|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#361 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 51
|
Problema Wifi
Ragazzi, ho un grosso problema:
con il mio portatile non riesco a connettermi al wifi, mentre con gli altri dispositivi si. La scheda di rete è una Atheros AR5007 802.11b/g WiFi Adapter. Inserendo la password mi da la connessione solo locale e dalla pagina di configurazione del modem non risulta assegnato l'ip.. (mi da 0.0.0.0) Da cosa può dipendere? Ho provato anche ad assegnare l'ip manuale ma nulla! Può dipendere dalla crittografia della password del wifi? Nel caso si può cambiare? Grazie! |
|
|
|
|
|
#362 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Salve ragazzi, io ho un Technicolor tg788vn V2, so che forse sono OT ma non trovo la discussione ufficiale (sempre che esista). Avrei bisogno di aprire le porte per l'XBOX... Qualcuno mi potrebbe aiutare? Grazie.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
|
|
|
|
|
#363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Quote:
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
|
|
|
|
|
#364 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
|
Ricordi mica dove se ne è parlato? Questo thread l'ho riletto tutto e non ho trovato nulla.. Forse su quello dell'FTTS FW? E' un problema fastidioso, perché capita che le VPN vanno giù in mezzo al lavoro.. Se si risolve mettendo in bridge farò così, ma se è stata trovata qualche altra soluzione magari provo..
Grazie Stefano |
|
|
|
|
|
#365 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
|
Oggi ho messo il Thechnicolor in bridge con la procedura telnet, gli ho accoppiato asus rt n66u 900 con ultimo Firmware Merlin e devo dire che è una vera bomba, a parte la copertura Wifi che è nettamente superiore al mio altro Asus Dsl N66u che ho staccato, ma la stabilità dei download di grossi file non ha confronti. Vdsl Fastweb fibra naturalmente
|
|
|
|
|
|
#366 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Quote:
Quote:
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
||
|
|
|
|
|
#367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
potreste darmi il link dove scaricare l'ultimo firmware?
|
|
|
|
|
|
#368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non c'è, viene aggiornato da remoto da Fastweb.
|
|
|
|
|
|
#369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
|
|
|
|
|
|
#370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
per ora niente aggiornamenti. nessun router è stato aggiornato. esce solo con una specifica versione.
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
|
|
|
|
#371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
probabilmente qualche provider ha la versione 10.5.X (x= 1 e 2), perchè la si trova descritta in un paio di siti. ma è anche vero che molti sono ancora con la 10.2.X.X o 8.X.X.
|
|
|
|
|
|
#372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
potremmo provare a fare un reset del modem tramite telnet, aggiornare il firmware e provare a connetterlo con la rete Fastweb. qualcuno corre il rischio?
da telnet: system reset
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
|
|
|
|
#373 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 193
|
Qualcuno può aiutarmi a migliorare il segnale WiFi?
Non capisco perche non riesco a riceverlo bene in 2/3 metri di distanza in linea aerea (modem al piano di sotto).. Prendo meglio quello dei vicini pff..
__________________
Intel i5 3570k @ 4.2Ghz | MSI GTX 670 PowerEdition | Haf 912 | AsRock z77 Pro4 (Dead) | Xfx ProSeries 550W | Dell U2312HM | Micorosft SideWinder X4 UK | Logitech M500 | CM Hyper 412S | Samsung 830 128GB | Seagate 1TB |
|
|
|
|
|
#374 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Usare il Technicolor con Infostrada
Salve a tutti,
scusatemi se il problema fosse già stato posto ma non ho avuto tempo di leggere tutte le 11 pagine della discussione... Mi è stata appena attivata una linea Absolute ADSL Infostrada (20 mega down, 1 in up - telefono + ADSL). Prima di Infostrada avevo richiesto l'attivazione della linea a Fastweb ma poi, causa tempi lunghissimi per l'attivazione, ho dovuto chiudere tutto e fare il contratto con Infostrada. Visto che mi è rimasto il router Fastweb (modello Technicolor TG589vn v3), e visto che non ne hanno chiesto la restituzione, vorrei sapere se è possibile usarlo ora che ho Infostrada. L'ho provato ma non va (le pagine web non si caricano, il ping restituisce sempre "host di destinazione non raggiungibile"); i led power, wireless e lan si accendono regolarmente verdi, mentre quello di Internet si accende di rosso (ad indicare che la configurazione non è corretta). Sicuramente è perché sono impostati i parametri di connessione Fastweb mentre dovrei mettere quelli di Infostrada (che ho trovato in fondo a questa pagina), ma nell'interfaccia web del router non riesco a capire dove metterli. Dal menu scelgo "Technicolor Gateway", da lì "Configurazione". Nella pagina c'è scritto: Quote:
Quote:
Quote:
Come devo fare per impostare protocollo, incapsulamento, VPI, ecc.? Qualcuno è riuscito a fare cose simili su questo router? Grazie in anticipo per le risposte
|
|||
|
|
|
|
|
#375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
devi necessariamente entrare da telnet per modificare questi parametri. da gui non è possibile.
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" Ultima modifica di cm0s : 04-02-2014 alle 23:23. |
|
|
|
|
|
#376 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Grazie per la risposta, cm0s!
Una volta aperto il terminale telnet devo accedere all'indirizzo ip del router (lo stesso che inserisco nella barra degli indirizzi del browser per raggiungere la GUI), vero? E quando ho effettuato l'accesso quali sono i comandi per impostare vci, incapsulamento, ecc.? Grazie! |
|
|
|
|
|
#377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#378 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Quote:
Comunque perdere la configurazione non dovrebbe essere un problema perché allo stato attuale il router ha tutte le impostazioni di default (non essendo mai stato usato), per cui alle brutte posso sempre premere il tasto reset e tornerebbe come adesso. O sbaglio? |
|
|
|
|
|
|
#379 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
si premendo il tasto reset dovresti poter resettare tutto in ogni caso. per entrare nel router da telnet devi entrare tramite shell e digitare "telnet 192.168.1.254" da cmd o "open 192.168.1.254" da app telnet ( a meno che tu non abbia cambiato l'ip del router). se sei su unix basta aprire il terminale. nome utente Administrator, nnt password. una volta dentro in prima pagina su questo thread trovi il collegamento alla lista dei comandi shell del suddetto apparato. buon divertimento. ovviamente per evitare ogni rischio fai un backup delle impostazioni attuali come suggerito dall'utente di cui sopra
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
|
|
|
|
#380 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Quote:
Sono entrato nel router con Telnet, ho digitato username e password e mi è apparso l'ASCII-art di benvenuto. Per prima cosa ho inserito il comando Codice:
env set var=SESSIONTIMEOUT value=0 Comunque per prima cosa ho provato questi due comandi, che mi davano l'idea potessero visualizzare le impostazioni attuali, e questo è quello che mi restituiscono: Codice:
{Administrator}=>:atm oam cc list
PORT = 0 VPI = 8 VCI = 36 End2End Mode = Auto Segment Mode = Auto
{Administrator}=>:atm oam list
OAM config dump
-------------------
CLP bit value : 1
Loopback id : ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff
OAM data blocking mode
--------------------------
Port dsl0: blocking
Port dsl1: blocking
Port atm2: blocking
Port atm3: blocking
Port aal5: blocking
Port atm5: blocking
Codice:
{Administrator}=>:atm oam cc modify port=dsl0 vpi=8 vci=35
At least one of transmit, receive, auto has to be configured !
Codice:
{Administrator}=>:atm oam cc modify port=dsl0 vpi=8 vci=35 auto=enabled
Failed to configure CC, no connection found.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.




















