|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3681 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Le Indiana sono simpatiche e Italiane, ma le Usher sono un'altra cosa... O in alternativa vai di Klipsch che hanno una dinamica spaccapareti (da Rb51 a salire) e puoi pilotarle pure con un classe T da 20 Watt
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#3682 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
E poi ti sei messo a fare capriole....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#3683 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Ma le usher indicate sono per un uso monitor, le indiana line 5.04 no.. sono due prodotti molto diversi..
|
|
|
|
|
|
#3684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
sicuro?, l'ampli ha le uscite hdmi, poi non mi pare ci sia un sistema all'inclusive 5.1 migliore, oltre a questo modello ci sono i 7.1, i preferirei gli all inclusive
Ultima modifica di NAP. : 23-01-2008 alle 23:35. |
|
|
|
|
|
#3685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ossequi Non...ehm, Zio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#3686 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Le codifiche nn sono gli ingressi, il fatto che abbia le prese hdmi è il minimo.....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#3687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Esiste qualche impianto 5.1, con amplificatore, che costa 300-400 euro?
Sinceramente, per le le logitech z-5500 andrebbero bene (http://www.logitech.com/index.cfm/sp.../224&cl=it,it), però mi interessano con tweeter, e che permettano di scegliere il bilanciamento destra/sinistra. Infatti, purtroppo, vista la conformazione della mia cameretta, le casse a sinistra devono stare per forza più vicino, e purtroppo l'impianto che ho ora, della creative (pagato 180 euro |
|
|
|
|
|
#3688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Allora, praticamente ho letto che si trovano sistemi a 300-400 euro, tipo onkyo e yamaha, che suonano molto meglio della logitech
|
|
|
|
|
|
#3689 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Le Usher sono diverse per caratteristiche generali (leggasi specifiche) come ogni diffusore è diverso dall'altro....ma francamente credo che non cambi molto se ai lati del tuo Pc ci piazzi delle Indiana 5.04 o delle 520 in termini concettuali. Cambia il suono (in meglio) con le Usher
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#3690 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
Quote:
Dall'ultima volta che ci siamo sentiti, ho fatto un pò di "introspective", arrivando alla conlusione che ascolto mp3 e non ci voglio rinunciare (per svariati motivi). [introspective on:] mp3, QUESTO, deve essere il mio punto di partenza, quindi è inutile che vado in giro per la rete sbavando su casse che poi, mi farebbero sentire da schifo i miei mp3. Basta pippe mentali; caro giogio, ricordati chi sei, da dove vieni e sin dove puoi arrivare; i sogni, finiscono al risveglio.Domande, ricerche e chiarimenti a 360°, continueranno solo per apprendimento personale; la scelta delle casse, attive o passive che siano, dovrà partire da questo, scrauso ma comodo, formato. [introspective off.]
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link |
|
|
|
|
|
|
#3691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Personalmente non ho ascoltato le usher, e quindi non posso esprimere giudizi.. Le indiana le ho, e ti garantisco che su stand, con un buon ampli e sorgente, fanno una gran bella figura.. |
|
|
|
|
|
|
#3692 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Non hai Cd??E se li hai perché non comprimi in formati Lossless?? Oggi un HDD da 500 Giga costa meno di 100 euro e ci stanno comodamente almeno 1000 Cd in formati non compressi. Un MP3 può suonare "Virtualmente" come un Cd...Se è rippato e compresso ad arte....Basta poco: EAC e Daemon Tools (opzionale), programmi Free. Parli di casse....bene bene, ma non mi hai mai detto che scheda audio hai....Che convertitori\Chip\Opamps\caps monta? Una volta che hai fatto chiarezza su questi punti allora puoi rivolgerti all'impianto, attivo o passivo che sia.... Non hai molto da spendere per l'impianto? Esiste un sito online che conosce anche "Campioni del mondo" che vende cose interessanti a meno di 500 euro se vuoi...e già inizi ad ascoltare meglio: ampli in classe T+Indiana Line. Punto. Poi come ben sai a salire non c'è mai limite, ma come dico sempre io importantissime sono le basi.... Ciauzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#3693 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#3694 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
ok scusami, all inclusive era un modo di dire mio cmq non un nome specifico, quindi che consiglieresti? sia come ampli sia come diffusori? per l'ampli mi hai detto il modello 605 giusto, mi linkeresti la pagina così che capisco chiaramente qual è? Consigliami anche dei buoni diffusori da affiancargli
|
|
|
|
|
|
#3695 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Non credo cha la collocazione migliore delle indiana sia come uso nearfield, (anche careddu sulla recensione di tnt consiglia di posizionarle su stand).
Anche perchè il suono è un pò enfatizzato sulle basse e sulle alte, e non neutro come dovrebbe essere un monitor. Inoltre il woofer posto sulla parte bassa non è proprio a sua agio sulla scrivania |
|
|
|
|
|
#3696 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#3697 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
Ne ho, circa, 250; ma di mp3, circa, 300gb.
Quote:
Quote:
Quote:
) di cosa sarei andato a riprodurre (mp3)Ma ritornando alla domanda che ti avevo già fatto: Iperdettaglio e analiticità, non rischiano di fare a pugni con i miei mp3? Te lo chiedo perchè, se trovo casse con queste caratteristiche, in giro per la rete, sò come comportarmi. p.s.) quando hai tempo, mandami pvt del negozio
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link |
|||
|
|
|
|
|
#3698 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 88
|
errore doppio post
Ultima modifica di edwards45pd : 26-01-2008 alle 00:17. |
|
|
|
|
|
#3699 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 88
|
errore doppio post
|
|
|
|
|
|
#3700 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 88
|
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la mia nuova scheda audio, la Auzen x-fi prelude Il mio problema è che voglio affiancarle un buon sistema 5.1. Leggendo le varie recensioni mi ero orientato sulle logitech z5500, che un negoziante della zona mi può vendere per 340€. E’ una cifra importante per le mie tasche e quindi sono assalito dal dubbio che nella stessa fascia di prezzo esista qualcosa che esalti meglio la qualità di questa ottima scheda sonora ( e che dia forse un pò meno l’idea di un giocattolino di plastica data dalle logitech (IMHO)) Facendo un rapido giro da mediaworld ho trovato i seguenti kit 5.1 + sintoamplificatore: 1- Kit YAMAHA = 347 € a. Sintoampli RX V461 http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=193 b. Sistema di casse NS-P110 2- Kit ONKYO HT-S590 = 360 € a. Sintoampli HT-R340 http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4209420.html b. Sistema di casse HTP-340 http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4209514.html 3- Kit KENWOOD = 300 € a. Sintoampli KRF-V5200D http://www.kenwood.it/home.php?page=...=home&id=20271 b. Sistema di casse JBL SCS140 http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=SCS Considerando che il sistema andrà posizionato entro un perimetro massimo di 4m x 4m, capite che la potenza pura da far venir giù i vetri non mi interessa minimamente. Quello che cerco è la massima QUALITA’ d’ascolto entro il budget che vi ho detto. Secondo voi quale di queste 4 possibilità è la migliore? Oppure esistono anche altre alternative ( sempre 5.1) ? L’utilizzo sarà equamente distribuito tra giochi, film e musica, con leggera predilezione per quest’ultima. Scusate se mi son dilungato. Grazie a tutti in anticipo, conto su di voi, vista la vostra esperienza sia con l’uso di questa scheda che con i vari sitemi audio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.












ricordati chi sei, da dove vieni e sin dove puoi arrivare; i sogni, finiscono al risveglio.
Non hai Cd??
) di cosa sarei andato a riprodurre (mp3)








