|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Secondo me l'immagine è unisex..ossia... prendiamo per es i beatles , erano anche uomini immagine..specie mcchatrney..era un sex simbol... idem rolling stone..ecc ecc l'immagine ha la sua importanza anche nella musica maschile...
in quella femminile è palese. Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Quello che non può trasparire, me ne rendo conto, è che io non vivo in dipendenza di quell'avatar o dei miei gusti in campo musicale o qualunque altro e non è affatto esibizionismo pubblico, lo sarebbe se me ne vantassi in qualche modo ma credo di non averlo mai neanche pensato ![]() Quote:
Il punto è quando tale immagine condiziona il gioco, il divertimento, e assume contorni fin troppo seri e pesanti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Ultima modifica di BadMirror : 14-11-2005 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
per me un artista è davvero completo quando lo è a 360 gradi, deve comunicare qualcosa nelle interviste, nella musica che fa, nei testi che scrive, nell'immagine che mostra di sè.
un artista bravo a suonare con un'immagine pessima per me è incompleto, i live che propone risultano meno.. d'impatto, meno divertenti. la cosa cmq deve essere spontanea, gli artisti non si creano a tavolino.. nel caso tutto risulta falsato e finto anche ad un occhio disattento. NB questo perchè per me un artista musicale è tale solo nei live, nei dischi tutto mi sembra molto più freddo e piatto. altri hanno altre priorità nei giudizi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Eccomi, allora, non ho a caso distinto immagine ed esibizionismo. Per quello che mi riguarda a livello prsonale dire che non sono legato a nessuna "immagine" è senza senso, se si intendono per quello che sono le immagini legate ad ogni nostra prefenza non solo musicale. Ora è chiaro che io essendo maggiormente appassionato di un genere che guarda caso è circoscrivibile a un certo periodo storico (ora non dirmi che mitizzo il passato, è chiaro che devo parlare adesso a livello personale), mi porto dietro anche l'immagine che questo periodo ci ha lasciato.
Qui si apre una parentesi, su ciò che questo periodo a lasciato di "miti e leggende" e ciò che era realmente. Il primo è fatto di aneddoti divertenti che messi insieme sembrano fare la storia quotidiana, ma non è così e se devo scegliere non ci penso un secondo a scegliere il secondo aspetto, l'immagine dei miei musicisti preferiti non su un palco a bruciare chitarre e inneggiare a riti psichedelici collettivi, ma quella di ragazzi di periferia che coltivavano proprie passioni e fino al successo sbarcavano il lunario come tutti, ragazzi con pregi e difetti non diversi da quelli che potrei incontrare per strada adesso. Mi piace sicuramente pensare al clima fervido delle nuove idee musicali dell'epoca e sicuramente è questa una forte immagine enormemente amplificata dal fatto che io non la sto vivendo direttamente e quindi nel mio pensiero è privata degli aspetti mediocri della vita di tutti i giorni (è un pò lo stesso discorso dei film che condensano i fatti salienti di una storia, non ne raccontano 24h su 24). Allora a questo livello se l'immagine è supportata da una certa capacità di critica e si è consapevoli che la utilizziamo per "colorare" ciò che a noi piace io credo sia lecita e non faccia male a nessuno. Inoltre, l'immagine intesa invece come realizzazione scenica sia su un disco che su un palco non deve essere scartata a priori, molti libri hanno una copertina o qualche figura all'interno per valorizzare lo scritto, così un disco può realizzare qualcosa che va al di là del solo lato uditivo o un artista può creare un'immagine tale da integrare se stesso nella musica. Per me quindi l'"immagine" parte da un punto di vista creativo, per me non è solamente "vetrina" ed io da pubblico recepisco bene quando questa mira esclusivamente a vendere se stessa, quando non ha personalità. A questo punto si entra nell'analitico, potremmo analizzare caso per caso (non basterebbe una vita) e potrei dirti ciò che considero artefatto e ciò che considero parte attiva o anche solo contorno della musica che ascolto, ma vresti cmq il mio personale punto di vista (perciò ho evitato questioni generali e ho chiesto esclusivamente pareri). Ultima cosa e la chiudo con questo papiro, detto quanto sopra aggiungo che io vedo tutto con molta leggerezza, anche l'immagine che ho detto di accettare (o meglio, non è forse adatto il termine "accettare", perchè sono io stesso che me la costruisco) non mi condiziona a tal punto da riflettere questo nella mia vita, tu hai citato il mio avatar, ma considera che qui la situazione è eccezionale, sono moderatore della sezione musica, sono qui dal 99 e frequento da sempre al 99% argomenti musicali, oramai so che molti mi conoscono ancor prima di mettere un avatar o una signature. Ma se al di fuori di qui tu mi incontrassi, niente ti farebbe supporre sui miei gusti musicali, nè i vestiti, nè le cose di cui parlo, anzi, di musica non ne parlo praticamente mai se non con i miei compagni di band. Se poi cmq dovesse trasparire un'immagine, non me ne vergognerei di certo, anzi, magari riuscire ad avercela senza averla cercata, vorrebbe dire probabilmente meno aria fritta e forse qualcosa di più concreto (magari essere il buon musicista che vorrei essere e che non sono). Ultima modifica di BadMirror : 14-11-2005 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.