| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#3341 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2005 
				Città: Varese 
				
				
					Messaggi: 2780
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		attualmente sto usando sia Aomei che Veeam (versione free). La seconda mi sembra più professionale e con più funzionalità ma con Aomei mi sembra di avere più controllo della situazione. Ora li sto usando entrambi in parallelo: vedremo....  
		
	
		
		
		
		
			Qualcuno ha o sta usando Veeam? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Più di 100 transazioni qui sul mercatino...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3342 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 20450
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	Macrium Reflect Free è non solo gratuito per uso personale ma ha licenza gratuita anche per uso commeciale: "Macrium Reflect 7 Free Edition is now licensed for use in a business environment." https://www.macrium.com/reflectfree Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-12-2018 alle 18:11.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3343 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2000 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 2694
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io per quel poco uso che ne faccio posso dire che Aomei funziona bene.. 
		
	
		
		
		
		
			Se poi si vuole il top a pagamento è chiaro che esiste altro. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3344 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2009 
				
				
				
					Messaggi: 3579
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Salve a tutti. 
		
	
		
		
		
		
			Avrei bisogno del vostro aiuto per fare il backup di un hard disk con sopra linux. In totale ci sono circa 6GB di file. Mi serve farlo perchè poi devo rimpicciolire la partizione del sistema operativo ed in caso di problemi voglio fare il restore. Ho provato con clonezilla, ma quando ho fatto il restore ha ripristinato anche le partizioni riportano all'hard disk allo stato precedente. Vorrei quindi chiedervi come fare: 1)E' possibile con filezilla fare il restore di una partizione in una più piccola? Se sì, come?Ho provato anche con le impostazioni avanzate ma nulla da fare 2) Che altro programma free/trial mi suggerireste altrimenti? Serve che il backup e il restore possano essere lanciati da live usb. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3345 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 20450
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Che distribuzione di Linux?  Potresti avere già installato il programma Disk (Dischi) che consente di ridimensionare le partizioni ed anche di farne delle immagini di backup.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	https://it.wikipedia.org/wiki/GNOME_Disks Oppure c'è il sempre valido Gparted, eventualmente anche su live cd, che è stato uno standard nel settore. https://gparted.org/  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3346 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2009 
				
				
				
					Messaggi: 3579
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Già provato con gparted, ma ogni volta errore al riavvio, segno che qualche file si corrompe o manca 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3347 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 20450
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Non che qui sia sbagliato sia chiaro, ma lì c'è gente, per ovvie ragioni, più preparata. Intanto potresti provare anche con Gnome Disk.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3348 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Kendermore 
				
				
					Messaggi: 6663
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Su Windows il sistema operativo è un incastro di binari, librerie e chiavi di registro, pertanto un backup completo a prova di disaster recovery deve essere fatto facendo una immagine completa del dispositivo oppure usando meccanismi proprietari (es vss). Su GNU/Linux invece basta una semplice copia di tutti i file (escludendo i filesystem virtuali tipo quelli montati in /proc o /sys), mentre il restore va fatto semplicemente ripristinando i file sui nuovi filesystem e ricostruendo solo il boot manager e le immagini di boot. Chiaramente se la copia dei file viene fatta a caldo occorre fare attenzione a tutti quei processi che vengono usati come repository in modo da garantire la consistenza dei file (pensa ad esempio ad un database), nel tuo caso però partendo da una live il problema non si pone e il backup verrebbe fatto essenzialmente "a freddo". Una volta fatta la copia puoi partire sempre da distribuzione live sulla nuova macchina/disco, creare la nuova struttura del filesystem con la dimensione che preferisci (chiaramente >= dei dati che hai backuppato) e ripristinare il tutto. In rete puoi trovare tantissimi howto su come fare disaster recovery con tar per praticamente ogni distribuzione (stringi stringi poi i due approcci entro cui ricadono quasi tutte le distribuzioni sono quello redhat e debian, per quanto le differenze siano assolutamente marginali), prima di procedere poi puoi fare tutti i test su una macchina virtuale vmware player o virtualbox (entrambi completamente free). 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3349 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 214
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io vorrei passare a dei backup incrementali o differenziali, ma per ora ho un altro problema: fino ad ora ho copiato per intero le cartelle che mi interessavano, perciò sul disco esterno ho alcuni file che ho cancellato dal disco fisso ma che vorrei mantenere, in mezzo a tonnellate di file uguali. Le cartelle hannop cambiato nome, sono sparite, cambiate ecc...  
		
	
		
		
		
		
		
	
	In poche parole mi servirebbe un software che mi confrontasse tutti i files che ho ed eliminasse AUTOMATICAMENTE i files ridondanti (privilegiando il più recente backup). Finora ho trovato solo software che lo fanno fare manualmente, ma ovviamente è un suicidio. Suggerimenti?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3350 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2005 
				
				
				
					Messaggi: 23493
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3351 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				
				
				
					Messaggi: 3958
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3352 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 214
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3353 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2009 
				
				
				
					Messaggi: 5544
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		per Linux? consigli?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3354 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				
				
				
					Messaggi: 3958
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3355 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2009 
				
				
				
					Messaggi: 5544
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		più che altro per sincronizzare cartelle?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3356 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 20450
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3357 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2002 
				
				
				
					Messaggi: 3958
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3358 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		straconsiglio anche il programma freefilesynch segnalato sopra, lo uso da una decina d'anni oramai, mi ci trovo benissimo. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	altra domanda: e' possibile usare 2 account diversi di dropbox sullo stesso utente di win10? se si', come?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3359 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2007 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 660
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		EaseUs Todo Backup 3.5 supporta la clonazione di drive GPT? Per clonare un SSD con Windows 10 devo includere tutte le partizioni incluse nel drive? 
		
	
		
		
		
		
			![]() foto link Ultima domanda: EaseUs va installato nello stesso drive da clonare? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3360 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2019 
				
				
				
					Messaggi: 17
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		buona sera a tutti i presenti 
		
	
		
		
		
		
		
	
	innanzi tutto mi scuso per il modo in cui vengo a propormi ma, ero intento a discutere su un'altra sezione, avevo preparato i commenti (a parte su un foglio word) e poi, essendo scaduto il mio login, non sono riuscito a ritrovare il 3D in cui mi trovavo. Mi sono iscritto in questi giorni ed ho trovato il sito interessantissimo ma ora, dovendo finire la mia nuova installazione pulita, ho un grosso dilemma da risolvere . Taddeo mi aveva detto che c'era una sezione dedicata ai backup ed eccomi a chiedervi un grosso favore. Mi è stato consigliato di abbandonare l'exe di windows 7 per la creazione dei backup e, al momento, ho scaricato questi tre programmi: EaseUS Todo Backup FBackup setup-full Aomei Backupper Standard (che però sembrerebbe trial, devo ricontrollare) Voi quale mi suggerireste? oppure, me ne consigliereste uno differente? free ovviamente. Prometto che non sarò più cosi prepotente ma, è una situazione delicata. Sono nel bel mezzo di una reinstallazione pulita e non posso fare il mio primo backup se non installo il programma giusto. Ringrazio tutti per la cortesia che mi vorrete accordare.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.









		
		
		



 
 







