Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 14:21   #21
Miky060
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: CE
Messaggi: 1155
Hai un dissipatore enorme, ma ricordati che è in alluminio!
Sembra tu non dia importanza a questo "piccolo" particolare!
Fosse stata la versione CU interamente in rame allora si che c'era da chiuedersi perchè andava così male..
Miky060 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 16:40   #22
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da Miky060
Hai un dissipatore enorme, ma ricordati che è in alluminio!
Sembra tu non dia importanza a questo "piccolo" particolare!
Fosse stata la versione CU interamente in rame allora si che c'era da chiuedersi perchè andava così male..

NN hai capito, nn voglio le temperature che ho io sul A64 con il liquido, ma almeno visto che il procio nn è Oc ne Ov. che stia al massimo a 60-65 gradi sotto sforzo, poi sta in un case Tzunami con ventola da 12 in entrata e in uscita anche se a 7 volt.
Come è adesso da 57 appena fai il spi vai a 67 e poi ancora oltre tipo 75, nel giro di 10 sec.
Poi il dissy è alluminio e rame, sempre meglio di quello boxed con cui era prima
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 17:17   #23
Miky060
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: CE
Messaggi: 1155
Questo è vero, dovrebbe almeno andare un pochino meglio di quello boxed. Effettivamente è strano.
Miky060 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 09:30   #24
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Poi il dissy è alluminio e rame, sempre meglio di quello boxed con cui era prima
Ho lo stesso dissipatore, se leggi in firma, e in full load arrivo al max a 57°C con una delta di 28-30°C.
Quindi suppongo che sia un problema di contatto fra le superfici.
Prova (tentar non nuoce) a stendere un primo strato di pasta; poi aggiungi un mezzo pisello al centro e senza stenderla, stavolta, appoggia il dissi, ruotalo di 1-2° in senso orario e poi in senso antiorario. Serra bene le due viti e incrocia le dita. Secondo me migliora.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:44   #25
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Ho lo stesso dissipatore, se leggi in firma, e in full load arrivo al max a 57°C con una delta di 28-30°C.
Quindi suppongo che sia un problema di contatto fra le superfici.
Prova (tentar non nuoce) a stendere un primo strato di pasta; poi aggiungi un mezzo pisello al centro e senza stenderla, stavolta, appoggia il dissi, ruotalo di 1-2° in senso orario e poi in senso antiorario. Serra bene le due viti e incrocia le dita. Secondo me migliora.

La pasta è stesa bene e ho già provato con diverse quantità messe, e ho ance girato il dissy come dici tu.
Il problema secondo me è la staffa che nn spinge abbastanza verso il die della cpu, perchè per me si muove troppo facilemnte a destra/sinistra una volta montato
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:32   #26
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Ho appena sostituito la mobo (da P5GD1 Pro a P5LD2) e ho trasferito il mio 7700-Cu (quello tutto in rame); ho così potuto verificare che non si muove affatto! Piccolo consiglio: non stringere troppo le viti del cestello, se no la mobo si flette troppo, e forse il successivo accoppiamento col dissi non è ottimale (forse.. non ci giurerei che questo sia il problema).
Piuttosto ti faccio una domanda: la ventola è al minimo oppure l'hai alzata di velocità? Il sito della Zalman indica per il modello AlCu come il tuo il modello 540 come massimo per la silent mode (1000-1400 rpm), per i modelli superiori la ventola andrebbe messa in low-noise mode (1400-2000 rpm), con il modello tutto in rame invece si può tenere la silent mode con tutti i processori: sto a 30-33° in idle col mio 550 a 3,4 GHz, 45° a 3,73 GHz e la ventola non si sente girare.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:49   #27
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Ho appena sostituito la mobo (da P5GD1 Pro a P5LD2) e ho trasferito il mio 7700-Cu (quello tutto in rame); ho così potuto verificare che non si muove affatto! Piccolo consiglio: non stringere troppo le viti del cestello, se no la mobo si flette troppo, e forse il successivo accoppiamento col dissi non è ottimale (forse.. non ci giurerei che questo sia il problema).
Piuttosto ti faccio una domanda: la ventola è al minimo oppure l'hai alzata di velocità? Il sito della Zalman indica per il modello AlCu come il tuo il modello 540 come massimo per la silent mode (1000-1400 rpm), per i modelli superiori la ventola andrebbe messa in low-noise mode (1400-2000 rpm), con il modello tutto in rame invece si può tenere la silent mode con tutti i processori: sto a 30-33° in idle col mio 550 a 3,4 GHz, 45° a 3,73 GHz e la ventola non si sente girare.

La ventola sta ad almeno 1600rpm, ma nn è quello che mi preoccupa, è il fatto che ruota leggermente che mi fa pensare.Per il fatto di nn stringere troppo il castelletto nn credo, visto che dall'altra parte c'è la controparte a cui si fissa
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:18   #28
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Ho appena provato a toccarlo: durissimo! Non si muove e non ruota (e non credo che debba farlo!). Secondo me dovresti armarti di santa pazienza, smontare tutto e ricominciare da capo. Comunque la prima volta ho serrato forte le viti del castelletto e la mobo si è incurvata davvero troppo! Le ho mollate un po' poi ho proseguito con l'installazione: il dissi l'ho serrato invece molto stretto. Fai attenzione ai fermagli che si devono mettere sulla barretta di accoppiamento del dissi, tendono a uscire di sede.
Con tutto questo non voglio dire che non l'hai montato bene o che sei incapace, intendiamoci, ti faccio solo presente la mia esperienza.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:17   #29
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Ho appena provato a toccarlo: durissimo! Non si muove e non ruota (e non credo che debba farlo!). Secondo me dovresti armarti di santa pazienza, smontare tutto e ricominciare da capo. Comunque la prima volta ho serrato forte le viti del castelletto e la mobo si è incurvata davvero troppo! Le ho mollate un po' poi ho proseguito con l'installazione: il dissi l'ho serrato invece molto stretto. Fai attenzione ai fermagli che si devono mettere sulla barretta di accoppiamento del dissi, tendono a uscire di sede.
Con tutto questo non voglio dire che non l'hai montato bene o che sei incapace, intendiamoci, ti faccio solo presente la mia esperienza.

Come hai fatto a piegare la mobo serrando il casteletto di plstica se si fissa sulla sua controparte dietro la scheda?
Per il dissy che si muove, secondo me, o è la superficie della cpu che nn è planare ma a cuneo verso il centro, oppure come sospetto, la barretta che spinge il dissy che nn fa abbastanza forza
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:30   #30
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Ai tempi delle mobo at, spesse e pesanti, non sarebbe successo, ma ormai basta serrare forte 4 viti per vedere il pcb piegarsi: la controparte evidentemente fa leva e se tu guardi la mobo di profilo si vede chiaramente l'incurvatura all'altezza del castelletto, almeno è quanto ho potuto riscontrare io. La mobo tende a incurvarsi a "U" all'altezza del processore e non vorrei che in tal modo la barretta di accoppiamento non riesca a far forza completamente: comunque l'ipotesi più probabile è che sia davvero la barretta un po' difettosa e che non riesca a far forza; idea: potresti provare lo Zalman sul tuo Athlon con gli adattatori per il K8, forse se anche così non si serra bene diventa evidente che il problema è la barretta.
È un po' macchinoso, lo so...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:36   #31
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Ai tempi delle mobo at, spesse e pesanti, non sarebbe successo, ma ormai basta serrare forte 4 viti per vedere il pcb piegarsi: la controparte evidentemente fa leva e se tu guardi la mobo di profilo si vede chiaramente l'incurvatura all'altezza del castelletto, almeno è quanto ho potuto riscontrare io. La mobo tende a incurvarsi a "U" all'altezza del processore e non vorrei che in tal modo la barretta di accoppiamento non riesca a far forza completamente: comunque l'ipotesi più probabile è che sia davvero la barretta un po' difettosa e che non riesca a far forza; idea: potresti provare lo Zalman sul tuo Athlon con gli adattatori per il K8, forse se anche così non si serra bene diventa evidente che il problema è la barretta.
È un po' macchinoso, lo so...
Più che macchinoso è uno sbattimento incredibile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:52   #32
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
sei sicuro che il fermaglio che tiene ferma la cpu (stupido socket775) sia incastrata bene? spesso è quella...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:58   #33
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
sei sicuro che il fermaglio che tiene ferma la cpu (stupido socket775) sia incastrata bene? spesso è quella...

Sì, direi di sì
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:43   #34
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Certo che è uno sbattimento terribile!...
Ma per un amico questo e altro....
Scherzi a parte, converrebbe davvero ripartire da capo con l'installazione, togliendo il dissi e la mobo dal case e seguendo le istruzioni alla lettera, almeno per un ultima volta: se poi si muove ancora è davvero la barretta.
Ciao!
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v