|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Ciao a tutti,
forse qualcuno riesce a chiarirmi la configurazione del Voip sullo "scolapasta". Sul "cerottone" ero abituato a vedere nell' interfaccia Web del router il numero fisso di casa identificato con l' interno 11 o 12 e la terza utenza IP con il n. 02 (quella creata automaticamente in seguito a estrazione credenziali tramite curl). In questo modo era sufficiente comporre **02 per chiamare dal fisso il cellulare con attivo Zoiper e comporre **11 per chiamare il fisso di casa da Zoiper. Nello scolapasta sono riuscito ad estrapolare poco fa le credenziali tramite script python, però nell'interfaccia web de router, nella sezione telefono, vedo solamente "telefono 1" e "telefono 2" senza che siano associati a un numero interno in doppia cifra come ero abituato con l'altro router. (E la terza utenza si vede solo nella sezione amministrazione dell'app telefono e anche questa apparentemente senza un numero interno che la distingua). Esiste ancora la possibilità di configurare un client su Zoiper ed avere dei numeri separati per fare chiamate interne come si faceva nel "cerottone" con il doppio asterisco e la doppia cifra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23172
|
Quote:
Quote:
Inoltre alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati da soggetti terzi, ivi incluse le Società del Gruppo Telecom Italia ai quali Telecom Italia affida talune attività (o parte di esse) per perseguire le suddette finalità. In particolare i dati saranno trattati dalla società: Doochoo INC, con sede legale in 1, Daniel Burnham Ct 308, SAN FRANCISCO 94109, USA, in qualità di responsabile del trattamento. Lei ha il diritto di accedere in ogni momento ai dati che la riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 7 del Codice privacy (es. chiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi) inviando una email all’indirizzo privacy-ti@pick1.com" Quel pick1.com guarda caso opera nel settore big data. Quindi come consumatore per gestire i miei dati personali avrei dovuto contattare nemmeno Tim ma una società terza che per business si occupa di tale attività. Fine mio O.T. Ultima modifica di giovanni69 : 10-08-2017 alle 22:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 660
|
Breve domanda:
E' possibile visualizzare la portante e tutti i valori della connessione col router in cascata? Ho messo un D6200 in appoggio allo scolapasta ma non riesco a vedere nulla in tal senso
__________________
Ho concluso positivamente con: Ryo_Saeba_, Nekym, manfredi90, gokan, IronHead ed altri Ultima modifica di ribbon : 11-08-2017 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
|
Ricevuto upgrade alla 1.0.6:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Ciao a tutti, appena arrivato questo router insieme all'attivazione di una fibra 100Mb, che per ora va benissimo e speriamo rimanga sempre così (90/21 allo speedtest.... scarico a 10,7Mb al secondo).
Domanda.... le opzioni del router sono davvero scarne.... ma come posso fare per impostare i dns di google invece dei predefiniti???? Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
ciao,
scusate ma non riesco a venire a capo di una cosa nel discorso voip su questo router; l' ho fatto funzionare anche su altro dispositivo (Zoiper su Android, sia sotto WiFi che sotto Vpn) ma c'è un aspetto che da solo non sono riuscito a chiarire e provo a domandare di nuovo a qualcuno di voi: i numeri interni esistono in questo modello oppure no? (Per chiamate interne, ad es. tra tel fisso di casa e Zoiper o viceversa) E se esistono, come si usano? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Zoiper non si connette al modem ma direttamente ai server voip, dopo aver verificato che entrambe le versioni si connettevano l'ho messo da parte e non ho mai esaminato come funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Quote:
Tale opzione sembra inesistente o quantomeno nascosta nello "scolapasta", visto che la presenza di numeri interni non è visibile né nella GUI web, né nell' app TIM Telefono o altrove, al contrario del "cerottone" dove nella stessa GUI il numero Voip è affiancato dal suo numero interno (e, col cerottone collegato, anche nell' app Tim Telefono compare l'interno a fianco del numero di casa). In effetti anche i parametri Voip estratti farebbero pensare all' inesistenza della numerazione interna nello scolapasta, perché mentre nel cerottone l'username era un doppio asterisco seguito da una doppia cifra (che era anche il n. interno, appunto), nello scolapasta l'username è semplicemente il numero voip +390xxxxxxxxx . Cerco solo la conferma dell' esistenza o meno di tale opzione nello scolapasta (mi era utile per chiamate interne a distanza, via VPN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Domanda, visto che non l'ho mai fatto, dopo il reset del modem TIM si deve reimpostare completamente tutto oppure è sufficiente caricare il file config_user.ini per ripristinare le impostazioni inziali?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 990
|
Ciao ho la possibilità di avere questo modem solo che quando migliore è rispetto al mio che utilizzo ovvero il primo modem fibra?
In giro si sentono i commenti più disparati. Chi dice meglio il mio chi dice quello nuovo. Che dite? Grazie, Andrea
__________________
[color=Magenta]Iphone 12 Pro 128 Giga Aw 6 LTE Airtags Apple TV 64 2021 2 homepod in Stereo iPod touch settima generazione iPad Pro 11 Pollici M1 AirPods Pro AirPod Max Tv Lg 55 pollici C9 Xbox Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
ragazzi come accedere al menu avanzato del modem AGTOT_1.0.6? Con la procedura inziale descritta non mi riesce affatto.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Dalla versione 1.0.4 in poi non esiste più il menù avanzato.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
llora scu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Avevo salvato un backup con la versione 1.0.2 poi ho perso la password ed ho fatto il reset ed ora ho la versione 1.0.6. Infatti non mi fa caricare il backup vecchio, dovrei forse fare il ripristino dei valori di fabbrica? E se sì il collegamento con la rete come lo imposto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
esiste la possibilità di debrandizzare questo modem/router oppure è fatto espressamente per telecom e quindi nasce e muore così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Quote:
Pare inoltre che lo sblocco del modem sia fattibile utilizzando come spiegato qui ovvero utilizzando l'openssl per la versione 1.0.4: Codice:
openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini (Per decriptare) openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -e -in user.ini -out user_config.ini (Per criptare) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Il problema non è che non si riesce più ad accedere al menù avanzato, ma che è stato proprio eliminato dal firmware.
Con openssl e le relative chiavi per la versione 1.0.2 e ≥ 1.0.4, puoi decriptare il file di configurazione, dal quale potresti copiare ed incollare manualmente alcune delle impostazioni che avevi fatto, dalla versione precedente a quella attuale.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
|
Ciao,
piccola cosetta che ho rilevato nella gui: sotto "il mio mediaaccess gateway" il numero di dispositivi connessi è corretto ma sotto "ethernet" ce n'è sempre uno in meno e nello specifico si tratta del pc fisso (Windows 7 x64 collegato via cavo ethernet, IP 192.168.1.2) dal quale scrivo ora e dal quale apro la gui stessa: non viene mai elencato. Chissà perché... oltretutto una virtual machine (Windows XP con IP 192.168.1.7) lanciata da quello stesso PC tramite Virtualbox è invece elencata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 32
|
Salve ragazzi, dopo tanti problemi in wifi mi hanno cambiato il modem dal Sercomm a questo 'scolapasta'. Vorrei sapere come posso abilitare il protocollo ipv6, dai test effettuati non risulto raggiungibile, la scheda del pc è configurata con ipv6 di Google.
Grazie! PS: che fastidio quelle spie lampeggianti.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.