizie approfondite in merito.
Quindi si ha: soluzioni di nicchia con recensioni inesistenti, ma solo spazi pubblicitari, soluzioni mainstream (vedi l'ultima VGA) con 18 recensioni per sito, che ti vien la nausea a leggerli ogni volta.
Apperò che bel ragionamento...
Li immagino .
Sinceramente non mi sento di dare contro a chi ci fornisce un buon servizio gratuito, ogni tanto potranno fare articoli di scarsa utilità (come questo), ma mediamente il servizio è buonissimo. Mi sarei incazzato se lo avessero fatto su una rivista specializzata (per questo ho smesso svariati anni fa di comprarne) ma se il servizio è gratuito a me va benissimo così.

PS: per quanto riguarda le VGA lì si che ho smesso di leggere le recensioni perchè non mi interessano più i videogiochi e perchè la continua lotta NVidia Vs Ati mi ha rotto altamente i maroni. Mi limito alle sole notizie veramente innovative.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:24   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Credo tu stia facendo "molto casino per nulla", pensavo di esser stato chiaro...
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Sì, però la potenza che genera calore e che si paga (e che sono, tra l'altro, i due punti citati nell'articolo) è solo la potenza reale, non quella apparente.
potenza reale=potenza apparente
(con sfasamento nullo)
Quote:
Che senso ha indicare che un sistema consuma 110 VA, quando poi dissipa solo 100 W?
Ha senso, quando tutte le misure sono fatte secondo quel metodo.
Non è un valore assoluto valido, ma relativamente, lo è.
Quote:
E come posso paragonare due sistemi se uno assorbe 110 VA e pago 105 W di consumo ed un altro che assorbe 130 VA e pago 110 W?
Non so se hai fatto la proporzione giusta, ma mi sembrano perfettamente paragonabili. Comunque non è questo il punto .
Quote:
Allora qui sono completamente fuori luogo, perché il cosphi (o cosfi) non è conosciuto.
Lo sfasamento, in un alimentatore con PFC attivo, varia da 0,980 a 0,995.
Un errore di questo tipo (1%), è più che accettabile per affermare non ci sia sfasamento (e, anche se l'1% non esistesse, misura precisa non potrebbe comunque esistere, in quanto tutti gli strumenti di misura portano a errori).

Quote:
Mi pare una proprio una bella presunzione
No, assolutamente, te l'ho fatto anche vedere.
Nel mondo reale, se ti capiterà occasione, vedrai che spesso è più utile misurare "a occhio", che non "al centesimo", lo sforzo non vale il risultato.

Quote:
Chi ci assicura che un alimentatore sia paragonabile ad un carico puramente ohmico?
Il fatto sia presente il PFC attivo, come ho detto poco sopra (come dice il nome stesso, serve a far vedere l'alimentatore come un carico puramente ohmico), e il fatto che esistano strumenti di misura per calcolare l'entità di questo sfasamento (SPCR, per esempio, misura anche questo quando recensisce gli alimentatori).
Quote:
O chi ci assicura, in un test comparativo, che lo stesso alimentatore, non cambi il proprio cosphi in funzione della potenza erogata?
Nessuno ce lo assicura, perchè, infatti, cambia, ma in una proporzione minima. un cambiamento da 0,985 a 0,990 è trascurabile (oltretutto i carichi son sempre vicini fra loro, non capita mai di mettere a confronto 50W con 500W, dove "la forbice" potrebbe aumentare, sebbene poi la sua influenza, dato l'enorme dislivello, sia ancora più ininfluente).
Quote:
Mi pare che questo test, così com'è posto, voglia proporre una comparazione su certe grandezze (calore, consumo di corrente) ma poi ne vada a misurare altre.
Ti sbagli, perchè sono tutte grandezze correlate. VA, W, Joule, caloria, modi diversi per parlare di cose simili.
Quote:
È come se Quattroruote facesse dei test di consumo di carburante indicando quanti km percorrone le auto con un pieno, senza indicare se si tratta di benzina o diesel o senza specificare la capacità de serbatoio. Posto in questi termini mi parrebbe piuttosto ridicolo, no?
Posto in questi termini lo sarebbe, ma non è un paragone azzeccato.

Guarda, francamente ritengo, fra tutti gli errori, molto più grossolano quello di ritenere veritiera la tensione sulla linea di 230V, per due motivi:
uno, l'Enel non ce li garantisce, tutto dipende dalla distanza, e spesso variano con il tempo
due, anche una piccola variazione di questa, induce un buon cambiamento nei valori, perchè è un fattore moltiplicativo

Ma comunque, per quello che ci interessa (e a cui deve servire), un test come quello fatto è abbastanza preciso.

p.s. Non l'ho scritta io la recensione, comunque.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-12-2005 alle 21:44.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:25   #37
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
mi riesce difficile pensare che sia logico comprare un prodotto senza conoscerne le performance. stiamo parlando di scheda madre e processori, quali sarebbero i parametri fondamentali per valutarli, se escludiamo le prestazioni?
Nel caso di questa scheda i parametri di valutazione sono i consumi, la dissipazione di calore e le dimensioni, questa scheda non nasce per alte prestazioni, quindi la potenza passa in secondo piano. Comunque anche se avesse prestazioni paragonabili a quelle di un PIII 500-600MHz ci si potrebbe comunque fare quasi di tutto, dall'uso office, al guardare i film, navigazione su internet, programmazione e tutte quelle cose non richiedono grande potenza e cioè tutto tranne i giochi, l'encoding ed il calcolo scientifico.

Quote:
Originariamente inviato da nighthc
il resto delle cose che hai scritto dovrebbe offendermi? o farmi cambiare idea su quello che ho scritto? dimmi tu lo scopo di queste frasi perchè mi paiono sbrodolate senza senso.

temo tuttavia che tu non comprenda lo scopo della sezione 'commenti', che è chiaramente quello di 'commentare' la recensione.
Pardon, ho un travaso di bile quando vedo scritto slang da gamer in mezzo a pezzi di testo italiano, non era mia intenzione offendere
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 21:34   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Nel caso di questa scheda i parametri di valutazione sono i consumi, la dissipazione di calore e le dimensioni, questa scheda non nasce per alte prestazioni, quindi la potenza passa in secondo piano. Comunque anche se avesse prestazioni paragonabili a quelle di un PIII 500-600MHz ci si potrebbe comunque fare quasi di tutto, dall'uso office, al guardare i film, navigazione su internet, programmazione e tutte quelle cose non richiedono grande potenza e cioè tutto tranne i giochi, l'encoding ed il calcolo scientifico.
Come possiamo sapere che abbia prestazioni paragonabili al PIII, se nessuno ha fatto test a riguardo?
Consumi e dissipazione di calore sono termini diversi per parlare della medesima cosa, se invece volevi intendere l'efficienza del sistema di dissipazione, è comunque errato in quanto non ci hanno perso particolarmente tempo a descriverlo.
Quindi, secondo te, sistemi di questo tipo vanno scelti solo in base a quanto consumano?
Allora ti metto un criceto dentro a una gabbia 12x12cm, te ci attacchi il cavo lan nello sfintere anale, il connettore video nelle orecchie e te lo vendo per 500€. Consumo di corrente nullo e non richiede sistemi di raffreddamento complicati.
Io spero tu non lo pensi davvero, perchè stiamo/stai cadendo nel ridicolo, difendendo una tesi che ha del paradossale.

Questo non è un articolo, al massimo poteva esser una news "guardate ragazzi, esiste questa bella robina qua". E allora noi commentavano "hmm che bella, chissà quanto costa, chissà quanto va".
Poteva andare bene se la piattaforma fosse stata già recensita, e questa fosse la versione "mini" della stessa. Ma non è così. Son mesi che ci chiediamo le perfomance di questi "cosi".
Non prendiamoci in giro.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-12-2005 alle 21:43.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 22:06   #39
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Come possiamo sapere che abbia prestazioni paragonabili al PIII, se nessuno ha fatto test a riguardo?
Io infatti ho scritto "anche se", ho ipotizzato, anche perchè a rigor di logica praticamente siamo nel 2006, sarebbe a dir poco autolesionistico per via fabbricare processori ancora meno potenti di quanto io ho ipotizzato. In ogni caso con i C3 ci fanno girare un po' di tutto con win xp, quindi penso sia un po' dura che questi processori siano ancora meno potenti di quanto da me ipotizzato.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Consumi e dissipazione di calore sono termini diversi per parlare della medesima cosa, se invece volevi intendere l'efficienza del sistema di dissipazione, è comunque errato in quanto non ci hanno perso particolarmente tempo a descriverlo.
Non servirebbe nemmeno a molto descriverlo dato che queste cpu producono poco calore che viene dissipato da modeste ventole montate su modestissimi dissipatori. Dai su, non ti attaccare al capello pur di contestare...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Quindi, secondo te, sistemi di questo tipo vanno scelti solo in base a quanto consumano?
Allora ti metto un criceto dentro a una gabbia 12x12cm, te ci attacchi il cavo lan nello sfintere anale, il connettore video nelle orecchie e te lo vendo per 500€. Consumo di corrente nullo e non richiede sistemi di raffreddamento complicati.
Io spero tu non lo pensi davvero, perchè stiamo/stai cadendo nel ridicolo, difendendo una tesi che ha del paradossale.
Tu stai scadendo nel ridicolo con questo tuo paragone, prima ti avevo invitato a non scatenera un flame (come tuo solito), ma a quanto pare non mi dai retta e continui di testa tua, pazienza tanto non ti do retta
Tanto per farti un esempio di un uso di queste schede ti posso dire che sono largamente utilizzate per realizzare minipc da mettere in auto, devono consumare necessariamente poco per non ciucciarsi tutta la batteria. Come già scritto voglio realizzarmi un piccolo server con una epia e le mie priorità sono i consumi bassi, il rumore nullo e poco spazio occupato, una epia soddisfa in pieno le mie necessità. Mettiti in testa che questo è un prodotto di nicchia, non serve per giocare, non serve per encodare, non serve per calcolo scientifico, serve per mettere su un pc che per la maggior parte del tempo girerà in idle, quindi il criterio di scelta in questo caso ricade sui consumi.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Questo non è un articolo, al massimo poteva esser una news "guardate ragazzi, esiste questa bella robina qua". E allora noi commentavano "hmm che bella, chissà quanto costa, chissà quanto va".
Poteva andare bene se la piattaforma fosse stata già recensita, e questa fosse la versione "mini" della stessa. Ma non è così. Son mesi che ci chiediamo le perfomance di questi "cosi".
Non prendiamoci in giro.
Ti ripeto, il servizio è gratuito quindi potresti fare a meno di fare tutte scenate, se non ti sta bene puoi mandare un pm a Corsini.
Ciao e tanti saluti, se vuoi flamma pure tanto io ho concluso, non ho altro tempo da perdere
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 22:09   #40
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
non serve per giocare, non serve per encodare, non serve per calcolo scientifico, serve per mettere su un pc che per la maggior parte del tempo girerà in idle
Utile..
Io i miei 17cm li uso in modo decisamente più proficuo..
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
se non ti sta bene puoi mandare un pm a Corsini.
Credo mi abbia messo in ignore.. Sarebbe poco saggio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1