|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
E poi... capirei mi stessi parlando di IBM... ma stai parlando di MSI... ma dai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Va bè ... non mi potrei assolutamente permettere un centrino a 1.80 ghz, quindi preferisco il turion e specialmente MSI che è l'unica che mi accontenta veramente in fatto di design.
Poi il turion ha 64bit e questo allevia un po le cose .... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Percarità, ognuno fa quello che crede ma secondo me è buttare via i soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 52
|
Zimmememme, potrei anche condividere il tuo punto ( anche se ricerche di mercato individuano nel turion il processore che prenderà la più grande fetta di mercato).
COmunque visto che siamo in un forum, perchè allora non dai spiegazioni un po' migliori di [quote=Zimmemme]Il Turion MT30 non è nulla, non è paragonabile con nulla e da qui a sei mesi non varrà praticamente nulla. Dicci i motivi perchè vedi questo e aiuta gli altri a scegliere. Nei forum molto facile parlare per presa di posizione e vorrei evitare di farlo capisci? Detto questo mi sa che mi hai convinto a riguardo del Turion, però spiegati meglio se puoi! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
In effetti,a vedere i bench, il turion non regge il confronto né per consumo energetico, né per velocità confronto al centrino di pari potenza.
Si fa battere per esigui margini che però contano psicologicamente e fanno decretare il centirno come vincitore, x ottimo processore che è. Fosse per me, non aaspetterei niente a comprare uno di quelli, sia pur col turion 1.6 ghz. Tanto le scelte che ho no sono molte. Considerati i miei requisiti in terminii di linea, schermo e reparto video, avrei pensato ad un fujitsu siemens M1437G con centrino, però l'ho visto il suo fratello maggiore M3438 che dispone di ben piu spazio, ma con processore uguale, e scalda in maniera eccezionale. E' proprrio dovuto a difetti di progettazione dato che il portatile espelle il calore verso l'alto e non in basso. Cosi caldo che il touchpad non funzionava quasi piu. Oppure un qualsiasi packard bell R (molto belli), ma i nuovi non hanno niente di meglio che una ati 9700. Asus, Acer, Toshiba li reputo molto brutti, indistintasmente. Asus e Toshiba sembra che siano rimasti nel 1800 con alcuni loro design. Benq non mi dice quasi niente. HP non è mai stata all'altezza nel settore video. Sony costa un'autentico sproposito ed è indietro su molti punti (video, storage, processori). Ho dimenticato qualcuno? Mi rimane MSI .... Potrei pensare al M645 con centrino e 6600 GT GO, però quanto costa? sicuramente piu dell'M635!!! E poi, ma quando arriva (arrivano)!?!??! ciao Ultima modifica di bertoz85 : 03-10-2005 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Quote:
![]() ![]() Comunque mi son iscritto a questa discussione xkè non son male davvero questi portatili...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
[quote=enrico SEO]Zimmememme, potrei anche condividere il tuo punto ( anche se ricerche di mercato individuano nel turion il processore che prenderà la più grande fetta di mercato).
COmunque visto che siamo in un forum, perchè allora non dai spiegazioni un po' migliori di Quote:
Il Turion è nato per controbattere lo strapotere Pentium-M su piattaforma Centrino. Come ben saprai la piattaforma Centrino è nota per la sua grande potenza di calcolo a fronte di un ridotto consumo energetico. Ora quando nacque il Centrino la sua frequenza era di 1.4 poi 1.5 e 1.6 Ghz. Questa frequenza così bassa era giustificata dal basso consumo ma soprattutto dalla capacità del processore stesso di elaborare dati come un p4 a 2.3, 2.4Ghz. Da allora molte cose sono cambiate ed i programmi si sono fatti sempre più esigenti e in termini di ram e in termini di scheda video ma soprattutto in termini di cpu. E così il Centrino ha messo un po' da parte il consumo energetico per dare una sferzata di Mhz in modo da mantenersi al passo con i tempi e prestante in tutte le situazioni. Così sono nati i pentium-m 1.7, 1.8, 2 e 2.2 Ghz. Oggi l'entry level di un pentium-m è 1.7Ghz ma a brevissimo saranno i 2Ghz. Bene, come ho già detto prima il Turion è nato per contrastare il predominio Intel sul suo stesso terreno, bassi consumi, alte prestazioni. Alla luce di tutto questo le considerazioni che mi vengono in mente sono: -Il Turion 30 (1.6GHz) non è niente. Perchè oramai è un modello superato, non è nemmeno più l'entry level. -Il Turion 30 non è paragonabile con nulla. Perchè data la sua vetustità e la sua "lentezza" non c'è un paragone degno di nota che possa interessare qualcuno. -Il Turion 30 da qui a sei mesi non varrà nulla. Prova a rivendere l'MSI fra sei mesi... se non lo regali poco ci manca. Spero di essere stato chiaro. Io non ho nulla contro i Turion, anzi! Mi piacciono molto ma... ma bisogna guardare i modelli da almeno 2Ghz se si vuole che il portatile ti duri qualche anno. Prendere un modello obsoleto, specialmente nell'ambito dei notebook, è solamente buttare via i soldi. Io la penso così. Ognuno agisca come crede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 52
|
Chiarissimo grazie.
Questa si che è una spiegazione da Senior member ![]() Allora un ultima cosa: non so proprio più cosa prendere adesso.. ![]() Mi puoi dare dei modelli con cpu a 2 ghz che montino una buona scehda video (almeno x700 o geforce analoga)? Grazie davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Senior member? Chi? Io? E' vero!!!!!!!!! Nemmeno me ne ero accorto!!!! ![]() Innanzitutto sono anch'io alla ricerca di un buon notebook per fare cad3d e tutto il resto. Ancora non ho trovato nulla... e questo dovrebbe dirla lunga sul grado di pignoleria che ho sui portatili ma sai... quando si spendono tanti soldi uno vorrebbe avere un pc che gli calza come un guanto. Detto questo... io ho esaminato (per me) questi modelli: DELL 9300 Pro: tutto, è la macchina perfetta. Contro: il prezzo, decisamente alto. Santech m2110 Pro: tutto, anche se rispetto al Dell sembra più plasticoso. Contro: il prezzo (comunque molto inferiore a Dell). Tra i due sceglierei Dell per l'assistenza e Santech per il prezzo un po' più conveniente. Entrambi i modelli montano al 6800go che rimane in assoluto la mia scheda grafica preferita (almeno fino all'uscita della 7800) per via dell'uscita DVI che mi permette di collegare un monitor esterno lcd in maniera digitale. Per quanto riguarda la X700 ci sono tre modelli interessanti, 2 col Turion ed uno pentium-m. Acer Ferrari 4000 Pro: tutto. Contro: il prezzo (e te pareva?). Esteticamente è il più bello!!! Acer 2054 Pro: Una buona macchina ad un prezzo contenuto. (è quello che costa di meno in assoluto) Contro: è un 1.8Ghz... un passo sotto la soglia minima che mi sono prefisso. Acer 1694 Pro: Una buona macchina al miglior prezzo per quello che offre. Contro: Non è 64bit... costa sensibilmente in più rispetto al 5024. ======================================= Tirando le somme... se puoi spendere allora vai su un Dell o su un Santech, altrimenti Acer 2054 o 1694. il 2054 costa circa 1250 euro il 1694 costa circa 1550 euro. 300 euro non sono pochi... ma si avrebbe una macchina più performante con 512Mb di memoria e 20Gb di hardisk in più. E non è poco. Non so ... sono indeciso. Spero di esserti stato di aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Gli altri o son troppo brutti (modelli inferiori) o costano troppo e son tropp grndi (dell 9300). Santech per quanto possano andare bene, sono inguardabili. Non riesco a guardarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
|
[quote=Zimmemme]
Quote:
Il turion MT ad 1.6ghz è paragonabile ad un pm730, e ha modo di esistere x chi non vuole spendere troppo ed avere discrete prestazioni e buona autonomia, non tutti si possono permettere un 2.0ghz. un procio a 1.6ghz non è ancora obsoleto, dato che per aumentare l'autonomia, in futururo le frequenze non cambieranno, aumenteranno solo i core x intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
|
Ciao,
qulcuno saprebbe dirmi quale processore Turion MT ha la velocità massima ? Viste le numerose differenze tecniche, Turion e Pentium M sono difficili da confrontare: si può comunque affermare che un Turion MT'37 è superiore ad un Pentium 750 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
|
Quote:
MODELLO TDP FREQ CACHE MT-40 25W 2.2 GHz 1 MB MT-37 25W 2.0 GHz 1 MB MT-34 25W 1.8 GHz 1 MB MT-32 25W 1.8 GHz 512 KB MT-30 25W 1.6 GHz 1 MB MT-28 25W 1.6 GHz 512 KB A breve MT-42 25W 2.4 GHz 512 KB MT-44 25W 2.4 GHz 1 MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Quote:
![]() longevita' assicurata dal 64 bit e se ci sono prestazioni inferiori(sai di quanto poi..) chi se ne frega..1090 euri per un portatile con questo procio accoppiato da una buona configurazione per certa gente adesso rappresenta l'ideale. Altro che furto caro Zimmemme(si scherza..)?! Magari vedete un po' se trovate una migliore qualita' di un acer..questo si..ma occhio al budget..se no non conviene!Ma al limite ci si puo' accontentare benissimo della serie 5020 ![]() Con affetto ozio ![]() Ultima modifica di Ozio : 04-10-2005 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
I Santech brutti? Non pensavo volessi un notebook da fighetto, pensavo ne volessi uno performante. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
[quote=vargas]
Quote:
Il fatto che ancora (per poco) Intel produca l'1.6 non fa di questo procio l'entry level. Ad esempio per usare bene Windows XP l'entry level è 256Mb ma XP funziona anche con 128 mb (testato dal sottoscritto) ma questo non fa dei 128 l'entry level. Spero di essermi spiegato. Poi... lungi da me dal fare i conti in tasca alle persone. Io dico solo questo: data la velocità con cui si svaluta il mercato dell'informatica hardware comprare qualcosa di vecchio equivale a buttare via i soldi sia perchè non ti durerà più di qualche mese sia perchè diventerà invendibile. Diversamente acquistando una via di mezzo tra l'entry level ed il top si avranno spese contenute, tempi di utilizzo sensibilmente più lunghi e, alla fine, forse riesci anche a trovare da rivendere. Quindi la differenza sta nello spendere poco e ritrovarsi un prodotto umile o spendere il giusto e fare un'investimento. Io, personalmente, preferisco investire. Non è che sono pieno di soldi ma pur di non buttare via i soldi preferisco aspettare qualche mese in più e fare la scelta giusta. Quella che dici del futuro intel è una cosa tutta da dimostrare. Nei primi mesi del 2006 usciranno i pentium-m dual core che, anche se saranno 1.6 x 2 (cosa di cui dubito) saranno sempre processori migliori dell'oramai obsoletissimo 1.6 singol core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Accontentarsi del 1.6 solo perchè si è desiderato un notebook da anni. Io fossi in te aspetterei qualche mese in più pur di avere tra le mani qualcosa di veramente bello e non qualcosa di vecchio. Poi... ognuno ha quello che si merita. Ora rispondo a quello che dici: La differenza tra 1.6 ed 1.8 c'è eccome... ed è bella marcata! I 64 bit oggi sono inutili. Quando saranno utili, non prima di 2 anni credo, il tuo 1.6 sarà così vetusto che non ci farai girare nemmeno packman. 1090 euri per un processore come il 1.6 è veramente un furto bello e buono. Con molto meno puoi comprare l'acer con sempron3000+ che sicuramente va più veloce! Vuoi un pc alternativo per il tuo budget di 1100 euro? Non c'è con le caratteristiche che ti offre Acer. Certo che confrontare Acer e MSI... avessi detto IBM almeno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Quote:
La serie V l'unica carina ha dento una geforce 6400 che è ridicola: a sto punto mi compro un packard bell R9xxx che è pure migliore in estetica. Quella specie di adesivo in gomma mi sa molto di "cheap" e "lo-tech" ... mi dispiace ma visto che il portatile me lo dorvrò far durare, sicuramente ne voglio uno che m'accontenti al 100%. La serie X non rieesco a guardarla per piu di 2 secondi, mi repelle. Quote:
Detto ciò, ho contattato uno alla n2o dove configurano il portatile su misura chedendo se spediscono in italia e se è possibie avere la tast. italiana sul M635 .... mi ha risposto un italiano chiedendogli di telefonare al suo numero in svizzera ![]() Io gli ho risposto "che si dia una mossa a emailarmi" altrimenti cambio shop. ![]() Non sa che non esistono altri shop ![]() In ogni caso il fatto che m'abbia contattato cosi fa sperare qualcosina di buono. Anche perchè l'M635 col turion 1.8ghz (e non 1.6) costa 1160 euro là. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.