Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 09:34   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Insomma questi rifiuti dove li mettiamo ?

Nord centro sud stessa storia, nessuno li vuole

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...suorescio.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 09:42   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Nord centro sud stessa storia, nessuno li vuole

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...suorescio.html

una volta si portavano in africa, almeno quelli altamente tossici, nel deserto di qualche posto sperduto dell' africa potrebbero andare bene, in cambio noi potremmo ospitare in italia un pò di ragazze africane
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 09:50   #3
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Come al solito in Italia l'ignoranza di pochi trascina la massa e non si riesce a completare un opera utile nemmeno inviando l'esercito.
Le proteste contro una discarica a cielo aperto sono assolutamente doverose (anzi legittime, non si possono ammassare rifiuti all'infinito) ma quelle nei confronti di un inceneritore no. Gli inceneritori moderni oltre a produrre energia sono assolutamente sicuri dal punto di vista delle emissioni.

Quote:
Adriano Rizzoli e la sua "Nimby" (acronimo di Not in my backyard, cioè Non nel mio giardino)
Poi vorrei chiedere a questo signore i rifiuti dove li vuole mettere? Nel giardino del vicino?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 09:51   #4
quentin
Senior Member
 
L'Avatar di quentin
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Near MN
Messaggi: 394
ciao mavro DDDDDDD
quentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 09:54   #5
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da quentin
ciao mavro DDDDDDD
Sonny!!!!!!
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 09:58   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Poi vorrei chiedere a questo signore i rifiuti dove li vuole mettere? Nel giardino del vicino?
Che ovviamente risponderà con la sua NIMBY
Risultato finale: BANANA (Build Absolutely Nothing Anywhere Near Anything - non costruire assolutamente niente vicino a niente)
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:07   #7
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Purtroppo c'è sicuramente una minoranza ragionevole e che si impegna, ma il nostro comportamento generale è:
- fregarsene della raccolta differenziata;
- non cercare di ridurre i rifiuti;
- non volere discariche nei dintorni;
- non volere inceneritori nei dintorni;
- non volere transiti di immondizie nei dintorni.
L'unica soluzione possibile è dotare tutti i condomini di uno stanzino con un teletrasportatore che trasferisca immediatamente l'immondizia sul fondo della Fossa delle Filippine o sotto i ghiacciai del Polo.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:07   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Stavo per aprire un thread similare
---------------------------------------

Traffico di rifiuti: primato al Nord

Cambia la geografia dell’ecomafia mentre diventa più “intelligente” la strategia criminale dei “commercianti di rifiuti”.

Il Nord sembrava essere esente dallo smaltimento abusi- rifiuti e invece sono spuntati discariche e impianti compiacenti dappertutto nel ricco Settentrione, che una volta i rifiuti illegali li produceva per spedirli al Sud e sotterrarli nelle cave della camorra o della ndrangheta.

Il Nord la fa da padrone.
A sostenerlo sono i carabinieri del nucleo tutela ambiente che sono stati ascoltati a luglio dalla commissione bicamerale sui rifiuti.
Oggi - afferma Antonio Menga, comandante del Gruppo Roma - ci sono le rotte che dal Nord-ovest vanno verso il Triveneto o al Centro. Abbiamo riscontrato illeciti inimmaginabili».
Nel 2003, ad esempio, i carabinieri hanno scoperto rifiuti che da Napoli salivano lo Stivale sino a Varese, per poi tornare a Bari, dove venivano smaltiti in una discarica.
I passaggi fittizi erano studiati per far perdere al carico la sua provenienza, ed evitarne quindi la rintracciabilità. Se la Toscana produce soprattutto i fanghi conciari, al Nord prevalgono le polveri di abbattimento fumi.
E spesso i fanghi industriali vengono spacciati per fertilizzanti. (Metronews.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:12   #9
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Purtroppo c'è sicuramente una minoranza ragionevole e che si impegna, ma il nostro comportamento generale è:
- fregarsene della raccolta differenziata;
- non cercare di ridurre i rifiuti;
- non volere discariche nei dintorni;
- non volere inceneritori nei dintorni;
- non volere transiti di immondizie nei dintorni.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:19   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Stavo per aprire un thread similare
---------------------------------------

Traffico di rifiuti: primato al Nord

Cambia la geografia dell’ecomafia mentre diventa più “intelligente” la strategia criminale dei “commercianti di rifiuti”.

Il Nord sembrava essere esente dallo smaltimento abusi- rifiuti e invece sono spuntati discariche e impianti compiacenti dappertutto nel ricco Settentrione, che una volta i rifiuti illegali li produceva per spedirli al Sud e sotterrarli nelle cave della camorra o della ndrangheta.

Il Nord la fa da padrone.
A sostenerlo sono i carabinieri del nucleo tutela ambiente che sono stati ascoltati a luglio dalla commissione bicamerale sui rifiuti.
Oggi - afferma Antonio Menga, comandante del Gruppo Roma - ci sono le rotte che dal Nord-ovest vanno verso il Triveneto o al Centro. Abbiamo riscontrato illeciti inimmaginabili».
Nel 2003, ad esempio, i carabinieri hanno scoperto rifiuti che da Napoli salivano lo Stivale sino a Varese, per poi tornare a Bari, dove venivano smaltiti in una discarica.
I passaggi fittizi erano studiati per far perdere al carico la sua provenienza, ed evitarne quindi la rintracciabilità. Se la Toscana produce soprattutto i fanghi conciari, al Nord prevalgono le polveri di abbattimento fumi.
E spesso i fanghi industriali vengono spacciati per fertilizzanti. (Metronews.it)


è ora di metterli in galera tutti!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:39   #11
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Purtroppo c'è sicuramente una minoranza ragionevole e che si impegna, ma il nostro comportamento generale è:
- fregarsene della raccolta differenziata;
- non cercare di ridurre i rifiuti;
- non volere discariche nei dintorni;
- non volere inceneritori nei dintorni;
- non volere transiti di immondizie nei dintorni.
L'unica soluzione possibile è dotare tutti i condomini di uno stanzino con un teletrasportatore che trasferisca immediatamente l'immondizia sul fondo della Fossa delle Filippine o sotto i ghiacciai del Polo.
Non sono completamente d'accordo ci sono aree in Italia dove la raccolta differenziata funziona egregiamente e tocca punte del 50-60% dei rifiuti prodotti. Purtroppo ci sono alcune zone dove tutti se ne fregano (in Campania per esempio è un disastro alcuni miei amici napoletani erano meravigliati dal fatto che avevo un secchio per l'umido, uno per la plastica, uno per il vetro ecc.ecc. ).
Il problema è la costruzione degli impianti di trattamento e sopratutto di incenerizione: volenti o nolenti questi vanno fatti e possibilmente vicino alle zone di produzione dei rifiuti per evitare inutili costi di trasporto. Purtroppo vedo ancora troppa gente che a torto crede che un inceneritore sia una fabbrica a carbone del 1800 che emette fumi tossici.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:09   #12
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Purtroppo ci sono alcune zone dove tutti se ne fregano (in Campania per esempio è un disastro alcuni miei amici napoletani erano meravigliati dal fatto che avevo un secchio per l'umido, uno per la plastica, uno per il vetro ecc.ecc. ).
Non in tutta la Campania.
Nel mio comune è dal gennaio 2001 che viene fatta la raccolta differenziata porta a porta (l'unico metodo che davvero garantisce buoni risultati) e la percentuale di differenziazione (o differenziamento? ) supera il 70%.
Ci sono molti comuni di piccole e medie dimensioni che hanno raggiunto ottimi risultati.
Il disastro invece nei capoluoghi, Napoli e Salerno in primis.

P.S. Il mio comune è San Cipriano Picentino: http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3689
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.

Ultima modifica di MarColas : 05-09-2005 alle 15:12.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:21   #13
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Non sono completamente d'accordo ci sono aree in Italia dove la raccolta differenziata funziona egregiamente e tocca punte del 50-60% dei rifiuti prodotti. ...
Io parlavo infatti di impatto generale. Infatti se anche il 30% della popolazione differenziasse il 90% dei rifiuti ma il restante 70% continuasse a gettare immondizia alla come capita l'impatto generale sarebbe sempre negativo.
E purtroppo continuano a vedersi maggiormente i danni prodotti da due imbecilli che gettano immondizia dove capita piuttosto che i benefici degli altri 98 che smaltiscono correttamente...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:25   #14
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Gli inceneritori moderni oltre a produrre energia sono assolutamente sicuri dal punto di vista delle emissioni.
Ah si? A me non risulta che nella realta' sia proprio cosi. Dipende sempre come vengono gestiti e che manutenzione hanno.

Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Poi vorrei chiedere a questo signore i rifiuti dove li vuole mettere? Nel giardino del vicino?
Il 30% di quello che brucia un inceneritore mi risulta che siano ceneri e residui di metalli pesanti che vanno trattati e stoccati in discariche speciali
Ragionando in termini di peso significa che sarebbe sufficiente avere una differenziata al 70% per avere la stessa quantita' di rifiuti, che pero' non e' necesario trattare in nessun modo particolare.

Altra cosa, nel momento in cui una regione e' dotata di un inceneritore, dovra' sempre produrre l'immondizia necessaria per farlo funzionare, anziche' adottare una politica di riduzione dei rifiuti.

Infine un inceneritore costa (quello che vogliono fare da noi) 100 milioni di euro (preventivo, poi voglio vedere a costruzione ultimata), piu' la manutenzione, senza contare che tra 10 anni e' gia' obsoleto e quindi va demolito e la zona su cui sorge bonificata.

Non mi pare proprio un' investimento eccezzionale.

Ciao
Gabriele
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:27   #15
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
problema oramai molto serio...l'unica via percorribile è certamente quella di abbattere la produzione di imballaggi ed altre amenità. Purtroppo si viaggia invece nella direzione opposta...
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:49   #16
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gabri87

Il 30% di quello che brucia un inceneritore mi risulta che siano ceneri e residui di metalli pesanti che vanno trattati e stoccati in discariche speciali
Ragionando in termini di peso significa che sarebbe sufficiente avere una differenziata al 70% per avere la stessa quantita' di rifiuti, che pero' non e' necesario trattare in nessun modo particolare.

Altra cosa, nel momento in cui una regione e' dotata di un inceneritore, dovra' sempre produrre l'immondizia necessaria per farlo funzionare, anziche' adottare una politica di riduzione dei rifiuti.

Infine un inceneritore costa (quello che vogliono fare da noi) 100 milioni di euro (preventivo, poi voglio vedere a costruzione ultimata), piu' la manutenzione, senza contare che tra 10 anni e' gia' obsoleto e quindi va demolito e la zona su cui sorge bonificata.

Non mi pare proprio un' investimento eccezzionale.
Dunque, quel che dici non è vero, o pensi che il 30% di quel che buttiamo nella spazzatura siano metalli pesanti?
Semmai il 30% DEI RESIDUI dell'inceneritore sono metalli pesanti e il resto cenere normale.
C'è differenza sai? Se da 100chili di rifiuti ne ottieni 10 di ceneri e 3 sono metalli pesanti significa che devi stoccare 3 chili di roba oppure secondo il tuo discorso riciclarne 97 e buttarne in una discarica normale 3.

Altra cosa, l'inceneritore non esclude la raccolta differenziata. Occorre per quanto possibile farle entrambe. In 10 anni di rifiuti quante discariche devi riempire e quanti soldi ci si spende?
Perchè da come hai detto te sembra che se fai l'inceneritore spendi 100milioni di euro ogni dieci anni, se non lo fai no. Punto. Mica è vero! se non fai l'inceneritore quanto spendi in 10 anni per gestire i rifiuti?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:02   #17
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Dunque, quel che dici non è vero, o pensi che il 30% di quel che buttiamo nella spazzatura siano metalli pesanti?
Semmai il 30% DEI RESIDUI dell'inceneritore sono metalli pesanti e il resto cenere normale.
C'è differenza sai? Se da 100chili di rifiuti ne ottieni 10 di ceneri e 3 sono metalli pesanti significa che devi stoccare 3 chili di roba oppure secondo il tuo discorso riciclarne 97 e buttarne in una discarica normale 3.

Altra cosa, l'inceneritore non esclude la raccolta differenziata. Occorre per quanto possibile farle entrambe. In 10 anni di rifiuti quante discariche devi riempire e quanti soldi ci si spende?
Perchè da come hai detto te sembra che se fai l'inceneritore spendi 100milioni di euro ogni dieci anni, se non lo fai no. Punto. Mica è vero! se non fai l'inceneritore quanto spendi in 10 anni per gestire i rifiuti?
Scusa, ma hai frainteso proprio tutto quello che ho detto.
Da 100 chili di rifiuti, ottieni 30 kg di ceneri. In questi 30 kg di ceneri ci sono tracce di metalli pesanti.(Non so quanti, forse qualche esperto ci puo' illuminare).

L' inceneritore non esclude la differenziata, ma vincola il comune a produrre i rifiuti necessari al suo funzionamento, come minimo.
E siccome un incenertiore e' conveniente se e' di grandi dimensioni.....

Ciao
Gabriele
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:29   #18
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Scusa, ma hai frainteso proprio tutto quello che ho detto.
Da 100 chili di rifiuti, ottieni 30 kg di ceneri. In questi 30 kg di ceneri ci sono tracce di metalli pesanti.(Non so quanti, forse qualche esperto ci puo' illuminare).
Si ma le ceneri vengono lavorate per dividere i metalli pesanti che devono venir stoccati in maniera speciale, dal resto che può essere messo in una discarica normale.

Quote:
L' inceneritore non esclude la differenziata, ma vincola il comune a produrre i rifiuti necessari al suo funzionamento, come minimo.
E siccome un incenertiore e' conveniente se e' di grandi dimensioni.....
... noi ne costruiamo non uno per comune ma uno per provincia o uno per regione e se ne abbiamo 100 in italia e di rifiuti sono pochi fra 10 anni quando si dovranno ricostruire se ne ricostruiranno 80 ad esempio, secondo le esigenze. Non mi sembra fantascientifico.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:51   #19
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
(in Campania per esempio è un disastro alcuni miei amici napoletani erano meravigliati dal fatto che avevo un secchio per l'umido, uno per la plastica, uno per il vetro ecc.ecc. ).
Veramente a casa mia la facciamo: forse dipende dai quartieri.. in ogni caso è organizzata in maniera molto approssimativa.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:44   #20
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Non in tutta la Campania.
Nel mio comune è dal gennaio 2001 che viene fatta la raccolta differenziata porta a porta (l'unico metodo che davvero garantisce buoni risultati) e la percentuale di differenziazione (o differenziamento? ) supera il 70%.
Ci sono molti comuni di piccole e medie dimensioni che hanno raggiunto ottimi risultati.
Il disastro invece nei capoluoghi, Napoli e Salerno in primis.

P.S. Il mio comune è San Cipriano Picentino: http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3689
Mi fa piacere che anche al sud si stia muovendo qualcosa comunque concordo assolutamente con te sul fatto che la raccolta rifiuti vada fatta porta a porta. Da me non esiste nemmeno un cassonetto per strada; gli unici che ci sono sono le campane per il vetro e la raccolta viene effettuata porta a porta il mattino presto. Tra l'altro questo meccanismo è in funzione anche a Milano segno che è assolutamente replicabile anche nelle grandi città: i rifiuti si tengono in casa differenziati e si portano fuori solo alle 5 del mattino di quando deve passare il camion a ritirarli (ed entro le 8 hanno finito) e se qualcuno mette i sacchi fuori dalle ore si becca delle multe salatissime.

Quote:
Il 30% di quello che brucia un inceneritore mi risulta che siano ceneri e residui di metalli pesanti che vanno trattati e stoccati in discariche speciali
Ragionando in termini di peso significa che sarebbe sufficiente avere una differenziata al 70% per avere la stessa quantita' di rifiuti, che pero' non e' necesario trattare in nessun modo particolare.

Altra cosa, nel momento in cui una regione e' dotata di un inceneritore, dovra' sempre produrre l'immondizia necessaria per farlo funzionare, anziche' adottare una politica di riduzione dei rifiuti.

Infine un inceneritore costa (quello che vogliono fare da noi) 100 milioni di euro (preventivo, poi voglio vedere a costruzione ultimata), piu' la manutenzione, senza contare che tra 10 anni e' gia' obsoleto e quindi va demolito e la zona su cui sorge bonificata.

Non mi pare proprio un' investimento eccezzionale.
Ok hai fatto la tua critica (che non condivido assolutamente). Ora proponi una soluzione alternativa però... altrimenti ti poni allo stesso livello di chi va in piazza ad urlare "No all'inceneritore" senza però offrire alternative di sorta.

Nella mia zona il problema rifiuti è stato risolto aumentando la raccolta differenziata (siamo ben oltre il 50%) e potenziando gli inceneritori visto che arrivare ad una differenziazione del 100% è impossibile ed alcuni rifiuti non possono in alcun modo essere riciclati (tipo la carta oleata per alimenti). L'alternativa che ci veniva proposta era una discarica da 800 Tonnellate di rifuti al giorno
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v