Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2022, 18:56   #3481
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
scaricato, come mai cè scritto windows 10?
Perché tu sei critico nei confronti di windows 11 e non te lo fa scaricare.

MS ti ha messo in punizione.

Scherzi a parte, ho controllato entrambe i file senza scaricarli e per me sono tutti e 2 targati "Win 11", ma dove lo hai letto Windows 10 ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 19:06   #3482
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
A proposito di aggiornamenti,

va che bella l'anteprima delle cartelle nella versione Win 11 22H2.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 19:26   #3483
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
scaricato, come mai cè scritto windows 10?
Windows 10 ??????
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 19:30   #3484
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
A proposito di aggiornamenti,

va che bella l'anteprima delle cartelle nella versione Win 11 22H2.

Mi piace
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 05:36   #3485
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Perché tu sei critico nei confronti di windows 11 e non te lo fa scaricare.

MS ti ha messo in punizione.

Scherzi a parte, ho controllato entrambe i file senza scaricarli e per me sono tutti e 2 targati "Win 11", ma dove lo hai letto Windows 10 ?
una volta scaricato cè scritto windows 10, prima di scaricarlo era scritto per windows 11
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:08   #3486
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Windows 10 ??????
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
una volta scaricato cè scritto windows 10, prima di scaricarlo era scritto per windows 11
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)

Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.

Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.

Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/...c-9a33ff91ca91

Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito.

Ultima modifica di DLINKO : 30-03-2022 alle 09:16.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 09:37   #3487
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)

Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.

Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.

Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/...c-9a33ff91ca91

Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito.
mah sai che cè aspetto prima o poi arriverà, comunque voglio istallarne uno nuovo per prova e vedo a che build si aggiorna
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 10:31   #3488
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
E' vero, senza scaricarlo, basta clickare su download e nel nome del file appare all'inizio: Windows 10.0 (windows10.0-kb5011563-arm64_b17fbb4bf86fcf66b5971d076ffdb7d570002c4e.msu)

Probabilmente è solamente una coincidenza, perché visto che non esistono altre versioni di Windows 10, perché scrivono 10.0 ? Magari è parte del nome del file.

Oppure, è un aggiornamento di sicurezza e magari comune alle 2 versioni di Windows la 10 e la 11.

Comunque, qui dicono che è per Windows 11: https://support.microsoft.com/it-it/...c-9a33ff91ca91

Quindi io andrei tranquillo, al massimo, in caso di errori, BRASI tutto e installi per l'ennesima volta Win 11 pulito.
Si fa un Backup, e via..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 11:40   #3489
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
ecco, in quello istallato adesso ha aggiornato subito alla versione 000.593
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 11:49   #3490
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
È molto probabile che la modifica al registro per poter modificare la taskbar causi problemi con il nuovo aggiornamento. Devo ancora indagare perché ieri ho fatto altro e non avevo caxxi di star dietro a ste robe ma il menu start non si apre più in seguito all'aggiornamento di ieri.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 13:36   #3491
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Windows 11 v22H2 Insider Preview 10.0.22581.200 (ni_release)



Premesso che chi fosse realmente interessato a conoscere nei dettagli le novità in merito al nuovo ramo (22H2) può consultare il blog ufficiale, quella che segue non è nient'altro che una fotografia (per di più anche frettolosa) di certe cose che mi incuriosivano maggiormente, molte peraltro già trattate in articoli mirati da parte della stampa.


START
Sicuramente più funzionale ma non perfetto.
+ possibilità di incorporare più app all'interno della stessa cartella
+ layout interno modificabile permettendo di assegnare + o - spazio al campo "Articoli consigliati"
- dimensione fissa



TASK MANAGER
Nuova veste, piacevole...




Bitlocker spostato in sicurezza dispositivi (ma rimanda sempre al vecchio pannello di controllo)...



Credential Guard attivo di default



Il nuovo check sulle app untrusted (la cui attivazione, allo stato almeno, richiede necessariamente l'installazione da 0)



La rotellina "opzioni di accesso", infine, è accessibile dal tasto spegnimento



e la task bar continua ad essere gigante.


Se qualcuno ha piacere che indaghi qualche aspetto che ho tralasciato, segnalatemelo
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 21:31   #3492
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Credential Guard non è quella cosa che consigliavano di disattivare se si aveva un processore AMD?
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:21   #3493
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
Credential Guard non è quella cosa che consigliavano di disattivare se si aveva un processore AMD?
credo di aver capito a cosa ti riferisci:
l'fTPM (o funzionalità -il TPM appunto- della CPU abilitabile al bisogno via firmware -da qui l'f-. La CPU, in sostanza, supporta certe cose che è come fossero in stato dormiente e solo un apposito ordine della scheda madre obbliga la CPU ad utilizzarle).

No, questo è tutto un altro discorso (come si ricava peraltro anche dal nome che rimanda genericamente al termine "credenziali")...



C'è cmq una cosa da sottolineare.

Se davvero ti riferivi al discorso dell'fTPM su piattaforma AMD che allo stato può effettivamente produrre un effetto collaterale (micro-stutter ma nell'ordine davvero di 1 al giorno per una durata media di una frazione di secondo!: non è cioè che impedisca l'uso del PC!), il consiglio di tenerlo disattivato vale al limite fino all'incorporazione del fix nei BIOS (si parla di Maggio) e non certo vita natural durante...

Fino al fix: a discrezione dell'utente (io, che sperimento il bug, lo trovo per dire giusto fastidioso ma ci convivo serenamente perché gli effetti, in fin dei conti, sono trascurabili)
Dopo il fix (Giugno+): a maggior ragione, attivo (anzi, il problema neppure si pone perché i BIOS, a questo punto, prevedono che l'fTPM sia impostato su ON per cui, se l'utente lo aggiorna,...)

Ultima modifica di LL1 : 31-03-2022 alle 10:47.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 18:17   #3494
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
È molto probabile che la modifica al registro per poter modificare la taskbar causi problemi con il nuovo aggiornamento. Devo ancora indagare perché ieri ho fatto altro e non avevo caxxi di star dietro a ste robe ma il menu start non si apre più in seguito all'aggiornamento di ieri.
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.

Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 19:01   #3495
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.

Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
è uscito un aggiornamento per esplorer patcher
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 20:57   #3496
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
credo di aver capito a cosa ti riferisci:
l'fTPM (o funzionalità -il TPM appunto- della CPU abilitabile al bisogno via firmware -da qui l'f-. La CPU, in sostanza, supporta certe cose che è come fossero in stato dormiente e solo un apposito ordine della scheda madre obbliga la CPU ad utilizzarle).

No, questo è tutto un altro discorso (come si ricava peraltro anche dal nome che rimanda genericamente al termine "credenziali")...



C'è cmq una cosa da sottolineare.

Se davvero ti riferivi al discorso dell'fTPM su piattaforma AMD che allo stato può effettivamente produrre un effetto collaterale (micro-stutter ma nell'ordine davvero di 1 al giorno per una durata media di una frazione di secondo!: non è cioè che impedisca l'uso del PC!), il consiglio di tenerlo disattivato vale al limite fino all'incorporazione del fix nei BIOS (si parla di Maggio) e non certo vita natural durante...

Fino al fix: a discrezione dell'utente (io, che sperimento il bug, lo trovo per dire giusto fastidioso ma ci convivo serenamente perché gli effetti, in fin dei conti, sono trascurabili)
Dopo il fix (Giugno+): a maggior ragione, attivo (anzi, il problema neppure si pone perché i BIOS, a questo punto, prevedono che l'fTPM sia impostato su ON per cui, se l'utente lo aggiorna,...)
Grazie, precisissimo!
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 05:09   #3497
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Sempre divertente leggere sul forum😂 ma al momento i PC di casa si terranno wqp, sta cosa dello start tra le varie mi condiziona alquanto, al netto di tutte le altre cose che ho letto, compreso le solite paure che il vecchio Hw di casa, stampanti scanner etc smetta di funzionare da w10 a w11, nel dubbio posso aspettare e lo farò sicuramente...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 06:40   #3498
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Disinstallato Explorer Patcher e ha ripreso vita. Nel caso vi trovaste nella stessa situazione o vi scaricate nuovamente l'installer e, puntando al percorso dell'eseguibile, eseguite /uninstall da esegui (tasto win+r) o scrivete "cmd" sempre dopo aver premuto la combo tasto win+r e disinstallate da pannello di controllo (in teoria se compare, non lo so).
Io ho utilizzato /uninstall e, dopo un errore con mancato riavvio di explorer, dopo aver effettuato il logout (ctrl-shift-esc/tab utenti) e riavviato il PC si è sistemato.

Sempre tornando al discorso scimmie dell'UI. Windows 11 non si tocca, dovella wins. Fatality.
Strano, da me non ci sono stati problemi nè sul fisso nè sul portatile.
Probabilmente avevo EP già aggiornato prima di fare il cumulativo, boh.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:12   #3499
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Sempre divertente leggere sul forum😂 ma al momento i PC di casa si terranno wqp, sta cosa dello start tra le varie mi condiziona alquanto, al netto di tutte le altre cose che ho letto, compreso le solite paure che il vecchio Hw di casa, stampanti scanner etc smetta di funzionare da w10 a w11, nel dubbio posso aspettare e lo farò sicuramente...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Non dare retta alle leggende metropolitane che vengono rispolverate a ogni cambio di versione di Windows.

Sempre puntualmente aggiornato e mai avuto problemi, soprattutto da quando non installo più patches e tools di terze parti.

Per questioni anagrafiche, per me i tempi del masochismo informatico sono finiti, mi sono stufato già da tanti anni di passare le nottate a cercare la causa del problema, che poi, spesso e volentieri, era quasi sempre generato da qualcosa che avevo appena installato. E alla fine, nel 50 % dei casi, mi costringeva comunque a fare una nuova installazione del sistema operativo.

Da un bel po' di anni, software a pagamento e per quello free deve comunque provenire da aziende famose. Anche MS ti fa scaricare parecchie cosette free of charge, però sono di MS e non del primo sconosciuto dall'altra parte del pianeta.

Tanto, anche ad avere il PC con il disco stracolmo di applicativi e tools trovati in rete, alla fine, quello che usavo in maniera ricorrente, era solamente una minima parte, quindi, nel mio caso, installavo più per curiosità, che per reale necessità.

Quanto sopra, semplicemente per esperienza personale.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:35   #3500
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Non dare retta alle leggende metropolitane che vengono rispolverate a ogni cambio di versione di Windows.

Sempre puntualmente aggiornato e mai avuto problemi, soprattutto da quando non installo più patches e tools di terze parti.

Per questioni anagrafiche, per me i tempi del masochismo informatico sono finiti, mi sono stufato già da tanti anni di passare le nottate a cercare la causa del problema, che poi, spesso e volentieri, era quasi sempre generato da qualcosa che avevo appena installato. E alla fine, nel 50 % dei casi, mi costringeva comunque a fare una nuova installazione del sistema operativo.

Da un bel po' di anni, software a pagamento e per quello free deve comunque provenire da aziende famose. Anche MS ti fa scaricare parecchie cosette free of charge, però sono di MS e non del primo sconosciuto dall'altra parte del pianeta.

Tanto, anche ad avere il PC con il disco stracolmo di applicativi e tools trovati in rete, alla fine, quello che usavo in maniera ricorrente, era solamente una minima parte, quindi, nel mio caso, installavo più per curiosità, che per reale necessità.

Quanto sopra, semplicemente per esperienza personale.
tutti istalliamo più per curiosità che altro amico mio, ma usare solo roba M$ è da masochisti
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v