|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3741 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
Il fatto che tua madre non abbia mai beccato virus non dimostra che l'account limitato senza antivirus sia una sicurezza... l'account limitato e' un mattoncino che abbinano ad un firewall un antivirus e un sistema sempre aggiornato contribuisce ad avere un sistema sicuro. in percentuale rispetto a window,linux e' una sicurezza,diciamo quasi zero virus. ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
IMHO il problema più serio di sicurezza di Linux per una utenza home sono le installazioni di programmi poco sicuri, con i privilegi di root su Linux le possibilità di danno sono maggiori.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3743 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
SpyEye ad esempio
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3744 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3745 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Exploit che bypassano Dep ce ne sono.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3746 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3748 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
la questione è la fonte da cui si scaricano programmi: linux offre un servizio sicuro (repository, usando solo quelli soddisfi sicuramente la tua ricerca e sei sicuro al 100%), con microsoft recuperi programmi da qualunque fogna e lo avii
poi la gestione dei permessi, la popolarità ecc ovviamente è vera, ma la questione è ben più ampia. ps.: in linux hanno messo un firewall, ma (la documentazione stessa) dice che non è necessario usarlo/modificarlo come si ragiona su windows se non sotto specifiche e particolari situazioni Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3749 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
errore, scusate
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Ragazzi, forse saro' matto o non voglio complicarmi la vita, ma da quando sto usando win 7 sto facendo affidamento sul solo UAC settato al massimo, utente standard e non admin (qui apro e chiudo parentesi: forse abituato con noscript oppure dall'aver usato per poco tempo linux ma i messaggi di avviso dell'UAC e del mettere la password di admin quando serve non mi danno alcun fastidio, anzi, mi danno un senso di sicurezza perche' sembrerebbe tutto sotto controllo) oltre che da avast.
Ammetto che in xp il tutto era piu' difficile da gestire e tutto piu' aleatorio, ma quelli di silicon valley credo abbiano fatto passi molto avanti con l'ultimo s.o. Dulcis in fundo, utilizzo firefox al posto di i.e. per ovvi motivi. Succo del discorso, penso (da profano) che win 7 offre un buon grado di sicurezza e non abbia nulla da invidiare a linux. Naturalmente sta poi all'utente finale come sapersi destreggiare e comportare.... ![]() P.s. Dimenticavo: firewall di seven ^_^
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 04-05-2011 alle 20:03. Motivo: Aggiunte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Win7 è un buon OS, anche di pancia l'ho trovato nettamente migliorato rispetto a Vista, lontano km da Xp. sostanzialmente va detto che win7 e Vista hanno migliorato notevolmente il grado di sicurezza di default e cmq, chi ha una licenza di windows originale, può usare l'av di microsoft, il firewall integrato (personalizzabile in modalità avanzata) e l'UAC. il tutto, insieme magari ad un account standard e OS x64, offre un grado di sicurezza secondo me sufficiente, pur usando prodotti microsoft disponibili gratuitamente. ---------------- piccola nota collegandomi al discorso di prima: il fatto che sia vero che prodotti microsoft siano meno sicuri perchè usati in larga scala, quindi più esposti, non implica che sia vero il suo viceversa -ovvero che siano usati in larga scala (grosse aziende) perchè più sicuri-. avranno i loro motivi per usare quel sistema operativo (xp con riduzione di privilegi -che aiuta non poco, sia chiaro-), ma non credo che la motivazione sia perchè offre lo stesso grado di sicurezza di altri sistemi operativi anche non windows. poi ogni OS ha i propri problemi di sicurezza, e nessuno qui si aspetta il contrario.. ![]() buona serata
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3752 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=492 http://www.windowsblog.it/windows-8-e-smartscreen/
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 04-05-2011 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3753 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3755 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
ripeto, i fattori sono molteplici e sono difficili da semplificare, evitiamo di portare la discussione ad un livello "ho conosciuto uno che fumava ed è campato cent'anni", la strada migliore è quasi sempre quella più sicura
![]() poi anche io ho fatto le mie esperienze provando account limitati, SRP e compagnia bella, ed a priori dipende dall'uso che si fa del pc.. tendenzialmente controllando la fonte da cui si scaricano i programmi (su questo la struttura di linux è migliore), e non andando a cliccare su tutti i banner che si trovano, senza scaricare/installare nulla di nuovo, si può fare.. però ripeto, voglio vedere quando tua madre o chi per essa, si scontrerà contro "il video della morte di bin laden", il "plugin da scaricare sulla pagina di youtube per vedere il video", la chiavetta dell'amica, o il file mp3 infetto, o N altre vie d'infezione.. non esiste solo l'infezione di chi "consapevole" del rischio scarica da emule crack, keygen, o software pericolosi ![]() buona giornata
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() comunque tu lo sai che non va fatto, io lo so e anche Bik lo sa, ma se esistono così tante infezioni evidentemente non tutti lo sanno e sanno distinguere un caso anomalo da un'infezione. quindi non sono solo i "cretini" a prendere le infezioni ![]() anzi, spesso il fatto che si sentano protetti anche su OS parecchio vulnerabili, li porta a dire "se è un virus tanto ho installato l'antivirus, o cmq sono protetto" dico solo come pensa il 90% delle persone, ripeto: anche io ho provato configurazioni minimali più o meno complesse, senza ricorrere a sw di terze parti.. ma anche in quel caso un minimo di esperienza e consapevolezza devi averla ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3757 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Ho una licenza di Kaspersky internet security in via di scadenza, non so se rinnovare la licenza o passare ad un AV gratuito tipo Avira o Panda Cloud. Secondo voi cosa mi conviene fare? preferirei non buttare i miei soldi, se c'è poca differenza preferisco risparmiare... grazie per i consigli!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3758 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Nella prima pagina ci sono delle configurazioni consigliate.
Se ci posti il tuo sistema operativo e le tue esigenze riguardo alla sicurezza ed alla praticità ti possiamo consigliare meglio. Tieni solo presente che di suite complete gratuite c'è solo Comodo, che ha qualche limite come AV e non è immediato, quindi la soluzione migliore è abbinare più programmi free per ottenere una protezione comparabile alla suite. Nel caso ti interessi, di suite c'è una promo di Fsecure gratis per 6 mesi.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3759 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Ciao,
ho letto la prima pagina e l'unico dubbio che mi rimane è se rinnovare KIS o utilizzare avira o panda cloud + comodo firewall. Sul pc ho Windows 7 64 e lo utilizzo solo per giocare, quindi vorrei un buon antivirus, ma anche leggero. Interessante la promo di Fsecure... Tra KIS e F-secure? Antivir free regge il confronto?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() Ultima modifica di Carlo90 : 05-05-2011 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3760 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
KIS ha in più, nella sua suite, la "green zone", ovvero una modalità protetta, che però nei sistemi a 64bit è limitata al browser.
Come protezione AV F-Secure è stato il prodotto che ha ottenuto il punteggio più alto nei test di AV Comparatives, quindi è un prodotto valido. Avira free, nonostante molti sostenitori, non mi entusiasma, anche perchè la vers.10 ha qualche problema su Win vista-Seven per gli aggiornamenti, inoltre gli manca la protezione proactiva, presente sulla Premium, che è uno dei punti di forza dell' antivirus. Io punterei, come AV, su MSE, che si integra a Seven ed è leggero, anche se lento nelle scansioni e nello scaricare il primo aggiornamento, oppure Avast che, a mio parere, è una delle soluzioni free migliori. Come Firewall se hai già un router con firewall puoi lasciare quello di Seven, se vuoi un firewall più protettivo ma semplice da usare puoi provare PcTools free.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.