Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 17:53   #21
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Vi racconto questa, ieri ero a Casale sul Sile, da una mia amica, per pranzo.
Loro fanno raccolta differenziata al 70%, sono un comune campione, la media richiesta dalle direttive è il 35%; pagano per il non riciclabile che producono + un tot all'anno.

Ebbene, ora costruiranno, sul territorio del loro comune, una discarica per smaltire quelli di altri comuni limitrofi che non si sono attivati per il riciclaggio.

No comment.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:53   #22
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Questa penosa tradizione nella gestione e trattamento dei rifiuti è il principale motivo che mi porta ad essere contrario al nucleare in Italia, immaginiamo se si trattasse di scorie, diversamente potrei abitare sul tetto di una centrale senza particolari problemi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 19:49   #23
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Nord centro sud stessa storia, nessuno li vuole

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...suorescio.html
Questi meridionali...
Ignoranza allo stato puro.

La raccolta differenziata deve essere fatta, tuttavia non è possibile arrivare a differenziare più di un 70% circa.
I termovalorizzatori servono a smaltire in modo efficace questo 30% che difficilmente può venire ridotto.
Con il calore emesso dal termovalorizzatore è possibile creare come a Brescia una rete di distribuzione dell'acqua calda in grado di sostituire completamente le caldaie e l'inquinamento da esse emanato che risulta di gran lunga superiore a quello emesso da un moderno termovalorizzatore.
Inoltre in zone montane come il Trentino non ci sarebbe più il problema delle strade ghiacciate/innevate grazie al calore delle condutture dell'acqua calda.
In Germania se ne fa largo utilizzo...poveri stupidi questi teteschi.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:12   #24
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Questi meridionali...
Ignoranza allo stato puro.
veramente l'articolo si riferiva a Trento...mi pare...
quindi non capisco...
era ironico?...era riferito a qualche post precedente?
non ti andava di stare sul forum e avevi voglia di essere segnalato?...
non s'e' cpaito, spero tu possa fare chiarezza....grazie
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:17   #25
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
veramente l'articolo si riferiva a Trento...mi pare...
quindi non capisco...
era ironico?...era riferito a qualche post precedente?
non ti andava di stare sul forum e avevi voglia di essere segnalato?...
non s'e' cpaito, spero tu possa fare chiarezza....grazie
Era ironico
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:35   #26
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
ho letto post pro e contro gli inceneritori...
c''e chi dice che non inquinerebbero...c'e' chi dice si...
io non me ne intendo, ma non si senta offeso nessuno se penso ci vorrebbe una analisi dettagliata dei pro e contro fatta da qualcuno che se ne intende...
mi scuso se qualcuno che se ne intende ha gia' espresso la sua opinione, magari sarebbe gradita una ulteriore analisi, cosa ch eio non posso fare proprio perche' non me ne intendo minimamente...

forse come dice Onisem, la preoccupazione piu' che essere dell'inceneritore in se', e' dello stoccaggio delle scorie prodotte...che probabilmente senza dovuti controlli, andrebbero nelle mani delle eco-mafie...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 21:09   #27
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
ho letto post pro e contro gli inceneritori...
c''e chi dice che non inquinerebbero...c'e' chi dice si...
io non me ne intendo, ma non si senta offeso nessuno se penso ci vorrebbe una analisi dettagliata dei pro e contro fatta da qualcuno che se ne intende...
mi scuso se qualcuno che se ne intende ha gia' espresso la sua opinione, magari sarebbe gradita una ulteriore analisi, cosa ch eio non posso fare proprio perche' non me ne intendo minimamente...

forse come dice Onisem, la preoccupazione piu' che essere dell'inceneritore in se', e' dello stoccaggio delle scorie prodotte...che probabilmente senza dovuti controlli, andrebbero nelle mani delle eco-mafie...

Un impianto moderno ben realizzato ha emissioni bassissime, al di sotto di quelle previste dall'OMS per la pericolosità umana ed ambientale.

A patto però di esserte utilizzato in modo corretto (ci sono fattori di carico e di portata dell'alimentazione da rispettare in base al dimensionamento) e soprattutto di essere sottoposto ad una manutenzione regolare da parte di ditte esperte.....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:00   #28
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
In casa mia si ricicla tutto, l'unica cosa che non si ricicla è il cosiddetto "umido", perché non abbiamo il compost ed il comune non ha predisposto nulla ove depositarlo . Per il resto carta, plastica e lattine/vetro a casa mia vengono sempre reciclate .

I comuni e i cittadini si devono svegliare...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:17   #29
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Beh, iniziamo col documentarci su questo fantomatico inceneritore!
Due anni fa ho seguito per scuola la stampa locale in riguardo e ho cercato informazioni su internet. Da trentino (abito in città, abbastanza lontano dalla zona inceneritore) mi permetto alcune considerazioni:
1) Qui http://www.provincia.tn.it/appa/web_...entazione.html
trovate lo studio sull'impatto ambientale.
2) In questo momento i rifiuti del trentino bruciano a Brescia o in Germania... l'impianto consentirebbe a trento di aiutare invece a smaltire le eccedenze di altre regioni.
3) A Bolzano e a Brescia sono tutt'oggi in funzione due inceneritori. Su quello di Bolzano è meglio soprassedere... su quello di Brescia (quello trentino ne sarà una copia modernizzata) è invece efficientissimo, produce energia e calore per il teleriscaldamento, ha emissioni inferiori alla metà di quelle previste dalla legge.

Detto questo, aggiungo che in trentino la raccolta differenziata è una - seppur ancor giovane - realtà: l'obiettivo provinciale è del 50%. Proprio di quel 50% si tratta!
Detto questo a voi farvi un opinione.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 07:14   #30
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Allora, qui cé' un link che parla dell' efficientissimo impianto di Brescia.
http://www.village.it/italianostra/B_index.htm

Per quel che riguarda Bolzano, cio' che a me personalmente manca, e' che non e' stata data NESSUNA informazione sul nuovo inceneritore, non e' stata coinvolta la gente comune, e' stato un accordo comune-provincia, lo studio VIA e' stato fatto dalla provincia stessa, cioe' dal committente stesso, a mio parere in conflitto di interessi.
Non dimentichiamo che l' inceneritore e' proprio attaccato alla citta', per cui qualsiasi cosa succeda, la citta' ne sara' coinvolta.

A chi mi chiedeva un' alternativa:
Io agirei su questi punti :
Aumento della differenziata (a Bolzano se arriviamo al 25% e' tanto)
Campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti
Eliminazione dei bidoni dalla strada e raccolta porta a porta
Controlli e segate esemplari a chi lorda le strade e lascia m---a in giro (e ce ne sono tanti)
Provare a vedere se questo puo' funzionare
http://www.village.it/italianostra/B_index.htm

Ciao
Gabriele

P.S. : A proposito, qualcuno sa di quanta acqua ha bisogno un inceneritore per funzionare?
gabri87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 07:26   #31
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
inceneritori

anche qui da noi ne costruiranno a poco uno (non molto lontano da me... nel comune vicino) ... e anche da noi han fatto un sacco di storie


Swizz


p.s. tra l'altro visto che la quantità di rifiuti da noi prodotta è inferioriore alle possibilità dell'inceneritore si parlava di importare rifiuti dall'Italia
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 07:36   #32
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Attenzione, c'è un'altra categoria di rifiuti da differenziare: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54284&r=PI
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:20   #33
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Allora, qui cé' un link che parla dell' efficientissimo impianto di Brescia.
http://www.village.it/italianostra/B_index.htm

Per quel che riguarda Bolzano, cio' che a me personalmente manca, e' che non e' stata data NESSUNA informazione sul nuovo inceneritore, non e' stata coinvolta la gente comune, e' stato un accordo comune-provincia, lo studio VIA e' stato fatto dalla provincia stessa, cioe' dal committente stesso, a mio parere in conflitto di interessi.
Non dimentichiamo che l' inceneritore e' proprio attaccato alla citta', per cui qualsiasi cosa succeda, la citta' ne sara' coinvolta.

A chi mi chiedeva un' alternativa:
Io agirei su questi punti :
Aumento della differenziata (a Bolzano se arriviamo al 25% e' tanto)
Campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti
Eliminazione dei bidoni dalla strada e raccolta porta a porta
Controlli e segate esemplari a chi lorda le strade e lascia m---a in giro (e ce ne sono tanti)
Provare a vedere se questo puo' funzionare
http://www.village.it/italianostra/B_index.htm

Ciao
Gabriele

P.S. : A proposito, qualcuno sa di quanta acqua ha bisogno un inceneritore per funzionare?

Beh, un link di Italia nostra non mi sembra la fonte più attendibile... ho letto da qualche parte (non ho voglia di google-are) uno studio del politecnico (di milano? di torino? boh... devo chiedere a un amico bresciano ) che riportava dei dati ottimi!
Riguardo a Bolzano (no comment, ho scritto prima) sembra che per un periodo buttasse fuori allegramente pure della diossina...
Quello è un impianto potenzialmente pericoloso, anche perché ormai obsolescente... hai percaso dei dati? sennò vado a fare un salto in delegazione wwf a vedere quello che trovo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:32   #34
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Beh, un link di Italia nostra non mi sembra la fonte più attendibile... ho letto da qualche parte (non ho voglia di google-are) uno studio del politecnico (di milano? di torino? boh... devo chiedere a un amico bresciano ) che riportava dei dati ottimi!
Riguardo a Bolzano (no comment, ho scritto prima) sembra che per un periodo buttasse fuori allegramente pure della diossina...
Quello è un impianto potenzialmente pericoloso, anche perché ormai obsolescente... hai percaso dei dati? sennò vado a fare un salto in delegazione wwf a vedere quello che trovo
Hai ragione, magari i dati di italia nostra vanno presi con le pinze, ma forse anche quelli del politecnico. La verita' potrebbe stare nel mezzo? Comunque e' sempre utile sentire un' altra campana, per non berci quello che dicono i politici.

Se tu stai a sentire i tecnici dell' inceneritore attuale di Bolzano, l' impianto attuale e' supersicuro e supercontrollato. Se gli chiedi dei dati, ti dicono di rivolgerti a questo, poi a quello, infine a quell' altro.
Io ci ho provato, ma non ho voglia di perderci giorni. I dati devono essere disponibili e consultabili su internet sempre e da tutti in modo trasparente,
altrimenti sento puzza di bruciato
gabri87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 09:21   #35
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Volevo far notare che aldilà del ciclo quello che davvero fa la differenza tra alcune zone ed altre è che in alcune vige ancora il vecchio sistema di tassazione dei rifiuti(soprattutto le grandi città) cioè una tariffa fissa rispetto alla quadratura dell'abitazione o del locale commerciale, in altre zone invece si è già attivata la nuova tassazione che incentiva la differenziata.
La questione credo sia tutta politica, lo smaltimento dei rifiuti è un bel business il problema è far capire alla persone che gli impianti ci devono essere e basta altrimenti sarà un continuo di lotte micropartigiane verso questo o quell'impianto. In altri paesi si cerca di allegerire il peso del disagio sulle comunità con incentivi e facilitazioni, ad esmpio tariffe elettriche a bassissimo costo, riscaldamento gratuito etc.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:06   #36
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
raccoltà differenziata e inceneritore. dalle mie parti funziona così, se in altre zone funziona in modo diverso, non è certo colpa mia e i loro rifiuti se li tengano.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:41   #37
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
A chi mi chiedeva un' alternativa:
Io agirei su questi punti :
Aumento della differenziata (a Bolzano se arriviamo al 25% e' tanto)
Campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti
Eliminazione dei bidoni dalla strada e raccolta porta a porta
Controlli e segate esemplari a chi lorda le strade e lascia m---a in giro (e ce ne sono tanti)
Ok ma come è stato più volte detto in questo thread anche massimizzando la raccolta differenziata rimane comunque un buon 30% di rifiuti non riciclabili e su questi hai due sole alternative: o li incenerisci o li piazzi in discarica (il tutto ovviamente vicino a casa tua .. ogniuno si deve gestire i propri di rifiuti)
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:43   #38
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Volevo far notare che aldilà del ciclo quello che davvero fa la differenza tra alcune zone ed altre è che in alcune vige ancora il vecchio sistema di tassazione dei rifiuti(soprattutto le grandi città) cioè una tariffa fissa rispetto alla quadratura dell'abitazione o del locale commerciale, in altre zone invece si è già attivata la nuova tassazione che incentiva la differenziata.
La questione credo sia tutta politica, lo smaltimento dei rifiuti è un bel business il problema è far capire alla persone che gli impianti ci devono essere e basta altrimenti sarà un continuo di lotte micropartigiane verso questo o quell'impianto. In altri paesi si cerca di allegerire il peso del disagio sulle comunità con incentivi e facilitazioni, ad esmpio tariffe elettriche a bassissimo costo, riscaldamento gratuito etc.
Sono molto d'accordo sugli incentivi "economici" per il problema rifiuti anche se utopisticamente preferirei che le persone ne prendessero coscienza indipendentemente.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:16   #39
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Ok ma come è stato più volte detto in questo thread anche massimizzando la raccolta differenziata rimane comunque un buon 30% di rifiuti non riciclabili e su questi hai due sole alternative: o li incenerisci o li piazzi in discarica (il tutto ovviamente vicino a casa tua .. ogniuno si deve gestire i propri di rifiuti)
Esatto.
gabri87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:39   #40
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
scusate ma non so fare (dopo un anno di forum ) il multiquote...
intanto volevo ringraziare tutti coloro che hanno fatto chiarezza in merito agli inceneritori...
a questo punto credo che l'inceneritore sia una cosa su cui investire...
leggento tutti gli articoli linkati, penso che tutti siano d'accordo col costruirlo a patto di una manutenzione a regola d'arte...
il problema del movimento del popolo contro l'inceneritore credo sia dovuto ad una cattiva informazione o alle parole di qualche politico favorevole...
soprattutto in sicilia (io parlo per la mia regione)...gia' il fatto che sia un politico a proporre una cosa dle genere, subito si pensa a interessi ecominici a infiltrazioni mafiose nella gestione inceneritori...con tutto cio' che ne puo' scaturire...
forse se invece di un politico, parlasse magari un ambientalista, qualche scienziato super partes, riuscirebbe a far breccia nella mente della gente comune...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v