|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
linux è solo un kernel , lo sappiamo tutti questo , GNU è il sistema operativo.. io penso che almeno nel discorso pacchettizzazione i sistemi basati su gnu-linux debbano usare lo stesso formato.. per il resto ognuno può creare quante distro vuole , anche se potrebbe disorientare i nuovi utenti.. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
il problema, invece, non è tanto di averli, ma di fare in modo che possano convivere. alzi la mano chi, usando kde, non ha avuto problemi con artsd + alsa... l'utente principiante si spaventa di fronte a questa varietà di scelte e si trova così disorientato non sapendo che fare. Io ritengo che sia creare un ambiente integrato che funzioni bene e che non crei scompiglio per gli utenti alle prime armi sia compito di chi fa le distro desktop-oriented. Poi comunque dopo un po' non si è più principianti ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Per una gestione dei pacchetti unificata che non porti via un tempo incredibile agli sviluppatori, bisognerebbe modificare tutte le distro per farle funzionare allo stesso modo. a quel punto non ci sarebbe più differenza tra le distro (che per lo più si differenziano per sistema di gestione pacchetti e dipendenze e per il tipo di init), trovandoci così un numero elevatissimo di cloni senza significato.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ma a che serve fare in modo che tutti i sistemi usino un sistema di pacchettizzazione unico (ad esempio RPM) se poi un RPM compilato per Redhat non lo potrei comunque installare su Debian?
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Quote:
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
è questo il punto del mio discorso ; che tu utente debian possa installare i pacchetti dell utente red hat |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Questo non perchè quelli che producono le distribuzioni siano brutti o cattivi, ma perchè basta che Debian includa GLIBC 2.3.5 e RedHat Glibc 2.3.4 compilati con compilatori differenti per avere potenzialmente un sistema instabile se installo un pacchetto di Redhat su Debian (chiaramente se è una applicazione accessoria, tipo aMule , il massimo che succederà è che aMule crashi, ma se l'applicazione in questione è bash allora la questione si fa più pericolosa ...) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
secondo me una cosa da unificare intanto per cominciare sarebbero le directory dove vengono installate le librerie, i file eseguibili, le personalizzazioni etc. Non è possibile che a casa uso debian e al lavoro red hat e nn riesco mai a trovare gli stessi file nelle stesse posizioni!! E questo si potrebbe fare anche utilizzando sistemi di pacchettizzazione differenti e renderebbe + semplice il lavoro degli sviluppatori e nn solo
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
ad esempio alcune distro possono convertire pachhetti da deb a rpm e viceversa e installarli tranquillamente ( anche se non tutti) , segno che un pacchetto universale non è impossibile Quote:
appunto , questa cosa mi rompe un bel po... anche i comandi che si differenziano è un po scomodo.. |
||
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Anche far girare SUN Java o Acrobat Reader per linux non è che sia la cosa + affidabile del mondo. In genere questi programmi sono compilati usando versioni di librerie e compilatori vecchi sperando che così possano girare su tutte le versioni più nuove di tali librerie ( generalmente le librerie sono retrocompatibili, ma non sempre ed è meno vero il contrario ) , con tutti gli svantaggi che ne derivano. Uno o 2 programmi così ok (magari pure non essenziali), ma tutto un sistema costruito con questo sistema è improponibile. Un sistema come prima cosa per essere usato su server ed essere affidabile deve essere ROCK SOLID. Tutto ciò non è possibile facendo come dici tu. Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
e vabbè dai .. io continuo sempre a sognare per un futuro.. insomma che le distro competino tra di loro mi dispiace.. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Ma perchè parlate tutti di formato di pacchetizzazione univoco? Mica esistono solo i pacchetti precompilati...
Uno standard gia c'è, i sorgenti sono uguali per tutti Odio gli rpm e simili (deb etc.) solo perchè implicano delle scelte nell'installazione che io non farei, sarei costretto , per esempio, ad usare un programma compilato per pII su un athlon... (per me che uso un athlon64 a 32bit significherebbe perdere un bel po di ottimizzazioni) cioè viene (sempre opinione personale) limitata la possibilità di personalizazzione tipica di un sistema GNU/Linux Ciao |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
vabbè ustate gentoo così ricompilate tutto e ci mettete sopra di tutto.... e ottimizzato fino alla marca di cioccolato preferita....
unico neo ci mettete una vita a ricompilare...ma, onestamente, è il massimo ottenibile. (oddio, adesso con i dual core, magari il problema si porrà meno) Certo che chiunque abbia installato applicativi su MAC non può non cadere in adorazione religiosa verso cosa unix potrebbe fare con "razze di pinguini" meno diverse fra loro... Un progetto interessante è Klik ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Avete tutti ragione secondo me...
...però se si creasse una sorta di maggioritario delle distro - almeno per il settore desktop - non ci guadagnerebbero (parlo proprio di €) di più tutti? Esempio: Suse/Mandriva/Fedora e tutte le derivate di queste tutte unite (intendo proprio fuse assieme come unica società) in un'unica distro versioni server/desktop. Debian/knoppix/ubuntu/mephis etc tutte in un'unica distro versioni server/desktop. Gentoo/Vidalinux etc... tutte insieme. Arrivare insomma alla fine da avere 3/4 grosse distro porterebbe ad un prodotto in generale migliore, più uniforme con più supporto e più pacchetti, fermo restando la possibilità di scegliere tipica gnu, e che secondo me strapperebbe più utenti al mondo win e porterebbe più € nelle tasche di tutti. Ho detto solo cacchiate Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Dimenticavo, guarda la data delle news per avere un'idea del successo avuto...
Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.











) ma alcune cose ad "alto livello" (tipo avere tre server sonori diversi) mi sembra una boiata.
~








