Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2016, 11:14   #3801
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
occhio che la scheda madre "DC" ossia con cavo e alimimentatore esterno stile notebook regge un massimo di 3 hdd (come da libretto delle istruzioni) al quarto consigliano vivamente di acquistare un altro alimentatoreda 90W.

Teoricamente il sistema dovrebbe consumare MOLTO meno di 90W a pieno carico con 4 hdd da 3.5" come è scritto qui. Poi non so. Nel link precedente si arriva massimo a 72W a pieno carico... Qualcosa non torna...

Ovviamente evitare di installare l'alimentatore permette una maggiore aerazione così come aumenta il costo.

Di case NAS con i dischi in orizzontale allo stesso prezzo se ne trovano ben pochi. Il CoolerMaster Elite 120 offre la possibilità di installare 4 dischi eliminando lo slot da 5,25" ma è il 40% più largo..

Altre soluzioni compatte sempre con i dischi in orizzontale hanno prezzo secondo me assurdi sui 100 euro di solo case..
Anche io sconsiglio la versione dc e comunque la differenza di prezzo tra la versione normale + alimentatore e la sola versione dc è poca. Inoltre come si riesce ad alimentare gli hdd da 3,5"?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 13:03   #3802
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Telecomando ? Ma ti vuoi fare un NAS o un Media Center ??

Nel secondo caso sei un pò OT ... in ogni caso KODI + joypad dell'XBOX 360 (per Windows) e sei apposto
In teoria un NAS... che pero' userei prevalentemente per la condivisione /riproduzione di contenuti multimediali. Per questo forse una soluzione "ibrida" è la migliore nel mio caso, mi risparmierebbe cavi e ulteriori "scatole" in giro per casa.
Ulteriori copie di riserva di quanto condiviso le terrei cmq offline su hd esterni.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 13:06   #3803
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
Di fatto la soluzione DC sarebbe la migliore SE l'alimentatore supportasse fino a 4 dischi ma poiché a quanto pare regge massimo 65W di potenza e richiede un alimentatore da 90W se si vogliono installare 4 dischi da 3.5 pollici si spende sicuramente di più.

A quel punto se si vuole per forza una soluzione senza alimenatore standard si va con Pico PSU la soluzione con scheda DC comporta una spesa ulteriore di minimo 25€ per un alimentatore da 90W.
Capisco le vostre obiezioni ma al momento non credo di aver bisogno di 4 HD. Due (+ un eventuale ODD nel caso di versione NAS- HTPC) mi bastano e avanzano. Risparmierei spazio rumore e calore
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 21:53   #3804
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
spendi cmq meno con la soluzione mobo+ali che con mobo DC... e oltretutto è molto più flessibile la prima opzione... poi ovviamente vedi tu.
Ne sono convinto anche io, ma sto cercando (senza successo) il case più piccolo possibile e avere pochi cavi in giro mi aiuterebbe non poco.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 08:36   #3805
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Ne sono convinto anche io, ma sto cercando (senza successo) il case più piccolo possibile e avere pochi cavi in giro mi aiuterebbe non poco.
Case piccolo significa poca aerazione per gli HDD ... che altrimenti devi forzare con ventole piccole ergo rumorose ....

Vedi tu il miglior compromesso ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 09:44   #3806
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Case piccolo significa poca aerazione per gli HDD ... che altrimenti devi forzare con ventole piccole ergo rumorose ....

Vedi tu il miglior compromesso ....
Il vero problema è che non riesco a trovare un case abbastanza gradevole... alla fine l'hw che intenderei assemblare io è lo stesso degli ultimi Qnap e Synology che stanno in case piccolissimi e con ventoline da 9 cm. Non potrei replicare una cosa del genere?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 11:31   #3807
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Il vero problema è che non riesco a trovare un case abbastanza gradevole... alla fine l'hw che intenderei assemblare io è lo stesso degli ultimi Qnap e Synology che stanno in case piccolissimi e con ventoline da 9 cm. Non potrei replicare una cosa del genere?
Ti faccio una lista dei case che erano nella mia lista dei papabili:

-Fractal design node 304: il più costoso dell'elenco, può tenere fino a 6 hdd da 3,5" e alla fine è stata la mia scelta anche per motivi estetici;

-Fractal design core 500: costa qualcosina in meno rispetto al node 304, ma può contenere massimo 4 hdd da 3,5" (occorre un adattatore 5,25->3,5);

-Cooler master elite 130: insieme al 120 sono quelli più economici, ma occorre rimuovere i supporti laterali per gli hard disk ed inserire altri tipi di supporti se si vuole installare 4 hdd da 3,5". Inoltre il posizionamento dell'alimentatore è differente e secondo me migliore rispetto ai fractal;

-Cooler master elite 120;

-Bitfenix phenom mini-itx: contiene fino a 6 slot per hdd da 3,5", ma ho letto di qualche problema con la verniciatura che con il passare del tempo si sgretola (sono pochi i commenti, ma non ho voluto rischiare);

-Bitfenix phenom micro-atx: non so molto di questo case, ma ha una disposizione interna differente e mi sembra che non riesca a tenere più di 3 hdd da 3,5";

A livello di dimensioni sono tutti molto simili, ma se vuoi qualcosa di veramente compatto l'unico sarebbe l'elite 110 (che ho scartato fin dall'inizio).

Ultima modifica di sufrtlwba : 18-05-2016 alle 11:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 13:00   #3808
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Il vero problema è che non riesco a trovare un case abbastanza gradevole... alla fine l'hw che intenderei assemblare io è lo stesso degli ultimi Qnap e Synology che stanno in case piccolissimi e con ventoline da 9 cm. Non potrei replicare una cosa del genere?
quello è hardware proprietario, fatto su misura non riuscirai mai a eguagliare con materiale standard, che devono rispondere a requisiti ben precisi, anche se monta le stesse cpu.
ti parlo di esperienza personale, sono passato da nas autocostruito (codegen mx 31 atom 525) qnap 459pro al microserver.3 sistemi con le medesime prestazioni ma costi (sbattimenti) e dimensioni molto diverse.
se ti piace e/o hai capacità, puo sempre adattare un case per thinclient e vedere si sistemare gli hd all'interno. nonverrà un capolavoro di ingegneria, ma i caps pc + piccoli al momento sono quelli.
un parere che ti posso dare, se non hai bisogno di hardware e/o funzioni particolari, se vai di 2/4 bay (magari usato) meglio del commerciale non c'è. dopo tanti anni e post, in molti si è giunti alla conclusione, che se non lo fai pura passione e/o studio, il self made va bene se hai già il materiale a disposizione di riciclo o se il mercato non offre quello che cerchi per cui te lo devi fare su misura. altrimenti alla fine ti ritrovi ad avere speso di più e aver perso molto tempo
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 18-05-2016 alle 13:13.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 13:35   #3809
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Mikipedia Guarda i messaggi
-Fractal design node 304: il più costoso dell'elenco, può tenere fino a 6 hdd da 3,5" e alla fine è stata la mia scelta anche per motivi estetici;
gran bel pezzo di case.... c'è l'ho anch'io, anche se l'io piazzato in salotto con dentro una GTX970 e ammenicoli vari .... il NAS è in separata sede, in un case minitower e ventoloni a basso rpm e db ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 13:54   #3810
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
gran bel pezzo di case.... c'è l'ho anch'io, anche se l'io piazzato in salotto con dentro una GTX970 e ammenicoli vari .... il NAS è in separata sede, in un case minitower e ventoloni a basso rpm e db ....
Si anche io avevo valutato un minitower (di sicuro la soluzione migliore rapportando prezzo e possibilità di espansione), ma non ho altro posto oltre al piano della scrivania e non voglio ingombri eccessivi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 15:00   #3811
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
quello è hardware proprietario, fatto su misura non riuscirai mai a eguagliare con materiale standard, che devono rispondere a requisiti ben precisi, anche se monta le stesse cpu.
ti parlo di esperienza personale, sono passato da nas autocostruito (codegen mx 31 atom 525) qnap 459pro al microserver.3 sistemi con le medesime prestazioni ma costi (sbattimenti) e dimensioni molto diverse.
se ti piace e/o hai capacità, puo sempre adattare un case per thinclient e vedere si sistemare gli hd all'interno. nonverrà un capolavoro di ingegneria, ma i caps pc + piccoli al momento sono quelli.
un parere che ti posso dare, se non hai bisogno di hardware e/o funzioni particolari, se vai di 2/4 bay (magari usato) meglio del commerciale non c'è. dopo tanti anni e post, in molti si è giunti alla conclusione, che se non lo fai pura passione e/o studio, il self made va bene se hai già il materiale a disposizione di riciclo o se il mercato non offre quello che cerchi per cui te lo devi fare su misura. altrimenti alla fine ti ritrovi ad avere speso di più e aver perso molto tempo
Lo so che il rischio è alto... per quello sono ancora qui che ci giro attorno da mesi E' solo che il prezzo del NAS commerciale "equivalente" che ho adocchiato costa uno sbotto...
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 16:55   #3812
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
gran bel pezzo di case.... c'è l'ho anch'io, anche se l'io piazzato in salotto con dentro una GTX970 e ammenicoli vari .... il NAS è in separata sede, in un case minitower e ventoloni a basso rpm e db ....
Mi puoi dire per favore che NAS hai che uso ne fai e ome ti ci trovi? Anche in pm se pensi che rischiamo l'OT. Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 07:38   #3813
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Mi puoi dire per favore che NAS hai che uso ne fai e ome ti ci trovi? Anche in pm se pensi che rischiamo l'OT. Grazie
Non credo siamo OT se parliamo di NAS

Le caratteristiche le trovi in firma .... il case è un normalissimo mini-tower tipo questo (per esempio) il Cooler Master Force 251 ... tanti dischi (4-5 di base + 3 negli slot da 5.25 usando gli appositi adattatori) e un bel ventolone da 120 (ho messo un Noctua) davanti e dietro per far girare l'aria e mantenere i dischi sempre sui 33-35° circa.

L'uso è ... da NAS ! 3 Dischi da 3TB ridondati usando StableBit DrivePool (emula quanto si poteva fare al tempo col mitico Windows Home Server), l'OS è Windows 7 (a breve aggiorno a Windows 10) e lo comando via Desktop remoto se sono a casa o Team Viewer se sono in giro ...

Foto, video, musica .... negli anni ho capito che i vari UPNP non funzionano ..... uniti a televisori che leggono male o niente i vari formati, si inceppano ecc ... una lotta continua ... così alla fine, in salotto, invece di perdere tempo a testare vari box android e a spendere soldi un pò alla volta, li ho spesi tutti subito ... non ho comprato la PS4 (arrivando dalla PS3), non ho comprato boxettini vari ma mi sono fatto un bel PC game, uso Kodi cui accedo al NAS via SMB (Samba) e che comando con dei joypad della XBOX 360 ... e basta !

Ps: mentre cercavo di ricordarmi che Case avevo, ho incrociato questo :

http://www.avadirect.com/DS380B-Blac...roduct/8557138

Non male ! Anche se mi pare non abbia una grande aerazione ai dischi ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 10:51   #3814
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi

Ps: mentre cercavo di ricordarmi che Case avevo, ho incrociato questo :

http://www.avadirect.com/DS380B-Blac...roduct/8557138

Non male ! Anche se mi pare non abbia una grande aerazione ai dischi ...
L'avevo visto anche io... non male anche il prezzo.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 10:52   #3815
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
L'avevo visto anche io... non male anche il prezzo.
PS: si potrà usare anche un gamepad PS3?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 14:07   #3816
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
PS: si potrà usare anche un gamepad PS3?
Via bluetooth si, anche se è un pò triggoso e non supportato ufficialmente ... io mi sono tolto il pensiero con quello ufficiale della xbox360.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 14:37   #3817
conca
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 44
Ciao a tutti.
Sono indeciso se comprare un NAS se farmelo da solo o se usare un semplice pc.

Di fatto mi serve una "macchina" dove alloggiare 4-5 dischi in modalità JBOD, quindi no RAID.
Macchina nella quale stivare tutti i file multimediali: video musica ecc.
Macchina sempre accesa su cui installare un client Torrent.
Macchina che condivida il tutto, dentro e fuori la rete domestica (guardare video su altri device nella casa: nvida tv, nuc vari, lettori multimediali) o anche da fuori casa su altri pc o iphone opad ecc. ecc.

Il punto è mi serve un NAS ? synology o qnap che costano na sbadilata ?
fra l'altro vedere tutti quei dischi cosi vicini mi vien caldo solo a pensarci.

Oppure magari, non avendo problemi di spazio mi converebbe farmi un case piu spazioso, a basso consumo ecc. ecc. ?
ma con quale sistema operativo ? Basterebbe un comune windows ? o meglio optare per un OS NAS Dedicato ?

Spero possiate diradare le nebbie che ho nel cervello
Grazie.
conca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 14:45   #3818
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da conca Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sono indeciso se comprare un NAS se farmelo da solo o se usare un semplice pc.

Di fatto mi serve una "macchina" dove alloggiare 4-5 dischi in modalità JBOD, quindi no RAID.
Macchina nella quale stivare tutti i file multimediali: video musica ecc.
Macchina sempre accesa su cui installare un client Torrent.
Macchina che condivida il tutto, dentro e fuori la rete domestica (guardare video su altri device nella casa: nvida tv, nuc vari, lettori multimediali) o anche da fuori casa su altri pc o iphone opad ecc. ecc.

Il punto è mi serve un NAS ? synology o qnap che costano na sbadilata ?
fra l'altro vedere tutti quei dischi cosi vicini mi vien caldo solo a pensarci.

Oppure magari, non avendo problemi di spazio mi converebbe farmi un case piu spazioso, a basso consumo ecc. ecc. ?
ma con quale sistema operativo ? Basterebbe un comune windows ? o meglio optare per un OS NAS Dedicato ?

Spero possiate diradare le nebbie che ho nel cervello
Grazie.
4-5 dischi gia di loro consumano... se poi sono da 500Gb io ne prenderei uno da 2Tb e lo alloggi in un bel Synology da due baie... e i tuoi problemi finiscono qui...
Se invece hai voglia di smanettare rimedia un vecchio pc e mettici su Open Media Vault con i tuoi 5 sischi.
Ma tieni a mente che anche se vecchio il tuo NAS casalingo consumera molto di piu che di un NAS commerciale.
Preparati che per avere tutti quei servizi "remoti" dovrai smanettare un bel po...

Quindi in definitiva ti consiglio un Syno/Qnap

__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 15:08   #3819
conca
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 44
quando parlo di 5 dischi ... intendo da 4TB ogni
Potenza di fuoco illimitata
conca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 15:56   #3820
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Se vuoi la massima facilità di configurazione e accesso ai servizi "cloud" ti consiglio un NAS commerciale, Syno o Qnap è indifferente, io personalmente ho due Synology e uno Fai da te e non c'è storia, se poi non si ha molta dimestichezza la scelta è quasi obbligata.
P.s. Prova a cercare un Synology usato da 4 baie... anche vecchio... io ho un vecchio DS210 e va che è una bellezza nonostante la sua età!.
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v