|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Impara a quotare, per favore. E' impossibile risponderti se quoti tutto il messaggio e poi, a parte, frasi singole.
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
che stupidaggine.. ![]() sei alquanto patetico.. non riesci nemmeno a rispettare le opinioni degli altri.. eh eh.. ![]() tu invece hai capito tutto dal mondo dei pc ... ![]() scommetto che ci lavori.. ![]() quando capirai il motivo per cui Ms e Windows hanno strapotere e sono il pilastro dell'economia dell informatica , forse allora G-Linux non esisyerà neanche più... Nel frattempo fai una cosa : prendi l'altare mettici la tua debian e fai qualche preghierina perchè se ubuntu continua a prendere terreno e si stacca come alcuni hanno pensato , addio debian... ![]() ![]() Ultima modifica di ryu hayabusa : 10-10-2005 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
Intanto ringrazio tutti per la partecipazione, quello che posso dire è che al momento, dovendo ancora iniziare non posso fare valutazioni su quale distro sia migliore, è anche vero che puoi girare tutti i forum inerenti Linux e non troverai mai uniformità di valutazione, ognuno ha delle preferenze diverse.
Ho la Red Hat 7.3 in quanto mi è stato detto essere stabile, non complicatissima e molto usata, il mio scopo è quello attualmente di conoscere Linux, scrivere e compilare programmi in C, e magari se non ci impiego molto ad abbandonare Win. Sarò ben lieto di accettare vostri consigli su altre distro ed obbiettivamente sono curioso anche di provarle di persona, però un passo alla volta..... Saluti a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Penso anch'io che Xandros e Linspire siano un po' troppo uguali a Windows e possano rappresentare un so di transizione, ma per quel poco che so sponsorizzano progetti importanti con denari sonanti (Linspire - Nvu di Mozilla è il primo che mi viene in mente - e non ditemi che non usate software della Mozilla Foundation perchè non è "davvero" libero!). Quindi pur essendo distro commerciali e pur non piacendomi personalmente, mi sembra che un contributo alla comunità lo diano, e non viene rifiutato. Mi sembrava solo doveroso ricordarlo.
Discorso a parte per Ubuntu: a parte che gli sviluppatori di Ubuntu dicono che la maggior parte del lavoro che loro svolgono torna a Debian (ma questa può essere un'informazione di parte), come si fa a dire che non aiuta la comunità? Ubuntu è Open, gratuito in tutte le sue varianti ora e sempre, il sorgente lo possono scaricare tutti, modificarlo a piacimento, tutto quello che fanno di buono è a disposizione di tutti, e della loro comunità. Che poi Debian non possa prenderlo e copiarlo pari pari, ma magari deve fare un porting del pacchetto (se lo vuole), potrebbe anche essere un contrappasso per non aver fatto sviluppare il progetto Debian Desktop dentro Debian...che ne sappiamo noi del casotto che è successo tra sviluppatori di Debian quando è nata la "scissione"? E' come se tutti quelli che furono del PCI e ora sono dei DS non fossero veramente di sinistra...(scusate il paragone non proprio inerente). Ad ogni modo ricordo che l'unica distribuzione considerata "veramente" libera da Stallman è Ututo. Se lo dice lui... ...vuol dire che il concetto di free software in realtà non è chiaro praticamente a nessuno, e forse neanche all'ideatore! E quindi di che cacchio stiamo parlando ![]() ![]() Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Mi risulta che i suoi prodotti siano rilasciati sotto licenza GPL e che abbiano un modello di sviluppo molto allargato. Forse non sono informato, ma che hanno che non va? ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Mi sono letto tutto il thread, e mi viene da dire una cosa cosa:
BASTA CON STO G-LINUX! MI STA NEVROTIZZANDO! IL SISTEMA SI CHIAMA GNU/LINUX, non G-LINUX! NON SIGNIFICA UN TUBO G-LINUX! per il resto, non posso fare altro che fare i soliti complimenti a Zorcan. ![]() Non solo mostra la solita competenza nelle questioni legate al Free Software, ma dice anche parole che mi trovano in pienissimo accordo con lui. E soprattutto mostra una pazienza che a volte mi spaventa ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
HWU Debian Clan - Official Designer non basta mettiamogli qualche altro titolo tipo, Official Saggio, Official Writer... è troppo forte, ti toglie le parole di bocca. Ryu smettila di chiamarlo G-Linux! chiamalo o Linux o se vuoi essere più corretto GNU/Linux per favore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
|
Salve, premettendo che di linux, o derivati io non capisco un mazza
![]() Premetto anche che, nella mia vita ho sempre usato windows della nota casa Microsoft, però da un pò di tempo a questa parte, ho deciso di installare un software libero ( non importa quale, uno qualsiasi basta che sia free), proprio per curiosità, e vedere le differenze. Lasciamo da parte l'etica o la morale, del software libero e bla bla bla.... Io parlo come tanti untenti "normali" che, hanno sempre usato windows però vorrebbero cambiare. ho provato l'installazione di 2 sistemi operativi che mi hanno consigliato qui su H.U. : Debian e Ubuntu. Mi sono procurato l'ultima versione di Debian (15 cd) ed ho provato l'installazione. Tutto ok, da premettere che dei 15 cd solo il primo è stato utilizzato...forse per mia incompetenza....dopo l'installazione mi appare la schermata nera con il "prompt dei comandi"....a questo punto rimango di caxxo, abituato all'avvio dell'interfaccia grafica di windows...vabbè mi documento un pò e "capisco" (grande parolone ![]() Passiamo a Ubuntu,un solo cd, con lui la cosa è stata molto + semplice,il pacchetto dell'interfaccia grafica era gia incluso, quindi mi sono ritrovato con un bel desktop davanti. Si presenta alla vista in maniera gradevole, ho provato una chiavetta usb e subito mi è stata riconosciuta, senza tutta quella roba invece presente in windows; poi ho provato un cd audio, tutto ok; poi ho provato degli mp3....e qui gia andava male....mi chiedeva dei plugin se nn sbaglio, poi ho provato un filmato avi...e anche qua toppato....ho perso anche qua giorni cercando di installare un benedetto pacchetto, mentre con windows basta un doppio click. Morale della favola: Io che sono un utende standard, pur volendo passare da windows a sistemi linux, mi trovo molto impacciato e limitato, in quanto non riesco intuitivamente a svolgere le azioni più semplici. Secondo me il S.O. per eccellenza deve essere alla portata di tutti! Spero di essere stato utile con queste mie riflessioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
-Chi decide che il cambio da un OS all'altro sarà valido solo se si sentiranno sufficientemente "a casa"- Hai capito perfettamente a molta gente , la maggioranza non gliene po fregare di meno di imparare G-Linux ,oppure non ha tempo , ed è soltanto attirata dal fatto che spesso è gratis ... Ora siccome queste persone che qui mi pare si vedano come eretici ![]() non vanno allontanate con il discorso che spesso leggo qui dentro , ma "corteggiate" con distro come Xandros o Mandriva che le fanno sentire a proprio agio ![]() la maggiorparte di loro non vuole nemmeno imparare G-Linux , e anche dopo molto tempo spesso resteranno con quel SO user friendly ! {Fuoco e fiamme Fuoco e fiamme , condanniamo le eresie di Xandros , Linspire e Mandriva ! ![]() io sono eretico perchè ho abbandonato debian e sono passato a Xandros.. a proposito e se passavo a Ubuntu che succedeva? ![]() Qui dentro secondo me ci sono delle persone che non vogliono che G-Linux si diffonda , che non vogliono che diventi accessibile , ma che se le vogliono tenere stretto , e forse si sentono grandi per questo , si sentono degli dei.. e vabbè.. tanto di capello , perchè Ms sa come si manovra e ha il monopolio , e di sicuro lo manterrà finchè qui (nel mondo Linux) le cose non cambiano ![]() Comunque Se è una religione spiegatemi che cosa insegna ![]() Preghiamo il buon dio che c'è la mandi buona va che è meglio.. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Debian Clan dove avresti trovato tutto quello che poteva risolvere i tuoi problemi in Debian. Guida Ubuntu Forse la più completa pagina di Faq mai stata scritta, e anche qui avresti risolto tutti i problemi relativi ad Ubuntu. Per installare qualche cosa basta aprire synptic e mettere il check sul software da installare e dare ok, sinceramente io lo trovo "leggermente" più facile che installare un software per windows... Ultima modifica di Herod2k : 11-10-2005 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
|
Quote:
Ipotizziamo che fossi un contadino e mi compro un bel computer per farmi una partita al flipper o sentire un pò di musica quando non lavoro nei campi. Con windows basta un clik clik (anche se a pagamento) e vai, con linux devi avere per forza delle basi...e se in campagna non avessi internet? Sarei spacciato! ![]() Quello che io voglio dire (apparte la ignoranza) che il S.O. deve essere facile e soprattutto intuitivo. Io che sono un contabile e non lavoro nei campi ma in ufficio, non ho il tempo materiale per poter imparare e applicarmi su cose che mi portano via parecchio tempo. so che sarà difficile capirmi, ma spero di essermi spiegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Io non credo che quando ti hanno la prima volta un computer con windows in mano tu sei riuscito perfettamente ad usarlo, hai avuto i tuoi problemi e forse ne hai ancora, non ci credo che non hai mai letto qualche cosa sulle riviste hai mai chiesto una dritta ad un'amico, oppure non ti sei documentato su internet... Quello io lo chiamo documentarsi, stessa cosa vale per linux, se ti compri una macchina pretendi di saperla usare subito? No prima vai a scuola guida impari e poi la guidi, perché con il computer deve essere differente? Il contadino per poter usare la ruspa avrà dovuto aprire il manuale della ruspa per poter capire a che servono tutte quelle leve che ci sono e via dicendo...non trovi? Un cervello ce l'abbiamo per essere usato e molto spesso lo facciamo (anche con windows) e sinceramente non capisco perché tutto questo astio verso la documentazione di Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
|
Non so se hai letto su, ma io facevo la premessa di essere un utente normale, non addentrato nella materia.
comunque grazie per i link, ne farò tesoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Linux non è windows e va preso per così com'è, se l'utente "normale" lo vuole usare dovrà documentarsi come ha fatto in precedenza con Windows o come fa in genere per qualsiasi cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Rispondo al tuo precedente post e ti dico come la penso. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non di "quelli che sono abituati ai menu di windows e sanno usare solo quelli" Le soluzioni per i problemi che hai citato sono contenuti tutti nelle prime 20 righe della guida del debian clan, non mi pare niente di trascendentale. Per battere "apt-get install x-window-system-core w32codecs" per avere il duplice risultato di un interfaccia grafica e di tutti codec possibili ed immaginabili, non mi pare che si debba essere esperti. Non è che siccome uno sa usare solo windows allora può pretendere che gli altri sistemi siano uguali. No, non lo sono, e semplicemente perchè non sono windows. Non sono più difficili o più facili, sono semplicemente diversi. E penso che ognuno abbia il dovere di essere abbastanza autocritico nel riconoscere che se non riesce a fare qualcosa di tanto elementare non è perchè "il sistema non è alla portata di tutti", ma semplicemente perchè non ha avuto voglia di imparare due comandi. Evitando, gentilmente, di scaricare le colpe su un sistema che funziona benissimo ed in modo alquanto semplice. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.