|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15367.html
Anche se mancano conferme ufficiali da parte di ATI, emergono le più aggiornate specifiche di quelle che saranno le prime schede video ATI dotate di supporto allo Shader Model 3.0 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
ottimo, volevo far notare alla terza riga del terzo paragrafo un errore di battitura "780GTX" anzichè 7800GTX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
scusate, alla quinta riga del terzo paragrafo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
|
Mmmm, frequenze di clock elevate vogliono dire maggiore calore prodotto e maggiori consumi. Avrei preferito una versione con 24 pipe meno spinta in frequenze. Certo che partire da un progetto a 32 per passare a 16 è sintomo di grossissimi errori progettuali. Mi chiedo se, questo notevole ridimensionamento, porti comunque ATI a offrire una soluzione che possa competere con la 7800GTX. Spero che ATI non ripeta il flop della serie FX Nvidia
__________________
Core i7 920, Asus P6X58D-E, OCZ Platinum XTC CAS7 3x2GB, ATI HD5850, Creative X-FI Fatal1ty, Corsair SSD F60, 2x80GB WD SATA2 RAID0 + 500GB WD SATA2, Hiper TypeM 530W, Thermaltake Armor Silver, DVD-RW LiteOn Shm 165S6S Sata, HP LP2475w 24" 1920x1200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
A quanto pare le voci che giravano erano fondate. ATI è andata piu verso giri elevati che grandi cilindrate.
Speriamo vada forte come la 7800 . La buona e sana competizione fa sempre bene per il portafogli. Posso solo fare i complimenti a Ati e Nvidia per i gioielli che sfornano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4653
|
Fiasco
frequenze sparate e basta,secondo me è gia sotto la 7800gtx,pensa la versione Ultra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
quante schede :''
buona fortuna a colui che le dovra testare tutte quante ![]() Comunque spero che ATI non inauguri un nuovo trend che porterà le schede video a costare 1000$ ... il top a 600$ mi fa impressione la gtx ora costa 475$ ... comunque complimenti per le memorie, 1400 sono wow!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
questo R520 mi sembra la Ferrari di questo anno.
![]() Speriamo che risolvano al + presto questi problemi xke sono veramente curioso di vedere le reali possibilita di r520. Nn so quanto sia conveniente uscire con sk nuove ma con lo stesso numero di pipe.... Io userei le X1800 come fascia media e le X1600 come fascia bassa. ovviamente cambierei i nomi. La fascia media e caratterizzata ha meta delle pipe di quella alta... Meglio a questo punto essere regina del market + redditizio. Il top della gamma lo conquistera a rese produttive migliori...... ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
Quote:
mediamente la si trova a 100€ in più
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
si certo, vai negli shop in usa e controlla prima di scrivere...
da noi costano molto di + ma questo succede per qualsiasi scheda video e devi tenere conto anche dell'iva al 20% ad esempio le 6600gt sono 160 dollariin USA e 200 euro qua le 6800 199 dollari in USA e 300 qua ... per ora le uniche schede che ho visto agli stessi prezzi sono le X800GT a 170 dollari/euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Mah l abandwidth della memoria è poca cosa senza il fill rate adeguato.
La vedo bianca....mi sa che la xt sarà sotto la gtx. E infatti ati sta tentanto di usare strategie di marketing a go go con i suoi 512 mb di ram. Spero vivamente di sbagliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
si conferma la vittoria di nvidia a questo giro, e pensare che G70 è disponibile da quasi 3 mesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
non mi torna una cosa
Non mi torna una cosa: come fa ad avere una bandwidth piu' elevata della 7800GTX
se le memorie sono con bus a 256bit e a 700Mhz????? Se non sbaglio sulle Nvidia di fascia alta si parla di 256bit e 1000Mhz , quindi l'unica cosa realmente a frequenza inferiore e' la GPU. Anzi,sicuramente c'e' qualcosa che non torna: memorie a 700Mhz (come sulla 6800 "liscia") su una scheda da 599 Dollari sarebbe un suicidio da parte di ATI. Sono memorie speciali????? Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2005 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
http://nvnews.pricegrabber.com/search_getprod.php?sort_type=price&masterid=10643863
contento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
ovviamente le memorie sono a 256 bit non 128. ![]() hai corretto eh. ma non tutto la memoria è 1400 non 700. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. Ultima modifica di halduemilauno : 14-09-2005 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
|
Quote:
__________________
Core i7 920, Asus P6X58D-E, OCZ Platinum XTC CAS7 3x2GB, ATI HD5850, Creative X-FI Fatal1ty, Corsair SSD F60, 2x80GB WD SATA2 RAID0 + 500GB WD SATA2, Hiper TypeM 530W, Thermaltake Armor Silver, DVD-RW LiteOn Shm 165S6S Sata, HP LP2475w 24" 1920x1200. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
|
mah...io ho l'impressione che le prestazioni della 1800XT saranno pressochè allineate con quelle della 7800gtx (minor fillrate ma maggior bandwidth...), e credo che i vantaggi della nuova architettura si vedranno nella prossima genrazione "intermedia", a 24 e 32 pipe, anche in considerazione del fatto che ati potrà avvantaggiarsi del cambiamento di processo produttivo fatto in anticipo rispetto a nvidia. Quel che mi stupisce è invece la proposta di fascia bassa, con specifiche tecniche scandalosamente scarse! bus a 64 bit??4 pipelines??la fascia media di quasi 3 anni fa (radeon 9500pro), aveva 8 pipes e bus a 128 bit...perchè questo livellamento verso il basso della fascia mainstream??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
sono 700 GDDR3 quindi fai *2 = 1400
la gtx ne ha solo 1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH 16 pipeline.
Scusate ma davvero stavolta NVIDIA > ATI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Commento # 3 di: Mante80 pubblicato il 14 Settembre 2005, 11:48
"Mmmm, frequenze di clock elevate vogliono dire maggiore calore prodotto e maggiori consumi. Avrei preferito una versione con 24 pipe meno spinta in frequenze. Certo che partire da un progetto a 32 per passare a 16 è sintomo di grossissimi errori progettuali. Mi chiedo se, questo notevole ridimensionamento, porti comunque ATI a offrire una soluzione che possa competere con la 7800GTX. Spero che ATI non ripeta il flop della serie FX Nvidia" Parole sante. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.