|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3801 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
Ulteriori copie di riserva di quanto condiviso le terrei cmq offline su hd esterni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3804 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Ne sono convinto anche io, ma sto cercando (senza successo) il case più piccolo possibile e avere pochi cavi in giro mi aiuterebbe non poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Vedi tu il miglior compromesso ....
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3806 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Il vero problema è che non riesco a trovare un case abbastanza gradevole... alla fine l'hw che intenderei assemblare io è lo stesso degli ultimi Qnap e Synology che stanno in case piccolissimi e con ventoline da 9 cm. Non potrei replicare una cosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3807 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
-Fractal design node 304: il più costoso dell'elenco, può tenere fino a 6 hdd da 3,5" e alla fine è stata la mia scelta anche per motivi estetici; -Fractal design core 500: costa qualcosina in meno rispetto al node 304, ma può contenere massimo 4 hdd da 3,5" (occorre un adattatore 5,25->3,5); -Cooler master elite 130: insieme al 120 sono quelli più economici, ma occorre rimuovere i supporti laterali per gli hard disk ed inserire altri tipi di supporti se si vuole installare 4 hdd da 3,5". Inoltre il posizionamento dell'alimentatore è differente e secondo me migliore rispetto ai fractal; -Cooler master elite 120; -Bitfenix phenom mini-itx: contiene fino a 6 slot per hdd da 3,5", ma ho letto di qualche problema con la verniciatura che con il passare del tempo si sgretola (sono pochi i commenti, ma non ho voluto rischiare); -Bitfenix phenom micro-atx: non so molto di questo case, ma ha una disposizione interna differente e mi sembra che non riesca a tenere più di 3 hdd da 3,5"; A livello di dimensioni sono tutti molto simili, ma se vuoi qualcosa di veramente compatto l'unico sarebbe l'elite 110 (che ho scartato fin dall'inizio). Ultima modifica di sufrtlwba : 18-05-2016 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
#3808 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
Quote:
ti parlo di esperienza personale, sono passato da nas autocostruito (codegen mx 31 atom 525) qnap 459pro al microserver.3 sistemi con le medesime prestazioni ma costi (sbattimenti) e dimensioni molto diverse. se ti piace e/o hai capacità, puo sempre adattare un case per thinclient e vedere si sistemare gli hd all'interno. nonverrà un capolavoro di ingegneria, ma i caps pc + piccoli al momento sono quelli. un parere che ti posso dare, se non hai bisogno di hardware e/o funzioni particolari, se vai di 2/4 bay (magari usato) meglio del commerciale non c'è. dopo tanti anni e post, in molti si è giunti alla conclusione, che se non lo fai pura passione e/o studio, il self made va bene se hai già il materiale a disposizione di riciclo o se il mercato non offre quello che cerchi per cui te lo devi fare su misura. altrimenti alla fine ti ritrovi ad avere speso di più e aver perso molto tempo
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero Ultima modifica di pinc0 : 18-05-2016 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
gran bel pezzo di case.... c'è l'ho anch'io, anche se l'io piazzato in salotto con dentro una GTX970 e ammenicoli vari .... il NAS è in separata sede, in un case minitower e ventoloni a basso rpm e db ....
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3810 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]() Le caratteristiche le trovi in firma .... il case è un normalissimo mini-tower tipo questo (per esempio) il Cooler Master Force 251 ... tanti dischi (4-5 di base + 3 negli slot da 5.25 usando gli appositi adattatori) e un bel ventolone da 120 (ho messo un Noctua) davanti e dietro per far girare l'aria e mantenere i dischi sempre sui 33-35° circa. L'uso è ... da NAS ! 3 Dischi da 3TB ridondati usando StableBit DrivePool (emula quanto si poteva fare al tempo col mitico Windows Home Server), l'OS è Windows 7 (a breve aggiorno a Windows 10) e lo comando via Desktop remoto se sono a casa o Team Viewer se sono in giro ... Foto, video, musica .... negli anni ho capito che i vari UPNP non funzionano ..... uniti a televisori che leggono male o niente i vari formati, si inceppano ecc ... una lotta continua ... così alla fine, in salotto, invece di perdere tempo a testare vari box android e a spendere soldi un pò alla volta, li ho spesi tutti subito ... non ho comprato la PS4 (arrivando dalla PS3), non ho comprato boxettini vari ma mi sono fatto un bel PC game, uso Kodi cui accedo al NAS via SMB (Samba) e che comando con dei joypad della XBOX 360 ... e basta ! Ps: mentre cercavo di ricordarmi che Case avevo, ho incrociato questo : http://www.avadirect.com/DS380B-Blac...roduct/8557138 Non male ! Anche se mi pare non abbia una grande aerazione ai dischi ...
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Via bluetooth si, anche se è un pò triggoso e non supportato ufficialmente ... io mi sono tolto il pensiero con quello ufficiale della xbox360.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 44
|
Ciao a tutti.
Sono indeciso se comprare un NAS se farmelo da solo o se usare un semplice pc. Di fatto mi serve una "macchina" dove alloggiare 4-5 dischi in modalità JBOD, quindi no RAID. Macchina nella quale stivare tutti i file multimediali: video musica ecc. Macchina sempre accesa su cui installare un client Torrent. Macchina che condivida il tutto, dentro e fuori la rete domestica (guardare video su altri device nella casa: nvida tv, nuc vari, lettori multimediali) o anche da fuori casa su altri pc o iphone opad ecc. ecc. Il punto è mi serve un NAS ? synology o qnap che costano na sbadilata ? fra l'altro vedere tutti quei dischi cosi vicini mi vien caldo solo a pensarci. Oppure magari, non avendo problemi di spazio mi converebbe farmi un case piu spazioso, a basso consumo ecc. ecc. ? ma con quale sistema operativo ? Basterebbe un comune windows ? o meglio optare per un OS NAS Dedicato ? Spero possiate diradare le nebbie che ho nel cervello Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Quote:
Se invece hai voglia di smanettare rimedia un vecchio pc e mettici su Open Media Vault con i tuoi 5 sischi. Ma tieni a mente che anche se vecchio il tuo NAS casalingo consumera molto di piu che di un NAS commerciale. Preparati che per avere tutti quei servizi "remoti" dovrai smanettare un bel po... Quindi in definitiva ti consiglio un Syno/Qnap ![]()
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 44
|
quando parlo di 5 dischi ... intendo da 4TB ogni
![]() Potenza di fuoco illimitata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Se vuoi la massima facilità di configurazione e accesso ai servizi "cloud" ti consiglio un NAS commerciale, Syno o Qnap è indifferente, io personalmente ho due Synology e uno Fai da te e non c'è storia, se poi non si ha molta dimestichezza la scelta è quasi obbligata.
P.s. Prova a cercare un Synology usato da 4 baie... anche vecchio... io ho un vecchio DS210 e va che è una bellezza nonostante la sua età!.
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.