Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 11:11   #21
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Oltre i 1100-1200 Mhz i benefici derivanti da maggior bandwidth sono assolutamente irrisori. Cioè che conta invece è il FILL RATE.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:12   #22
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Beh, IMHO la x1300 ci sarebbe da vergognarsi a metterla davvero in produzione.... Costasse anche 30€ sarebbero troppi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:14   #23
majin boo
Senior Member
 
L'Avatar di majin boo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Oltre i 1100-1200 Mhz i benefici derivanti da maggior bandwidth sono assolutamente irrisori. Cioè che conta invece è il FILL RATE.
perchè?
__________________
majin boo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:16   #24
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Graphicmaniac
...
il top a 600$ mi fa impressione
la gtx ora costa 475$ ...
Per dovere di cronaca, quel prezzo di 599 dollari è ufficiale indicativo, ed è lo stesso delle soluzioni GeForce 7800 GTX. Poi i prezzi retail differiscono, e presumo differiranno anche per la soluzione X1800XT
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:17   #25
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Per dovere di cronaca, quel prezzo di 599 dollari è ufficiale indicativo, ed è lo stesso delle soluzioni GeForce 7800 GTX. Poi i prezzi retail differiscono, e presumo differiranno anche per la soluzione X1800XT
nella seconda tabella la 6800ultra viene indicata con 15 pipe invece di 16.
complimenti ottima analisi.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:19   #26
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Siamo all'allarme rosso per ATi, già il suo concorrente con la tecnologia SLI gli ha rifilato un bel siluro, adesso ci sono addirittura problemi produttivi sulla nuova generazione di schede video. Non è difficile immaginare una scheda 7800 Ultra con 512 MB di memoria e frequenze di 500/1400 a questo punto ATi sarebbe spiazzata su tutti i fronti.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:19   #27
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
Se la storia delle 16 pipe è vera è un gran peccato, xchè quello che otteniamo era (a mio avviso), nei progetti ATI, la scheda di fascia media, la top era ben altra cosa

Alla fine contano gli fps però un bel pò di rammarico c'è, inutile negarlo
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:21   #28
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Credo che successivamente faranno uscire le versioni a 24 e 32 pipeline, oppure queste notizie sono infondate e ci sarà subito la versione a 24 almeno, sennò la sfida con la 7800 è persa in partenza.
Comunque per quanto riguarda il riscaldamento, questo non dipende solo dalla frequenza ma anche dalla quantità di transistor che lavorano, quindi non è detto che aumentando al frequenza usano meno pipeline aumenti il calore prodotto.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:22   #29
mayor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 242
vi immaginate se ati fosse riuscita a sfornare l'r520 con 32 pip.?
Stavolta ATI aveva il progetto + rivoluzionario... NVIDIA è stta fortunata...
mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:23   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Attenzione che ad alte risoluzioni + filtri comincia a diventare molto importante la banda passante della memoria oltre che il puro fill rate. Teniamo conto inoltre che in realtà le ROP di G70 sono 16 a 430 MHz, e non 24 a 430 Mhz, e vediamo che R520 ha un vantaggio per le operazioni di AF/AA avendo 16 ROP a 600 MHz. Senza contare che non sappiamo COME saranno strutturate le pipeline (se sono state aumentate le ALU, ecc). IMHO queste schede saranno più veloci di G70, anche se in realtà saranno ancor più CPU limited, per cui le differenze saranno apprezzabili solo alle più alte risoluzioni e con i filtri. Non ci dovrebbero essere comunque differenze abisali tra le due schede, sempre IMHO.
A parere mio, comunque, di X1800XT se ne vedranno poche, almeno all'inizio, anche perchè mi sembra molto più conveniente una X1800XL rispetto alla scheda di punta, mentre mi pare un pò alto in relazione alle caratteristiche il prezzo della X1800 pro, che perde 256 Mbyte e 50 MHz sul core e 125 Mhz sulle memorie rispetto alla sorella maggiore per "soli" 50$ di MSRP.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:23   #31
Graphicmaniac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
i prezzi però potrebbero scendere solo nel caso in cui le schede fossero presenti in quantità elevate, cosa che stando ai rumors pare difficile

comunque sono solo rumors vedremo
Graphicmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:24   #32
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
Cmq torvo davvero strano che non ci sia manco la versione a 24 pipe... Meglio aspettare il comunicato ATI
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:28   #33
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da Mante80
Mmmm, frequenze di clock elevate vogliono dire maggiore calore prodotto e maggiori consumi. Avrei preferito una versione con 24 pipe meno spinta in frequenze.
Non è completamente corretto.
Con 24 pipeline di rendering sarebbe stato necessario impiegare un numero maggiore di transistor. Anche in questo caso il calore prodotto sarebbe stato non indifferente.
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:29   #34
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
ormai si hanno sempre più conferme su quanto ci si aspettava (malgrado in molti non volessero ammetterlo) 16 pipe, frequenze elevate, conseguente calore e rumore . Poi i 512 mb fanno alzare molto il prezzo (anche se da un punto di vista del marketing sono utili ). Una mezza delusione rispetto alle aspettative, speriamo in modelli futuri con le 32 pipe......
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:30   #35
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Alla fine le prestazioni delle due schede top di Ati ed Nvidia saranno simili.
Certo è un risultato deludente per Ati nel breve termine, ma data la natura a 32 pipelines del nuovo R520 e il fatto che Ati sia già saltata ad una tecnologia di produzione superiore, le cose non possono che migliorare in futuro.
AtI dovrà solo ottimizzare la sua catena produttiva e, se ci sono già dei silicon funzionanti a 32 pipes, in pochi mesi sarà possibile trovare sul mecato delle versioni "PE" con tale numero di pipelines, cosa che Nvidia potrà fare solo con un nuovo chip.
Senza contare che con quelle frequenze di clock, già un R520 con 24 pipes attive farebbe scintille.

PS
Speriamo solo, in nome della concorrenza, che Ati non abbia troppi problemi finanziari alla fine del quarto trimestre di questo anno.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:30   #36
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi a volte penso che ci si ferma solo sulla superfice...
si è vero dalla voce ufficiose emerge che ha solo 16pipes e core alto..
prima dire quella è meglio ne ha 24 aspettiamo a vedere le nuove featuers che ati ha implementato...
a nessuno stuzzia l'idea del famoso "internal ring bus @512bit" che sa tanto di emblemram?
e poi scusate contano i fps come si dice se ho una sk strapinena di ottimizzazioni che mi fa girare un gioco con hdr e AA(cosa che la 7800gtx non sa fare) le 16 pipes mi vanno benissimo senza contare che molti rumors dicono che la xt abbia 24pipes e non 16.....
cmq dalle rece che ho visto la killer app sono 2
la xl che presumibilmente avrà le ram della xt e facilmente overcloccabile e dai primi test apparsi fa mediamente 700pnt in + della x850xt pe che ho cloccata @600-620 solo con le ottimizazioni e con 50mhz di meno sul core...
la pro che unisce le stesse feature ma credo gli metteranno le + economiche ram da 2.0 per offrire un prodotto valido nella fascia dei 300-350E che sicuramente sarà molto oc nel core un pò meno nelle ram..

Cmq aspettiamo il 5 ottobre...vedremo come vanno...
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:36   #37
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Anandtech in genere non si sbilancia se non ha informazioni certe...
Comunque l'embedded RAM al momento, a sentire le dichiarazioni di dirigenti ATI, sembrava non essere stata adottata su R520. E per HDR e AA... bisognerà vedere. Su quello di certo non si hanno dati ufficiali.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:38   #38
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Tutti si lamentano del calore generato, ma con il passaggio a 0.9 micron non riduce sia l'assorbimento di corrente e di conseguenza la produzione di calore anche con un aumento di frequenze? Perchè secondo me non scalderà più della 7800gtx, visto che a frequenze non ci sono enormi differenze (ma di processo produttivo si).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:39   #39
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Strano che nessuno l'abbia ancora chiesto...quante unità di pixel/vertex shader hanno queste schede?
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 11:49   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Strano che nessuno l'abbia ancora chiesto...quante unità di pixel/vertex shader hanno queste schede?
Si parla di 10 unità VS e ovviamente di 16 PS.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1