|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Hai fatto benissimo
![]() Quel assertNotEquals non so come mi sia finito nei sorgenti. Giuro ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
VICIUS, nei test della classe Extents hai usato un costruttore non definito per un oggetto Gem che usa un nuovo parametro Extents; ho definito il costruttore ma non è che tante volte manca un parametro Config?
![]() ce lo metto? |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Se il test richiede di passare solo Extents, fai quello. Se Sprite richiede un Config, devi guardare il codice e probabilmente dovrai fare del refactoring affinche' anche Sprite accetti un Extents. Il modo piu' sicuro per procedere e' aggiungere un test che richieda un costruttore di Sprite che accetti un Extents e poi proseguire di li' con l'implementazione. A quel punto puoi cambiare uno per volta tutti i test che accettano Config e fargli accettare Extents, controllando ogni volta che tutti i test passino. Quando hai finito, puoi eliminare il costruttore che accetta Config e tenere solo quello che accetta Extents. Poi passi l'Extents da Gem a Sprite ed il gioco e' fatto. Il trucco qui e' di fare un passo per volta, avendo sempre i test sul verde quando fai refactoring, cambiando solo pochissimo codice ad ogni passo e continuando a testare. Se provi a fare tutto il refactoring in un colpo solo, prevedo che sarai costretto a debuggare, e passerai molto tempo con test che falliscono o che non compilano. Alla fine impiegherai piu' tempo che facendo un passo per volta e andando sul sicuro.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
perdonate l'intromissione ma per la prima volta ho lanciato JUnit da eclipse e volevo chiedervi:
è normale che riporta una marea di failure? (compila ma è luce rossa?)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() ![]() per impostarlo vai sulla finestrona delle configurazioni di Run o Debug e nella configurazione di JUnit vai su arguments; poi tra gli argomenti della VM scrivi: Codice:
-Djava.library.path=lib/win32 |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
P.S.:mi sa che sul mio linux "win32" fa incacchiare il sistema ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ti conviene.. non vorrei ke tu abbia bekkato la versione incasinata del repository.. ora funge tutto..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() allora anziché win32 semplicemente metti linux: Codice:
-Djava.library.path=lib/linux ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
allora devi settare quel maledetta java.property..
(ma solo a me funge tutto senza settarlo??? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Io per ora sposterei tutto il codice di Config da qualche parte dove non possa fare male. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
![]() Ma Extents chi l'ha fatto ? |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
perciò allora che devo, fare, cerco di togliere Config dai costruttori di Sprite? inoltre in Sprite ho aggunto un membro privato di tipo Extents che viene ricevuto dal costruttore e che può anche essere null (in tal caso lo sprite non ha extents e non vengono fatti controlli sul movimento); dite che va bene? |
|
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
altra cosa, VICIUS: il significato dei parametri del costruttore di Extents sarebbe (nell'ordine) left, top, width, height, ho interpretato bene?
|
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ragazzi, Config non è inutile in realtà perché Sprite, Texture e altre classi la usano per leggere le dimensioni del display, secondo me *non va* tolta, e anzi sapete una cosa? mi sa che la metto pure nel costruttore di Extents visto che le dimensioni del display mi servono per convertire le coordinate...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.