Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 11:25   #21
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
E cosi' quando le monti magari non devi scaricarti a massa !!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:26   #22
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Uhm, la fonte è la stessa Microsoft, speriamo sia vero questa cosa del Fast On - Fast Off ;-)

http://www.microsoft.com/windowsvista/confident.mspx
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:52   #23
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Io non ho chiaro 2 cose fondamentali:

1-"wafer circolari, di 13 centimetri di diametro, in grado di immagazzinare fino a 10 gigabit di dati. Si tratta di una capacità notevolmente maggiore rispetto alle attuali memorie disponibili"

???? in un wafer di 13 cm ci stanno 20 delle mie sd card da 1 Gb (involucro compreso) e altrettanta roba delle mie ddr.

2-Queste memorie sono da considerarsi RAM (in sostituzione delle attuali ddr) o memorie tipo flash card????
Perchè, nel primo caso, mi sembrerebbe assurda la frase "le nuove memorie risulterebbero dieci volte più veloci delle attuali flash card." dal momento che le attuali ddr sono CENTINAIA di volte più veloci delle attuali flash card
Nel secondo caso invece non ha più senso parlare di velocità di caricamento del sistema, nè di volatilità o meno della memoria.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:56   #24
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Dal punto di vista dei sistemi operativi, Microsoft ci sta già lavorando con Vista... da qualche parte ho letto che si avvierà in 2-3 secondi
2-3 secondi "uomo" o 2-3 secondi "Microsoft"? C'è la sua differenza... basta vedere il contatore dei minuti/secondi su un semplice copia/incolla o durante l'installazione di uno dei suo O.S.!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:01   #25
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Banda passante? Latenze di accesso?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:04   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
E le MRAM?
Tanta carne al fuoco, ma si vede ben poco all'orizzonte.
Purtroppo ormai il PC è diventato un mercato di massa. Le soluzioni vincenti sono quelle che hanno ottima resa / basso costo, non le migliori in assoluto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:11   #27
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Per "Cecco BS": ho tanta paura che il rovescio della medaglia sia il solito: affibbiamento di etichetta "per uso professionale" e conseguente prezzo abnorme per bit.
Grazie.

Marco71.
beh, sicuramente i prezzi non saranno parchi per una tecnologia del genere... spero solo che le applicazioni non rimarrano relegate ad uso ultra profesisonale...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:13   #28
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
I
2-Queste memorie sono da considerarsi RAM (in sostituzione delle attuali ddr) o memorie tipo flash card????
Perchè, nel primo caso, mi sembrerebbe assurda la frase "le nuove memorie risulterebbero dieci volte più veloci delle attuali flash card." dal momento che le attuali ddr sono CENTINAIA di volte più veloci delle attuali flash card
Nel secondo caso invece non ha più senso parlare di velocità di caricamento del sistema, nè di volatilità o meno della memoria.
diciamo che queste memorie uniscono la velocità delle RAM alla capienza e non volatilità delle flash... quindi potrebbero essere utilizzate sia per la memoria di sistema che per memoria di massa
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:17   #29
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Ayertosco
chissà se riescono anche renderli più piccoli...13 cm non mi sembrano pochissim incso di un eventuale lettore mp3. Anche se ha i suoi indiscussi punti di forza
Sono per definizione ciò che di più piccolo tu possa trovare,in quei 13 cm verranno stampati almeno 40 chip con densità di memorizzazione mai viste.

Quote:
Originariamente inviato da Maggix
Avranno sicuramente qualche lato negativo, primo fra tutti bisognerebbe vedere quanto prevedono di far pagare una Card basata su NRAM...
Non è un lato negativo dal momento che qualsiasi prodotto deve passare inizialmente per certi alti costi.Ovviamente uno aspetta il momento giusto.

Quote:
Originariamente inviato da legno
. . . e anche svantaggi del caso, hai un virus sul pc che se non rimosso ti rimane nell' HDD e nelle ram !
Non è uno svantaggio visto che ciò che all'avvio viene caricato nelle ram è sempre nell'hard disk.

Quote:
Originariamente inviato da tommy781
sarebbe interessante un modulo ram di questo tipo che "congeli" il sistema operativo al momento dello spegnimento del pc così da baipassare il suo caricamento all'accensione e tenendo in tal modo il pc sempre funzionante, ovviamente ci vorrebbe un os studiato per questo e qualche sviluppatore linux potrebbe farci un pensierino
Non è che ci voglia un gran studio, non è altro che uno standby senza richieste energetiche.Basterebbe un piccolissimo update.

Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Con le informazioni in RAM nessuno "avvierebbe" più il PC, sarebbe come mandarlo in sospensione tutte le volte invece di spegnerlo, senza i tempi per scrivere su HD l'immagine della memoria! Che meraviglia!
La sospensione avrebbe bisogno di molto più tempo per ripristinare il sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Scusate ho qualche problema anch'io con questa frase:
"La compagnia è riuscita a realizzare wafer circolari, di 13 centimetri di diametro, in grado di immagazzinare fino a 10 gigabit di dati."
Io da questo capisco che in wafer da 13cm di diametro (spessore?) riescono a stoccare 10Gbit, vale a dire poco + di 1GB su un'area + grande di un cd/dvd. Francamente a me sembrano un po' pochini, oppure lo spessore del wafer è di poche decine di micron...
Il diametro del wafer (non lo spessore) è sicuramente in centimetri,senza dubbio lo spessore sarà nell'ordine delle unità di millimetro e i 10gb non possono essere altro che la densità di memorizzazione per pollice quadrato.

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...ai facili entusiasmi...
Prima di ipotizzare possibili (sicuramente) applicazioni "serie" per tale tipo di tecnologia, essa deve raggiungere livelli di affidabilità comparabili o superiori a quelli permessi dalle tecnologie convenzionali.
Il "millipede" di I.B.M ad esempio non mi convince affatto, tanto per rimanere in tema di "memorie di massa".
Ad esempio mi piacerebbe sapere che tempo di "ritenzione" viene specificato per le informazioni memorizzate (per le memorie Flash E.E.P.R.O.M si parla di dieci anni mediamente).
Non penso che interessino i tempi di ritenzione visto che un Hard-disk-ram ha tempi di ritenzione nulli,avendo bisogno di elettricità e con questa tiene per 16 ore quindi queste memorie se tengono per 24 ore senza energia sarebbe già un successo ma il bello è che sicuramente riterranno per mesi o anni.
Qui c'è da entusiasmarsi alla grande.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il mio portatile lo fà
Dovrebbero mettere una piccola batteria anche nei desktop...
Bella forza,il vantaggio di questi chip sarà proprio la NON necessità di una batteria di continuità quindi il tuo portatile lo fa senza i vantaggi di questi chip.

Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Io ce la vedrei molto bene su un palmare, così che quando si sospende la ram può essere staccata dalla batteria, al contrario di adesso.
Io la vedrei molto bene dappertutto.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:23   #30
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E le MRAM?
Tanta carne al fuoco, ma si vede ben poco all'orizzonte.
Purtroppo ormai il PC è diventato un mercato di massa. Le soluzioni vincenti sono quelle che hanno ottima resa / basso costo, non le migliori in assoluto.
Guarda che è così per ogni ambito produttivo,mica solo per il pc.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:27   #31
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
nessuno mi pare che ha letto la cosa + importante...
la produzione è già pronta per essere fatta su sistemi di produzione "convenzionali" cioè utilizzando macchinari attuali in modo da poter subito produrre. il che non è una cosa da poco(niente costi macchinari, costi più bassi del prodotto da quasi subito). poi immagino che cambiando i macchinari per produrre i chip il tutto sarà più affinabile con migliori densità etc etc

"Dr. Rueckes' pioneering design takes advantage of these unique properties while cleverly integrating nanotubes with traditional semiconductor technologies for immediate manufacturability."
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:36   #32
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
2-3 secondi "uomo" o 2-3 secondi "Microsoft"? C'è la sua differenza... basta vedere il contatore dei minuti/secondi su un semplice copia/incolla o durante l'installazione di uno dei suo O.S.!
verissimo....
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:37   #33
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
"Secondo Schmergel entrambe le memorie flash e FRAM si deteriorano col tempo e possono perdere la capacità di stoccaggio dei dati."

Argh.... il mio fegato!!!!!!!!!!!!

Si sa quanti anni di vita (o di uso) siano le stime?
E' possibile sotto l'anno?

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:02   #34
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
UNBELIVABLE....

più si va avanti più non si sa cosa ci dobbiamo aspettare....
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:08   #35
Belzer
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ragusa
Messaggi: 1954
Fantastico... non vedo l'ora di vederle all'opera
Belzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:22   #36
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quindi si ricambia solt... evvai
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:31   #37
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Descritte così sembrano l'uovo di colombo...una cosa da premio Nobel. Vorrei però conoscere il rovescio della medaglia (ci deve stare per forza!)
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:33   #38
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Si sa quanti anni di vita (o di uso) siano le stime?
E' possibile sotto l'anno?
Per le Flash sono fra 10^4 e 10^5 cicli di scrittura, quindi mai utilizzare le flash come HD
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:52   #39
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Alcune credo ne facciano molti di piu' tipo 10^6-10^7
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:56   #40
epsilon_zero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Secondo me il wafer al cioccolato sono i migliori :-)
epsilon_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1