Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2009, 09:58   #341
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi
Non per fare la voce fuori dal coro, ma io della regia RAI non ho gradito molto l'eccessivo ricorso alla frammentazione dello schermo con i due riquadri (uno piccolo e l'altro... microscopico) che in alcuni momenti di gara hanno impedito di apprezzare appieno la competizione.
Sì, doveva essere fastidioso per chi guardava su uno schermo piccolo. Con un 40" come il mio, il problema era meno evidente...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline  
Old 03-08-2009, 11:07   #342
pinottoegianni
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Toscana
Messaggi: 7
cmq menomale che phelps non era preparato al meglio 5 ori, 1 argento e 4 record del mondo
pinottoegianni è offline  
Old 03-08-2009, 16:43   #343
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Il buio oltre le sirenette-record


Crescono i tuffi, storico il sincro, male la pallanuoto
Il ct: risultati comunque eccezionali


ROMA. Due lampi nel buio. Non può essere certo notte fonda per l'Italia che nel mondiale in casa in piscina raccoglie tre medaglie d'oro, di cui due pesantissime, ma è vero che dietro Federica Pellegrini e Alessia Filippi c'è il deserto. O quasi.
La rassegna di Roma, edizione numero 13, in vasca ha raccolto quattro medaglie, ma tutte conquistate dalla coppia di regine che tengono a galla l'intera spedizione: dei maschi in acqua si è persa ogni traccia, e oltre a non essere saliti sul podio, gli azzurri hanno fatto vedere anche controprestazioni cronometriche. E' l'anno post-olimpico, ma è anche il mondiale casalingo in cui l'Italia si è presentata con un numero di partecipanti più che raddoppiato. Alla fine i conti sono rosa, ma solo perchè declinati al femminile.
Le 10 medaglie complessive non fanno fare grossi passi avanti anche rispetto a Melbourne, dove il totale fu di nove podi, anche se con un oro solo, quello del re dei 100 stile, Filippo Magnini. E poi va fatta la tara anche sulle discipline olimpiche: quattordici le finali di Melbourne, 11 quelle di Roma (4 donne e 7 uomini), in Australia 19 gli eliminati in batterie nelle prove olimpiche e 3 in non olimpiche, qui 23 contro 8. Pesi diversi anche nel totale delle medaglie: delle 10 vinte solo sei sono su prove valide ai Giochi e anche qui tutte hanno il profumo di donna. I due ori della Pellegrini (200 e 400 sl), il bronzo della Filippi negli 800 sl (e non l'oro sui 1500), il bronzo di Tania Cagnotto nel trampolino da tre metri e l'argento vinto nel sincro in tandem con Francesca Dallapè, e ancora il terzo posto di Martina Grimaldi nella 10 km di fondo, l'unica delle tre distanze in acque libere entrata nell'Olimpo. Tanti i flop: primo fra tutti quello di Filippo Magnini, per due edizioni oro dei 100, e stavolta fuori dalla finale. E scivola indietro anche la 4X200, delude Massimiliano Rosolino che dopo una prova in ombra sui 400 stile, non si guadagna nemmeno il posto nella finale della staffetta. Crescono i tuffi nonostante la penuria di impianti, storico il sincro con il primo bronzo per l'Italia, bene il fondo con l'oro di Valerio Cleri e i due bronzi di Grimaldi e Federica Vitale. Un buco nero invece la pallanuoto per il peggior risultato di sempre. Non si parla del rischio dei tagli sul budget. Quanto ai risultati canta vittoria il ct Alberto Castagnetti: «Una spedizione esaltante. Quando un mondiale viene illuminato da prestazioni come quelle delle due ragazze che il mondo ci invidia, il resto passa in secondo piano. Il risultato è eccezionale».
Parlano di un movimento in crescita, di un buon ricambio: il futuro è Ilaria Scarcella, Silvia Di Pietro, e tra i maschi Belotti, Giorgetti, Lestingi e Maglia, dice il ct che però ha raccolto bene con la sua atleta prediletta, ma poco con tutta la nazionale. E proprio sul futuro della Pellegrini (andrà negli Usa per qualche mese) Barelli non chiarisce chi pagherà la trasferta: «In questo momento non conosciamo i suoi programmi, ma siamo certi che si sposta per motivi tecnici e quindi la Fin valuterà di conseguenza». E a mondiale chiuso la tregua tra Barelli e Giovanni Malagò è già finita: la guerra fredda non è mai finita e il presidente del comitato organizzatore aspetta che si smonti tutto per «parlare anche 24 ore di tutto quello che è successo». Resa dei conti e scintille garantite.

(03 agosto 2009)

Fonte: http://espresso.repubblica.it/dettag...record/2105934





Phelps e Fede da impazzire
Roma 2009 nella storia



La kermesse mondiale, che si è congedata con numeri irripetibili, sarà ricordata per i record (43 primati), i supercorstumi e per quei campioni che grazie alle straordinarie performance hanno regalato due settimane da raccontare. Su tutti la Pellegrini è il "cannibale" Usa


ROMA, 3 agosto 2009 - Il nuoto saluta i Mondiali di Roma stordita dai record (43): non ci sarà più forse un altro Mondiale con questa cascata di primati, causati dall’irruzione dei supercostumi. "Non eravamo nuotatori ma gommonauti" diceva con una battuta fulminante Massimiliano Rosolino, il capitano di un’Italia da dieci medaglie. Roma 2009 sarà ricordata per i numeri record, per le polemiche del prima, per come ha dato un’immagine positiva al mondo, e per quei campioni che grazie alle straordinarie performance hanno regalato due settimane da raccontare.

il RE — Michael Phelps, l’eroe degli 8 ori di Pechino, anche con un programma ridotto e una sconfitta nei 200 sl, è tornato a essere l’inesausto fenomeno, raccogliendo il miglior bottino di titoli (5, per un totale di 21 in carriera). Ha vinto la gara più tirata e tesa contro il serbo Cavic nella rivincita dei 100 farfalla e nella quale è stato infranto il muro dei 50" (da entrambi). Ha perso da Paul Biedermann, che a livello maschile passerà alla storia per aver strappato i record mondiali ai più grandi - da Gross a Van den Hoogenband, da Thorpe a Phelps -, tedesco potente emerso anche grazie ai body.

la REGINA — Federica Pellegrini, con 2 ori e 3 record mondiali nei 200 e 400 sl, ha fatto impazzire l’Italia del nuoto: era questo il suo unico obiettivo dopo il titolo olimpico. Federica ha dimostrato di avere numeri superlativi (infrangendo il muro dell’1’53" e dei 4’), di tenere la scena come nessun’altra, di ribadire la sua forte personalità e classe da numero uno assoluta dividendo anche per la famosa frase ("sono io l’italiana più forte di sempre") ma in questo momento si può considerare la più popolare, forte anche di prestazioni altisonanti. In questo ha vinto il confronto con Alessia Filippi, che dopo l’oro nei 1500 (specialità non olimpica) s’è fermata al bronzo negli 800 sl, senza toccare i primati mondiali della compagna ma considerando che gareggiava in casa e aveva pressioni moltiplicate. Fino ai Giochi di Londra 2012, Alessia dovrà recitare nel posto d’onore e dovrebbe cominciare a fare scelte più nette: essendo infatti polivalente, per dominare una specialità o al massimo due, deve sacrificare qualcosa. Magari puntando tutto sullo stile libero, e ingaggiando davvero un confronto tecnico con Federica nei 400. Le due medaglie della vicecampionessa olimpica degli 800, sono stati gli altri momenti di emozioni al diapason per l’Italia delle corsie.

EQUILIBRI — La Cina è tornata ad alti livelli, gli Usa si sono confermati perdendo però qualche gara di troppo (leggi Peirsol nei 100 dorso, la Soni nei 200 rana) come l’Australia che senza Sullivan e le occasioni mancate da Libby Lenton si consola con l’oro nei 200 farfalla della Schipper. La Russia salva il bottino con il titolo della piccola Efimova nei 50 rana, e la Francia dei supervelocisti addirittura pur salendo sul podio più volte manca, clamorosamente l’oro.




TUFFI — Tania Cagnotto con il bronzo dai 3 metri e l’argento nel sincro con Francesca Dallapè, è stata l’altra azzurra che nella prima settimana di gare ha attirato curiosità e attenzione nella disciplina dominata dalla Cina. Per Tania, averne battuta una, è stato un momento storico.


FONDO — L’oro di Valerio Cleri nella 25 km, brilla doppiamente: perché è l’unica medaglia al maschile azzurra. Il fondo così torna a riprendersi le attenzioni grazie anche a Martina Grimaldi, sul podio nella 10 km "olimpica".




PALLANUOTO — L’oro della Serbia premia una scuola e 15 anni dopo il trionfo, il Settebello patisce l’onta del peggior risultato della sua storia. Agli ottavi è fuori anche il Setterosa. Urge rinnovamento, ma anche pazienza. La pallanuoto si gioca davvero il suo futuro.


SINCRO — Beatrice Adelizzi è diventata la prima italiana sul podio del nuoto sincronizzato: uno sport difficile, dove anche sorridere fa parte della prova, durissimo per l’impegno che costa 8 ore di allenamento al giorno. Anche in questo, il successo mediatico e di pubblico del Mondiale, può aiutare le sincronette a uscire dall’anonimato. Basta non farsi sfuggire l’occasione.

Stefano Arcobelli

Fonte: http://www.gazzetta.it/Speciali/Mond...38902937.shtml

Ultima modifica di xcdegasp : 03-08-2009 alle 16:48.
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v