|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 85
|
Il modem lo puo collegare al pc fisso se usi il proxy sul fisso o se usi il pc portatile il modem deve essere collegato al pc portatile e il proxy lo lanci da li' .
Explorer lo configuri per tutte e due con ip e porta e lasci l' opzione : usare lan se non vi e' una conessione remota ( su i due pc ) Quando accendi il fisso il modem lo fai partire da li e il proxy lo lanci solo dal fisso , cosi' il portatile vede il fisso , lo stesso vale per il portatile , se usi il portatile con il modem , lanci il proxy solo da li e il fisso vedra' il portatile ( il proxy lo lanci solo dove vi e' il modem ) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Sei stato chiaro.
Grazie, stasera provo il tutto... ![]()
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Quote:
Io ho un modem interno al pc fisso, posso provare anch'io col proxy? Scusate ma sono niubbo in fatto di proxy. ![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 85
|
Il modem non ha importanza . l' importante e' seguire le due configurazioni degli indirizzi ip , sia che sia da fisso il primo o che sia il pc portatile
Il proxy lo attivi sempre solamente su quello che ha il modem ( cioe;' quello che va in internet ) Il proxy serve per internet , posta ecc.. per le cartelle condivise penso sia da seguire la configurazione ( devi impostare i due pc con lo stesso nome come rete ( vai su pannello di controllo e apri sistema e apri nome computer ) ( per XP ) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Grazie, proverò allora.
![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
|
Quote:
![]() Fate attenzione!!!! Per ovviare o riuscite a condividere la connessione con XP.... oppure al proxy attivate solo il protocollo HTTP.... ![]() Mi raccomando attenzione a non attivare il pop3 io con lo stesso programma e con il pop3 attivato mi sono ritrovato il desktop pieno (e voglio dire pieeno) di finestrelle del mio antivirus che scansionava e-mail che io non avevo mandato ![]()
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB IN VENDITA: Switch pro 1000 16p - Cuffie 5.1 Sharkoon X-Tatic Digital
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 85
|
Si, hai ragione con il proxy è semplicissimo... però fate mooooltissima attenzione a come lo configurate!!! Non potete attivare il POP3 per esempio... perchè se lo fate in pochi minuti qualcuno vi userà per inviare migliaia di e-mail spammer!!!
Fate attenzione!!!! Per ovviare o riuscite a condividere la connessione con XP.... oppure al proxy attivate solo il protocollo HTTP.... ! Mi raccomando attenzione a non attivare il pop3 io con lo stesso programma e con il pop3 attivato mi sono ritrovato il desktop pieno (e voglio dire pieeno) di finestrelle del mio antivirus che scansionava e-mail che io non avevo mandato !!! OKKIO Si hai ragione , io in effetti non lo ho attivato , in quanto uso html2pop3 sul pc 1 e sul secondo che sfrutto il proxy del primo non scarico e-mail Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
|
Quote:
![]() P.s. ma perchè non usi il pulsante "Quote"?!?!?!?! ![]()
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB IN VENDITA: Switch pro 1000 16p - Cuffie 5.1 Sharkoon X-Tatic Digital
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Ciao a tutti,
Vi propongo qualche problemino... Allora, ho due pc, pc1 e pc2, il primo e' collegato ad internet con tele2 adsl, tramite un modem ethernet, collegato alla prima scheda di rete della mobo, dalla seconda scheda di rete del pc1 (una GIgabit) arrivo alla scheda di rete della mobo del pc2 (anche in questo caso una gigabit), allora ieri sono riuscito a connettere i due pc a 1000, con le due gigabit, poi ho attivato la condivisione internet, per usare l'adsl sul pc2, ma la velocita' di connessione e' scesa a 100Mbps, inoltre se sulla gigabit del pc2 metto impostazioni ip automatiche il pc naviga anche in internet, se invece metto direttamente gli indirizzi, da come ho letto in queste pagine, il pc2 naviga solo se sul pc1 levo il firewall sygate, anche se permetto i vari traffici non mi funziona, solo se chiudo proprio il firewall. Qualche consiglio? E' normale che la velocita' scenda da 1000 a 100 se condivido la connessione? E per il firewall? Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
|
Ciao a tutti.
Allora, ho appena finito di spolparmi tutte le 17 pagine di posts... Ecco la mia situazione: LAN diretta tra pc fisso (win2k sp4) e portatile (winxp sp1). Connessione adsl sul portatile. Condivido con ICS di windows la connessione a internet sulla lan. Sul pc fisso ho Zone Alarm Pro, sul portatile nulla, penso non serva. La lan va benissimo: condivido files, risorse e tutto il resto. La connessione a internet no. Il problema classico è quello che il browser carica sol le pagine di ALCUNI siti, tra cui google e hwupgrade, e non le altre. Non ditemi che è un problema di dns, altrimenti non aprirebbe neanche quelle 2 pagine citate: e tra l'altro vi faccio notare che qualsiasi dns viene risolto nel suo ip, il problema è nel connettersi a quell'ip, non lo pinga proprio. Con google.it e con hwupgrade.it e pochi altri si connette, con il resto niente. Su ZoneAlarm ho attivato l'impostazione "This is an ICS/NAT gateway"; ho aggiunto l'ip del portatile, sia come Subnet che come IP address, nella Trusted Zone, il cui livello di protezione è impostato al minimo. mmm... che altre info sulle varie configurazioni posso darvi? C'è qualcuno che è riuscito a risolvere tutto nella mia stessa situazione, cioè con Zone Alarm come firewall sul server? Vorrei evitare di cambiare fw, perchè con ZoneAlarm ormai mi trovo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 7
|
ho 3 pc con xp in rete,ho il solo problema che la connessione a 56k condivisa spesso parte senza essere stata avviata..Come posso risolvere???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB IN VENDITA: Switch pro 1000 16p - Cuffie 5.1 Sharkoon X-Tatic Digital
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
Quote:
CIAO ![]()
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
Quote:
![]()
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
Premesso che :
1. Ho letto le pagine precedenti 2. Non sono niubbo 3. A pc invertiti funzionava tutto correttamente Spiegatemi questa bizzarria: 2 notebook collegati via lan. Sul nb 1 c'è il modem adsl usb e flat internet Alice Il nb 2 si collega all'1 appunto attraverso la scheda di rete e il cavo cross sfruttando la condivisione internet di xp-sp2 su tutti e 2 i pc. Ho impostato gli indirizzi IP, il gateway e i dns come spiegato qui in prima pagina (e cmq già sapevo che si faceva così). La rete funziona benissimo x tutto (condivisione file, ping, condivisione stampa etc etc) ma non riesco a far sì che il pc 2 navighi in Internet, o meglio, mi apre una pagina (qualsiasi) e poi subito si freeza, ovvero digito un secondo url e va in timeout, la posta con outlook express riesce a dirmi quanti messaggi ho (tipo 11 email, 1,5 Mb) ma va in timeout il download (che proprio non inizia). Cioè il fatto che cmq x un attimo vada mi fa pensare che la conifgurazione sia corretta e forse è xp che è un po' incasinato e meriterebbe un formattone. Voi che dite ? ![]() ![]()
__________________
Dicono di me |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
Ragazzi è da una settimana che sono in panico...
Vi spiego: premetto che ho letto le prime 7 pagine, ed io penso di avere un problema diverso... Devo condividere internet fra il pc di casa che è connesso ad Internet tramite modem ADSL USB tele2 e il portatile ACER... Entrambi hanno XP prof con i firewall disabilitati... Ho utilizzato il wizard in entrambi ed ho modificato la qualunque.... Problemi: Internet neanche a dirlo.... I due sistemi si vedono ed anche le cartelle condivise,ma dal portatile non riesco ad aprire le cartelle del pc, mentre dal pc riesco ad aprire quelle del portatile....Internet non da segni di vita.. Ho cercato anche di fare i ping: allora dal portatile riesco a pingare il 192.168.0.1 pc 192.168.0.2 portatile....quindi ok se tale operazione la faccio dal pc di casa praticamente non mi riconosce il "ping" come comando e neanche l' "ipconfig" Sono riuscito a far diventare pazze molte persone , vediamo se riuscite voi a risolvermi questo problemone ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
Sono alla frutta HELP!!!
Ragazzi è da una settimana che sono in panico...
Vi spiego: premetto che ho letto le prime 7 pagine, ed io penso di avere un problema diverso... Devo condividere internet fra il pc di casa che è connesso ad Internet tramite modem ADSL USB tele2 e il portatile ACER... Entrambi hanno XP prof con i firewall disabilitati... Ho utilizzato il wizard in entrambi ed ho modificato la qualunque.... Mi collego con un cavo LAN Problemi: Internet neanche a dirlo.... I due sistemi si vedono ed anche le cartelle condivise,ma dal portatile non riesco ad aprire le cartelle del pc, mentre dal pc riesco ad aprire quelle del portatile....Internet non da segni di vita.. Ho cercato anche di fare i ping: allora dal portatile riesco a pingare il 192.168.0.1 pc 192.168.0.2 portatile....quindi ok se tale operazione la faccio dal pc di casa praticamente non mi riconosce il "ping" come comando e neanche l' "ipconfig" Sono riuscito a far diventare pazze molte persone , vediamo se riuscite voi a risolvermi questo problemone ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 354
|
salve anche io ho lo stesso prolema alcuni siti vanno altri no, ho due schede wifi una sul desktop e una sul portatile riesco a pingare condividere cartelle ecc... pero' alcuni siti nn me li apre propio ad esempio il sito della microsoft nn va propio, un altra cosa che ho nonato e che quando clicco un preferito o un link ci mette un bel po a caricare qualcuno puo agliutarmi?? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Domandina abb stupida ma che mi mette in dubbio... io ho un pc collegato a internet, condivido la connessione con altri due...il firewall lo devo mettere solo su quello collegato "fisicamente" a internet o su tutti?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 85
|
per Malachia :
Se il modem e' sempre collegato al primo pc metti il firewall solo sul primo . ( mettine uno buono. ) Per tutti gli altri che non riescono a condividere la connessione : Sono diventato pazzo forse come voi perche' anche io non riuscivo a condividere niente con il 2 pc , avevo il zone alarm che e' abbastanza bastar.. per non dire altro , ma e' molto valido come firewall e antivirus. Alla fine ho letto alcuni forum in inglese di gente che usa Zone alarm e aveva gli stessi problemi nostri. Ho scaricato il file proxyi.exe della ANALOGX e mettendo ip del 1 pc come proxy della lan e la porta xxxx ( sul 2 pc -- come dice il programma ) ora mi funziona molto bene. Sono sei mesi che lo uso Attivo la connessione internet sul 1 pc e poi attivo il proxy sul 1 pc , vado sul secondo che come impostazione ha quella di leggere il proxy della lan suk 1 pc e tutto funziona. ( aspettate che sia verde il simbolo - perche' vuol dire che e' attivo il proxy ) potete anche non attivarlo se non usate il secondo. ( la connessione cosi rimarra' sempre una e nessuno lo sapra' ) Io ho come 1 pc un notebook e come 2 pc un desktop Ciao a tutti e speso di essere stato abbastanza chiaro . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.