|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Circa 90€ per il 85 e 140€ per il 200mbit... la coppia.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
ciao raga!
avrei bisogno di aiuto/chiarimenti su i miei devolo powerline 85 mbit: ![]() è che non capisco, praticamente ho uno switch d-link 10/100 attaccato all'hug di fastweb, poi allo switch ci attacco il mio pc, quello di mia sorella, e un devolo 85mb. io abito al primo piano, e l'altro devolo l'ho posizionato al 5°, dove ho una mansarda e sono solito usare il pc con internet. apparte il fatto che ogni volta che non li utilizzo li stacco, perche sennò hanno diversi problemi di linea assente o pacchetti persi (da quando mi son messo a staccarli quando non li uso vanno da dio, penso sia un problema di surriscaldamento visto che scaldano parecchio), cmq li ho sempre usati solo per internet ho provato a mettere i 2 pc in rete, stesso gruppo di lavoro etc etc, ma la trasmissione dei file è lenta...cioè una song di 3 mb me l'ha passata in 6 o 7 secondi, poi ho provato uno da 2 giga e ci metteva una vita... uff sono devolo da 85, non dovrebbero andare abb veloce? ![]() gracias, ciaooooo ![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Devi controllare un pò di cose:
- troppa distanza fra i 2 powerline, ricorda che coprono massimo 100m di cavo (ma dubito ce ne siano nel tuo caso...) - se ogni piano ha un proprio interruttore magnetotermico che ti filtra la banda dei powerline, magnetotermici e differenziali castrano il segnale se ci passa attraverso... - se non è il punto n'1 o 2, hai l'alimentatore di 1 dei 2 pc (o entrambi) che creano disturbi ai powerline, vedi alimentatori axioma, perdoon e tutti quegli alimentatori economici con pfc al di sotto dei 25€...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
Quote:
![]() allora, come presumi tu la distanza non è così eccessiva, cioè 5 piani son tanti ma non 100 metri...! ![]() come faccio a sapere se ci sono questi interruttori magnetotermici?io sto al primo piano di un condominio, in mezzo ci sono altri condomini, poi in mansarda arriva l'energia collegata alla mia centralina, non ci dovrebbe essere niente in mezzo...!! ![]() infine per quanto riguarda l'alimentatore, su quello in mansarda ho un ali Silverstone ST60F 620 watt modulare, da 130 €, penso che sia abbatanza prestante e qualitativo (spero), mentre al primo piano ho un ali decisamente recente da 600 w, può influire anche quello?eppure col devolo non è in contatto, e cmq entrambi i powerline sono messi direttamente su una presa a muro, senza ciabatte etc etc! ![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
e quanto ci metti a passare un file da un pc all'altro da 2 gb??
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
L'ali da 600, se è uno di quelli economici, potrebbe incasinare il powerline. Poi devolo non saprei, io con netgear e msi arrivo a 33/sec effettivi.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
l'alimentatore è questo che vedi nella pagina, l'ultimo modello (ho sbagliato e da 500)
http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=40&ids=13 ma non capisco di quali interruttori parli..! ![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quell'ali li non l'ho mai provato, ma fai presto a vedere, spegni il pc, scolleghi il cavo del pc e attacchi il powerline ad un portatile e vedi se cambia qualcosa...
Il magnetotermico sarebbe uno di questi... ![]()
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Codice:
8 Mbit/s = 1 Mbyte/s = 0,001 gigabyte/s 2 gigabyte ------------------ = 2000 s ≈ 33,333 min 0,001 gigabyte/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Ciao a tutti! Dopo l'ultimo post ho studiato un po' il da farsi e ho cercato un po' di info e recensioni sui prodotti a 85Mb e su quelli a 200Mb...
Io avrei necessità di collegare 3/4 punti e in uno di questi necessiterei di collegare 2 apparecchi. Ciò mi ha portato a valutare i Netgear xe104 che su pix sono a 128 euro la coppia. Ciò che mi ferma è l'impossibilità di raggiungerre transfert stabili oltre i 25/30Mbit che mi tornerebbero comodi se passassi video hd in streaming tra pc e xbox360 o mediacenter oppere se optassi a passare all'ADSL da 20Mbit non avendo la possibilità di tenere il router collegato via lan al pc principale. Purtroppo nessun apparecchio da 200Mb è multiporta ma il problema delle connessioni multiple si aggira con un piccolo switch da 15 euro. Considerando però che anche se passassi alla 20Mega al massimo in down si sta a 16Mega se va bene e che per lo streaming di flussi hd sarà da aspettare qualche tempo e per un po' trasmetterei solo video dal ricevitore satellitare al pc adrei tranquillo con i netgear xe104? L'alternativa interessante sarebbe il kit MSI da 200Mb che si trova allo stesso prezzo del kit netgear da 85Mbit. Grazie a tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
Quote:
non ho capito bene l'operazione che hai fato, come trovi il valore, cmq dovrei metterci 33 minuti circa? no no, va decisamente piu piano a passare un file di quelle dimenzioni... ![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
attenzione a
m = 1000 M = 1024 b = bit B = byte = 8 bit Ciao
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Maggiori informazioni: http://en.wikipedia.org/wiki/SI_prefix http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix ENJOY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
|
Qualcuno sa se esistono dei powerline che hanno DUE prese ethernet ciascuno? In modo che se uno ha bisogno di attaccare ad es. un pc e una stampante alla stessa presa, poi non deve comprare lo switch.
E poi, sbaglio o i powerline da 200mb sono compatibili solo con altri powerline da 200mb, così che se uno ne deve aggiungere in casa è costretto a comprarne un altro da 200 (ovviamente più costoso di quelli meno potenti)? In questo caso suppongo che prenderli da 85 sia più che sufficiente, così magari in caso di bisogno di aggiungere un adattatore in qualche stanza, se ne può prendere uno da 14 che mi pare è compatibile, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
|
Quelli che hai messo nelle foto sono gli XE104?
A me i powerline interesserebbero soprattutto per il video streaming. Vorrei collegare un media extender, tipo per esempio il Pinnacle ShowCenter 200 o simile, e magari provare a vedere se con i powerline riesce a garantire un flusso video sufficiente per trasmettere un dvd dal lettore del pc allo ShowCenter. Il mio problema è che il pc è a un piano, e tv+ShowCenter sarebbero in mansarda al piano di sopra (comunque sempre nello stesso appartamento). In questo caso ovviamente quindi di semplice wi-fi senza l'aiuto dei powerline mi sa proprio che non se ne parla... Vorrei sapere se qualcuno ha fatto delle prove per esigenze simili, usando magari dei powerline 85mb. Ultima modifica di pmmagic8 : 12-09-2007 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
mi aggiungo alla richiesta. Non mi interessa streaming HD ma almeno un buon flusso DVD o DivX "garantito" vorrei poterlo trasmettere.
Mi indirizzerei sui XE104 per le 4 prese ethernet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Rispondo un pò a tutti.
I powerline con più prese esistono; ad esempio il Netgear XE104 che però è a 85Mbit ; Per fare streaming SD (DVD) in genere bastano i modelli 85M; per quello HD occorrono necessariamente i 200Mbps. Gli 85Mbps producono un bitrate effettivo di 14Mbps in TCP e forse 25 in UDP (l'UDP è il protocollo usato per lo streaming); i 200Mbps producono un bitrate effettivo di 35-40Mbps in TCP e circa 70Mbps in UDP. Questi valori si ottengono con installazioni "ottimali" (prese vicine, assenza di ricarica-batterie e lampade a risparmio energetico); in installazioni "sporche" si scende persino a 4 (per gli 85) e 6Mbps (per i 200) in TCP. I dispositivi sono compatibili tra marche diverse solo se aderiscono allo standard HomePlug AV; i Devolo sono HomePlug AV, i Netgear e i D-Link no (standard proprietario). I dispositivi HomePlug AV sono leggermente meno efficienti dei proprietari in ambienti "puliti", ma molto di più (anche il triplo) in ambienti "sporchi" (lampade a risparmio energetico, ricariche di telefoni, etc...). Queste informazioni (e molte altre) sono contenute nel numero di settembre di PC World edizione britannica, che fa un'ottima comparativa dei sistemi esistenti a 200Mbps, con test in ambienti puliti e sporchi, e fornisce molte risposte a tante domande. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ciao sarei anch'io tentato all'acquisto di due powerline per togliere un cavo di rete volante che ho in ufficio; l'unica cosa che mi frena e' il pericolo che le protezioni interne di questi apparecchi possano saltare (e quindi riversare un bel 220 nel pc dalla presa sbagliata);
ora vi chiedo: qualcuno di voi che li ha gia' da un annetto (letto tutta la discussione) come si trova? mai avuto problemi?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.