Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 19:14   #3941
powhatan
Senior Member
 
L'Avatar di powhatan
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da doctorAle85 Guarda i messaggi
...per quanto riguarda la lettera io non ho idea su cosa scriverci...spero che a qualcuno venga in mente!
Fatemi sapere il prima possibile...
Questo è il modulo che ho trovato su altroconsumo...


Richiesta di riparazione o sostituzione di un prodotto


Avete commissionato ad un artigiano un certo lavoro (ad es., un tavolo, la tapezzeria dei divani, un mobile ecc.) oppure avete acquistato un determinato prodotto (es. un elettrodomestico, un divano, ecc.).
Entro 2 anni dalla consegna vi accorgete che il lavoro (o il prodotto) non va bene in quanto non è conforme alla descrizione che vi era stata fatta o non presenta le qualità promesse o non è idoneo all’uso normale o all’uso particolare che intendevate farne (e avevate fatto presente al prestatore o al venditore). In una parola, presenta dei difetti di conformità.
Contestate ciò all’artigiano (o al venditore) entro 2 mesi dalla scoperta e chiedete la riparazione o sostituzione del bene a sue spese (vedi nella sezione "diritti": "La garanzia ").

Mittente:
Nome e indirizzo del committente (o dell’acquirente)

Destinatario:
Nome e indirizzo del prestatore d’opera (o del venditore)

Raccomandata a.r.

Luogo e data

Oggetto: Difetti di conformità dell’opera (o prodotto) di cui al contratto stipulato in data.... Richiesta riparazione (o sostituzione)

Con la presente Vi comunico che .... (descrivere l’opera o il bene acquistato) di cui al contratto in oggetto, consegnatami in data ..... presenta dei difetti che la rendono non conforme rispetto a quanto stabilito in contratto.

In particolare ..... (elencare i difetti)

Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla riparazione (2) della/o stessa/o.

oppure

Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla sostituzione (2) della/o stessa/o.

Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni.

Distinti saluti.

Firma

(1) La legge prevede che il termine per riparare il bene o sostituirlo debba essere “congruo”, tenendo conto soprattutto della natura del bene e del motivo per cui il consumatore lo ha acquistato.

(2)Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al prestatore d’opera (o al venditore) di riparare il bene o di sostituirlo. L’artigiano (o il venditore) può rifiutarsi se la soluzione prescelta dal consumatore è oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’altra soluzione. La legge ritiene eccessivamente onerosa la soluzione che impone al prestatore d’opera (o al venditore) spese irragionevoli rispetto all’altra, tenuto conto del valore del bene, dell’entità del difetto, dell’eventualità che la soluzione alternativa sia senza inconvenienti per il consumatore.
__________________
- Ah no,se si balla non vengo.No,allora non vengo. Che dici vengo?Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?Vengo.Vengo e mi metto,così,vicino a una finestra, di profilo, in controluce.Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate,andate,vi raggiungo dopo".Vengo, ci vediamo là.No,non mi va,non vengo.
powhatan è offline  
Old 28-12-2007, 20:36   #3942
MinoM
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
Pixel morti

Mi sono convinto, domani mattina lo riporto all'euronics e me lo faccio sostituire sperando che il nuovo arrivi il prima possibile. Scusate mi è venuto un dubbio i dvd di ripristino che ho fatto li posso tenere? cioè vanno bene anche per il nuovo portatile oppure sono vincolati sul numero di serie del note e sulla licenza di Windows Vista?
Un'altra cosa vorrei capire se sti benedetti problemi con i monitor effettivamente si presentano su una minoranza oppure se i note con i pixel morti sono la maggioranza!?! Perchè un mio amico ha l' FZ18 con uno pixel morto e uno bloccato sul rosso. Poi leggendo le testimonianze su questo forum mi sembrano parecchie le persone che hanno avuto questo problema. Se fosse così sarebbe veramente sconcertante anche perchè come già detto in precedenza su questo forum (ma ripeterlo non fa mai male ) il sony vaio uno se lo compra soprattutto per la qualità dello schermo!!!

Ultima modifica di MinoM : 28-12-2007 alle 20:38.
MinoM è offline  
Old 28-12-2007, 21:40   #3943
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
dunque ho installato linux kubuntu gutzy, (fz21m) e i problemi di sospensione e ibernazione rimangono e rimmarranno finche non si decidono a inserire un nuovo kernel, o finchè non mi decido a compilarne uno partendo da kernel.org, cercando poi che vada bene per kubuntu, ad ogni mi chiedevo, la partizione di swap che poi è stata creata in fretta, senza neanche pensarci su.. è di 1,1gb
tale dimensione è <2gb(RAMFISICA) questo può essere un problema?, se si come sistemo le partizioni create all'inizio?, l'utility che era sul cd era simile a partition magic ma si...può ancora far qualcosa, oooo....

inserisco dei link su hibernate:
lookkk the first:
http://divilinux.wordpress.com/2007/...onano-davvero/

http://divilinux.wordpress.com/2007/...pendhibernate/


e sui kernel un mio pensiero è stato poi anche:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=4012179

mah...
nn ho fatto niente di queste cose...mah
un ciao a frank!
rewind.vr è offline  
Old 29-12-2007, 02:06   #3944
Fabietto1004
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
aiuto

Buona notte a tutti, io volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi riesce a dare il link nel quale è spiegato passo dopo passo quali e come sono i driver del vaio fz21z per windows xp e come fare a installarli.(premetto che ho gia tutti i driver, quelli dell' fz29 per xp solo che non so da quale partire ad installarli).e ricordo che in un post qualcuno aveva riportato addirittura le immagini.....in perticolare mi interessavano gli shot .....se potete essermi d'aiuto.....

Ultima modifica di Fabietto1004 : 29-12-2007 alle 02:17.
Fabietto1004 è offline  
Old 29-12-2007, 08:29   #3945
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
boot da sd/mmc

scusate ragazzi qualcuno ha visto se con gli fz2 è possibile effettuare il boot da scheda sd o mmc ? Una volta inserita la scheda nel lettore , essa è riconosciuta correttamente dal bios ed impostabile tra i vari dispositivi nella sequenza di avvio ?

grazie && ciao
The_Coder è offline  
Old 29-12-2007, 10:07   #3946
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da MinoM Guarda i messaggi
Mi sono convinto, domani mattina lo riporto all'euronics e me lo faccio sostituire sperando che il nuovo arrivi il prima possibile. Scusate mi è venuto un dubbio i dvd di ripristino che ho fatto li posso tenere? cioè vanno bene anche per il nuovo portatile oppure sono vincolati sul numero di serie del note e sulla licenza di Windows Vista?
Un'altra cosa vorrei capire se sti benedetti problemi con i monitor effettivamente si presentano su una minoranza oppure se i note con i pixel morti sono la maggioranza!?! Perchè un mio amico ha l' FZ18 con uno pixel morto e uno bloccato sul rosso. Poi leggendo le testimonianze su questo forum mi sembrano parecchie le persone che hanno avuto questo problema. Se fosse così sarebbe veramente sconcertante anche perchè come già detto in precedenza su questo forum (ma ripeterlo non fa mai male ) il sony vaio uno se lo compra soprattutto per la qualità dello schermo!!!
Secondo me dovresti consegnarli i dvd perche' il nuovo acquirente come se li crea?
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline  
Old 29-12-2007, 11:21   #3947
zanna21
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 143
sull'fz21m è possibile sostituire la scheda video?
zanna21 è offline  
Old 29-12-2007, 11:25   #3948
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da zanna21 Guarda i messaggi
sull'fz21m è possibile sostituire la scheda video?
non mi risulta abbia un modulo mxm , quindi direi di no
The_Coder è offline  
Old 29-12-2007, 12:47   #3949
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
dunque ho installato linux kubuntu gutzy, (fz21m) e i problemi di sospensione e ibernazione rimangono e rimmarranno finche non si decidono a inserire un nuovo kernel, o finchè non mi decido a compilarne uno partendo da kernel.org, cercando poi che vada bene per kubuntu, ad ogni mi chiedevo, la partizione di swap che poi è stata creata in fretta, senza neanche pensarci su.. è di 1,1gb
tale dimensione è <2gb(RAMFISICA) questo può essere un problema?, se si come sistemo le partizioni create all'inizio?, l'utility che era sul cd era simile a partition magic ma si...può ancora far qualcosa, oooo....

inserisco dei link su hibernate:
lookkk the first:
http://divilinux.wordpress.com/2007/...onano-davvero/

http://divilinux.wordpress.com/2007/...pendhibernate/


e sui kernel un mio pensiero è stato poi anche:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=4012179

mah...
nn ho fatto niente di queste cose...mah
un ciao a frank!
Allora, la sospensione su RAM non è possibile a causa di un bug sul driver Nvidia, l'ibernazione invece funziona perfettamente, ma personalmente la ritengo superflua visti i tempi rapidi di caricamento di Linux.

Lo Swap dovrebbe essere pari alle dimensioni della RAM installata, almeno questa è la norma, certo è che lo spazio di swap viene sfruttato pochissimo dal kernel 2.6 perciò puoi tranquillamente tenere la dimensione a 1GB anziché a 2GB.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 29-12-2007, 13:00   #3950
davide aka gladio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 66
ragazzi ieri ho chiamato l'assistenza sony per i problemi del monitor.. e mihanno detto che in realtà, a meno che non siano vicini tra loro (e in quel casono ne bastano anche 2 o 3) di pixel morti per la sostituzione ne servono 4, non 7.
a parte questo, ho installato vista pulito qualche giorno fa, e ora dice che il codice product key non è valido -_- l'ho anche ridigitato ma non gli piace. drm del cazzo. che devo fare ora?
davide aka gladio è offline  
Old 29-12-2007, 13:15   #3951
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..

riguardo a sistemare le partizioni ho scaricato pmagic syslinux, e volevo sistemarlo sulla penna usb, siccome nn ho mai fatto leggevo la guida e nn ho capito bene:
http://partedmagic.com/docs/media.html
4) Make sure your USB drive is flagged "boot". Linux users can enable this flag by using options provided by 'parted' or 'GParted'. Instructions for Windows users will be provided in subsequent step


7) For this example, let's say that the USB drive is assigned by Windows the drive letter "E:", or alternatively, identified as "/dev/sda1" in Linux. Use these commands to install the SYSLINUX boot loader on the target USB drive:

in Linux, and with the USB drive unmounted, type:
syslinux /dev/sda1

chiaramente in 7 mi pare di capire che syslinux è sul pc e da li si lancia il comando con penna smontata.. cmq non va penso per 4.
poi nn ho capito che fa questo comando syslinux è l'eseguibile nel pacchetto per linux dell'archivio, sda1 è la partizione sulla penna (sda è invece la penna fisica) perchè sulla penna come su un hd ci possono essere più (sda1,2,3) ossia più partizioni...

mah 4 nn ho capito come,
(il cd invece è come il cd kubuntu no problem penso-)

Ultima modifica di rewind.vr : 29-12-2007 alle 13:26.
rewind.vr è offline  
Old 29-12-2007, 13:38   #3952
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..
il rumore è effettivamente causato dall'hd , esso è indipendente dal sistema operativo ed è presente su diversi portatili che montano gli hd fujitsu. Di questo se ne è già parlato verso pag. 162 di questo thread (vado a memoria) e alla fine è saltato fuori che è causato da un sistema di lubrificazione che fa muovere le testine all'interno del disco quando questo è in idle. Facci caso e noterai che il rumore scompare quando il disco è usato mentre ricompare quando è inutilizzato.

Ciao

P.S. se guardi bene il problema del rumore dell'hd è riportato anche nella prima pagina del thread

Ultima modifica di The_Coder : 29-12-2007 alle 13:44.
The_Coder è offline  
Old 29-12-2007, 14:42   #3953
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Appena preso il vaio fz21m. Qualcuno mi sa dire se si trovano tutti i driver per Xp per questo modello ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline  
Old 29-12-2007, 14:53   #3954
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
mi ero perso pag. 162 , e l'aggiornamento della prima

cmq ho proprio un con questo pc.
rewind.vr è offline  
Old 29-12-2007, 14:56   #3955
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Appena preso il vaio fz21m. Qualcuno mi sa dire se si trovano tutti i driver per Xp per questo modello ?
è stato argomento delle prime 50 pagine...vista pulito xp pulito...ecc
e la sintesi è riportata nella prima pagina.
rewind.vr è offline  
Old 29-12-2007, 14:57   #3956
Giuseppe86mi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
a questo punto non conviene cambiare hard disk per eliminare il ticchettio???
Giuseppe86mi è offline  
Old 29-12-2007, 15:04   #3957
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
a parte i tasti che cigolavano e ormai nn ci faccio più caso, poi ho notato in seguito la batteria sbeccata nello spigolo, verniciata nello spigolo e venduta per buona, e da quindici-venti giorni che il portatile fa un ticchettio tipo orologio capitan uncino... ticchettio diluito nel tempo e molto fiebile ogni 5-7 secondi...mannaggia..pare l'hd certe volte lo fa certe no, boh devo provare su winzoz, lo fa anche li ma mi pareva meno..

riguardo a sistemare le partizioni ho scaricato pmagic syslinux, e volevo sistemarlo sulla penna usb, siccome nn ho mai fatto leggevo la guida e nn ho capito bene:
http://partedmagic.com/docs/media.html
4) Make sure your USB drive is flagged "boot". Linux users can enable this flag by using options provided by 'parted' or 'GParted'. Instructions for Windows users will be provided in subsequent step


7) For this example, let's say that the USB drive is assigned by Windows the drive letter "E:", or alternatively, identified as "/dev/sda1" in Linux. Use these commands to install the SYSLINUX boot loader on the target USB drive:

in Linux, and with the USB drive unmounted, type:
syslinux /dev/sda1

chiaramente in 7 mi pare di capire che syslinux è sul pc e da li si lancia il comando con penna smontata.. cmq non va penso per 4.
poi nn ho capito che fa questo comando syslinux è l'eseguibile nel pacchetto per linux dell'archivio, sda1 è la partizione sulla penna (sda è invece la penna fisica) perchè sulla penna come su un hd ci possono essere più (sda1,2,3) ossia più partizioni...

mah 4 nn ho capito come,
(il cd invece è come il cd kubuntu no problem penso-)
pmagic esiste anche in versione già pronta per penna USB. Inoltre attraverso il CD live di pmagic è possibile installarlo in pochi click su una penna usb.
Dai un'occhiata a questo: è una pagina dedicata a pmagic in italiano.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 29-12-2007, 15:05   #3958
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe86mi Guarda i messaggi
a questo punto non conviene cambiare hard disk per eliminare il ticchettio???
Il ticchettio è normale, come spiegato in prima pagina di questo thread!!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 29-12-2007, 15:42   #3959
MinoM
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
[quote=davide aka gladio;20308698]ragazzi ieri ho chiamato l'assistenza sony per i problemi del monitor.. e mihanno detto che in realtà, a meno che non siano vicini tra loro (e in quel casono ne bastano anche 2 o 3) di pixel morti per la sostituzione ne servono 4, non 7.
QUOTE]


Quindi a quanto pare si sono decisi ad abbassare la soglia??? C'è qualcun'altro che puo' confermarlo?
Scusa davide una domanda ma l'assistenza si riferiva solo ai dead pixel, cioè quelli neri oppure anche agli stuck pixel vale a dire quelli bloccati sempre sullo stesso colore?

Ultima modifica di MinoM : 29-12-2007 alle 15:46.
MinoM è offline  
Old 29-12-2007, 17:30   #3960
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Webcam FZ21M ed S con Linux

Ho avuto modo di lavorare un po' sulla questione "far funzionare la webcam sui nostri FZ2" con Linux e sono giunto a creare dei drive ed un firmware che sembrano funzionare e riconoscere la webcam....purtroppo quando tento di utilizzare un programma con la webcam ho dei problemi di I/O, il che significa che c'è ancora del lavoro da fare.
Comunque chi fosse interessato a testare tali driver, ho aggiornato la guida al vaio sul mio sito e creato una pagina apposita per la Webcam Ricoh in questione.

Per chi decidesse di provare i driver sarei felice se mi comunicasse gli eventuali errori che riscontra in modo da confrontarli con quelli che ho riportato io sulla pagina del sito, grazie.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v