|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
"E' gay, non può donare il sangue"
respinto da policlinico milanese La decisione del medico nonostante l'ok della legge "Rapporti tra maschi a rischio, con le lesbiche nessun problema" di PAOLO BERIZZI Il policlinico di Milano MILANO - Se volete donare il sangue e siete omosessuali, badate bene: potreste essere scartati. "In Italia non si può". Anzi sì, ma dipende dai punti di vista (del medico). In pratica: non è che la legge lo vieti - un tempo era così, oggi non più - al contrario. E' che può succedere che qualcuno vi dica "no, se lei è gay allora niente prelievo". Proprio questo si è sentito rispondere, al Policlinico di Milano, Paolo Pedote, 39 anni, alla sua prima, mancata, donazione di sangue. E' il 16 agosto. Pedote, che - ironizza - "nonostante l'omosessualità" è sano come un pesce, vede in giro uno slogan pubblicitario: "Se hai sangue nelle vene, dimostralo!". E' lo spot scelto dal Policlinico per incentivare la donazione. "Donare il sangue - si legge - è un gesto di altruismo e di responsabilità civile. Basta avere tra i 18 e i 60 anni, un peso superiore ai 50 kg, un buono stato di salute e avere fatto una colazione leggera...". "Ma soprattutto - aggiunge Paolo con un sorriso amaro - è indispensabile non essere omosessuali". Lui di sangue nelle vene ne ha da vendere. E non può certo immaginare che i suoi gusti sessuali siano, per i medici, una discriminante. Così si presenta al Policlinico. Reparto trasfusioni e immunologia dei trapianti. "Alla reception - racconta - ti chiedono di leggere un modulo sul quale è indicato tutto ciò che presuppone la sospensione temporanea o definitiva dalla donazione: dai vaccini agli antibiotici, dai tatuaggi all'assunzione di droghe leggere; fino alle malattie infettive, sifilide, Aids, epatite". Poi il punto più importante: "I rapporti sessuali, anche protetti, con persone a rischio, prevedono la sospensione permanente". "Giusto - dice Paolo - la discriminante infatti deve essere questa, i rapporti a rischio, di qualsiasi tipo. Non l'omosessualità". Che infatti, nel vademecum, non viene mai menzionata. Il veto per chi ha rapporti omosessuali (maggio '91, decreto dell'allora ministro alla Sanità De Lorenzo) è stato abolito (nel 2000 dal governo Amato) dopo anni di lotte gay. Ma tant'è. "Avendo escluso tutti i motivi elencati - continua - mi sento del tutto idoneo come donatore. La dottoressa Elena Coluccio mi sottopone a una visita medica. Inizia una serie di domande considerate di routine per i neofiti della donazione. Lavoro, stile di vita, biografia sanitaria, via via fino alla mia vita sessuale: mi chiede se ho rapporti con una partner fissa o con partner femminili occasionali non protetti. Rispondo di no, i miei rapporti sono sempre protetti e mai a rischio, ma aggiungo che i miei partner non sono donne ma uomini perché sono gay". Sul volto della dottoressa c'è un misto di panico e imbarazzo: "Allora, il problema è questo - mi dice - So che la legge permette anche agli omosessuali di donare il sangue, ma noi come nostra politica interna del Centro abbiamo deciso di non accettarli". Pedote reagisce indignandosi. "Lei mi porta dal dottor Maurizio Marconi. Il quale, dopo una cordiale stretta di mano, mi spiega il problema: "Io applico le leggi dello Stato"". Segue contraddittorio sulle leggi dello Stato. "Mi dice: "Non è il suo orientamento sessuale a escluderla dalla donazione. Il punto è che i rapporti gay tra maschi sono sempre a rischio". Solo quelli. Infatti le lesbiche, mi spiega, vengono accettate. E comunque, conclude, "qui si fa così. Ognuno sceglie secondo coscienza. Mi dispiace". E se ne va". La direzione sanitaria, interpellata, rifiuta di commentare quanto accaduto. Paolo Pedote esce umiliato e amareggiato dall'ospedale. Dice di non essersi mai sentito così offeso. Per di più, in barba alla legge. "Ma non mi arrendo, io il sangue voglio donarlo. E le norme me lo consentono". Piccolo particolare: di mestiere Paolo fa lo scrittore (collabora con la rivista Pride). Il suo ultimo libro si intitola "Omofobia". Ma questo i medici non potevano saperlo. |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Se tale smentita (chiarimento) non dovesse arrivare, direi che potremo parlare chiaramente di discriminazione. EDIT dall'articolo postato da Korn, si evince che l'unico motivo è l'essere gay, non tanto per il racconto (romanzato) della disavventua del pover'uomo, quanto per il rifiuto del Policlinico a chiarire la vicenda.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 04-09-2005 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
scusate l'ignoranza in materia donazione...ma mi e' sorto un dubbio...
i fumatori di sigarette possono donare? |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Terzo a me sta cosa non risultava... è vera? |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Tanto clamore per niente.
Semplicemente non gli è stato concesso di donare sangue, mica gli hanno vietato di riceverlo. Gli operatori addetti alla raccolta di sangue devono innanzitutto tutelare coloro che lo ricevono il sangue, e per fare questo devono tenere conto di certi parametri. E poi parliamoci chiaro! donare sangue non è un diritto, e per tanto l'orgoglio omosessuale non viene minimamente intaccato. |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Magari sto omosessuale non aveva un partner fisso ma continuava a cambiarne di continuo.
Questo l'articolo non ce lo dice. E la stessa cosa deve essere fatta per un etero. Sul sangue non si scherza gente. Una marea di gente si è presa una malattia virale per colpa di una trasfusione. |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
per me hanno fatto il loro dovere per non mettere a repentaglio la vita di altre persone. A quanto sembra non risparmiano nessuna categoria da loro ritenuta a rischio (prostitute, omosessuali, drogati etc....)
Per il fatto che sia gay è oramai diventata una moda (tormentone?) continuare a menarla sulla storia delle discriminazioni; se si trattava di un etero non se ne parlava neppure ![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
lo dicono i medici mica io, ed io semplicemente credo alla loro versione ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
no non lo dicono i medici almeno per le questioni che ti ha posto jumper
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ma ti quoto pure io oramai qualsiasi cosa va bene per fare casino e per portare avanti le proprie battaglie, mah, che gente strana |
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
e, al di là di questo, vorrei farvi notare due cose: la prima, che se invece che dirgli "mi dispiace non possiamo farle donare il sangue", gli avessero detto "sì non c'è problema" e poi, una volta donato il sangue, avessero buttato tutto in un cassonetto, nessuno avrebbe avuto nulla da ridire. la seconda, che se gli omosessuali ritengono che sia stata fatta una discriminazione (e da quanto mi pare di capire lo pensano, visto e considerato che l'arcigay si è subito mobilitata manco fosse stata dichiarata una guerra), c'è una via molto semplice di risolvere la situazione, si permette agli omosessuali di donare il sangue, lo si mette da parte, e lo si usa per gli omosessuali. solo che se uno lo propone poi è razzista, omofobo, ecc.ecc.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
io, tra i primi e i secondi, ascolto i secondi. se loro lo vogliono usare, che lo usino, caxxi loro poi. primo paragone idiota che mi viene in mente: le sigarette. secondo i medici fanno male, secondo i produttori, no. sei libero di ascoltare gli uni o gli altri, poi quello che fai sono caxxi tuoi.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Se per loro i gay sono categorie a rischio lo sono anche per me e non indago oltre. Per contrastare quanto dicono loro, i medici, dovrei essere un medico pure io; non lo sono quindi mi devo fidare di loro. Come ha già detto un utente qui, donare non è un diritto; stop, altrimenti chi è stato contagiato da epatiti (attraverso trasfusioni, dentisti etc...) o altre malattie e che non ti permettono quindi di donare il sangue dovrebbe fare il medesimo casino. Ma finiamola di portare avanti battaglie perse in partenza mettendo in prima linea diritti soffocati da nessuno; la tutela della salute di molti conta di più dei diritti di pochi o di uno solo. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.