|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
scusa ma la mia umile conoscenza si ferma al mio ultimo post,cosè il timing?
e i numeri che mi hai suggerito? puoi essere meno tecnico....scusa per la mia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Assicurati che non vi sia da settare il bus da jumper.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
Io ho l'xp1600+ ( e a dirla tutta da cinque anni lo uso e l'ho scoperto solo l'altro ieri che ho aggiornato il bios) palomino, e intoccabile, se cambio il moltiplicatore mi insulta.. e ultimamente per farlo funzionare devo farlo girare col bus a 100 altrimenti mi spuntan errori di estrazioni file, crc, ecc.. non è un gran che overcloccabile mi sa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' meglio che tu dia una controllata alla temperatura e al dissipatore della tua cpu.
Cmq se non si sblocca prima il moltiplicatore unendo i bridge L1 col cavolo che si lascia cambiare! ![]() Se a frequenza di default, uniti gli L1, il processore non prende moltiplicatori inferiori significa che non si è fatto il lavoro per bene e bisogna ricominciare da capo, magari stendendo un secondo strato di vernice badando bene di non unire le piste. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
allora.., sulla skeda madre,gli unici jumper che ci sono di interessante sono per l'overvolt che ho messo su enable (1.70,1.90v).
Ma come mi hai suggerito ho provato a bootare con una frequenza inferiore,cioè 133x10.5 e non ne ha voluto sapere. Allora sicuramente il lavoro sui piedini non è stato fatto a dovere,la causa è sicuramente da inputare all a vernice autostruita che ho fatto,per non aspettare una settimana il mio rivenditore. L'idea però nella mia testa poteva funzionare,ora vi spiego. Non avendo a disposizione la vernice ho pensato di limare una "spazzola da trapano" o qualsiasi altro motore con spazzola elettroconduttive,e di impastare la polvere che ottenevo con la limatura ,con della colla epossidica. Per il lunotto posteriore della macchina funziona bene ![]() ![]() Allora aspetterò qualche giorno in attesa che arrivi la vernice. ![]() ![]() Ci aggiorniamo,e grazie ancora per la dedizione con cui mi state seguendo in questo mio primo overclocking ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
i palomino salgon nemmeno a calci!
riguardo il fsb a 200 vedo pure arduo quello!sblokkando il moltiplicatore! forse riuscirai a spingerlo fino a 166x10............con un dissipatore serio però! i palomino son proci ardenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
ancora sto aspettando per la vernice,che rabbia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.