Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2014, 21:55   #3961
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Ciao,scusa hai ragione.
spero che questo sia più visibile.
Grazie del tuo interessamento.
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura2.JPG (15.9 KB, 23 visite)
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 21:59   #3962
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
è praticamente impossibile che non dica niente; come è fatta quella funzione o dice quali host sta risvegliando, tipo
* INFO: waking up 74:3A:A5:A1:B3:C2

oppure dice che non c'è nessuno host in lista
* WARNING: no host to wake up

non so che dirti, qui va perfettamente e abbiamo di sicuro lo stesso firmware perché non ho fatto niente sul 2200V4 nelle ultime ore

uamod 1.0.13 (Itty Bitty Titty Committee - 10/08/2014)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:07   #3963
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Scusa il mio router è il 3500. Ho messo il firmware che hai caricato oggi.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:09   #3964
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma te pozzino

spetta che vedo ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:20   #3965
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Scusa per il fraintendimento lo davo per scontato visto che ieri ti avevo scritto che non riuscivo ad avviare dropbear sul 3500.
Scusami ancora 😜
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 23:00   #3966
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fatto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 05:30   #3967
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Sempre cortese e disponibile.Funziona di nuovo.Grazie
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 12:16   #3968
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
messa la 10.0.13 sul 3500 (da remoto) e funziona tutto.
a parte che non usavo nè la stampante condivisa nè il wake on lan, quindi non mi ero accorto di stranezze.
modfs a me ha sempre funzionato, anche con le versioni precedenti.
ho visto anche una nuova versione per il 2200v4, la 1.0.13, ma il link sembra non funzionare
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:00   #3969
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Sto provando anch'io la 11.0.13 e, per le funzioni che utilizzo, sembra andare tutto bene.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:18   #3970
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
@ MLKn1 che aveva dubbi se installare amod...

... io uso amod per un 5% delle sue potenzialità probabilmente... Però è ciò che mi serve e mi va bene così. A me interessano il server DLNA (praticamente fa sì che non debba comprarmi un NAS, per il momento ) ed il client torrent e funzionano entrambi molto bene. Il dlna funziona molto meglio dell'originale, probabilmente per via di minidlna e ffmpeg aggiornati. Con l'ultimo aggiornamento sul v3 (19) mi permette di vedere in TV addirittura i files .VOB dei DVD, cosa che il media player integrato della mia TV non fa nativamente (stesso discorso per i files HDV 1080i della mia videocamera). Probabilmente minidlna "espone" (o incapsula?) i files alla TV via rete in maniera differente e per qualche motivo fa sì che li possa non solo vedere ma anche riprodurre, mah...
Perciò, se come me sei un fan di queste due funzionalità, te lo consiglio vivamente
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 14:08   #3971
WINSMITH
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
alfonso domanda rapida , non è che per caso le date che riporti nei log devono essere aggiornate ?

Version 11.0.13 10/07/14

immagino sia
Version 11.0.13 10/08/14

WINSMITH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 15:12   #3972
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Viste le richieste, ripeto come si costruisce un serve o un client openvpn più complesso di quello p2p offerto dalle pagine web.

Innanzitutto se dovete mettere su un server, vi serve il pacchetto easyrsa; lo scaricate dalle pagine di amod e lo scompattate su una chiavetta; potete anche fare (ad esempio sul 2200V4)

Codice:
cd /var/mnt/usb0/part1
wget http://alfie.altervista.org/amod2200V4/downloads/easyrsa_DGN2200V4.tar.bz2
tar xjf easyrsa_DGN2200V4.tar.bz2
cd easyrsa
Ora dovete eseguire i comandi di easyrsa, come ad esempio descritto in https://openvpn.net/index.php/open-s...ion/howto.html

Codice:
. ./vars
./clean-all
./build-ca
./build-key-server server
rispondendo alle varie domande che vi pone; non inserite niente come password e nome opzionale della ditta

questi comandi creeranno in keys tra l'altro i file:
- ca.crt
- server.crt
- server.csr
- server.key

che fanno parte della configurazione del server e vanno copiati da qualche parte sul router; ad esempio

Codice:
mkdir -p /etc/amod/conf/openvpn
cp keys/ca.crt keys/server.crt keys/server.csr keys/key /etc/amod/conf/openvpn
Sul lato server manca ancora un passaggio, ovvero il file "Diffie Hellman", la cui generazione richiederà parecchio tempo (sul router)

Codice:
./build-dh
ciò creerà in keys in file:
- dh1024.pem

che andrà anche lui copiato sul server
cp keys/dh1024.pem /etc/amod/conf/openvpn

A questo punto per ogni client che si connetterà a questo server va creato un certificato:
Codice:
./build-key client
ciò creerà in keys i file:
- client.crt
- client.csr
- client.key

che saranno da copiare sul client.

Ora, supponiamo che abbiate salvato una qualsiasi configurazione sulla pagina di openvpn server di amod; avrete un riquadro con la configurazione salvata; le prime righe saranno:
Codice:
dev ovpns
dev-type tun
dev-node /dev/tun0
daemon
writepid /var/run/openvpn_server.pid
script-security 3
log /tmp/ovpnspipe
status /var/log/openvpn_server_status.log 60
Queste opzioni sono vitali per il corretto funzionamento della pagina web di openvpn server; non è detto che vogliate usarla, perché volete lanciare openvpn per fatti vostri altrove; ma se la usate, allora le righe sopra sono necessarie.

Cancelliamo quello che viene dopo e ci mettiamo
Codice:
port 1194
proto udp
dev tun

ca /etc/amod/conf/openvpn/ca.crt
cert /etc/amod/conf/openvpn/server.crt
key /etc/amod/conf/openvpn/server.key
dh /etc/amod/conf/openvpn/dh1024.pem

server 10.76.0.0 255.255.255.0

keepalive 10 120
comp-lzo

persist-key
persist-tun

verb 3
Premiamo use e quindi lanciamo openvpn server cliccando su Start.

Abbiamo un server che usa i certificati creati prima ed a cui un client con un certificato creato come sopra potrà connettersi-

La funzione "Configurazione per il client" non avrà senso alcuno in questo contesto.

Una configurazione base per il client sarà di questo tipo
Codice:
client

dev tun
proto udp

remote indirizzo_server 1194
resolv-retry infinite
nobind
persist-key
persist-tun

ca ca.crt
cert client.crt
key client.key

comp-lzo
verb 3
;mute 20
Se volete mettere su un client per un servizio openvp, farete la stessa cosa: vi saranno forniti i file
- ca.crt
- client.crt
- client.key

che salverete in /etc/amod/openvpn

e quindi userete quelli in un file di configurazione per openvp client.

A questo punto però non andrete online attraverso la openvpn. Questo su amod non è previsto e lo dovete fare a mano voi, usando il comando "ip" per ridirigere il traffico verso il server openvpn.

Questo non l'ho mai fatto. Quando avrò provato riferirò.

Ultima modifica di alfonsor : 11-08-2014 alle 15:18.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 13:10   #3973
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Ogni tanto transmission sul V4 non mantiene le impostazioni e vengono resettate ai valori iniziali
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 13:38   #3974
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Il download link per la versione 1.0.14 del v4 fa scaricare la versione 0.0.14
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 14:19   #3975
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Ogni tanto transmission sul V4 non mantiene le impostazioni e vengono resettate ai valori iniziali
innanzitutto ti ricordo che settings.json può essere modificato solo quando transmission non sta funzionando, altrimenti le modifiche saranno perse al successivo riavvio; questo è proprio di transmission

poi, non puoi modificare le seguenti opzioni
peer-port
peer-port-random-on-start
download-dir
incomplete-dir

per il semplice motivo che sono riscritte ogni volta che transmission viene lanciato perché devono essere prese dalle opzioni e dai valori ambientali

se tutto quanto sopra non c'entra niente, settings.json viene ricreato se e solo se non esiste o non è leggibile; se sei sicuro che esiste, allora sarà non leggibile perché la usb ha il file system danneggiato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 17:26   #3976
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
innanzitutto ti ricordo che settings.json può essere modificato solo quando transmission non sta funzionando, altrimenti le modifiche saranno perse al successivo riavvio; questo è proprio di transmission

poi, non puoi modificare le seguenti opzioni
peer-port
peer-port-random-on-start
download-dir
incomplete-dir

per il semplice motivo che sono riscritte ogni volta che transmission viene lanciato perché devono essere prese dalle opzioni e dai valori ambientali

se tutto quanto sopra non c'entra niente, settings.json viene ricreato se e solo se non esiste o non è leggibile; se sei sicuro che esiste, allora sarà non leggibile perché la usb ha il file system danneggiato
Quindi per impostare il "settings.json" basta che fermi transmission, modifichi il file e lo faccia ripartire no?
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 17:51   #3977
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
entra in telnet scrivi
service torrent stop
attendi un pò, perché transmission non viene fermato subito, visto che a volte ci può mettere un bel pò a fermarsi, il comando torna, anche se non si è fermato veramente; controlla con
ps | grep [t]ransmission
se non appare niente allora vai
nano path_alla_usb/transmission/settings.json

lo modifichi come ti pare e poi fai save
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 19:19   #3978
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Versione 11.0.14 appena caricata sul DGN3500

carino il logo di amod!

alfonsor, cos'è il modulo IFX nella sezione ADSL?


Quote:
Originariamente inviato da Artins90 Guarda i messaggi
Il download link per la versione 1.0.14 del v4 fa scaricare la versione 0.0.14
a me funziona perfettamente
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 20:39   #3979
Exelcius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
amod DGN2200v4

Ciao!
Vi segnalo che anche io, relativamente alla versione per router DGN2200v4, ho problemi nel download del firmware 1.0.14 (file inesistente).
__________________
CPU: Intel i7 2600K Cooler: Thermalright Silver Arrow Mainboard: Asus P8Z68-V PRO Ram: 4x4GB GSKill DDR3 1600 CL9 Hd: SSD 840 EVO + WD 2 TB Audio: Sound Blaster X-FI XtremeMusic Vga: MSI GTX 980 Dvd: NEC 7200S - Case: CM690 II Advanced Monitor: HP w2207 Speakers: Casse Creative T7700 Psu: EVGA 850 G2
Exelcius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 22:14   #3980
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il link è stato aggiustato oggi pomeriggio grazie per la segnalazione

il modulo ifx è il driver del kernel per la connessione ppp; quello usabile è ovviamente quello atm, gli altri e due non so a chi potrebbero servire, ma sono disponibili...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v